COMUNE DI GREVE IN CHIANTI
Provinca di Firenze
SERVIZIO N° 4
(SERVIZI ALLA PERSONA)
SETTORE: SICUREZZA SOCIALE E ASSISTENZA
DETERMINAZIONE N. 39 DEL 28.5.2012
Reg.Gen.N.
189
OGGETTO: TRASPORTI SOCIALI A FAVORE DI PORTATORI DI HANDICAP E SOGGETTI IN SITUAZIONI PARTICOLARI DI MALATTIA, DISAGIO OD
INDIGENZA. IMPEGNO SPESA ,ANNO 2012.
IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO
Richiamato il Regolamento del Servizio Trasporti Sociali, approvato con deliberazione consiliare n.
193 del 6 settembre 1998;
Dato atto che tale servizio è concesso ai portatori di handicap che si recano a centri di socializzazione , scuole, centri sanitari e, in casi particolari, ai luoghi di lavoro;
Considerato altresì che il servizio può essere erogato a favore di soggetti in situazioni particolari di malattia, disagio od indigenza;
Visto che il servizio è assicurato tramite apposite prestazioni erogate da Associazioni di Volontariato presenti sul territorio nonché dalla Croce Rossa Italiana, appositamente convenzionate, secondo le normative vigenti;
Richiamata la determinazione n. 278 del 28.12.2000 del responsabile del servizio con la quale si approvavano le convenzioni per il servizio di trasporto sociale fino al 31.12.2003 con le seguenti Ass.ni di volontariato : AVG Greve in Chianti, CRI Greve in Chianti e Strada in Chianti, FRATES di Panzano e SMS l’Unione di san Polo;
Ritenuto impegnare la somma di. € 30.000,00 (iva 20% inclusa) sul cap. 5120, avente come oggetto
“Trasporti sociali", necessaria per far fronte alla spesa relativa ai trasporti sociali resi dalle Associazioni di Volontariato , per l’anno 2012;
Visto il D.lgs n.267 del 18.8.2000;
Visto il vigente Statuto Comunale;
Visto il vigente Regolamento di Contabilità
Ritenuto provvedere in merito
DETERMINA per i motivi esposti in narrativa:
di impegnare la somma di € 30.000,00 (iva 20% inclusa) relativa all’anno 2012 , sul Bilancio di previsione 2012, al Cap. 5120 avente per oggetto “ Trasporti sociali” IMPEGNO
N.12/242;
- di liquidare senza ulteriori atti a prestazioni effettuate e presentazione di regolari fatture, atteso che l’importo della spesa è determinato , il Capitolo di Bilancio indicato, ed il relativo impegno assunto.
IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO N.4 ( SERVIZIO ALLA PERSONA)
fto Moreno Vannoni
VISTO DI REGOLARITA’
ATTESTANTE LA COPERTURA FINANZIARIA Greve in Chianti, li 30/05/2012
Fto Il RESPONSABILE SERV.ECON.FINANZ.
VISTO
IL RESPO N SABILE DEL SERVIZIO N ° 4
(SO CIALE-EDUCAT IVO -CULT URALE)
( Moreno V annoni)
V ISTO DI REGO LARIT A’ CO N T ABILE
AT T EST AN T E LA CO PERT URA FIN AN ZIARIA Greve in Chianti, lì
IL RESPO N SABILE SERV. ECO N -FIN AN Z.
Copia della presente determinazione esecutiva deve essere inoltrata a(X):
SERVIZIO N° 1 SERVIZIO N° 2 X SERVIZIO N° 3
SERVIZIO N° 4 Resp. X
SICUREZ. SOCIALE E ASSISTENZA CULTURA E BENI ARTISTICI
PUBBL. ISTRUZIONE E SERVIZI SCOLAS SPORT E TEMPO LIBERO
EDUCAZIONE PERMANENTE – BIBLIOTECA SERVIZIO N° 5
SERVIZIO N° 6 SERVIZIO N° 7
SERVIZIO N° 4
(SOCIALE-EDUCATIVO-CULTURALE)
SETTORE: SICUREZZA SOCIALE
DETERMINAZIONE N. 158 DEL 26.07.1999
OGGETTO: TRASPORTI SOCIALI A FAVORE DI PORTATORI DI HANDICAP E SOGGETTI IN SITUAZIONI PARTICOLARI DI MALATTIA, DISAGIO OD
INDIGENZA. – IMPEGNO SPESA TERZO TRIMESTRE 1999.
L’anno millenovecentonovantanove il giorno ventisei del mese di luglio
IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO adotta la seguente determinazione:
Richiamato il Regolamento del Servizio Trasporti Sociali, approvato con deliberazione consiliare n. 193 del 6 settembre 1998;
Richiamato il vigente “Regolamento per l’erogazione dei servizi assistenziali” approvato con Deliberazione Consiliare n. 140 del 21.12.98;
Dato atto che tale servizio è concesso ai portatori di handicap che si recano a centri di socializzazione, scuole, centri sanitari e, in casi particolari, ai luoghi di lavoro;
Considerato altresì che il servizio può essere erogato a favore di soggetti in situazioni particolari di malattia, disagio od indigenza;
Visto che il servizio è assicurato tramite apposite prestazioni erogate da Associazioni di Volontariato presenti sul territorio nonché dalla Croce Rossa Italiana, appositamente convenzionate, secondo le normative vigenti;
Richiamata la deliberazione GC n.81 del 31 gennaio 1994 con la quale si approvava lo schema di convenzione con le Associazioni di Volontariato presenti sul territorio e con la Croce Rossa Italiana, delle quali l’Ente si avvale per le prestazioni di cui trattasi;
Ritenuto impegnare la somma di £. 25.000.000 (iva 20% inclusa) sul cap. 5120, avente come oggetto “Trasporti sociali", necessaria per far fronte alla spesa relativa ai trasporti sociali resi dalle Associazioni di Volontariato del territorio nonché dalla Croce Rossa Italiana, per il III° trimestre 1999 non potendo al momento impegnare anche la somma necessaria per il finanziamento del IV° trimestre per attuale indisponibilità di bilancio;
Richiamato l’atto deliberativo G. C. n. 77 del 29/03/99, con il quale l’amministrazione comunale di Greve in Chianti ha approvato il Piano esecutivo di Gestione per l’esercizio finanziario 1999 ed il contemporaneo affidamento degli obiettivi di gestione ai Responsabili dei Servizi;
Visto l’art. 51 Legge 142/90;
Visto il vigente Statuto Comunale;
Visto il vigente Regolamento di Contabilità Ritenuto provvedere in merito
DETERMINA per i motivi esposti in narrativa:
- di impegnare la somma di £. 25.000.000 (iva 20% inclusa) relativa al III° trimestre 1999, sul Bilancio di previsione 1999, al Cap. 5120 avente per oggetto “ Trasporti sociali”;;
- di dare atto che si procederà alla liquidazione delle spese senza ulteriori successivi atti, a prestazioni eseguite e rimessa di regolari fatture, atteso che gli importi ed il Capitolo PEG di imputazione risultano indicati;
IL RESPO N SABILE DEL SERVIZIO N ° 4
(SO CIALE-EDUCAT IVO -CULT URALE)
( Moreno V annoni)
V ISTO DI REGO LARIT A’ CO N T ABILE
AT T EST AN T E LA CO PERT URA FIN AN ZIARIA Greve in Chianti, lì
IL RESPO N SABILE SERV. ECO N -FIN AN Z.
Copia della presente determinazione esecutiva deve essere inoltrata a(X):
SERVIZIO N° 1 SERVIZIO N° 2 X SERVIZIO N° 3
SERVIZIO N° 4 Resp. X
SICUREZ. SOCIALE E ASSISTENZA CULTURA E BENI ARTISTICI
PUBBL. ISTRUZIONE E SERVIZI SCOLAS SPORT E TEMPO LIBERO
EDUCAZIONE PERMANENTE – BIBLIOTECA SERVIZIO N° 5
SERVIZIO N° 6 SERVIZIO N° 7