• Non ci sono risultati.

Isola Bergamasca - Bassa Val San Martino azienda territoriale per i servizi alla persona

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Isola Bergamasca - Bassa Val San Martino azienda territoriale per i servizi alla persona"

Copied!
6
0
0

Testo completo

(1)

Bonate Sotto, Via Garibaldi, 15

Partita IVA 03298850169 e-mail: [email protected] Tel. 035/4991278 - fax. 035/4991277

AZIENDA SPECIALE CONSORTILE

“Isola Bergamasca - Bassa Val San Martino”

azienda territoriale per i servizi alla persona

BANDO PER L’EROGAZIONE DI VOUCHER

SOCIALI FREQUENZA SERVIZI PRIMA INFANZIA PRIVATI E ACCREDITATI

ANNO EDUCATIVO

2012/2013

Premessa

Con deliberazione della Giunta Regionale n. 11152 del 3 febbraio 2010, la successiva definizione del Piano zonale triennale per la Prima Infanzia approvato dall’Assemblea dei Sindaci dell’Ambito territoriale dell’Isola Bergamasca e Bassa Val San Martino in data 28 giugno 2010 e le linee d’indirizzo per la terza annualità approvate dalla stessa Assemblea in data 26 settembre 2012, l’Azienda Speciale Consortile Isola Bergamasca e Bassa Val San Martino erogherà voucher sociali per l’a.s. 2012-2013 per l’acquisto di posti in servizi per la prima infanzia privati accreditati e convenzionati con l’Azienda.

Il voucher sociale consiste nell’erogazione di un titolo di acquisto di prestazioni professionali di natura sociale presso strutture accreditate secondo i criteri previsti da Regione Lombardia.

I voucher sociali non prevedono quindi un’erogazione di denaro direttamente alla famiglia.

1. Finalità

Finalità del presente bando è aumentare l’offerta pubblica di servizi per la prima infanzia a disposizione delle famiglie con figli tra 3 e 36 mesi residenti nell’Ambito territoriale mediante l’acquisto di posti presso unità d’offerta private garantendo la libertà di scelta e l’accesso ai nidi privati alle stesse condizioni di accesso per i nidi pubblici.

L’acquisto di posti presso unità d’offerta private viene realizzata attraverso l’assegnazione di un voucher sociale da parte dell’Azienda speciale consortile Isola Bergamasca e Bassa Val San Martino alla famiglia, secondo le modalità e i requisiti definiti nel seguente bando.

Il voucher consiste nell’assegnazione, ai soggetti che rientrano nei requisiti definiti, di un titolo di acquisto di prestazioni professionali spendibile presso una struttura accreditata, che comporterà una riduzione della retta pagata dalla famiglia.

2. Richiedenti

Possono presentare domanda di voucher sociale i genitori di minori da 3 mesi a 3 anni residenti nei Comuni dell’Ambito territoriale Isola Bergamasca e Bassa Val San Martino, con i figli frequentanti le strutture accreditate nell’Ambito di riferimento.

(2)

Bonate Sotto, Via Garibaldi, 15

Partita IVA 03298850169 e-mail: [email protected] Tel. 035/4991278 - fax. 035/4991277

3. Criterio di priorità per l’assegnazione voucher.

Per l’acquisto di posti presso servizi privati accreditati l’Azienda riconoscerà alla famiglia un voucher mensile per massimo 10 mesi in relazione al seguente criterio di priorità:

a) valore dell’ ISEE :

- famiglie con valore ISEE fino a € 18.000,00.

4. Valore del voucher

Il valore del voucher sarà commisurato alla tipologia di frequenza, come di seguito indicato:

Valore voucher frequenza

Max € 80,00* Tempo pieno

Max € 50,00* Part time mattino

Max € 40,00* Part time

pomeridiano

Il voucher verrà rilasciato alla famiglia che lo consegnerà alla struttura in cui è inserito il bambino. Pertanto, a seguito del corrispettivo riconosciuto per ogni singolo utente attraverso il voucher, la retta mensile della famiglia interessata sarà ridotta di pari importo.

La quota che rimarrà a carico della famiglia deve essere versata direttamente al gestore dell’unità d’offerta privata accreditata.

*= il valore del voucher indicato è nella misura massima e potrà subire variazioni in diminuzione in relazione al numero di domande idonee pervenute.

5. Validità del voucher

La riduzione della retta, ottenuta mediante il “voucher” dell’Ambito, ha validità per l’anno educativo 2012/2013 per un totale massimo di 10 mesi.

Il “voucher” è utilizzabile esclusivamente presso le strutture private accreditate dall’Ambito il cui elenco è sotto riportato.

Il voucher non è trasferibile, né cedibile a persone diverse dal beneficiario individuato, né in alcun modo monetizzabile. Non sono ammissibili forme di compensazione o rimborso, anche parziale, di prestazioni non usufruite o non usufruite integralmente.

(3)

Bonate Sotto, Via Garibaldi, 15

Partita IVA 03298850169 e-mail: [email protected] Tel. 035/4991278 - fax. 035/4991277

Elenco strutture private accreditate:

COMUNE

DENOMINAZIONE ASILO- NIDO

INDIRIZZO

AMBIVERE

NIDO INTEGRATO VIA MANZONI 4 - 24030 - AMBIVERE

BONATE SOTTO

MILLE E UN GIARDINO VIA LOCATELLI 1 - 24040 - BONATE SOTTO

BOTTANUCO

CIPI' VIA PAPA

GIOVANNI XXIII 14 - 24040 - BOTTANUCO

BREMBATE SOPRA

A PICCOLI PASSI da gennaio 2013

VIA C.BATTISTI N.16-BREMBATE SOPRA

CISANO BERGAMASCO

CUCCIOLI ALLEGRI VIA NULLO 1/A - 24034 - CISANO BERGAMASCO PONTIDA

IL MONDO DI GUIA VIA SAN PIO X 84 - 24030 - PONTIDA

SOTTO IL MONTE

ISOLA FELICE VIA BERGAMO 1 -

24039 - SOTTO IL MONTE

SUISIO

I GIRASOLI DI EMILY VIA GAMBIRASIO 8 - 24040 - SUISIO

TERNO D'ISOLA

LE GRU DI SADAKU VIA CASOLINI 5/A - 24030 - TERNO D'ISOLA

6. Modalità di presentazione delle domande e procedura di assegnazione La domanda di assegnazione del “voucher” deve essere compilata su apposito modulo allegato al presente bando e presentata presso la sede dell’Azienda speciale Consortile “Isola Bergamasca e Bassa Val San Martino” o direttamente presso una delle strutture della prima infanzia accreditate di cui all’elenco del precedente articolo.

La domanda deve essere corredata dall’attestazione I.S.E.E. in corso di validità, e da una fotocopia del documento di identità del sottoscrittore, in corso di validità.

La domanda potrà anche essere inviata all’Azienda via posta certificata [email protected] o via fax al numero 035/4991277.

7. Formulazione della graduatoria

L’Azienda Speciale Consortile invierà ai 24 comuni dell’ambito la graduatoria definitiva dei beneficiari.

L’assegnazione del voucher avviene fino ad esaurimento delle risorse economiche assegnate.

L’Azienda provvederà ad informare le famiglie dell’esito della procedura.

(4)

Bonate Sotto, Via Garibaldi, 15

Partita IVA 03298850169 e-mail: [email protected] Tel. 035/4991278 - fax. 035/4991277

Le famiglie che non risulteranno beneficiarie rimarranno in lista d’attesa fino al termine dell’anno educativo 2012/2013, con la possibilità di ricevere il voucher in caso di ulteriori disponibilità di fondi.

8. Decadenza e/o sospensione del voucher

Il nucleo familiare beneficiario decade dal diritto per le seguenti cause:

- trasferimento delle residenza in altro Ambito territoriale;

- sottoscrizione di dichiarazioni false e/o inattendibili risultate dai controlli effettuati dal Comune di residenza e/o dall’Azienda;

- ritiro definitivo del minore dalla struttura accreditata.

9. Trattamento dei dati

Il trattamento dei dati personali raccolti avviene in applicazione del D.Lgs n. 196 del 30/06/2003.

10. Informazioni

La documentazione relativa al voucher è disponibile sul sito www.aziendaisola.it, presso il Comune di residenza o presso le Unità di Offerta ( Asili-Nido Privati Accreditati).

Informazioni e chiarimenti possono essere richiesti all’Azienda Consortile (tel.035/4991278) o direttamente presso le strutture private accreditate (nidi).

MODALITÀ DI PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA

La domanda dovrà essere presentata a partire dal la raccolta delle domande sarà possibile a partire

dal 13 febbraio 2013 e fino al 15 marzo 2013.

Il Direttore

Azienda Speciale Consortile

Isola Bergamasca Bassa Val San Martino Dott.ssa Mina Mendola

Responsabile del Procedimento:

Ornella Morelli 035/4991275

(5)

Isola Bergamasca e Bassa Val San Martino

Spett.le Azienda speciale Consortile Isola Bergamasca e Bassa Val San Martino

Via Garibaldi, 15 24040 Bonate Sotto (Bg)

Oggetto: richiesta voucher sociale per l’acquisto di posti presso servizi per la prima infanzia privati e convenzionati con Isola Bergamasca e Bassa Val San Martino.

Il/la sottoscritta_______________________________________________________________

Nato/a_______________________il______________________________________________

Residente a _________________________via______________________________________

C.F._________________________________________

Tel.____________________________ e-mail ______________________________________

CHIEDE

di accedere al voucher sociale per l’acquisto di un posto di cui in oggetto per il proprio figlio/a:

(in caso di più minori compilare richieste distinte):___________________________________

nato/a a _____________________________________il______________________________

e frequentante la struttura prima infanzia privata e accreditata denominata

___________________________________________________________________________

Via ____________________________________Comune______________________________

CHIEDE

Di poter ottenere il voucher sociale per il periodo dal………al……….(massimo 10 mesi nell’anno educativo 2012/2013);

A tal fine, consapevole delle sanzioni penali, nel caso di dichiarazioni non veritiere e di uso di atti falsi, richiamate dall’art. 76 del DPR n. 445 del 28.12.2000

DICHIARA

La residenza nel Comune di __________________________ del nucleo familiare del minore;

DICHIARA inoltre che la propria situazione economica è la seguente:

ISEE: ……….; (come da attestazione allegata) DICHIARA infine:

-di aver preso visione e di accettare il Bando per l’assegnazione di voucher sociali per l’acquisto di posti presso Unità d’offerta per la prima infanzia private convenzionate con l’Azienda Speciale Consortile Isola Bergamasca e Bassa Val San Martino;

-di aver ricevuto, letto e compreso l'informativa di cui all'art. 13 del D.Lgs. 196/2003, relativa la trattamento dei propri dati personali. Dichiara inoltre di aver preso visione e ricevuto copia dell'art.7 del D.Lgs.

196/2003, contenente i diritti dell'interessato.

ALLEGATI

copia della certificazione ISEE familiareaggiornata all’ultima dichiarazione fiscale (nel caso non venga presentato ISEE viene considerato automaticamente in fascia superiore a €18.000,00);

copia fotostatica di un documento di identità in corso di validità del dichiarante.

Il dichiarante ___________________

Comune di __________________

Data ___/____/____

(6)

Voucher sociale nidi – anno educativo 2012/2013 -Azienda Speciale Consortile Isola Bergamasca e Bassa Val San Martino

Informativa ai sensi dell’art. 13 del D.Lgs. 196/2003 (Codice in materia di protezione dei dati personali) relativa la trattamento dei dati personali.

Gentile Sig./Sig.ra, La informiamo che, ai sensi del D. Lgs. 196/2003 i suoi dati personali, da lei forniti per l’attivazione del Voucher sociale nidi, saranno oggetto del trattamento in relazione alla realizzazione degli interventi previsti dal voucher e per le attività istituzionali del Comune di residenza e di Azienda Speciale Consortile Isola Bergamasca e Bassa Val San Martino , nonché dall’ente accreditato prescelto.

Finalità

I Suoi dati personali e sensibili saranno utilizzati da di Azienda Speciale Consortile Isola Bergamasca e Bassa Val San Martino per la procedura connessa alla formulazione della graduatoria e all’erogazione dei voucher sociali, nonché ai controlli e agli altri fini istituzionali di Azienda Speciale Consortile Isola Bergamasca e Bassa Val San Martino e del Comune di residenza. I dati potranno essere comunicati anche ad altri enti per finalità istituzionali, di monitoraggio e statistiche.

Modalità

I Suoi dati personali e sensibili potranno essere trattati in forma elettronica o cartacea, nel rispetto della normativa vigente in materia di protezione dei dati personali, e comunque con procedure e mediante strumenti idonei a garantire la loro sicurezza e riservatezza.

Conferimento dei dati

Il mancato conferimento dei suoi dati è per lei motivo di esclusione dalla richiesta di accesso ai voucher sociali nidi.

Titolarità

Titolare del trattamento dei dati è di Azienda Speciale Consortile Isola Bergamasca e Bassa Val San Martino. Per qualsiasi informazione o comunicazione in merito è possibile contattare la sede del Comune, presso la quale può essere richiesto l’elenco aggiornato dei Responsabili del trattamento dei dati

Diritti dell'interessato - art.7 D.Lgs. 196/2003

1. L'interessato ha diritto di ottenere la conferma dell'esistenza o meno di dati personali che lo riguardano, anche se non registrati, e la loro comunicazione in forma intelligibile.

2. L'interessato ha diritto di ottenere: a) l'indicazione dell'origine dei dati personali, b) l’indicazione delle finalità e delle modalità di trattamento, c) l’indicazione della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l'ausilio di strumenti elettronici, d) gli estremi identificativi del titolare, dei responsabili e del rappresentante designato ai sensi dell'art.5, comma 2 del D.Lgs. 196/2003, e) l’indicazione dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di rappresentante designato nel territorio dello Stato, di responsabili o incaricati.

3. L'interessato ha diritto di ottenere: a) l'aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando vi ha interesse, l'integrazione dei dati; b) la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati; c) l'attestazione che le operazioni di cui alla lettera a) e b) sono portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si riveli impossibile o comporti un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato.

4. L'interessato ha diritto di opporsi, in tutto o in parte: a) per motivi legittimi al trattamento di dati personali che lo riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta; b) al trattamento di dati personali che lo riguardano ai fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale.

Consenso al trattamento

Essendo il titolare del trattamento dei dati ( Azienda Speciale Consortile Isola Bergamasca e Bassa Val San Martino) un soggetto pubblico, ai sensi dell’art. 18 comma 4 del D.Lgs. 196/2003, non è necessario ottenere il consenso dell’interessato.

Riferimenti

Documenti correlati

Dato atto che con deliberazione del Consiglio di Amministrazione n.21 del 16/12/2021 si è proceduto da ultimo all’approvazione della Carta dei Servizi della RSA e Casa

Sarà cura del Servizio Sociale comunale inoltrare le domande ricevute, entro il 30 novembre 2009, all’Ufficio di Piano (c/o Azienda Speciale Consortile “Valle Imagna

- Copia dell’iscrizione anagrafica per cittadini comunitari, permesso di soggiorno CE per soggiornanti di lungo periodo (carta di soggiorno - ai sensi del decreto

Di dare atto che nella procedura per l’affidamento della fornitura di cui all’oggetto il Responsabile del Procedimento dichiara l’insussistenza di situazioni, anche potenziali,

Giovanni Bertoldi decorre dalla data di sottoscrizione del nuovo contratto individuale di lavoro e terminerà il 23/02/2016, data di scadenza del mandato del

Di approvare i verbali della Commissione giudicatrice del concorso pubblico per esami per la copertura di n.06 posti a tempo indeterminato e a tempo pieno (36h/sett.) nel

Rilevato che con determinazione del Direttore n.073 del 22/03/2019 si procedeva all’approvazione dei verbali della Commissione giudicatrice del concorso pubblico

3. il possesso di tutti i requisiti previsti per i cittadini della Repubblica Italiana, fatta eccezione della titolarità della cittadinanza italiana. I candidati con titolo di