• Non ci sono risultati.

UNIVERSITA’ DI PISA Corso di Laurea Magistrale in Medicina Veterinaria

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "UNIVERSITA’ DI PISA Corso di Laurea Magistrale in Medicina Veterinaria"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Frati Giulia

UNIVERSITA’ DI PISA

Corso di Laurea Magistrale in Medicina Veterinaria

Caccia al cinghiale: indagine sul territorio della gestione in

urgenza del cane ferito

Parole chiave: caccia al cinghiale, paziente critico, anestesia d’urgenza, cane

Lo scopo dello studio è stato quello di valutare la gestione clinica dei cani feriti durante la caccia al cinghiale. A tal fine è stato utilizzato come mezzo di indagine un questionario, distribuito presso alcune strutture veterinarie private della provincia di Pisa, Livorno, Firenze, Siena e Grosseto, nel periodo annuale compreso tra Novembre 2008 e Gennaio 2009.

Sono stati raccolti 151 casi clinici. I traumi presentati dai soggetti, comprendevano varie tipologie, da più a meno gravi, talvolta incompatibili con la vita dell’animale. Il 71,52% hanno riportato delle ferite lacere, il 9,27% sventramento, l’8,60% pneumotorace, il 5,95% fratture, l’1,98% in associazione pneumotorace e sventramento, il 2,64% pneumotorace con fratture costali. Il 12,58% dei soggetti è stato stabilizzato e monitorato prima della procedura chirurgica. Nel 69,55% dei cani è stata eseguita anestesia locale con infiltrazione di lidocaina 2%, nel restante 30,45% è stata effettuata l’anestesia generale; durante quest’ultima procedura il 14,28% dei cani ha presentato delle complicazioni nella fase intra–operatoria, con decesso nel 12,24% dei casi. La percentuale di sopravvivenza sul totale dei soggetti è stata dell’87,76%. Il 35,77% dei proprietari ha ritenuto che l’anestesia possa compromettere l’attività atletica del cane ed il 91,39% è risultato disposto ad effettuare l’anestesia generale solo nei soggetti gravemente feriti.

Dalla valutazione dei risultati ottenuti, è stato evidenziato l’uso di protocolli anestetici standard in pazienti con condizioni cliniche diverse. Dato che le problematiche più evidenti si presentano nei soggetti con condizioni critiche e sottoposti ad anestesia generale, si riterrebbe opportuno un maggiore impiego, da parte dei veterinari, delle più recenti tecniche in campo anestesiologico e nella medicina d’urgenza, nonché una sensibilizzazione dei proprietari su tale aspetto.

Key words: wild boar hunting, critical patient, emergency anesthesia, dog

The aim of this study was to evaluate the clinical management of dogs injured during wild boar hunting. In order to acquire the informnations a questionary was delivered in some private veterinary structures in Pisa, Livorno, Firenze, Siena , Grosseto and their provinces, during the period between November 2008 and January 2009.

151 clinical cases were collected. Subjects presented different types of traumas: 71.52% torn injuries, 9.27% disembowelment, 8.60% pneumothorax, 5.95% fractures, 1.98% pneumothorax in association with disembowelment, 2.64% pneumothorax with costal fractures. The 12.58% of the subjects was stabilized and monitored before surgical practice. The 69.55% of dogs recieved local anesthesia with lidocaine 2%; in the rest 30.45% general anesthesia was performed. The 14.28% of dogs under general anaesthesia presented e complications and the 12.24% of these dead. The 87.76% of totality of dogs survived. The 35.77% of the owners supposed that anesthesia could endanger the atheltic activities of their dogs while the 91.39% was inclined to perform general anesthesia only in seriously injured dogs.

Evaluating final results it has been evidenced the use of standard anesthetics protocols on patients with different clinical conditions. As biggest problematics were presented in critical patient that underwent to general anesthesia, we advice a greater use from vets of the most recent techniques in anesthesiological field, as well as a consciousness from the owners about such aspect.

Riferimenti

Documenti correlati

La procedura di impianto percutaneo della protesi è stata eseguita sotto anestesia locale nel 79% dei casi ( i primi casi eseguiti nel primo anno sono stati

• Gli studenti iscritti al 1° anno potranno sostenere gli esami relativi agli insegnamenti del 2° semestre a partire dal 31 maggio 2021 (ovvero a partire dalla conclusione

ISPEZIONE DEGLI ALIMENTI DI ORIGINE ANIMALE: PRODUZIONI PRIMARIE (8 CFU) SSD

Il laureando potrà iniziare le attività inerenti la tesi di laurea non meno di 6 (per le tesi compilative) o 8 (per le tesi sperimentali) mesi prima della data della seduta.. Sarà

Dott.. Questa ricerca ha ottenuto il premio, istituito dal Lions Club di Pisa, per la realizzazione di Tesi di Laurea in Fisiologia Veterinaria a ricordo del Prof. Dino

Lo scopo di questo studio è stato quello di fare una valutazione preliminare sull’efficacia analgesica in somministrazione epidurale di ropivacaina

The present study evaluates also the proportion of attracted pairs (the couple in which the affiliative contact occurs first in PC then in MC or when it occurs in PC

I risultati hanno mostrato che le concentrazioni plasmatiche del colesterolo e dei trigliceridi sono state significativamente più alte nei ponies alla fine della gestazione