• Non ci sono risultati.

La pandemia del 1836 Napoli contro il colera

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "La pandemia del 1836 Napoli contro il colera"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

.

1

Data Pagina Foglio

02-10-2020 19

la Repubblica

Napoli

La pandemia del 1836 Napoli contro il colera

Due secoli separano il colera del 1836-37 e il coronavirus.

Due epidemie in epoche lontane, tante le analogie.

Gigi Di Fiore torna a quell'episodio storico con il libro "Pandemia 1836, la guerra dei Borbone contro il colera" (edizioni Utet).

Sorprendente il parallelismo con il nostro presente.

Sarà lo stesso autore a parlarne domani mattina alle 11,30 al teatro Diana, con Maurizio de Giovanni, Enzo D'Errico e l'oncologo Paolo Ascierto del "Pascale", medico in prima linea nella lotta al Covid-19 con la sperimentazione sul farmaco tocilizumab. Il volume si concentra sul Regno delle Due Sicilie investito dal colera partito dall'India e arrivato in Occidente, in pratica la prima pandemia globale dell'epoca

contemporanea. Un evento disastroso. Soltanto a Napoli, 30 mila morti. Il re

Ferdinando II e il governo firmavano decreti su decreti, la popolazione era in preda a psicosi, l'economia in crisi e da Nord a Sud c'erano

medici pronti a dare

suggerimenti e a combattere in prima linea. Si lottava contro un nemico invisibile, ignoto: proprio come oggi, nonostante i progressi della scienza.

p,p.

Flautomarí ~~~~name

in corw ei to l'arte di Mozart Fdt1.

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile.

083430

Quotidiano

UTET

Diffusione: 12.665

Riferimenti

Documenti correlati

- :l (A.T.R.) Alluvioni sciolte di rocce palcozoichc delle sponde occidcutu li della rossa tcuonica, sopra banchi sino a 40150 metri di spessore di argille plastiche bianche o grigie

Cosa si può dire, anche senza cal- colarli, riguardo agli autovalori della matrice di tale forma quadratica?. Che tipo di punto risulta essere l'unico punto stazionario di

Nello svolgimento delle attività di cui al presente atto il "Medico veterinario" è tenuto ad osservare, per quanto compatibili, gli obblighi

E negli ultimi mesi, nel mondo globalizzato dell'informazione online, in assenza di un vaccino e di una cura certa per bloccare i contagi del Covid-19, non si sono trovati

[r]

- che, la sig.ra Maio Luciana si era resa assegnataria del locale ad uso commerciale di proprietà dell’A.T.E.R., sito in Potenza alla via Leonardo da Vinci n. 227 del 3/05/2012

[r]

What are the factors associated with the development of patients’ unrealistic expectations from palliative therapies.. • One of the main factors