• Non ci sono risultati.

1 I quadrati sono 10 2 Luca ha pensato il numero 28 3 Carla ha usato 6 francobolli da 0,80 €

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "1 I quadrati sono 10 2 Luca ha pensato il numero 28 3 Carla ha usato 6 francobolli da 0,80 €"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Semifinali italiane dei

Campionati Internazionali di Giochi Matematici Sabato 15 marzo 2008

FOGLIO SOLUZIONI

1 I quadrati sono 10

2 Luca ha pensato il numero 28

3 Carla ha usato 6 francobolli da 0,80 € 4 I tasti vanno premuti 13 volte

5 Sopra 2 7 4 6 1

sotto 5 3

6 Il cubo “bucato” pesa 440 grammi.

7 Il perimetro del rettangolo è 120 cm 8 Il numero è 127

9 Il volume del cubo è 512 cm3 10 ♥=2; ♣=9; ♦=1; ♠=0

11 Per formare la catena ci vogliono 90 minuti.

12 58

13 Lo spostamento può essere fatto in 84 modi diversi

14 L’area totale è di 1 - 3 – 4 cm2 15 Ci sono 541 piazzamenti

16 Il minimo numero dispari è: 9

Riferimenti

Documenti correlati

(avvenuta il 15 ottobre 2014 nell'abitazione della famiglia) a esami medici m un ospedale da campo sulla strada per N’Zerekorè all'esito dei quali venne accertato che sua madre

[r]

62 bis cp e carenze dell'apparato motivazionale, atteso che le attenuanti generiche sono state negate con riferimento alla sola gravità dei fatti, senza tener conto alcuno

The WHO Traditional Medicine Strategy 2014-2023 will help health care leaders to develop solutions that contribute to a broader vision of improved health and patient autonomy.

(b) Usando il determinante, si verifichi la correttezza della

Provare la seguenti propriet` a utilizzando i soli assiomi algebrici dei numeri reali ed eventualmente le propriet` a che la precedono.. Risolvere gli esercizi 1-4 del libro

Insiemi, cardinalit` a, induzione, funzioni ricorsive.. Quante ce ne sono

a) Per verificare che i quattro punti sono complanari basta determinare un’equazione del piano π passante per tre di essi, per esempio A, B e C, e verificare che D appartiene a