Programma Economia Aziendale
Anno Accademico 2009-10 Prof.ssa Francesca Bartolacci
Programma del corso
Durante il corso verranno trattati i seguenti argomenti:
- Sistema aziendale
- Modello di analisi delle operazioni aziendali
- Finanziamenti: fonti interne/esterne; fasi del processo; finanziamenti - Vendite: analisi di mercato/pianificazione vendite; fasi del processo
- Approvvigionamenti/utilizzi materie e servizi: programmazione acquisti; fasi del processo - Acquisizione/utilizzo fattore lavoro: le categorie delle risorse umane; fasi del processo - Acquisizione/utilizzo fattori pluriennali: le categorie delle immobilizzazioni; fasi del processo - Produzione: caratterizzazione nelle diverse tipologie aziendali; gestione e controllo operativi Cenni sugli equilibri aziendali: economico, finanziario e patrimoniale
Testi consigliati
L. MARCHI (a cura di), Introduzione all’economia aziendale. Il sistema delle operazioni e le condizioni di equilibrio aziendale, Torino, Giappichelli, 2009 (7^ edizione).
Escluse le seguenti parti:
2.3, 2.4; 4.1.5, 4.2, 4.3, 4.4, 4.5; 9; 10.1.3, 10.1.5, 10.1.6, 10.2.3, 10.2.4, 10.3.3, 10.3.4; 11.
Non ci sono cambiamenti sostanziali rispetto al programma dello scorso anno. Si consiglia in ogni caso di confrontare la vecchia edizione del libro con la nuova per eventuali aggiornamenti.
Tipologia della verifica del profitto e la modalità di valutazione
Sono previste sia la prova scritta che la prova orale. Il superamento con esito positivo della prima prova è necessario per poter accedere alla seconda.