• Non ci sono risultati.

VII CENSIMENTO GENERALE DELLA POPOLAZIONE

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "VII CENSIMENTO GENERALE DELLA POPOLAZIONE "

Copied!
66
0
0

Testo completo

(1)

ISTITUTO CBNTRALE DI STATISTICA DEL REGNO D'ITALIA

VII CENSIMENTO GENERALE DELLA POPOLAZIONE

21 APRILE 1931-- IX

VOLUME III

FASCICOLO 90

PROVINCIA DI CÀGLIARI

ROMA

ISTITUTO· POLIGRAFICO DELLO STATO

LIBRERIA·

1934 - ANNO XII

(2)

F-I1EATA·CORRIGE

Pa,g'. Xl PrOFlpetto 1;) Cojçrn.1Ht 2 I{,\\?'a,

Xl J 3 'l

STABILIMENTI GRAFICI DI

A.

VALU<;CCHI - VIALE DE! 'MILLF, 72 - FIRENZE 1934 - XIT.

(3)

INDICE

1 - AVVERTENZE

. . . 4 . . . .

. . . Pago 2 - NOTE ILLUSTRATIVE:

I -

Variazioni territoriali . . . . .

2 -

Popolazione presente e residente ..

3 - Densità . . . .

4 - Popolazione agglomerata e sparsa - Presenti con dimora temporanea - Assenti temporaneamente 5 Famiglie di censimento e famiglie naturali.

6 - Convivenze . 7 - Sesso ed età . . 8 - Stato civile . . 9 - Luogo di nascita

lO -

ProfessiGni

I I _.

Religione

12 -

Stranieri 13 - Analfab8tismo 3 _. AVVERTENZE AT_LE TAVOLE 4 - TAVOLE:

I - .Famiglie second<,> il numero. dei membri . . . , . . . . II - Famiglie secondo il tipo e la composiaione. . • . . . . III Famiglie secondo il tipo, la composizione ed il numero dci mem;b.ri.

IV Famiglie naturali socondo il numero dei membri. . . . V - Famiglie naturali secondo la condizione sociale del capo famiglia . .

.

;

VI - Famiglie naturali secondo il numero dei membri e la condizione sociale del capo famiglia..

VII - Convivenze secondo la specie. - Sesso e qualità. dei componenti. . . . . VIII - Popolazione presente secondo l'età, l'anno di nascita, il sesso e lo stato civile.

IX - Popolazione presente secondo l'età, il sesso e lo stato civile. . . . . X - Popolazione presente secondo il luogo di nascita, i grandi gruppi di età. ed il sesso.

XI - Popolazione presente secondo il luogo di nascita, i grandi gruppi di età, il sesso e lo stato civile.

'"'./

XII - Popolazione presente in età di

IO

anni e più secondo la professione o condizione ed il sesso -- Disoc- cupati nella popolazione in età dai 15 ai 64 anni. . . .

XIII - Popolazione presente secondo la professione o condizione, l'età. ed il sesso. . . • . XIV - Non cattolici secondo la condizione sociale del capo famiglia, la religione ed il sesso.

XV - Stranieri secondo lo Stato di appartenenza ed il sessO. . . . XVI - Censiti in età di 6 anni e più che sapevano leggere. . . . . XVIT - Analfabeti secondo l'età, il sesso e le categorie professionali.

Pago

»

»

»

»

»

»

»

»

»

»

Pago

»

»

»

»

»

» IV

V V VI VI VI VII X XI XII

XUI

XVI XVI XVI 3

8

<)

IO

LI 12

14·

15 16

20

28

34

44

45

4 6

49

(4)

AVVERTENZE

l • .,.. Le eftt'dellapopol . . . ,rea,nte, residelUeal21 a1h'1- le )131.1~. eorrl$POrld~nO a qu.II~' ~Ubblleate cop . Il.' d~;to

".prlle,I132-X. n. _ (Gazzetta

umetal~

20 aprile 1932--X), suceesslvam_ate . rettificate eon R. 'ecreto 5 dicembre 1132-Xl.

n.·1064 ( _ _ ta Ulklale· 6 aprile 1933-&1).

. ,. - I dlt • .eoacernentlla elassilleazlGnt del Comuni della " . YInt'Ia ... 0· la densi" e secondo t'Importanza demegraflea sono c . .

,'","

tenutl' nel

«

VolaIIw l .. lteladou Prelfmlntare ...

3. - I dati ftlatM aHa superllcle. altimetria e densi" del sin-

pII c.mu... aonelM i dati sulla popolaÌione presente' e residente

... ~um e ''''e "0" frulolll di eeaalmento. so8o conteautl . .

Vo~

II

.~

... d" Comuni e • • "..., fii

~.r ~

'4. - I risultati del VII CensImento generale ... popol . . . . _ ... li ptuo completo dI ... azioa. - veagono pulllllteati là . . . ·.pteViueiall lite eos.tItalseono. U III Volume.

Nel IV Volume. conteneatela Ralazione generale. saranno

., _b'ti a . . I dati per ·~.np~ì:ttmentl. RI,.,tizlGnl ,eogra- nette e Repo.

5. - I 'ati suile ,rolessionl. classln.ati seetndo 339 vocI. Ven- pao pub1dleatl selo per le Provincie. di Roma. e Olnova: per le altre ProVinele I dati soao elassiIeatl secondo. c.... ptotes- sionall.

l. - Quando n.ne Note Ulatratùle· clte precedono l. tavole, I. eItre eontenute nel ,rospettl. l" eonlroato eon i pastati censi- menti non risalgono 1180 al t.l. elò s1gntnca • mancano I dati relativi al censimenti non menI'onati .

1. - N .. ...,.... ... ;tIVOIe della ... te,....Ie.lone .eat adoperat.>· ... _venaIonaU:

'li1Iea (-)i ... IU.8Omenòl101t èsIsteJ,-#td (.io' . . . le

i _

pr""lonalh.o . . . le cUte . . . . alve d ...

roftllatl minimo considerato {,...,.,. 8.01)

(5)

NOTE ILLUSTRATIVE

1. - Variazioai territoriali. - In seguito alle varia- zioni verificatesi nella circoscrizione provinciale dal 1901 al 1931, la popolazione presente, riferita al

l0 dicembre 1921, è diminuita di II3.933 abitanti.

POPOLAZIONE

DAl'A VARIAZIONI (0) PEESEIf'1'1I AL

l° DICEIIlBRIl 19U DEL I>ECRE2'O

I

in dlminlUlone

Dl VARIAZIONE in aumento aumento diminuzione in

I

in

2 gennaio 1927 . •

-

Stacoato Il Cir- condario di La-

nusei .

-

7R.374

-

Staccati n. 19

Comuni del Cir- condario di Ori-

stano (o.)

-

35·559

Toiale.

.. -

113·933 (

...

)

(0) Indicazioni dettagliate circa le variazioni di circoscrizioni territoriali sono contenute nel seguente volume edito dall' Istituto Centrale di Statistica: « V

",.ia-

.i.ni di Ief',..",.. •• 4 di ... 4 ",",,,,,,," ... lIe &i'&os&"'''"i a ... st1'aliv. del Regno dal l0 g.,."",io 19'5 al 31 ""' .... 0 1927-.

("") I 19 Comuni staccati sono:

Birori, Bòrore, Bortigall, Bosa, Cltglieri, Dualchi, Flussio, Macomer, Ma- gomàdas, Mòdolo, Montresta, Noragltgume. Sàgama, Soana di Montiferro, S'luna- tiolo, Sindia, Suni, Tinnura, Tresnuràghes.

(0.0) Dati rettilicati (vedasi nota l).

2. - POpQlazioae preseate e resideate. - La p0-

polazione presente (I) nelle circoscrizioni alle date dei censimenti (Prosp. I) è aumentata molto rapidamente dal 1901 al 19II e lentamente dal I9II al 1921. Dal 1921 al 1931 si ha, invece, una notevole diminuzione che dipende dalla perdita di II3.933 abitanti dovuta alle variazioni territoriali dianzi elencate.

(I) Le cifre assolute della popolazione presente al IO di- cembre 1921, indicate nelle pyesenti Note Illustrative, non cor- rispondono alle cifre pubblicate nei Volumi del VI Censimento, poicM, risultando indebitamente aumentate per tutte le Provincie dell' Italia Meridionale ed Insulare, esse vennero rettificate in base ai criteri esposti a pago 24 del Volume I «Relazione Preliminare» ed a pago

I

e

2

del Volume «Movimento della popolazione secondo gli atti dello stato civile negli anni 1929 e 1930

».

Parte I, Introduzione.

Le cifre percentuali riguardanti il Censimento 1921 sono state calcolate sulle cifre non rettificate.

Considerando, invece, la popolazione presente (2) riferita alla circoscrizione del 1931 (Prosp. 2 a pago VI), l'aumento in cUre assolute tra il 1921 ed il 1931 è dop- pio di quello verificatosi tra il 1901 ed il 19II e circa nove volte maggiore di quello tra il 19II ed il 1921.

Prosp. 1 . - POPOLAZIONE PRESENTE.

(nelle circoscrizioni alle date dei censimenti).

CENSIMENTI POPOLAZIONE

Aumenti o SUPerftclekm • diminuzioni

(-) (**)

1901

IO

febbraio 48 3.54 8 I34I6,83

1911 36.665

IO

giugno. 520.21 3 I34I6,83

1921 (*) 7· 16g

dicembre. 527.382 I34I6,83

193 1 - 51.150

21 aprile 476;232 9397.65

(O) Dati rettilicati (vedasi nota l).

(U) Le superlici delle circoscrizioni prOvinciall, alle date dei Censimenti 1901, 191I e 1921, sono state ricalcolate sulla base degli elementi disponibili alla data di pubblicazione del vresente fascicolo.

Il 21 aprile 1931 la popolazione presente era compo- sta di 238.734 maschi e 237.498 femmine (Io05 maschi per 1000 femmine).

La popolazione residente, ammontava a 377.202 abi- tanti al IO febbraio 1901 ; a 412.726 al IO giugno 19II e a 479.1°5 al 21 aprile 1931 (3).

(2) Per le notevoli variazioni intervenute nella cU'coscri- zione della Provincia non è stato possibile riferite alla circo- scrizione del 1931 nè le cifre del movimento naturalenè quelle del movimento migratorio nei periodi intercensuaÌi.

(3) Non si indica la cifra della popolazione residente al

IO

dicembre 1921. perchè non è stata possibile rettificarla come

per la popolazione presente (veclasi llota r).

(6)

- V I -

Prosp. 2. - POPOLAZIONE PRISENTE.

(tl8lla circascririom del 1'93x)

AUJUl:Nl'l

CENSIDNTI I

POJ'&UZIONE

I N.

IgoI 315·°33

31·396

I9U 406.439

7.

030

19

2

1 (*) 4

1

3.449

"

193

1

476.

2

3

2

(.) Dati rettificati (vecluf nota

!

a

pago V).

%

8,4 I,7

l;;~",~-::~"~l;~ .~ densità dfMa~e

(~p .• ~.; c4e

f

,n,e\ ~p~; . della ; ,Proy~çia &upe,ri+

~f961l~ .. ~ipiùp\J~'Jq~olfl. del 190 z •.. è andata crescendo, nel trentennio considerato, molto più rapi~~;;ne,LCapo~ che., n~~ resto .della

Provinc~,\~;,c;l~l ~;~~ ;Re~f d,~;pial;\Ura, dove la popolazione è stata sempre più densa, in confronto aijf! ; ~~pni di,. montagna e di collina.

Prosp. 3. - DENSITÀ PER KM' DELLA POJIDLAZIONE

~SBKTE.

~

circoscrl.rionedel X93I)

!

,

t ~.\ ~

~~1Of1 AGRARIE

C~NSIMJt,NTI PRoVINCl4 . 1>1IUA

I j

;~ ' .. PROvntClA

M è:

p

, ,

'(~"';.'

4'J1) 34

l

34 3 2' k, 511

I9JI 44 54

3

36 36 34 57

".

..

19a.a: '. ,

~jll

.. .... ···565 . 3 2 l''l 35

l

59*

718

.";;l

lO;

36 38

:t93

I

51 41 70

1 '

C·) In

base

ai dati di

popolazione

rettificati (~asl; ilota ~).

4. - P.poluioae; _ ,

d . . . . j .

lpai'Ia - Pnseati l'coa .cIimora tempera ... - Alleati temporaaeameate.-

La percentuale della popolazione sparsa, sul complesso deII:a'popdla&i . . ,~te .~I\ios:p. 4', dopo tm sensi- bllé:a~ojl&f;:t.,.,;t. af, ì9ì1j,~ ~inuita inbtev~l-

fuleilte'daf":f\'~far

fliil':'[ ,'"

' " . ; ' 1 ... ! I l

i"'~;:"i·.,,,,,,93;

i, . '. . , ' . ,

i

jp~ i,9~i;'fi.C,~9aI)a ,lloPo~OACsparsa ~" ayuto

un aumento den' II.8 %, inferiore a quello della popo- lazione agglomerata (15,4 %).

Prosp. 4. - POPOLAZIONE PRESENTE AGGLOMERATA E SPARSA.

(nella circoscrizione del I93I)

P01'OLAZIONE

CENSIMENTI %

SPARSA

agglomerata

sparsa

IgoI 349.628 25·4°5 6,8

19II

37

1

.74° 34.689 8,5

1921

(*) 388.87

1

24.578 5,9

J

44~·7"'4 27.47,8; ;$,8

.NéUe'Gircoscrizioni alle <late dei censimenti i pre-

~~t,i CQn dim'Ora te,lllporanèa. rappres.entava&'l() nel IgOI

il :z;~ % della popolazi'One presente; l' 1,4 % nel 19II ; l' 1,5 % nel 1921 ; )1~.4 % nel 1931.

"J temporaneamente a$enti, sempre 'nelle circoscri- zioni alle date dei,censjmenti, costituivano nel Igo1 il 2.4 % della popò1a;ibne residente; nel 19II il 3,2 % ;

nel 1921 il 3,5 % e nel 1931 il 2,9 % .

. ~ percentWlIi ~presenti con dimora temporanea sono quindi inferiori, in tutti i censimenti considerati,

,~ q~~. dei teijl.poraQ,eIUllente ~se]lti.

/

!

5. - Fam . . ie41i .... i . . a .. e ... li4uaat~l.­

Le:.aria.~ni pit,l&t'a~ris~ell,~' <;9fJ1PO$itJ.Ot.le ~ famiglie di censimento secondo il numero' dei membri, dal 1921 al 1931 (Prosp. 5 a pag; VII), si compendiano in uri attBiento nèD.a~èntuà!~~6 f!i.migl~ drtiÀ membro {da 8',9 a ,l3} ~. inqùèlta delle famiglie' c'On 5' e 6 m.:em.bri

(&"14,3 all85;5~) e'in ;quellaZ'delle famigliecoo 7 e piu '

~bri, CM nèlI~Ifomavan'O il 14.4 %é ne'l 1931:

il: 15.3 :%,&1 t~ dene famiglie. Corrispdndentemerttè li: ;èWrifitilta '1ma: diminueioMnell~ì'percentu. 'dèlle famiglie con 2, 3' e 4 membri cne da '5t.4ne1 192:tè passata a 49,9 nel 1931.

La percentuale dei componenti le famiglie di un

metifbr,o, . sul ~()~ale deM;~;, ~Po~azÌ<:me .censita ~l1e f~Wij~.. e .. rinl,aSt~ . invariata ; "uena. dei «OlllPO~U

l.e~lieQ)n 5 ,e ·6\meznhri è aumentata da31l~C).

aj 39,:g· 'e,) qtle& dei componenti. le famiglie con ''le più meMtm è àumentàtaHa\27,~f\a 29,2. La perèentual~

4~i. com~n~~H l~ f~ig~ \CO]l 2, 3 e 4 memqriAA

38,0 nel 1921 è passata a 35,,. Ilel 1931.

(7)

- Vu-

I

:2

.:>

4 5

(,

7 8 9

lO

l'rosp. 5 (*). - FAMIGLIE DI CENSIMENTO SECONDO IL NUMERO DEI MEMBRI.

(nelle circoscrizioni alle date dei censimenti)

NUMERO FAMIt"LIE COMPONENT'I

DIU

MEMBRI

193 1 I9 2 .1 1931 1921

9,3 8,9 2 ,-

? 2,2

16,3 I7,2 7,8 8,4

I7,I I8,5 12,2 I3,4

I6,5 I6,7 15,7 r6,2

14,5 I3,8 I7,2 I6,7

II,O IO,5 15,7 I5,2

7,I 6,7 n,9 n,4

4,I 3,9 7,8 7,5

2,2

2,I 4,8 4,5

e più I,9 I,7 4,7 4,5

Totale.

10tl,0 100,0 100,0 100,0

(') Vedasl Tav. I a pago 8.

Nelle circoscrizioni alle date dei censimenti il nu- mero medio dei membri per famiglia, che nel I9II era 4,2, è diminuito a 4,J nel I92I ed è risalito a 4/

2

nel IC)3I. Nel I931 il numero medio dei membri era. : nel Capoluogo 4,6 ; nel resto della Provincia 4,1 ; nella I{egione agraria di lTlOntagna 4,1; eli collina 4,1; di pianura 4,3.

Secondo il tipo (Tav. III a pago IO), del compl,òsso delle famiglie con due o piìl

m~~mbri

l' 85,5 % era composto di soli parenti ed affini; le famiglie irregolari rappresentavano soltanto il 2,4 % dello stesso complesso.

Secondo il tipo ed il numero dei membri, escluse le famiglie di un solo membro e quelle composte di soli estranei, la distribuzione era, nel 1931, la seguente:

Prosp. 6 (*). -- FAMIGLIE DI CENSIMENTO SECONDO IL TIPO E LA COMPOSIZIONE (1).

FAMIGLIE NUMERO DEI MEMBRI di soli .1

parenti ed altre Totale irregolari affini

2

3 4 5 6 7 8 9 IO e pìì.1

Totale.

(') Vedasi Tav. III a pago lO.

2o,r TI), 5 I8,3 I5,8 II,6 7,2 4,0 2,I

100,0

5,8 14,5 I7,3 I7,r

T5,0

II,7 7,6 4,9 6,r

100,0

r8,0 I8,8

I8,2

I6,0

I2,I

MI 4.5

2,51

2,0 Il

100,0

Il

2I,5 I8,5 I5,I 9,9 6,4 3,5

I,4

100,0

(,) Escluse le famiglie di un solo membro e quelle composte di soli estranei.

Nell.e famiglie composte dì soli parenti ed affini la percentuale massima (ZO,I) si riscontra in quelle dì 2 membri, nelle altre in quelle di 4 (17,3), nelle irre- golari in quelle di 2 (21,7).

Le famiglie naturali, classificate secondo la condi- zione sociale del capo famiglia, si suddividono nel modo seguente :

Prosp. 7 (*). -- FAMIGLIE NATURALI

SECONDO LA CONDIZiONE SOCIALE DEL CAPO FAMIGLIA.

CONDIZIONE SOCIALE COMPOSI-

DEL

FAMIG1.IE COMPONENTI ZIONE

MEDIA DELLE

CAPO FAMIGLIA FAMIGLlE

-

._---

._---._--_

... (._---_._--- ._---_._-

-_._--- Addetti all'agricoltura

Conducenti terreni propri Fittavoli

Mezzadri ed altri coloni . Giornalieri ed operai di campagna.

Altri addetti all'agricoltura

Industriali Commercianti Artigiani Operai

Personale di servizio e di fatica Forze armate

Ufficiali.

Impiegati

Culto, professioni cd arti liberali Proprietari e benestanti Condizioni non professionali .

COMplesso .• '.

49,7

6,3

2,8

I8,3

0,9

0,2

4,.[

I,7

I,3

9,8

100,0

C') Vedansi Tavv. V e VI alle pagg. IZ e 14.

52,I

17.r 2,7

6,7

3,I 4,8 5,I II),8

2,0

0,2

0,8 5,6

lOO,tI

4,6 4,7

3,6 2,6

4,2

Le percentuali più elevate sono date dalle famiglie di agricoltori e di operai, le due principali categorie delle quali si compone la popolazione. Il numero medio di m0mbri nelle famiglie naturali è 4,2: il mas- simo (4,8) si riscontra nelle famiglie degli industriali.

Superano la media generale di 4,2 anche le famiglie degli agricoltori, dei commercianti, degli artigiani, degli operai, del personale di servizio e di fatica,

d~gli

appartenenti alle forze armate e degli impiegati.

6. - Convi venze. -- La popolazione censita nelle con-

vivenze al 1931 (Tav. VII a pago 15) rappresenta

il 3,4 % della popolazione totale (2,3 % nel I921) e vi

contribuisce con prevalenza il Capoluogo, che com-

prende il 57,3 % della popolazione censita nelle convi-

venze dell' intera Provincia. La composizione media

(8)

- VIII -

Prosp. II (*). - POPOLAZIONE PRESENTE SECONDO L'ETÀ,. IL SESSO E LO STATO CIVILE (t).

STATO CIVILE

I lf eOMPU!<SO

ETÀ

I--M-F-'~\--~-[ -·'1 ~F-'

-II-l\-I

_Fc_e..,..~ib_i_:_l n_U-r~_ili_F_'

-i:-l\-r

F_C"-I'o_n_~:_g_at,; -F-1-lV-I

F-:-'

V_ed_M_OV_Ì-;-I_F __ I __ ~_:_a....,~,-"J_lv_:_~a_ì!"'''''r_en_:e_HPer

;000

o I 2

3 4 5 6 7 8 9 IO

I I 12

17 r8 I9

20

2I-2 4 25-29 3

0

-34 35--39 4

0

-44 45-49 50-54 55-59 60-64 65-69 70-74 75-79 80-84 135-89 90-94 95-99

100

e oltre

3.·0 3,6 3,6

2,]

3,]

2,2 3,1 2,0

I,5

1,8

.l,g

2,0

1,8 3,I

7,.l 705

6,]

5,7 5,3 5,.[

4,8

3,3 2,8

2,0

L,2 0,5 0,2

3.

0

3,6 2,6 2,5

2,3 2,3

2,3 2,I

2,1

.l,6

1,9

2 ,0

1,9 I,9 2,3 7,2 7,5 6,I

3.2 2,7

I,l 0,5

0J 3,9 2,5 2,6 2,3 2,3

2,3

2,I

2,I

-2,0

2,1

1,5

1,8

1,8

1,8, .l,8 1,9 7,0.

I

7, sl l

6,5 6,1 5,5 5,.l

2,.r 4,I

3,8 3.9 3,7 3,6 3,4 3,6

],8

3.5 3,5 3.4 3,5 2,4 2,3 2,5

2,4

2,6 2,5 3,1 3,1 3,2 3,1 3.3 3,2 3,1 3,1 3,0 3,I 3.3. 3,6 9,71·· 10,7 6,4 7,:'.1

1,7 1.5

I,2

1,0 0,8

0,2 l,I

0,9 0,7 0,6 0.5

0,3 0,2

.l,

2

1

0,1

0.6 O,I

O,2j .•

O,I

.. ~ ..

I I

.5,3 404 4.5

4,0 3,9 4,0 3,8 3,7 3,5 3,7

3,1 3,2

3,0 0,1 0,1

0,2

-I

0,1

0,2

0,.1

0.·7 8,6 4,0 1,7 6,2

0,2

0,9

2,g

IZ,6 H,q 13,4 I,q 12,9 Hl,3 13,6

2,0

3.3

.lA 12.2

l , I LI,g

0.9 lO,8 0,7 8,7 0,6 6,4 0,4 4.6 0.3 2,8

0,2 1,3

O,L O,I

12,2

12,2 5,2

12,5 11,2 6,6 11,8 9,8 9,1

9,7 7,8 II,3 7,3 5.5 13,7 5,6 3,6 .l5,2 3,7 1,9 14,3 0,7 IO,6 0,6

0,2

5,9

O,L 2,1

0,1

I04I 1068 1°4

0

1064 I06I

IOSO

1 0

42 10 44 1026

IOI6

I062

I045

I039

I06S

10

4

1

10 78 1061 101 9 IOSI

I069

Il83

0,2 0,2 0,8

- 1,5

1 03

5

1,3

0,8 6,3 2,5 9,5 1012 7,6 7,] 939

3,I 9,2 12.4 879

4,3 5,5 14,8 13,5 16,1 6,I 6,8 I3,3 13,5 I3,I 8,6 9,3 17,3 16,8 I7,S 10,4 II,6

10,2

II,8 8,8

12.3 I2,g

8,6 9,2

8,0

14,4 15,5 5,5 6,7 4,4 14,1 14,4 4,] 8,4 0,7

7,2 2,8 0,3

0,1

1,8

0,1

0,8 0,8 0.7 9

2I

1003 1021

998 9 66 931 9 12 9

I

S 834

840

360 (**) (***) In complesso 100,0 100,0 1= Il

100'°11 100,0 100,0 100,01100,0 100,0 100,0 100,0 100,0 100,0 100,0 100,0 100,0 1005

(I) R~cllls1 i

censiti

di età ignota e quelll dì stato civile ignoto.

(4)Ve<làsi l'a\'. V1II a pago 16. - (U) M 6/ F IZ. - ('U) M I. F ~.

(9)

- I X -

DISTRIBUZIONE DELLA pOpOLAZIONE PER ETÀ, SESSO E STATO CIVILE.

(cifre propo,zionali a

I

milione di abitanti).

i

ISTiTUTO CENTRALE DI STATISTICA DEL REGNO D'ITALIA PROVINCIA DI CÀGLlARI

MASCHI

L_~ CELIBI E NUBILI I\BCONIUGATI

VEDOVi

15000 10000 5000

ETÀ

F[MMINE

o O 5000 10000 15000

(10)

-"x - delle convivenze, nelle circoscrizioni alle date . dei cen- simenti, risultò di persone'I6,o né!' t931,èft 20,9 ileI 19Z!

e di 13,4 nel 19II.

PrQ~j>. 8 (*). - CONVIVENZE.

SPECIE DELLE CONVIVENZE

1"'-"""OLI5''',

locande, pensioni, affittaletti

JJ.Sl'ltUitl

di cura

Dos;lì

tn:iUtari

(ç~li,

case di cura,

~~mi).

..) . . 3 IIs1titu.ti di cura militari (ospedali, case di cura, manicomi) . . . . 4

u.;, ••• ~u ....

di educazione non retti da re- (collegi, convitti, orfanotrofi, case di correzione) . . . . . . . 5 . di educazione retti da religiosi

(collegi, convitti, aeminati, orfaqo- troti, case di correzione) . . . . .

6 ICC-mtlUi1tà religiose (esclusi i seminari)

;7 di assistenza (ospizi, ricoveri di mendicità., brefotrofi, dormitori gratuiti, asili per i senza tetto, sale per emigranti). . . . 8 posti di guardia, baracca- menti militari, Regie navi . . . . : 9 mercantili e barche . . . .

IlO

carcerari non militari (carceri giudiziarie, case di arresto, case di reclusione, ergastoli, stabi- limenti di pena specia.li) . . . . .

;~ I

carcerari milita.ri (carceri, reclusori, stabilimenti di pena) . .

'12

Altre specie di convivenze

(ca:melrat~

ba.ra.cehe di operai o di

glo:rnau~

di campagna, caserme pieri, ecc.) . . . .

C-l

Veda.1 Tav. VII a pago IS.

MF

S,I

7,8 0,9

I,O

6,9

M F

4,7 7,($. '.

4,2 28.1,

i''')

e . due i sessi, una diminuzione nella percentuale della 'classe dà!5 a \39" anij{ èd: tit1"àu\nento in quella della cl'a5se (la 60 'è.nni in poi. Nelle altre classi si rilevano variazioni di lieve entità.

tttosp. 9 (*).--'-\POPOLAZIONÈ PRESENTE SECONDO IL SESSO E L'ETÀ.

(neUe circoscrizioni alle date dei censimenti)

POPOLAZI'ONE MASCHI FEMMINE

GRUPPI

--

DI ETÀ

1931

I

192I

I

19II

J:!lP

l ~9l1

:w'xl

I.,II

I

19oI 1931

I

I92I

I

I9II

I

Igol

. ,

·"-0-14 • • • 32,6 3a,I 33,3 32,5 33,3 33,1 33,8 32,5 31,9 3I ,I 33,7 32,4 38,1 37,4 38,S 39.3 38,0 36,0 37,5 39,5 38,2 38,7 38,9 39i:r :r9.3 20,0 :r9,4 19,9 1'9,I 30,5 19,7 19,9 19,6 19,5 Xg,I 19;9 9,9 9,7 9,0 8,3 9,5 9,7 8,8 8,1 IO,3 9,8 9,1 8;6

0,1 0,8 O,fI o,t 0,7

O,,

0,9

O,.

.•• 106,0 106,0 106,0 106,0 106,0106,0 106,0 106,0 106,0 106,0 106,0 106;11

I

rto dei sessi del 1931 uello del 190I, segma'

tutte le classi di età

,-,VJL>C'U,-"

confron- di m~- si di oltre 15 anni vi è nel 1931 deficienza

). - MASCHI PER 1000 FEMMINE.

oscrizioni alle date dei censimenti)

CENSIMENTI

1921 IgII- 19°1

10 55 10 5 2 .. 1 °53

920 97 8 1060

10 4 0 10 48 1049

979 971 992

La più alta percentuale ~Ya.l'Q~~e;eellsi!.

pene convivenze (Prosp. 8 e J'''!; :Vlt~pag. 1S)~t~"

à1Ie Caserme, posti di ~.~~~amenti militari~"

ecc. (34,6 %,

di

cui 29f3'% ij~. Capoluogo). Le. donne ···Lac<lmpOsizione per ei-à, Sesso e stato civile, nel 1931~

si trovano prevalentemé~{ne.gli Istl"tutLdi éura non risulta dal Prosp. I I (pag. VIU) e da] grafico che rapo;

ili 't . (8 0/). l·.:r·.·· .. :: ..

··+; ·di~.;;..;;i.:;..+·..;:··; . I

'8

O!)'~

p' resenta la cosidetta piramide delle età (pag·. IX).

m arI 2 ,I

IO ,

neg 1

.§iuol.J.lU. ~nza.

\25.t-o:r . . . ... . .. .. . . ' . . ; pegli Istituti di educazione rètti dal'eligiosi {..22,6 %)~2 ;~nquanto al rapporto del seSSI nelle smgole class~

W:~t:à.~ si notaeccede~a di maschi sino alla classe df!, 7 • -Sesso ed .tà~ ~ Le variazioni nella cOIilpoSi 7;" 250.29 anni. con unmàSsÌDio néll'età 20; deficienz~

none per età della popolazione .dii àuesem, dal I.got'·· da 30 . anru in" poi, ad~eccezione delle classi da 45 a 54

al 1931, sono dovute all'azione deifatt-orÌ: natalità. anni. La.~ aeficienza. dLmaschi, che si nota da 30 a «

m:>rtalità, movimento migratorio.Sulle varia.zioni veriianni, poo.'. imputaFsi alle perdite di guerra. . pcatesi dal 19~u al 1931 può' avere influito. pure il di· . La·· pir~:<ie delle età ha una base ampia in conse,

~tacco d..i ~!p~tedi territtH:i~:~içhè ra~i:on~ .. <ii ·t!1ttJ:2.~1l~ .. ç.~!!'a!t~E:!tali!1\ .... LrieI'lt.r~enti che si notanq

qu~ti.f~tori sulla coqlpqsizione per, ~~,,:è troppo come, ì,elle classi daJ~1 ~ l5 anni so'<l ®\[uti alla di~~nt1

plessa per essere trattata in ogni particolare, è d'uopo straordinaria di natalità verificatasi nel periodo beIlico\

ijmJ~arsLf!,~€lg!1-all;lr~ l'anç1~eI'ljQ~n~ale,d€lUe VarYl.: _,tra.~porgen~Jìgrri$pond~nte alle çlassi masçhip c:ll.~.{)

zioni. Dal 1901 al 1931 (Prosp. 9) si riscontra, per tutti e 21 anni è prodotta dalla presenza di militari di leva.

(11)

8. - Stat. civile,. - Le quote di oeli'bato, nella 'dellefemmìne, 'nel Cel1:simento del 1931 la quota delle popolazione di 15 anni e più, risultartG nel 1931 (Pro- . femmine supera sensillilmente quella dei; maschi:

spetto 12) un po' più elevate di quelle dei due prece- denti censimenti ; rn!i maschi però la quota è uguale a quella del 19II. Anche nei coniugati le quote sono su- periori a. quelle dei due precedenti censimentl, eccettuata la quota dei m.aschi che è inferiore a quella del 19z1.

Corrispondentemente le quote dei vedovi risult~no

inferiori a quelle dei due precedenti censimenti.' , Prosp. I2 (*). - POPOLAZIONE PRESENTE DI I5 ANNI E PIÙ SECONDO LO STATO CIVILE (r)

(nelle circoscrizioni alle date dei censimenti)

CI!NSIMENl'l

SESSO E STATO CIVILE

,

1931 I92I I9U

% % %

l ~hl . • 43,4 4I ,3 43,4

M coniugati . . 53,7 53,9 5 z ,9

vedovi (2). 4,9 5,8 5i7

ru~ .. 35,8 35,7 34.5

F " ~lilÌuga;lie" . 5I,4 5(),4 5I,3

vedove (2) . I3,8 I3;9 I4,Z

l .. libi e nubili 39;I 38 ,5 38,4

MF coniugati . . 53,0 5t ,6 5I,6

vedovi (2) . . 8,9 9,9

I~,o

{.., Veda.i Tav. ViU a pago 16.

(I) Esclusi i censiti di stato civile ignoto e di età ignota.

(2) Compresi i separati legalmente 6 i divorziati, che sono in numero tra.

scurablle. PoIchè in Italia non esistb il divouio, le cifre dei divorziati si rif .... i·

ICono ai divorziati all'estero ed agli stranieri.

Se si considerano le percentuali di celibi e di nu- bili nella popolazione di SO anni e più (esclusi i censiti di età ignota e di stato civile ignotO), sì ottiene quella che può dirsi la quota di celibato definitivo, che nel I931

è per i maschi sensibilmente inferiore e per le fenunine superiore a quelle dei due precedenti censimenti. Inoltre,

1931 1921 ~u

:Maschi

• • • • • • • • e-e • • •

tJ,li 9,-6 '!l,I Femmine" .. . . . .

,

..

~

.. 9;4- 8;9 8,4

Maschi e femmine 8,8 9.3 '8.8 Dalla classificazione della popolazione di ~.I) a~i

e più secondo lo stato civile, per classi di età /;" per sesso., nel, 193I. (Prosp, 13)" risulta. ,che, nclle ~lassi

da '15 a34 anni le percentualr~di'feiniliirie c6niu- gate 'sOnÒ mdltomaggiorldi quelle' dei maschi coniugati, datoèhe l'età normale àl'matrimbnio è: per Ìe donqe minore di qùella degli uomini;' il contrati6 si funst'a'ta

" " ',',' '~ ", " t

perle classi da 35 anni in poi. Le percentuali di ved.()ve per logni classe' di età sono not~voImente' superiori. a qUefie . dei vedbvi. sia per la maggior frequenza cO:n la quale i vedoVi passano a secopde noz~e .. sia,'nel1e etàpiù avanzate, per la maggior mortalità dei con'jugatim~hi.

Prosp. I3 ("'). - POPOLAZIONE PRESENTll: SECONDO

LO STATO CIVILE, PER GRUPPI DI ETÀ E PER SESSO (I).

GBUPPI M.sèHI FEMMINE

DI ETÀ Celibi Coniugati Vedovi (2) Nqbi,u. Coolugate Vedove (2)

% 'Yc. % % % %

I5-

J

9· 99,8 0,2 .. 96,8 3,2. ..

20-24. 93,4 6,6 . .

7~,7

37.

Q

0,3

25-'29 . 59,I 40,3 0,6 4I,0 5 8,0 I,O 30 -34 . 39,8 68,9 I.3 35.5 7I ,9 3,6

35-39. I7,3 80,7 3,0 :I7,7 77,4 4,,9

40-44 . r3,9 84.3 3,8 I4,3 77,0

'''i~

88 45-49· io, 6 85,6 3,8 II,8

76,~

I.I,6

50-59· 9,0 84,I 6,9 ro,s 69,0

'~O,j

60--69· 8,2 77,3 I4,6 9,3 SI,I 39.7

70

-(J)

6,3 6r,3 33,j 7.5 34,3

,,)},

68,2

mentre nei Censimenti dél 19II e del 192I la quota

(0) Vedasi Tav, VIII 41 pago I1ò.

. l'b

t! • • •

h' . n

(l) Esclusi I censiti di stato civile ignoto Il di età ignota.

diCe 1 ato dellnlÌlvo del masc i era supenore a <tue a

(2) Compresi i separati legalmente

e

I divOl"zlati.

PrOSp. 14 ("'). - PoPOLAZIONE MATRIMONIABILE.

(da I8 a 59 anni)

GRUPPI MASCHI FEMMINE ECCEDIINZA o DEl'lCII!NZA ~-)

,'~Bl:L1! ~~

DI

j j I I

ETÀ (I) Celibi Vedovi (2) Totale Nubili Vedove (a)

".

18-19 9·057

I

9. 058 8.007

71

20-29 3I.613 II5 31 .728 22.7ZO 215

30-39 6.530 4 1 7 6.947 6.508 1.100

4°-49 2.840 788 3. 628 3. 290 2·534-

5<1-5'9 I.93 2 1·444 3.376

'2:\~31

4.3°8

18.51 . 51.m

1.'1415

54.W •••

tUIN

t.,

Vedasi Tav. VIII

a

pago 16.

1) Eedusi I censiti di età Ignota.

al

Compresi I divorziati; esclll8i I separatllegalmenta ed i censiti di stato civile Ignoto.

Totale Celibi e nubili

I

" vedove Vedovi (a)

I

Totale

.'

,

8. Q14 - 1.0,5<>, 6 - 1.044 22.935 -8.893 100 - 8,.793:

,..608 ...,.. 22 683 , 661

.

5·824 450 1.1<46 .2.196·

6·539 299 2.864

3.I~J

se." - ,.=" $.1°1 -S!8I'f

1L

per 1000

F

II3Q zJ8J

9

I

3

~a3

5 I6

mJ'

','

(12)

- XJI-

Nella popolazione matrimoniabile da 18 a 59 anni di età (Prosp. 14 a pag. XI), cp.e comprenòe i celibi, i vedovi e i divorziati, si nota una deficienza di femmine sino all'età òi 29 anni - che dipende oltre che dalla pre- senza di militari di leva anche dalla minore età al matrimonio, come si è detto dianzi - e un' eccedenza, sempre più grande col crescere dell' età, dai 30 ai 59 anni.

9. - Luogo di na$Cita. -~- Dalla cla$sificazionedella popolazione secondo il luogo cli nascita ( rosp.IS) risulta che, per tutti e due i sessi, la percenttlale della popolazione nativa, vale a dire dei nati nello stesso Comune in cui fmono censiti, dopo un aumento dal 19U al 1921, si abbassa dal 1921 al 1931 ad un li- vello inferiore a quello del I9II. Corrispondentemente la percentuale della popolazione immigrata, vale a dire del complesso dei nati fuori del Comune di censi- mento, diminuisce dal 19II al 1921 ed aumenta dal

1921 al 1931.·

Prosp. I5 (*).

~-

POPOLAZIONE PRESENTE SECONDO IL LUOGO DI NASCITA (I).

(nelle cirwscriziom: alle date dei censimenti)

LUOGO I

193t

I

1921

\ M F

I

M

I

F

I-~IF I

M

DI NASCITA

i

Comune di cen-

i I

simento ,< '.

..

1 7M! 76.4 78.4 8I.3 110.4 82,I 79.3 78.3 80.5 Comuni della i

! I

stessa Provincia I5.01 r4.3 I5.7, I5,4 IS,] 1'5,5 I7,z

Comuni dello ì

3,41 J

stesso Compar-

!

I I

I.61

timento . . . •

3'91

4.4\ "'I

1.3

Comuni di altro I 1

Compartimento

3041 4,6 tZ,z 1.7 2.S I,ol 1,pl COloni" o Foss,,"

I !

I

I

dimentì italiani

0,2 o.Bi o.a

0.11

od Estero

.. 0.31

ti,] 0,$

Totale.

100,01 100,0 100,0 100,0 l00.0! 100,0

I

1100,01

.l,7 I,2

100,0 100.0

(") Vedas; Ta'l. X a pago 24.

(I) Esclusi i censiti di luogo di nascita ignoto.

La quota di 77,4 %, riscontrata nel 1931 (Pro- spetto 15) nella popolazione nativa per il complesso della Provincia, scende a 66,4 % per il Comune di Cà- gliari e sale a 80,4 % per il complesso degli altri Co- muni della Provincia (Prosp. 16 e Tav. XI a pago 26).

Anche la frequenza della popolazione nativa nelle diverse classi di età varia notevolmente tra il Comune di Càgliari e il complesso degli altri Comuni della Pro- vincia, specialmente nelle classi da 20 anni in poi. In queste classi la popolazione nativa rappresenta, a Cà-

gUarì, in cifra tonda, il 58 % ; nel complesso degli altri Comuni, invece, circa il 75 %.

Prosp. r6 (*). - POPOLAZIONE NATIvA PER GRUPPI DI ETÀ.

{cifre proporzionali a

IOO

censiti di ci.ascun gruppo di età}

GRUPPI DI ETÀ

fino a 19

20-2

4.

25-

2

9.

3

0

-39.

4lomplesso

(I)

(') Veda.i Tav. XI a pago 26.

COMUNE DI CAGl;IA1U

79.3 44,0 62.8 58.9 62.5

66,4

(l) Esclusi i censiti di luogo di nascita ignoto.

COMPLESSO DEGLI ALltRI

COMUNI

88,7 77.7 73,1 7'l.8 74.3

80.4

In tutta la Provincia la quota di celibato (Prosp. 17) della popolazione nativa da 20 anni in poi rislùta mi- nore - sia nel complesso dei due sessi che nei maschi - di quella della popolazione immigrata, ad eccezione delle classi da 25 a 39 anni, mentre la maggior frequenza di nubili si riscontra fra le native, salvo per la classe da 40 anni in poi.

Prosp. 17 (*). - PERCENTUALE DEI CELIBI E DELLE NUBILI NELLA POPOLAZIONE NATIVA ED IMMIGRATA

DI 20 ANNI E PIÙ.

CELIBI NUBILI

~l>i

,sg

"

~.~

~·I ~

GRUPPI DI ETÀ

~li

o o 8~'::

]l' ~8.g

o oS o ~&~

8.$ "" 8-

'"

",.-

(I) {2l (I)

_._~

PROVINCIA

9

2

.5 94,6 75,1 59.6 58•

2

42,4 24.0 23.8 22.I 9,4 9.6 10,5

30,9 36.9 21,2 COMUNE DI CÀGLIARI

90•1 97.4 76•1 58• 0 65.8 48.2

26.0 28.0 JO.7 12.3 l2.1 18.5

34,9 54,0 34,6

(*) V~asi Tav. XI a pago 26.

(tl Nati nel.lo stesso Comune di cens.imento.

(2) Nati fuori del Comnne di censimento.

(3) Esclusi i censiti di Inogo di nascita ignoto.

:::l'~

~g~

ti,

8l s

;si':

g<s

" , . -

(2)

65.1 37.4 20,8

II,

3

24.0

79.8 53,7 34.9 22,4

38,8

CELUSI E N UlULI

@ ~~

~.g ~ ~.! :;::

~·U

d~·-

~8.::1 ~8.El o o o 8..~

'"

(I) (.)

83.0 84.0 50 ,8 48,5 23.0 22,3 IO.O 10,5

39,0 30,8

82,5 92.9 5

2

.9 59.2 28,5 31.7 15,7 17.8

34,1 41,0

(13)

- X1n-

Anche nel Comune di Càgliari la quota di celi- bato della popolazione nativa da 20 anni in poi (34,7 %) è minore di quella della immigrata (47,0 %);

analogo andamento si riscontra nei singoli sessi.

lO. - Professioni. - La popolazione di IO anni e più (Prosp. I8 a pago XIV) apparteneva, nel I93I, per il 49,5 % al primo gruppo delle professioni propria- mente dette e per il 50,5 % al secondo gruppo delle condizioni non professionali; nel I921 per il 49,7 % al primo e per iI 50,3 % al secondo gruppo.

Nel gruppo professioni, per menzionare le due classi più importanti, gli addetti all' agricoltura erano rappre- sentati nel 1931 dal 50,9 % e gli operai salart:ati dal 20,4 %.

In confronto al 192I si verifica una diminuzione nella percentuale degli addetti all' agricolt1,era, mentre sono aumentate quelle di tutte le altre classi profes- sionali.

Nel gruppo condizioni non professionali si constata, in confronto al 1921, una diminumone nelle percentuali dei proprietari e benestanti e delle attendenti alle cure domestiche, un aumento in quelle degli stttdenti e dei censiti di altre condizioni non professionali.

La classificazione professionale più dettagliata della popolazione di IO anni e più nel 1931 risulta dal Pro- spetto I9 (pag. XV).

Nell' agricoltura e caccia le classi più numerose sono quelle dei braccianti e giornalieri di campagna (40,6 %) e degli agricoltori conducenti terreni propri, ecc.

(29,2 %).

Nell' industria prevalgono le costruzioni edilizie, stra- dali ed idrauliche (25,1 %) e le miniere, cave ecc.

(20,5%)·

Le attendenti alle cure domestiche costituiscono l' 80,3 % della categoria delle condizioni non profes- sionali.

In quasi tutte le classi professionali del primo gruppo prevalgono i maschi, salvo nelle classi dell' in- dustria tessile (83 % di femmine); dei tessuti speciali (86 % di femmine); delle industrie chimiche (7I % di femmine) ; dell' insegnamento (75 % di femmine) e degli addetti ai servizi domestici (97 % di femmine), che rap- presentano le professioni tipiche della donna.

Per quanto concerne la posizione professionale (Pro- spetto 20), nell'agricoltura e caccz'a la categoria dei pro- prietari ecc. è rappresentata dal 33,5 % e quella dei salariati e giornalieri dal 61,4 % sul totale degli addetti;

nell' industria la categoria dei padroni, ecc. dall' 8,4 % e quella degli operai salariati dal 72,6 %; nel commercio la categoria dei padroni, ecc. dal 65,4 % e quella degli impiegati dal 27,0 %.

Prosp. 20 (*). -- POSIZIONE PROFESSIONALE NELL'AGRICOLTURA, INDUSTRIA E COMMERCIO.

AGRICOl.TURA

INDUSTRIA (4) COMMERCIO (S) E CACCIA

POSIZIONI

PROFESSlONALì N.

I %

N.

I %

N.

I %

Padroni (I), ammi-

nistratori, direttori 3I.°77 33,5 4·459 8,4 7.

1

57 65,4 Impiegati. 197

0,2

2·53

I

4,7 2·953

27,0

Artigiani indipendenti

e padroni (2) . . . 4.569 4,9 7·6II I4,3 - - Operai salariati e gar-

zoni (3) . 57.

010

61,4 3?S· 7

1

4 72,6 837 7,6

Totale ••• 92.853 1 100,0 53.315 100,0 10.947 100,0

I

(0) Veda,i Tav. XII a pago 28.

(l) Per l'Agricoltura anzicbè • padroni. legga.i • propr·ieta,; condueenti terreni propri. u-su!, uttuari, et'd:. ».

(1) Per l'Agricoltura anzlchè • a1'tiglani indipendenti e patir ... ,. Ieggasi «m,.:..ad,i ed altr i coloni 'il.

(3) Per l'Agricoltura anzichè «operai salarìati e ga-noni J} leggasi «sala:riat-i e ginrnalieti )I.

(4) L' « Indu!;tria lJ comprende anche Ci Trasporti e comunicazioni ».

(5) Il ,Commercio. comprende anche ,Banca e assicurazione ••

La classificazione della popolazione in età di 6 anni e più, per categorie professionali, per grandi gruppi di età e per sesso (Prosp. 2I), mostra come le percen- tuali più elevate di lavoro giovanile, da 6 a 14 anni, si riscontrino negli addetti at: servizi domestici (II,5 %), nell' amministrazione privata (6,3 %), nell' agricoltura e caccia (6,1 %) e nell' industria, eCc. (3,5 %). Ma mentre nell' amministrazione privata gli addetti da 6 a 14 anni sono esclusivamente maschi e negli addetti ai servizi domestici la percentuale di maschi supera sen- sibilmente quella delle femmine, nell'agricoltura e caccia e nell' ù~dustria, ecc. la percentuale delle femmine su- pera quella dei maschi. Nelle condizioni non professionali la percentuale della classe da 6 a 14 anni è di 29,1 (75,3 % per i maschi e Ig,1 % per le femmine), perchè in questa classe sono compresi gli scolari.

Prosp. 21 (*). - POPOLAZIONE PRESENTE IN ETÀ DI

6 ANNI E PIÙ PER CATEGORIE PROFESSIONALI, GRANDI GRUPPI DI ETÀ (I) E SESSO (2).

CATEGORIE PROFESSIONALI

(3)

Difesa del Paese . • . . . . Amministrazione pubblica •

privata . • Culto .

Professioni ed arti liberali • . Addetti ai servizi domestici . Condizioni non professionali .

O,I O,I 6,3 6,8

93,6 93,3 96,6 6,3 6,6 3,4 84,8 83,7 100,0 8,9 9,5 85,5 83,1 ')6,7 I2,4 (4,3 3,3 O>I 0,1 O,I 94,3 9I,fil 97,3 5,6 8,7 2,6 . II,5 21·,0 II,3 86,4 7I,7 86,8 $,I 7,3 I,9

(~) Vedas! Tav. XIII a vago 34, (I) Escluse le età igno«l.

(2) Percentuali di gruPVi di età in ciascnna categoria e ver ciase/m sesso.

(3) Esclnsi i censiti senza iudicazione di professione o condil:IQne.

(14)

- X I V -

Prosp. 18. - CLASSIFICAZIONE PROFESSIONALE DELLA POPOLAZIÒNE PRESENTE DI IO ANNI .E PIÙ.

(nelle circoscrizioni alle date d(Ji censimenti)

-

193

1

(I)

1921

PROll'ESSrONI E CONPrZIONI

I % %

MF M

F

sul com-

I

sul

SUIC0:J

sul

!

ple~so gruppo plesso gruppo

,_L _____ (xl

---~-,-

---

, GruPPO I •• PROFESSIONI

I

Addetti all'agricoltura: 9

0

.373 87. 123 3.

2

50

25,2

5°,9 28,s 57,2

Conduceuti t"rreui PTOpri. usufruttuari, utenti. enfiteuti

od uWlsti • " 26.g85 26,128 557 7.5 Ij,2 9,3 r8,6

Fittavoli 3.868 3.769 99 CF,I

',2

0>4 0,9

Mez~adri ed altri coloni 4·445 4.223 222 I,a 2,5 0,8 I,6

Altri (direttoti ti!cniei ed impiegati di aziende agricole,

• salari\l.ti, 'braecianti, giornalieri dictampagna, ·(lce.) 55.075 53.003 2.0;2 I5.4 3I ,O IB,o 36,I

Industriali e arligiani .

I

II.8o6 10.53

1 1. 2

75 3,3 6,7

2/1

5.5

Commercianti ,

6.990 5·286 1.7°4

2,0

3,9 l'I 3.4

Operai salariati . . . 36.

1

48 33.853 2.295 IO,I 20,4 9,8 I9. 8

Personale di servizio e di fatica 13.609 2.384 JJ.225 3,8 7,7 3,4 6,9

For7.~

armate 7.

1

54 7.

1

54 -, 2,0 4,0 I,O

2,0

Culto,

profes~Toni

ed arti liberali 4. 064 2.186

I.

878 I,I 2,3 I,I

2,2

Impìegati . . 7. 2,78 6.336 942

2,0

4,I I.5 3,0

Totale Gruppo I • • •

17M%2

154.853

22.569

49,5 100,0 49,1 100,0

Gl'11PPO U.

~

CONDIZIONI NON PROFESSIONALI

I

I

,i

I

Proprietari e benestanti T.J:j7 755 98

2

0,5

l I.O I,5 3,0

Studenti . 24·79° J4·24

2

JO·548 6,9 I3,7 5,0 IO,O

Attendenti alle cure domestiche (solo donne) Lp.83

I

--

141.

83

1

39,6 78.4 4I,9 83.3

Altre condizioni non professionali 12.429 8. 165 4. 264 :, 3.5 6,9 I,9 3,7

Totale Gruppo Il • • •

180.787

23.162

157.625

50,5 100,0 50,3 100,0

COlllPLESSO

(<l) • • •

\

358.2"

\ 178.015

189194 100,0

-

100,[1

-

I I

(I) Per n_sità di confronto, i dati sono depurati del numero dei censiti nelle con\ivenze che sono stati aggiunti rispettivamente alle voci: «Fo,ze a,mate' e « AU,. condi.ioni non PTaf,s$ionaU >. Per la stessa ragioo .. si sono dovuti compi"re apposita ra3'ltruppamenìi di dassi pl'oressiQnali.

p.,lanla le percs,.tuali calcolale in ciaSCuno dei dU6 g>'uPPi nrm conispon,dcmo a queVI. del ptQ$pe#o seguente, come 11M. corrispondano sempre le denominaJlit'mj delle professioni Q co"di'io"~' ,

(2) Esèt\lsi i oonslti • Se .. _a ~c.azjom' di Ì"'uj&ssitJne a '<lndi,ione'.

(15)

- x v -

Prosp. 19 (*). -- CLASSIFICAzrONE PROFESSIONAI,E DETTAGLIATA DELLA POPOLAZIONE PRESENTE DI 10 ANNI E PIÙ.

O/Oc, :DI CIASCUN GROPPO

PROFESSIONI E CONDIZIONI (I)

MF

F

Q/oo DI CIASCUN'A CA':(IEGOalA

ì\IF F

%

M

___________________________________

~

___________

I----~---L---I---L---·~~---.---(al

GRUPPO l - PROFESSIONI AGRICOLTURA. E OAOOIA.:

Agricoltori conducenti terreni propri, usufruttuari, utenti, enfIteuti od utilisti.

Agricoltori fittavoli e snbaffittuarl • • • • • . • • Direttori tecnici ed impiegati di aziende agricole . Coloni (mezzudd, terziari, ecc.) •

Salariati ed obbligati •

Braccianti e giornalieri di campagna Altri addetti all'agricoltura

Zootecnia • Silvicoltura Caccia

INDUSTRIA :

TOTALE

Pesca • . . • • . • • . . . • • . . • . . . • • . • • • • Miniere - Cave di ogni genere - Saline marittime e acque minerali . Industria del legno, della paglia ed affini. •

Industrie che lavorano i cereali • • . • . • . . Industrie che utilizzano frutta, verdura e semi Industrie che utilizzano prodotti animali • Industrie che utillzzano spoglie animali . lndus tri" della carta • • • • •• • . • • Industrie che utilizzano materiali diversi . Produzione e prima lavorazione dei meta1li Successive lavorazioni dei metalli . . . .

Costruzioni meccaniche in genere; lavorazione del metalli preziosi Preparazione e lavorazione dei minerali .

Costruzioni edilizie, stradali ed idrauliche.

Industria tessile (esclusa la seta artiftcìale)

Tessuti speciali • . • . • . • • • • . • . . . • • . •• • • • Vestiario, arredamento domestico, nettezza e acconciatura della persona.

Industrie chimiche • . . . • . . . • • . . . • . • . Industrie poligraftche. . . • . . . • . • . . Produzione e distribuzione di forza motrice, luce, acqua e calore Industria dello spettacolo

Industrie non specificate

T:RAsPoRTI III COMUNIOAZIONI.

Co_EROIO:

Vendita di merci e di derrate alimentari Vendita di generi non alimentari . Vendita di merci diverse • • . . .

Esercizi pubblici . • . . . • . . • . . • Magazzini generali - ScnsaIi - Rappresentanti Aziende commerciali non specificate . • • . .

DANOA !il ASSWURAZIONE

TOTAI,F.

TOTALE

DIFESA DEL PAESE • • • • • . • . . • . • . . . . AM~IlN1!!~RAZIONE PUBBLIOA ED ORGANIZZ,~ZIONI SINDAOALI.

AMMINISTRAZIONE PRIVATA ••

CULTO

PROFESSIONI ED ARTI LIBERALI:

Insegnamento • • . Professioni sanitarie Professioni legali • Lettere e scienze . Arti belle.

ADDETTI AI SERVIZI DOMESTICI

TOTALE

T61ale Gruppo I GRUPP{') II - CONDIZIONI NON PROFESSIONALI PROPRIDTARI E BENESTANTI

OONDIZIONI NON PROFESSIONALI : Pensionati . . . . Studenti, seminaristi e collegiali Attendenti alle cure domestiche . Altre condizioni non professionali

(*) Vedasi Tav. XII a pag 28.

TOTALE

Tolale Gruppo Il.

(I) Esclusi i censiti senza indicazione di professione o condizione.

(2) Sul totale di ogni classe.

r5r ,7

ZT )9 1,1 25,5 26,7 2IO,4

15,1 6,:1 D,I

518,6

1,0 24,7 1,1 4.5 6s ,3 1,3

l,O

22,5 4,4 1,7 6,2 0,3 0,5 248,7 49,1

24,3

I2.fJ

7,8 8,'1 3,4 0,8 57,4 8,8 12,3 22,5 1,3 8,9

9,1 6,4 I,6 1,1 1,1

19,8

68,1 1000,0

9,8

I8,4 138 ,9 795,5 37,4 900,2 1000,0

r68,r 24,$

I,2

27,8 30,5 228,I

85,8 6,9 0,1

578,0

Z6,I 55,7 :t7,4 7,8 0,$ 3,r

Ig,O 0,3

1,r 28,3 1,2 4,9 7I ,I 0,3

°iB 14,5 IS 1,9 7,0

O,]

0,5 261,7 54,S

22,I II,2 6,7 7,1 3,7 0,9 51,7 4,1 14,1 28,1 1,.4 3,6

2,6 4,1 I,8

:r

,2 I,O

18,7 2,1 1000,0

36,2

I79 ~o

963,8 1000,0

37,8 4,4 0,$

9,8 0,7 88,6 1,3 0,4

143,5

0,6 18,6

i,3

8,1 0,2 0,8

0,8 O,fl

0,6 0,3 r ,4 1,5 8,$

6,6 78,0 24,S 0,4 0,5 0,3 0,3 159,5 11,7

39,7 I8,7 1".),7 2r ,o 0,9 0,4 96,4 2,0 18,1 0,7 5,4

53,7 22,.5 0,3 I,8 78,8 484,4 1000,0

6,2 I

$,4 67,°

903,2 I8,2 998,8 1000,0

292,4 42,3 2,1 49,2 51,5 40$,7

1000,0

56 ,8 z05,z IOO,O SI,4 2,0

;,8

67,0 I,r

O,T ],9 99.s X8,I 4,4 350 ,5 5,2 3,9 90,4 17,6 7,0 :35,0

I,"

1,9 1000,0

423,3

2IZ,I

136 ,7 155,r 58 ,5 14,3 1000,0

469,6 332,8 82,Z 57,0 58 ,4 1000,0

18,6 I4°,3 8°3,4 37,7 1000,0

293.5 4f1 ,7

2,1 48 ,.;

53,2 398,0 149,7

I f l , I

o,a 1000,0

01,5 aI3,o I04,8 29,7 2,1 8,1 72,5 I,r 4,"

IaS ~o

4,6 18,9 '7I,8

1,0 0,6 55.2 5.6 7,4 26,9

l , I

I,9 1000,0

426,5 2I7,I la9,.'i I38,0

71,9 I7,Q 1000,0

24°,9 380 ,7 169,0 IIl,ò 96 ,4 l()O(},O

118,7 695,6 18S,7 1000,0

3:63,4 3°,4 .1,4 68,6 4,9 617,3 8,9 3,I

1000,0

3',6 II6S 45,7 5°,9 1,4 4,7 5,3

l , I 0,3 0,3 ],6 I,7 8,8 1 53,4 4T ,f1

488 ,9 153,8 2,8 3,3 1,9 1,7 1000,0

4I I,4 193,6 I62,9 218,3 9 "

4:

6

1000,0

686,.

287,3 I 4,0 22,5 1000,0

5,4 67,4 908,9 18,3 1000,0

97 91 94 95 100 95 100 100 99 100 96

99 95 gli 87 94 95

99

92 67 99

100

97 96

100

17 14 .56 29 97 99 87 93 92 97

79 81 7$

70 97 93 79 98 100 90 98 82

25 56 Ioa 96 80 49 8 87

44

57 12 12

Riferimenti

Documenti correlati

llltll vollUne XXII deUa'6&#34; ~le degli Annali di Shtistiea nei qualevennerllevat.o -~o ,la. per ctaSQUno dei due suddetti';~l'ntmi delle tavole I. Le clbe per

a) quando il capo famiglia'risultava temporaneamente assente ed in pati tempo non risultava la presenza nè della moglié,fiè dì figli (cefibi Q nubili), è stato fatto

- La condizione sociale del capo famiglia corrisponde alla sua professione (o condizione) o alla sua posizione nella professione, quale è stata indicata nelle

- La condizione sociale del capo famiglia corrisponde alla sua professione (o condizione) o alla sua posizione nella professione, quale è stata indicata nelle

III - Famj.glie secondo il: tipo. V - Famiglie naturali secondo ,lacondi~ione sociale, slel capo famiglia. VI - Famiglie naturali secondo il numero dei membri e la

b) quando il capofamiglia od il primo censito di cui sopra, risultavano appartenere ad una delle condizioni non professionali (vedasi il n. 12 di questa

- La condizione sociale del capo famiglia corrisponde alla sua professione (o condizione) o alla sua posizione nella professione, quale è stata indicata nelle

VI - Famiglie naturali secondo il numero dei membri e la condizione sociale del capo famiglia VII - Convivenze secondo la specie.. XI - Popolazione presente