• Non ci sono risultati.

Introduzione al corso di Teoria dei Sistemi. Prof. Roberto Zanasi

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Introduzione al corso di Teoria dei Sistemi. Prof. Roberto Zanasi"

Copied!
3
0
0

Testo completo

(1)

Introduzione al corso di Teoria dei Sistemi.

Prof. Roberto Zanasi

Modena, A.A. 2004–2005

• Indirizzo:

– DII - Dip. di Ingegneria dell’Informazione Universit`a di Modena e Reggio Emilia Via Vignolese 905, 41100 Modena – E-mail: roberto.zanasi@unimo.it

– Tel: (059) 2056161; Fax: (059) 2056129;

• Libri di testo:

– E. Fornasini, G. Marchesini: “Appunti di Teoria dei Sistemi”, Ed.

Libreria Progetto (Padova).

– E. Fornasini, G. Marchesini: “Esercizi di Teoria dei Sistemi”, Ed.

Libreria Progetto (Padova).

– G.F. Franklin, J.D. Powell, A. Emami-Naeini, Controllo a retroa- zione di sistemi dinamici, Volume II, EdiSES, Napoli, 2005.

• Nota: le fotocopie dei lucidi di Teoria dei Sistemi sono disponibili in rete all’indirizzo:

www.dii.unimo.it/zanasi/didattica/Teoria dei Sistemi/Teoria dei Sistemi 2005.htm

1

(2)

• Motivazione del corso: apprendere nozioni fondamen- tali per il progetto di un sistema di controllo per un sistema MIMO (Multi–Input Multi-Output).

• Principali argomenti trattati:

– Concetto di “stato” di un sistema – Trasformazioni nello spazio degli stati – Analisi modale

– Analisi della stabilit`a (lineare e non lineare) – Controllabilit`a e raggiungibilit`a

– Osservabilit`a e ricostruibilit`a – Sintesi del regolatore

– Sistemi a segnali campionati – Sistemi interconnessi

– Teoria della realizzazione

• Sintesi di un controllore MIMO.

– Descrizione del sistema fisico mediante modelli matema- tici.

– Analisi del modello matematico.

– Progetto di un controllore in retroazione stato–ingresso del sistema.

– Osservazione dello stato del sistema.

– Realizzazione di un sistema di controllo mediante siste- mi a microprocessore.

2

(3)

Progetto di un sistema di controllo.

• Analisi delle specifiche:

– Specifiche tecnologiche. (Costo, sicurezza e “fault tole- rance”).

– Specifiche sulle prestazioni del controllo. (Tempo di sa- lita, tempo di assestamento, margine di stabilit`a, ecc.).

• Progetto dell’algoritmo di controllo

– Analisi del sistema ed identificazione di un modello.

– Simulazioni per verificare la bont`a del modello.

– Progetto del controllore basata sul modello e sulle specifiche dinamiche.

– Simulazioni per verificare la bont`a del controllore. Ve- rifica delle specifiche.

• Realizzazione fisica del sistema di controllo.

– Scelta dei componenti.

∗ Sensori.

∗ Attuatori.

∗ Hardware di sistema (processore, convertitori di se- gnale, porte di comunicazione)

∗ Sistemi di interfaccia con l’operatore.

– Stesura del software.

– Collaudo ed assistenza.

3

Riferimenti

Documenti correlati

Metodi e tecniche del Servizio Sociale 2 Università degli Studi di Trieste... La comunicazione è un

Rispondere alle seguenti domande, riportando le soluzioni (enunciati, risposte finali e passaggi salienti degli esercizi proposti, ecc.) nei riquadri appositamente predisposti. Se

Rispondere alle seguenti domande, riportando le soluzioni (enunciati, risposte finali e passaggi salienti degli esercizi proposti, ecc.) nei riquadri

Rispondere alle seguenti domande, riportando le soluzioni (enunciati, risposte finali e passaggi salienti degli esercizi proposti, ecc.) nei riquadri

Trovare le configurazioni di equilibrio del sistema e discuterne la stabilit`a per (0 <) kL2. mg

Determinare il valore critico ba e determinare la stabilit`a delle posizioni di equilibrio al variare di a(6=

Calcolare le tangenti alla separatrice nel punto di equilibrio instabile, e le frequenze delle piccole oscillazioni attorno ai punti di equilibrio stabile.. Determinare la

La teoria della retroazione dello stato per sistemi lineari prevede di studiare un sistema nella