Traducete integralmente il seguente testo dall’italiano al francese:
Mentre si anima il dibattito sul futuro dell’Europa e sulle conseguenze della crisi economica, la Commissione incontra i cittadini in alcune città dell’Unione per conoscerne preoccupazioni e aspettative future. Il 4 maggio 2013 la Vicepresidente Reding, in compagnia di Charles Picqué, Ministro-presidente della regione Bruxelles-Capitale1, incontrerà oltre 300 cittadini a Bruxelles. “So bene che il futuro, gli effetti della crisi e il lavoro sono i temi che preoccupano i cittadini belgi, come gli altri cittadini europei, e il dialogo di Bruxelles sarà per me un’occasione per ascoltare le loro preoccupazioni. L’Europa è fondata sulla solidarietà e in questi momenti difficili l’Unione è al fianco del Belgio e degli altri Paesi della famiglia europea” ha commentato Viviane Reding, Vicepresidente e Commissaria europea per la Giustizia, i diritti fondamentali e la cittadinanza2. “Mi rincuora sapere che per i belgi l’Unione è nella migliore posizione per affrontare la crisi e aspetto con ansia di raccogliere domani nuove idee a questo proposito. Partecipate e venite a chiederci cosa vi sta a cuore”. L’incontro di Bruxelles sarà al centro di una “giornata di dialogo” che aprirà al pubblico le porte delle istituzioni UE. La Vicepresidente Reding terrà il discorso d’inaugurazione della nuova sede del centro visitatori della Commissione e parlerà durante la giornata “porte aperte”3 dell’Unione. La Commissione ha poi previsto altri 10 eventi in tutta Bruxelles per dare ai cittadini la possibilità di incontrarsi e confrontarsi sul futuro dell’Europa. Al dialogo di Bruxelles parteciperanno cittadini, parlamentari europei, leader aziendali e personalità del mondo della cultura di tutto il Paese. Il dialogo, che durerà un’ora e mezza e tratterà tematiche collegate alla crisi economica, ai diritti dei cittadini e al futuro dell’Europa, sarà moderato4 da Hakima Darhmouch e Rob Heirbaut. Il dibattito si svolgerà tra le 14:30 e le 16:00 al centro “La Tentation”, a Bruxelles. Sarà trasmesso in diretta in web streaming5 e sarà aperto alla partecipazione di tutti i cittadini europei su Twitter […]. Il Belgio ha già ospitato due dibattiti sul futuro dell’Europa, uno a Gent6 in presenza di Karel De Gucht, Commissario europeo per il commercio, e uno a Eupen, il 23 aprile, con Johannes Hahn, Commissario per la politica regionale. I prossimi incontri sono previsti a Anversa7 (8 maggio), Namur (13 settembre) e Liegi (17 ottobre) in presenza di diversi membri della Commissione, tra cui il presidente Barroso.
1 Ministre-président du gouvernement de la Région de Bruxelles capitale
2 Vice-présidente de la Commission européenne et Commissaire européenne à la justice, aux droits fondamentaux et à la citoyenneté
3 « Journée portes ouvertes »
4 animé
5 par webstreaming
6 Gand
7 Anvers
1