• Non ci sono risultati.

LE VICENDE STORICHE DELL’ANTICO EGITTO

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "LE VICENDE STORICHE DELL’ANTICO EGITTO "

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

LE VICENDE STORICHE DELL’ANTICO EGITTO

A. Completa e studia.

A partire dal 4000 a.C. nella valle del Nilo sorgono diversi villaggi.

Per sfruttare e controllare le piene del ____________ gli abitanti dei vari villaggi si aiutano tra di loro e si stringono delle alleanza.

Spesso, però, tra le popolazioni vicine si verificano anche litigi per rivendicare i terreni coltivabili, soprattutto quando le inondazioni del fiume cancellano i ____________________ precedentemente tracciati.

Col passare del tempo le alleanze tra villaggi si trasformano in accordi che portano alla formazione di due ____________:

•il regno del Basso Egitto,a _____, nella regione del delta del fiume;

•il regno dell’Alto Egitto, a____, lungo il corso superiore del fiume.

Nel regno del Basso Egitto, pianeggiante e vicino alle coste del

_____________________, si sviluppano l’_______________ e il commercio.

Viceversa, nel montuoso regno dell’Alto Egitto la popolazione si

dedica alla pastorizia; gli uomini sono anche abili _________________.

Circa nel 3000 a.C. Narmer (più tardi chiamato Nemes), re dell’_________________________, conquista il regno del Basso Egitto e unifica tutto il paese.

B. Osserva la corona di Narmer, descrivila e spiega che cosa vuole simboleggiare.

Gli storici organizzano le vicende dell’antica civiltà egizia in quattro periodi: l’Antico Regno, il Medio Regno, il Nuovo Regno e la Decadenza.

L’Antico Regno: capitale prima a Tinis poi a Menfi. Nell’Antico Regno a Gizah si costruiscono le tre più famose piramidi e la Sfinge.

Il Medio Regno: avviene una prima unione del regno con capitale Tebe, nell’Alto Egitto. In seguito gli Hyksos, un popolo asiatico,occupano il delta del Nilo e insegnano agli Egizi ad andare a ________________

e a usare il _______________ di guerra.

Il Nuovo Regno: dopo una lunga lotta contro gli Hyksos, Amosi I

riunifica il regno egizio; la capitale è Tebe. Inizia il periodo più fiorente; l’Egitto diventa un grande impero militare; si realizzano i grandiosi monumenti nella Valle dei Re.

La Decadenza: indebolito dalle guerre e dalle carestie, l’Egitto è conquistato dagli Assiri, dai Babilonesi, dai Persiani e infine dai Macedoni di Alessandro Magno, nel 332 a.C. Nel 30 a.C. l’Egitto diventa una provincia dell’Impero _______________.

Il re del Basso Egitto indossa una corona rossa bassa (desheret)con un ricciolo e con la figura di un _____________ che rappresenta la dea

cobra Uadjet, protettrice del Basso Egitto.

Il re dell’Alto Egitto indossa una corona bianca (khedyet) a forma di tiara e con la figura di un ____________________ che rappresenta la dea

avvoltoio Nekhbet, protettrice dell’Alto Egitto.

(2)

Leggere una fonte: LA PALETTA DI NARMER

La Paletta di Narmer fu scoperta nel 1898 dall’archeologo inglese Quibell.

La Paletta ha la forma di uno scudo, misura circa 64 centimetri di altezza, è ornata su entrambi i lati.

Celebra l’impresa del grande re Narmer, che aveva unificato i due Regni.

Probabilmente serviva come ripiano per triturare la polvere blu o nera con cui gli Egizi si truccavano gli occhi.

C. Osserva le decorazioni della paletta di Narmer e trai tutte le informazioni per rispondere alle domande.

PRIMO LATO SECONDO LATO 1)Quale corona indossa il re nel primo lato della paletta?

2)Che cosa stringe nella mano destra? 3)Chi è, secondo te, la figura piccola dietro al re e cosa porta in mano? 4)Chi è la persona

inginocchiata davanti al re? E le due persone a terra?

5)Cosa sta per fare il re? 6)Quante scene ci sono nel secondo lato della paletta? 7)Quale corona indossa il re nel secondo lato?

8)Quanti sono gli stendardieri che precedono il re? 9)Il corteo si dirige verso alcuni nemici decapitati. Quanti sono? 10) Cosa

rappresentano, secondo te, i due felini dal collo intrecciato che sono

raffigurati nella seconda scena? 11) Nella terza scena chi è, secondo

te, il toro che sta calpestando un nemico?

Riferimenti

Documenti correlati

In data 2 marzo 1713 i rappresentanti della comunità pesciatina inviarono al Granduca un resoconto del voto fatto nel 1631, chiedendo allo stesso tempo di poter impiegare i

Unità della molla.. 5) Collegare la linea dell’aria all’ingresso dell’aria dell’attuatore tramite la valvola di regolazione della pressione. Nota bene: la porta di collegamento

L’impresa non si assume la responsabilità della errata definizione di misure/quote per i TOP LAVABO su misura e con lavorazione meccanica.. Non si accettano in nessun caso

fidelitas che essa es igeva e dell 'esercito che imponeva loro come a sudditi : 107 mentre Pota re- stò anche per tutto il Duecento il centro della resisten za

Given an array V storing all the integers from 0 to N − 1 (where array positions are from 0 to N − 1), the only feasible operation in the paletta-sort is called ribalta: it replaces

Osserva ogni triangolo disegnato nel riquadro e, dopo aver stabilito se è RETTANGOLO, ACUTANGOLO oppure OTTUSANGOLO, scrivilo sotto la figura.. Per ogni trapezio disegnato indica

Quando, dieci anni dopo, la campagna di scavo si concluse, erano ben 500.000 i fram- menti di papiro catalogati: un patrimonio unico di testi eterogenei, in cui capolavori perduti

Il minor grado di vulnerabilità rispetto alla r~stante parte del territorio studi aro è funzione delle condi- zioni geologiche e pedologiche di tale settore , in