• Non ci sono risultati.

COMUNE DI SERRACAPRIOLA PROVINCIA DI FOGGIA

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "COMUNE DI SERRACAPRIOLA PROVINCIA DI FOGGIA"

Copied!
8
0
0

Testo completo

(1)

COPIA

COMUNE DI SERRACAPRIOLA

PROVINCIA DI FOGGIA

____________

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

N. 25

DEL R. G. DELIBERE

OGGETTO:

APPROVAZIONE DEL BILANCIO DI PREVISIONE FINANZIARIO PER IL TRIENNIO 2014-2016, DOCUMENTO UNICO DI PROGRAMMAZIONE ( D.U.P.) 2014-2016 - BILANCIO DI PREVISIONE ANNUALE 2014 E BILANCIO PLURIENNALE 2014-2016 SECONDO IL D.LGS. N.

267/2000 AI FINI CONOSCITIVI.

L’anno

duemilaquattordici

giorno trenta del mese di settembre alle ore 21:00 nella solita sala delle riunioni.

Previo espletamento delle formalità prescritte dal D.L.vo n.267/2000 e dallo statuto Comunale, vennero per oggi convocati i componenti di questo Consiglio Comunale in sessione straordinaria urgente ed in seduta pubblica di prima convocazione. Sono presenti i Signori:

Relazione di Pubblicazione ---

Il presente verbale sarà

pubblicato all’albo Pretorio del Comune

dal 02-10-2014

al 17-10-2014

ai sensi dell’art.124 - 1° comma del D.L.vo n.267/2000.

IL SEGRETARIO F.to Dr. Domenico Perreca

Visto: FAVOREVOLE F.to IL RAGIONIERE CAMPOREALE Marco P CIUFFREDA Massimiliano P

D'ONOFRIO Giuseppe P D'ADAMO Giuseppe P DI SIRO Francesco P CACCAVONE Michele P FERRERO Vincenzo

Pietro

P PALMA Giuseppe P GIACCI Rosa Maria P DE MARTINO Franca

Maria

P MORRICONE

Annunziata

P TAUNISIO FABIO A LEOMBRUNO Michele P

Con l’assistenza del Segretario Comunale Signor Dr. Domenico PERRECA.

Riconosciuto legale il numero degli intervenuti il Sig. CAMPOREALE Marco nella qualità di Sindaco assume la presidenza e dichiara aperta la seduta per la trattazione del suindicato oggetto:

(2)

Il Consiglio Comunale

Premesso che :

1) per l’esercizio 2014 al Comune di Serracapriola si applicano le disposizioni di cui all’articolo 31, comma 1 della legge 12 novembre 2011, n. 183 all’oggetto “Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato” ( Legge di Stabilità 2012) il quale assoggetta, dal 1 gennaio 2013, anche i Comuni con popolazione compresa da 1.001 e 5.000 abitanti alle norme in materia di Patto di Stabilità interno ;

2) con Decreto legislativo n. 118 del 23.06.2011 e successive modificazioni ed integrazioni, recante disposizioni in materia di armonizzazione dei sistemi contabili e degli schemi di bilancio delle Regioni, degli Enti Locali e dei loro organismi, sono stati individuati i principi contabili fondamentali del coordinamento della finanza pubblica ai sensi dell’art. 117 – c 3 della Costituzione;

3)ai sensi dell’art. 3 del sopra citato D.Lgs. 118/2011, le Amministrazioni pubbliche devono adeguare la propria gestione ai principi contabili generali e di competenza finanziaria e con D.P.C.M. del 28.12.2011, a decorrere dal 1° gennaio 2012, è stata avviata la sperimentazione, della durata iniziale di due esercizi finanziari ed estesa dall’art. 9 comma 4 del D.L. 102/2013 ad un ulteriore esercizio;

4) la Giunta comunale, con proprio atto n° 91 del 23 settembre 2013, ha approvato la partecipazione del Comune di Serracapriola alla sperimentazione del nuovo sistema contabile armonizzato di cui all’art. 36 del D.Lgs 118/2011 come modificato dall’art 9 del D.L. 102 del 31.08.2013 dal 01.01.2014 e con DPCM del 15 Novembre 2013, è stato inserito nell’elenco degli Enti partecipanti;

Visti:

• il decreto del Ministero dell’interno del 19 dicembre 2013 (G.U. n. 302 in data 27 dicembre 2013), con il quale è stato prorogato al 28 febbraio 2014 il termine per l’approvazione del bilancio di previsione degli enti locali per l’esercizio 2014, ai sensi dell’articolo 151, comma 1, ultimo periodo, del d.Lgs. n.

267/2000;

• il decreto del Ministero dell’interno del 13 febbraio 2014 (G.U. n. 43 in data 21 febbraio 2014), con il quale è stato prorogato al 30 aprile 2014 il termine di cui sopra;

• il decreto del Ministero dell’interno del 29 aprile 2014 (G.U. n. 99 in data 30 aprile 2014), con il quale è stato prorogato al 31 luglio 2014 il termine di cui sopra;

• il decreto del Ministero dell’Interno del 22 luglio 2014 ( G.U. n. 176 del 31 luglio 2014 ) con il quale è stato prorogato al 30 settembre 2014 il termine di cui sopra;

CONSIDERATO CHE :

in quanto Ente sperimentatore il Comune di Serracapriola deve approvare : il Bilancio di Previsione Finanziario per il triennio 2014-2016 secondo i nuovi principi

(3)

contabili dettati del D.Lgs 23 Giugno 2011 n° 118; il Documento Unico di programmazione (DUP) che sostituisce la relazione Previsione e programmatica ex DLgs 267/2000; il Bilancio di Previsione annuale 2014 e triennale 2014/2016, ai soli fini conoscitivi, redatto ancora secondo i principi del TU 267/2000;

Confermata la deliberazione di Giunta Comunale n. 8 del 16 febbraio 2011 avente ad oggetto “Articolo 6, del decreto legge 31 maggio 2010, n. 78 convertito con modificazioni dalla legge 30 luglio 2010, n. 122 recante la manovra correttiva dei conti pubblici 2011-2013. Misure di contenimento della spesa. Indirizzi operativi.”in relazione all’anno 2014;

Vista e richiamata:

 la deliberazione di Consiglio Comunale n 2 del 17 gennaio 2014 avente ad oggetto “Addizionale Comunale all’I.R.P.E.F. di cui all’articolo 1 del d.lgs. n.

360/1998, art. 5 del d. lgs.n. 23/2011. Conferma aliquota Anno 2014”;

 la deliberazione di Consiglio Comunale n 10 del 19 giugno 2014 avente ad oggetto “Approvazione del Regolamento dell’Imposta Unica Comunale ( I.U.C.)”;

 la deliberazione di Consiglio Comunale n 11 del 19 giugno 2014 avente ad oggetto “Approvazione del Piano Finanziario del Servizio di Gestione Rifiuti Solidi Urbani. Anno 2014. Articolo 31 del Regolamento Comunale IUC”

 la deliberazione di Consiglio Comunale n.12 del 19 giugno 2014 avente ad oggetto “Imposta Comunale Unica. Approvazione delle tarifffe Tari per l’anno 2014”;

 la deliberazione di Consiglio Comunale n .13 del 19 giugno 2014 avente ad oggetto “Imposta Comunale Unica. Iuc. Approvazione Aliquote del Tributo sui servizi indivisibili ( TASI). Anno 2014;

 la deliberazione di Consiglio Comunale n. 4 del 17 gennaio 2014 avente ad oggetto “Articolo 42 del D.LGS. n. 267/2000 e artciolo 3 della legge n.

244/2007. Approvazione del Programma per il conferimento di incarichi professionali. Anno 2014”;

 la deliberazione di Giunta Comunale n. 12 del 03.02.2014 all’oggetto “ Ricognizione annuale delle eventuali eccedenze di personale ai sensi dell’articolo 33, comma 2 del D. Lgs. n. 165/2001 e ss.mm. Anno 2014;

 la deliberazione di Giunta Comunale n. 60 del 30.06.2014 all’oggetto “ Destinazione Proventi contravvenzionali art. 208 C.D.S. – Anno 2014”;

 la deliberazione della Giunta Comunale n. 9 del 27.01.2014 all’oggetto

“Conferma aliquote per l’imposta comunale sulla pubblicità e sulle pubbliche affission e cosap. Anno 2014;

 la deliberazione di Giunta Comunale n. 10 del 27.01.2014 avente ad oggetto “ Adozione del programma triennale dei Lavori Pubblici per il periodo 2014/2016 e dell’elenco annuale 2014” ;

 la deliberazione di Giunta Comunale n. 5 del 22.01.2014 avente ad oggetto

“Esercizio Finanziario 2014. Articolo 9 del D.L. n. 78/2009 convertito in Legge n. 102/2009. Programma dei pagamenti. Atto di indirizzo.

(4)

 la deliberazione di Giunta Comunale n. 9 del 27.01.2014 all’oggetto “ Tariffe Cimiteriali. Anno 2014”;

 la deliberazione di Giunta Comunale n. 75 del 22/09/2014 all’oggetto “ Servizi a domanda individuale”

 la deliberazione di Giunta Comunale n° 71 del 10 settembre 2014 avente ad oggetto “Approvazione dello Schema di Bilancio di Previsione 2014/2016, Documento Unico di Programmazione 2014/2016 ai sensi del D. lgs. n.

118/2011 e schema di Bilancio Annuale 2014 e Bilancio Pluriennale 2014/2016 ai sensi del d.lgs. n. 267/2000 a soli fini conoscitivi”;

VISTE ALTRESI’ le deliberazione del Consiglio Comunale assunte in data odierna ed aventi ad oggetto:

1) Costo delle aree e fabbricati da cedere in diritto di superficie. Anno 2014.

2) “ Esame ed Approvazione definitiva del programma triennale delle opere pubbliche 2014-2015 -2016 ed elenco annuale anno2014”;

3) “Aliquote IMU. Anno 2014. Determinazioni.”

DATO ATTO che sono state esperite tutte le fasi procedurali previste dal regolamento di contabilità con particolare riferimento all’avviso di approvazione e deposito, di data 10 settembre 2014, dello schema di Bilancio di Previsione 2014/2016, Documento Unico di Programmazione 2014/2016 ai sensi del D. lgs. n.

118/2011 e schema di Bilancio Annuale 2014 e Bilancio Pluriennale 2014/2016 ai sensi del d.lgs. n. 267/2000 a soli fini conoscitivi;

VISTI gli elaborati predisposti dal Settore Economico Finanziario sulla base degli indirizzi politico-programmatici indicati dalla Giunta comunale sulla base delle normative vigenti, relativi a:

 schema di Bilancio di Previsione Finanziario per il triennio 2014-2016 (allegato A);

 Documento unico di Programmazione (DUP) 2014-2016 (allegato B);

 schema del Bilancio di Previsione a fini conoscitivi redatto secondo il D.Lgvo 267/2000 (Allegato C) ;

DATO ATTO CHE :

- nel Bilancio di Previsione Finanziario per il triennio 2014-2016 è stato iscritto il Fondo di riserva nei limiti previsti dall’art 166 del D.Lgs 267/200 fermo restando le disposizione del D.Lgs 118/2011 e del DPCM28/12/2011;

PRESO ATTO CHE :

-con delibera del Consiglio Comunale n° 14 del 30.06.2014 si è provveduto alla

“APPROVAZIONE DEL RENDICONTO DELLA GESTIONE 2013”;

-con delibera di Giunta Comunale n° 61 del 30.06.2014 si è provveduto alla

(5)

PARTE CAPITALE E DI PARTE CORRENTE AI SENSI DEL DPCM 28.12.2011”, successivamente comunicata al Consiglio Comunale con atto n. 21 del 15.09.2014 ;

RITENUTO ora di procedere all’approvazione degli elaborati del Bilancio di Previsione Finanziario per il triennio 2014-2016 secondo gli schemi ed i principi della nuova contabilità armonizzata, approvando ai soli fini conoscitivi anche il Bilancio triennale 2014-2016,

VISTA la Direttiva del Ministero dell’Interno del 17.09.2014 relativa al termine di adozione del provvedimento di salvaguardia degli equilibri di bilancio dell’esercizio 2014 ai sensi dell’articolo 193 del decreto legislativo n.267 del 2000;

ACQUISITI i pareri favorevoli del Responsabile del Servizio Finanziario sulla proposta di Bilancio di Previsione per l’Esercizio Finanziario 2014;

ACQUISITO il parere del Revisore unico del Comune di Serracapriola dott.

Cosimo Damiano Miccoli pervenuto al protocollo comunale in data 26/09/2014 al n. 7557;

Ascoltato l’illustrazione dell’argomento fatta dal Sindaco il quale si sofferma sui principali punti dei documenti contabili all’esame del consiglio. Riprende l’illustrazione anche delle principali opere pubbliche programmate e riferisce inoltre dell’ottimo andamento della raccolta differenziata che potrà avere importanti e favorevoli ricadute sulla cittadinanza con una possibile diminuzione dei costi. Per il conferimento infatti, venivano pagati fino a € 17.000,00 a bimestre mentre oggi il costo è sceso a circa € 2.000,00 a bimestre. I servizi resi fino ad oggi continueranno ad essere resi anche in futuro nonostante i forti tagli al fondo di solidarietà. Sul punto ricorda di essersi fatto promotore, presso l’ANCI di una protesta che è stata accolta e fatta propria da molti enti e dall’ANCI regionale. Il bilancio è assolutamente positivo soprattutto alla luce della forte crisi che gli enti e le collettività stanno attraversando in questo momento storico.

Il consigliere Michele Caccavone, anticipa il voto contrario del proprio gruppo consiliare.

Visti :

- Il testo unico delle leggi sull’ordinamento degli enti locali approvato con D.Lgs. n. 267/2000;

- Il vigente statuto comunale;

Il vigente regolamento di contabilità comunale.

Con voti favorevoli n. 9, contrari n. 3 (Caccavone, De Martino, Palma), astenuti n.

nessuno, espressi in forma palese;

D E L I B E R A

(6)

1) DI APPROVARE il Bilancio di Previsione Finanziario per il triennio 2014- 2016 redatto secondo i principi del D.Lgvo 118/2011 (Allegato A), nelle seguenti risultanze:

RISULTANZE FINALI DEL BILANCIO DI PREVISIONE FINANZIARIO 2014/2016

ENTRATE 2014 2014 2015 2016

CASSA COMPETENZA COMPETENZA COMPETENZA

FONDO PLURIENNALE

VINCOLATO

€ 2.977.556,38

FONDO CASSA

INIZIALE € 3.749.308,36

Titolo 1 € 3.534.956,73 € 3.058.332,66 € 3.103.765,78 € 3.103.765,78

Titolo 2 € 124.104,16 € 100.205,00 € 101.708,06 € 101.708,06

Titolo 3 € 572.348,53 € 446.915,00 € 399.103,72 € 399.103,72

Titolo 4 € 1.995.930,67 € 629.272,00 € 9.307.582,00 € 2.057.582,00

Titolo 5 € 116.554,16

Titolo 6 € 343.435,05

Titolo 7 € 812.675,00 € 812.675,00 € 812.675,00 € 812.675,00

Titolo 9 € 1.185.747,27 € 1.135.944,00 € 1.135.944,00 € 1.135.944,00

Totale complessivo

Entrate € 12.435.059,93 € 9.160.900,04 € 14.860.778,56 € 7.610.778,56

SPESE 2014 2014 2015 2016

CASSA COMPETENZA COMPETENZA COMPETENZA

Titolo 1 € 4.202.427,75 € 3.517.129,19 € 3.375.098,56 € 3.387.523,56

Titolo 2 € 3.790.066,18 € 3.495.497,85 € 9.332.582,00 € 2.082.582,00

Titolo 3

Titolo 4 € 197.967,03 € 199.654,00 € 204.479,00 € 192.054,00

Titolo 5 € 812.675,00 € 812.675,00 € 812.675,00 € 812.675,00

Titolo 7 € 2.499.713,97 € 1.135.944,00 € 1.135.944,00 € 1.135.944,00

Fondo Cassa Finale

Presunto € 932.210,00

Totale Generale € 12.435.059,93 € 9.160.900,04 € 14.860.778,56 € 7.610.778,56

(7)

2) DI APPROVARE il Documento Unico di Programmazione (DUP) per il triennio 2014-2016 (Allegato B);

3) DI APPROVARE ai soli fini conoscitivi il Bilancio di Previsione 2014 e il Bilancio Pluriennale 2014-2015-2016 redatto secondo lo schema ed i principi del D.Lgvo 267/2000 (Allegato C);

4) DI APPROVARE il prospetto allegato contenente le previsioni annuali rilevanti ai fini del Patto di Stabilità Interno ( allegato d);

5) DI DARE ATTO che con delibera del Consiglio Comunale n° 14 del 30.06.2014 si è provveduto alla “APPROVAZIONE DEL RENDICONTO DELLA GESTIONE 2013”

e con delibera di Giunta Comunale n° 61 del 30.06.2014 si è provveduto alla

“RIACCERTAMENTO STRAORDINARIO DEI RESIDUI ATTIVI E PASSIVI DI PARTE CAPITALE E DI PARTE CORRENTE AI SENSI DEL DPCM 28.12.2011”,successivamente comunicata al Consiglio Comunale con atto n. 21 del 15.09.2014 ;

6) DI DARE ATTO del permanere degli equilibri di Bilancio ai sensi dell’articolo 193 del decreto legislativo 18 agosto 2000, n. 267 in attuazione della Direttiva del Ministero dell’Interno del 17.09.2014;

Il Consiglio comunale, con successiva e separata votazione favorevoli n. 9, contrari n.

3 (Caccavone, De Martino, Palma), astenuti n. nessuno, espressi in forma palese, dichiara il presente atto immediatamente eseguibile ai sensi dell’articolo 134, comma 4°, del d. lgs. 267/2000, stante l’urgenza.

Allegati

A Bilancio di Previsione Finanziario per il triennio 2014-2016 e nota integrativa ; B Documento unico di programmazione (DUP) 2014/2016;

C Bilancio annuale e Pluriennale 2014/2016 secondo il D.Lgvo 267/2000;

D Prospetto Patto di Stabilità;

E Parere del Revisore dei Conti ;

****************************

IL RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO F.to POTENTE Antonio

PARERE DI REGOLARITA’ TECNICA F.to POTENTE Antonio

PARERE DI REGOLARITA’ CONTABILE F.to POTENTE Antonio

(8)

Data lettura del presente verbale, viene sottoscritto.

IL SINDACO

F.to CAMPOREALE Marco IL SEGRETARIO COMUNALE

F.to PERRECA Domenico

IL CONSIGLIERE ANZIANO F.to D'ONOFRIO Giuseppe

REFERTO DI PUBBLICAZIONE

(Art.124 D.Lgs.267 del 18.8.2000 – Comma 1°)

Certifico io sottoscritto Segretario Comunale su conforme dichiarazione del messo che copia del presente verbale è stata pubblicata il giorno 02-10-2014 all’albo pretorio ove rimarra’ esposta per 15 giorni consecutivi.

Reg. Pubbl. N° 519

Addì, 02-10-2014

Il Segretario Comunale F.to PERRECA Domenico

__________________________________________________________________________________________

Diverrà esecutiva:

E’ stata dichiarata immediatamente eseguibile ai sensi del 4^ comma art.134 del D.Lgs 267/2000;

Il Segretario Comunale F.to PERRECA Domenico ________________________________________________________________

E’ copia conforme all’originale. Rilasciata in carta libera ad uso amministrativo.

Addì, 02-10-2014

Il Segretario Comunale

PERRECA Domenico

Riferimenti

Documenti correlati

3. Spetta alla Giunta l'adozione degli atti di amministrazione che non siano riservati dalla legge alla competenza del Consiglio e che non rientrino nelle competenze, attribuite

di bandire, per le motivazioni espresse, quale parte integrante e sostanziale del presente atto, la gara informale, mediante cottimo fiduciario, per l’affidamento del servizio

 In esecuzione a quanto sopra il responsabile del servizio finanziario ha proceduto alla verifica e controllo degli equilibri di bilancio trasfuso in

Previo esaurimento delle formalità prescritte dall'art. 16 del vigente Statuto, vennero per oggi convocati i componenti di questo Consiglio. Vincenzo , e con la partecipazione

Verbale di deliberazione della Giunta Comunale n. Previa l’osservanza di tutte le formalità prescritte dalla vigente legge vennero oggi convocati a seduta i componenti

d) alla vigilanza su tutto quanto possa interessare la sicurezza e l’ordine pubblico, informandone il Prefetto. Il Sindaco, quale Ufficiale di Governo, adotta, con atto motivato e

DATO ATTO ALTRESI’ CHE, siccome rappresentato nel PROSPETTO ALLEGATO (A) di <<INDIVIDUAZIONE COSTI E COPERTURA DEI SERVIZI INDIVISIBILI>>, i costi dei

10/82 stabilisce che i provvedimenti amministrativi rela- tivi alle funzioni sub - delegate in materia di Beni Ambientali vengono emessi visto il parere espresso dalla