• Non ci sono risultati.

Divisione Decentramento, Giovani e Servizi /011 Area Servizi Civici Servizio Statistica e Toponomastica

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Divisione Decentramento, Giovani e Servizi /011 Area Servizi Civici Servizio Statistica e Toponomastica"

Copied!
5
0
0

Testo completo

(1)

Servizio Statistica e Toponomastica

CITTÀ DI TORINO

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

N. Cronologico 38 approvata il 16 agosto 2018

DETERMINAZIONE: SERVIZIO STATISTICA E TOPONOMASTICA - SPESE DI FUNZIONAMENTO PER UFFICIO PREZZI - AFFIDAMENTO SERVIZIO TELEFONIA MOBILE E PROROGA TECNICA A VODAFONE ITALIA S.P.A. E IMPEGNO DI SPESA PER EURO 500,00 IVA E TCG COMPRESE - SPESA FINANZIATA DA ENTRATE ISTAT - CIG.ZC324A8C71.

Il Servizio Statistica e Toponomastica ha tra i compiti istituzionali la rilevazione dei prezzi al consumo sul territorio cittadino effettuata per conto dell’Istituto Nazionale di Statistica.

Con Circolari del 6 dicembre 2000 prot. n. 9534 e dell’8 maggio 2001 l’Istituto Nazionale di Statistica comunicava la decisione di erogare a tutte le Amministrazioni Comunali che collaborano continuativamente alla rilevazione dei prezzi al consumo un contributo annuale sia per le spese di rilevazione, sia al fine di provvedere all’acquisto di materiale informatico, alla manutenzione del medesimo ed al finanziamento delle attività svolte al di fuori del normale orario di lavoro dal personale addetto al servizio.

Con Circolare prot. n. 0139057 del 23 gennaio 2018, (prot. Statistica n. 2254 del 29 gennaio 2018 conservata agli atti del Servizio) l’Istat ha previsto, come ogni anno, l’erogazione semestrale di un contributo economico ai Comuni che partecipano all’indagine dei prezzi al consumo, finalizzando lo stesso al miglioramento qualitativo dell’ indagine dei prezzi, al potenziamento delle apparecchiature informatiche e al rafforzamento organizzativo della rilevazione.

Con la comunicazione n. 1198575/18 del 25 luglio 2018 (prot. Statistica n. 17179 del 3 agosto 2018 conservata agli atti del Servizio) l’Istat ha illustrato le modalità di corresponsione dei contributi ai Comuni per l’anno 2018 per la rilevazione territoriale dei prezzi al consumo;

con successiva comunicazione prot. n. 1223378/18 del 31 luglio 2018 (prot. Statistica 17242 del 7 agosto 2018conservata agli atti del Servizio) ha previsto l’ammontare per il Comune di Torino.

L’importo erogabile, così calcolato, dipende inoltre dal rispetto dei tempi e dagli standard di qualità fissati dalla normativa che regola la rilevazione in oggetto, in quanto l’Istat si riserva la facoltà di ridurre o sospendere l’erogazione dei contributi, ove non venga garantito quanto richiesto.

Gli addetti alla rilevazione, oltre ad avere la necessità di poter comunicare tra di loro, hanno anche la necessità di comunicare costantemente con il personale dell’ufficio preposto a tale attività operante all’interno del Servizio stesso.

L’allora Direzione Commercio, Lavoro, Innovazione e Sistema Informativo – Area Sistemi Informativi – Servizio Servizi Telematici con determinazione mecc. 2015 00872/027

(2)

del 5 marzo 2015 aveva approvato l’indizione della procedura aperta per l’affidamento del servizio di telefonia mobile che, a seguito dell’espletamento delle relative procedure, aveva valutato quale offerta più vantaggiosa quella presentata dalla ditta Vodafone Omnitel B.V. con sede legale in Amsterdam (Olanda) e sede gestionale e amministrativa in via Jervis 13 Ivrea (TO) - P.IVA 08539010010 come da Determinazione Dirigenziale mecc. 2015 04791/005 del 13 ottobre 2015.

Il suddetto affidamento ha durata triennale a decorrere dal 1° settembre 2015 fino al 31 agosto 2018.

Il Servizio Statistica e Toponomastica, già da diversi anni utilizza la compagnia VODAFONE OMNITEL N.V. fornitrice della Città, ora VODAFONE ITALIA Spa, usufruendo di apparecchi di telefonia mobile in servizio di abbonamento e dal 2016 di SIM (servizio dati rete mobile Internet Sempre Tutto PA) e provvedendo bimestralmente al pagamento delle bollette autonomamente con fondi Istat, appositamente utilizzabili al fine di migliorare l’attività suddetta.

Con determinazione dirigenziale n. 5 del 30 gennaio 2018 n.mecc. 2018/0331/011 il Servizio scrivente ha provveduto ad estendere l’efficacia del servizio di telefonia mobile e Sim dati e al conseguente impegno della somma di Euro 1.200,00 per il periodo 1° gennaio 2018 – 31 agosto 2018, a seguito dei provvedimenti di estensione dell’efficacia della suddetta aggiudicazione da parte dell’Area Sistema Informativo.

Con Determinazione Dirigenziale del 18 aprile 2018 n. 123 n. mecc. 2018/01408/027 esecutiva dal 19 aprile 2018, è stata approvata l'indizione della procedura aperta per l’affidamento del servizio di telefonia mobile della Città in centrale di committenza con AFC Torino S.p.A., Camera di Commercio di Torino, Società di Riscossioni Soris S.p.A. Con determina n. mecc. 2018-43557/05 del 24 luglio 2018 è stata approvata la proposta di aggiudicazione della procedura aperta n. 46/2018 per l’affidamento del servizio di telefonia mobile in centrale di committenza con AFC Torino S.p.A., Camera di Commercio di Torino, Società di Riscossioni Soris S.p.A. alla TELECOM ITALIA S.p.A. con sede in Milano, Via G.Negri, n.1 – cap 20123 - codice fiscale e Partita IVA 00488410010. Con successiva determina dirigenziale n.mecc. 2018/03471/027, la Città ha autorizzato la consegna anticipata, ai sensi dell’art. 32 comma 8 e 13 del D. Lgs. 50/2016, alla TELECOM ITALIA S.p.A. con sede in Milano, via G.Negri n.1 – cap 20123 - codice fiscale e Partita IVA 00488410010, sotto le riserve di legge. Il capitolato di gara ha infatti previsto la Number Portability (delibere 19/01/CIR, 7/02/CIR del Ministero delle Comunicazioni e successive modifiche) delle utenze telefoniche e dati per permettere di mantenere le numerazioni telefoniche agli utilizzatori ed evitare disservizi e irraggiungibilità degli utenti e non recare quindi danni all'Amministrazione.

Tale portabilità verrà effettuata gradualmente e necessiterà di alcuni mesi di transizione a partire dalla data di inizio di esecuzione del contratto, durante il quale le numerazioni transiteranno al nuovo fornitore. Al fine di evitare un'interruzione del servizio, fintanto che tutte le utenze non verranno prese in carico da TELECOM ITALIA S.p.A. (nuovo gestore) continueranno ad essere gestite da VODAFONE ITALIA SPA (attuale fornitore) che ne garantirà l'utilizzabilità e a cui andrà per questo pagato il traffico voce e dati effettuato prima del passaggio del numero al nuovo fornitore.

Vista la proroga tecnica approvata dal Servizio Servizi Telematici con determinazione dirigenziale n. 214 approvata il 6 agosto 2018 n.mecc. 2018/03472/027.

Alla luce di quanto su esposto al fine evitare un’interruzione del servizio di telefonia mobile per il Servizio Statistica e Toponomastica, per il periodo dal 1° settembre 2018 al 31 dicembre 2018, fintanto che non verranno prese in carico da TELECOM ITALIA S.P.A.

(3)

(nuovo gestore), le utenze continueranno ad essere gestite da VODAFONE ITALIA SPA (attuale fornitore) che ne garantirà l’utilizzabilità e a cui andrà per questo motivo pagato il traffico voce e dati effettuato prima del passaggio del numero al nuovo fornitore.

Pertanto, al fine di consentire la continuità del servizio per l’espletamento dei compiti istituzionali sopra descritti e permettere l’intero passaggio al nuovo gestore entro fine anno, si rende necessario procedere con una proroga tecnica ai sensi dell’art. 106 del D. Lgs. 50/2016 fino al 31 dicembre 2018 a favore dell’attuale gestore del servizio di telefonia mobile, di accesso alla rete internet e dati con apparati telefonici mobili, aggiudicato con la gara n.

24/2015, alla Società VODAFONE ITALIA SPA - con sede legale ad Amsterdam e sede amministrativa in Via Jervis, n. 13 – Ivrea (TO) – P. IVA 08539010010 procedendo con un impegno limitato di euro 500,00 per coprire i costi di traffico e voce, che andranno a scalare, fino al completo subentro di TELECOM ITALIA S.p.A.

Richiamati i principi contabili in materia di imputazione delle spese di cui al D.lgs.118/2011 come integrati e corretti con D.lgs.126/2014.

L’esigibilità del credito e la scadenza della spesa avverranno nel 2018.

Tutto ciò premesso,

LA DIRIGENTE AD INTERIM

Visto l’art. 107 del Testo Unico delle Leggi sull’Ordinamento degli Enti Locali, approvato con D.Lgs 18 Agosto 2000 n. 267;

Visto l’art. 74 dello Statuto della Città;

Visto l’art. 36 del Regolamento di Contabilità;

Visto l’art.3 del D.Lgs 118/2011 come corretto e integrato dal D.Lgs 126/2014;

Nell'ambito delle risorse finanziarie assegnate.

DETERMINA

Per i motivi espressi in narrativa che integralmente si richiamano:

1) di prendere atto che con determinazione dirigenziale 2018/43557/05 del 24 luglio 2018 è stata approvata la proposta di aggiudicazione della procedura aperta n. 46/2018 per l’affidamento del servizio di telefonia mobile in centrale di committenza con AFC Torino S.p.A., Camera di Commercio di Torino, Società di Riscossioni Soris S.p.A. alla TELECOM ITALIA S.p.A. con sede in Milano, Via G. Negri, n.1 – cap 20123 - codice fiscale e Partita IVA 00488410010 e che con successiva determina dirigenziale n.mecc.

2018/03471/027, la Città ha autorizzato la consegna anticipata, ai sensi dell’art. 32 comma 8 e 13 del D. Lgs. 50/2016, alla TELECOM ITALIA S.p.A.

2) di procedere, nelle more dell’aggiudicazione definitiva e dovendo garantire la prosecuzione del servizio, all’approvazione della proroga tecnica del Servizio scrivente,

(4)

ai sensi dell’art. 106 del D. Lgs. 50/2016, fino al 31 dicembre 2018 a favore dell’attuale gestore del servizio di telefonia mobile in scadenza il 31 agosto 2018 e aggiudicato con la gara n. 24/2015, alla Società VODAFONE ITALIA SPA- con sede legale ad Amsterdam e sede amministrativa in Via Jervis, n. 13 – Ivrea (TO) – P. IVA 08539010010, per la Number Portability delle utenze telefoniche e dati, fino al completo subentro del nuovo aggiudicatario della gara 46/18;

3) di approvare l’impegno di Euro 500,00 per coprire i costi di traffico e voce e SIM dati a favore di VODAFONE ITALIA SPA- con sede legale ad Amsterdam e sede amministrativa in Via Jervis, n. 13 – Ivrea (TO) – P. IVA 08539010010 (attuale fornitore), che andranno a scalare fino al completo subentro di TELECOM ITALIA S.p.A. con sede in Milano, Via G. Negri, n.1 – cap 20123 - codice fiscale e Partita IVA 00488410010 (nuovo gestore) CIG. ZC324A8C71;

4) di dare atto che, in caso di completamento della portabilità prima dello scadere della proroga ovvero di minori costi sostenuti da entrambi i gestori, si procederà alla rideterminazione dell’importo impegnato;

5) di imputare la spesa di Euro 500,00 (IVA e TCG comprese) come di seguito indicato:

Importo Anno

Bilancio

Capitolo articolo Coel

UEB Scadenza Obbligazio

ne

Missio- ne

Pro- gram-

ma

Ti- to- lo

Macro aggre- gato 500,00 2018 23900/7 011 31/12/2018 01 08 1 03 Descrizione capitolo e

articolo

STATISTICA E TOPONOMASTICA - ACQUISTO DI SERVIZI / ISTAT - RILEVAZIONE PREZZI – MANUTENZIONE SOFTWARE HARDWARE ASSICURAZIONI PALMARI COMPENSO E FORMAZIONE AI RILEVATORI - VEDASI CAP. 15000/29 ENTRATA

Conto Finanziario n° Descrizione Conto Finanziario

U.1.03.02.19.005 SERVIZI PER I SISTEMI E RELATIVA MANUTENZIONE

6) Di accertare la somma di Euro 500,00 (IVA e TCG comprese), quale contributo ISTAT che verrà successivamente introitato come sotto indicato:

Importo Anno Bilancio

Capitolo e articolo Coel 0000

UEB Scadenza Obbligazione

Titolo Tipologia Categoria

500,00 2018 15000/29 011 31/12/2018 2 101 01 Descrizione capitolo e

articolo

ENTI DIVERSI / ISTAT - CONTRIBUTO PER RILEVAZIONE PREZZI - VEDASI CAP. 23900/7 SPESA

Conto Finanziario n° Descrizione Conto Finanziario

(5)

E.2.01.01.01.013 TRASFERIMENTI CORRENTI DA ENTI E ISTITUZIONI CENTRALI DI RICERCA E ISTITUTI E STAZIONI SPERIMENTALI PER LA RICERCA.

7) Di procedere, con successive determinazioni dirigenziali, alla liquidazione delle fatture emesse dal gestore ed intestate al Servizio scrivente, con l’utilizzo di fondi Istat erogati ed utilizzabili al fine di migliorare l’attività di rilevazione dei prezzi al consumo sul territorio cittadino, compito istituzionale del Servizio scrivente.

8) Di dare atto che, in sede di liquidazione delle fatture, l’importo dell’IVA sarà versato all’Erario come previsto dall’art. 17-ter del D.P.R. 633/72.

9) Di dare atto che la scadenza dell’obbligazione è prevista entro il 31 dicembre 2018;

10) Di dare atto che ai sensi della circolare prot. 16298 del 19.12.2012 il presente provvedimento è conforme alle disposizioni in materia di valutazione dell’impatto economico, come risulta dal documento allegato (all. 1);

11) Di dare atto che il presente provvedimento è rilevante ai fini della pubblicazione nella sezione internet “Amministrazione Aperta”.

12) Il presente provvedimento non comporta oneri di utenza.

Di dare atto che la presente determinazione è stata sottoposta al controllo di regolarità amministrativa ai sensi dell’ art. 147 – bis TUEL e che con la sottoscrizione si rilascia parere di regolarità tecnica favorevole.

Torino, 16 agosto 2018 LA DIRIGENTE AD INTERIM

Dott.ssa Monica Sciajno

Si esprime parere favorevole di regolarità contabile e visto di attestazione della copertura finanziaria.

IL DIRETTORE FINANZIARIO dott. Paolo LUBBIA

Riferimenti

Documenti correlati

di attestare che il servizio oggetto della negoziazione rientra nelle competenze d’acquisto attribuite dal Regolamento per la disciplina dei contratti della Città di Torino al

Al fine di garantire la fruizione del servizio da parte dei cittadini entro i termini e i modi previsti dal capitolato di gara (la prima cerimonia è stata calendarizzata al 17

N. IMPEGNO DI SPESA DI EURO 100,00 PER COMPENSI AL CONCESSIONARIO AGENZIA DELLE ENTRATE - RISCOSSIONE, RELATIVI ALLA RESTITUZIONE DEI CONTRIBUTI RESI DA PRIVATI CITTADINI. A

n l609/7-80-3, con un’offerta che comprende l’utilizzo della sala, del proiettore, dell’impianto audio e microfonico, il servizio degli operatori in cabina e il pagamento della

53/2010, considerato che ha presentato offerta valida nei modi e nei termini prestabiliti una sola ditta (art. Si attesta la regolarità contributiva come da DURC conservato agli

Visto che ai sensi dell’art. 48 del Testo Unico delle leggi sull’Ordinamento degli Enti Locali, approvato con D.Lgs. 267, la Giunta compie tutti gli atti rientranti, ai

Il Documento ha validità di 120 giorni dalla data della richiesta e si riferisce alla risultanza, alla stessa data, dell'interrogazione degli archivi dell'INPS, dell'INAIL e della

Rilevato che il prezzo più favorevole per la Civica Amministrazione è quello proposto dalla Ditta PREMIATO STABILIMENTO TIPOGRAFICO DEI COMUNI SOC. al prezzo uni- tario di Euro