ASPETTI TRIBUTARI E PENALI DELLA VOLUNTARY DISCLOSURE ATTRAVERSO L’ANALISI DI SITUAZIONI CASI PROBLEMATICI CONCRETI
Avv. Francesco Florenzano – Baker & McKenzie Milano
Bergamo – 28 maggio 2015
Soggetti collegati – Socio e società
‒ Tipico caso di collegamento ai redditi
‒ Collaborazione internazionale del socio e nazionale della società
‒ Società: regolarizzazione imponibili Ires, Irap, Iva e violazioni
© 2015 Studio Professionale Associato a Baker & McKenzie 2
‒ Società: regolarizzazione imponibili Ires, Irap, Iva e violazioni obblighi di ritenuta su dividendi
‒ Socio qualificato. Regolarizzazione:
delle giacenze ai fini del monitoraggio,
dei redditi derivanti dall’utilizzazione dell’alimentazione e redditi fonte dell’alimentazione. Al netto delle imposte pagate dalla società in sede di collaborazione nazionale?
Soggetti collegati – Socio e società
‒ Socio non qualificato: regolarizzazione:
delle giacenze ai fini del monitoraggio
dei redditi derivanti dall’utilizzazione dell’alimentazione
Soggetti collegati – Socio e società
‒ Sono soggetti collegati i clienti della società che hanno
alimentato il conto del socio? Si devono fornire informazioni nominative?
‒ Casi in cui si ha un interesse a fornire dettaglio sui nominativi
© 2015 Studio Professionale Associato a Baker & McKenzie 4
‒ Casi in cui si ha un interesse a fornire dettaglio sui nominativi di coloro che hanno alimentato il conto estero
‒ Efficacia probatoria delle informazioni rese
Soggetti collegati – Cointestatari e delegatari
‒ Disponibilità delle attività presunta, salva prova
contraria, in quote eguali tra tutti coloro che al termine degli stessi ne avevano la disponibilità
‒ Ampliamento del novero dei soggetti tenuti ad accedere alla VD
‒ Oggetto della presunzione relativa
‒ Il possesso dei redditi e la prova contraria
Soggetti collegati – Cointestatari e delegatari
‒ La detenzione delle attività estere e la prova contraria
‒ Cointestatari e delegatari deceduti o non residenti ed allocazione delle sanzioni da monitoraggio
© 2015 Studio Professionale Associato a Baker & McKenzie 6
allocazione delle sanzioni da monitoraggio
‒ Liberalità indiretta
Problematiche operative
‒ Difficoltà nella ricostruzione delle giacenze finanziarie di fine anno
‒ Valore degli investimenti in attività patrimoniali e
‒ Valore degli investimenti in attività patrimoniali e
finanziarie sulla base delle regole vigenti per il periodo d’imposta di riferimento (v. Istruzioni per la
compilazione del Modello UNICO), con allocazione pro-quota di detenzione
‒ Criterio del costo storico sino al periodo d’imposta 2012. Difficoltà nell’acquisizione dei costi storici
Problematiche operative
‒ Periodo d’imposta 2013. Valorizzazione delle attività finanziarie a fini Ivafe
‒ Il difficile coordinamento tra risultanze modello RW
© 2015 Studio Professionale Associato a Baker & McKenzie 8
‒ Il difficile coordinamento tra risultanze modello RW 2013 e le attività finaziarie estere
Avv. Francesco Florenzano Counsel
Milano
Tel: +39 (02) 76231 304 Fax: +39 (02) 76231 622