Documenti correlati
Si è provveduto ad identificare il valore di ESR per il quale si ottiene dalla simulazione un risultato esatto (per la tensione di surge di 2000 V).. Prototipo A: corrente ed
Indagini geologiche, progettazione integrata e monitoraggio: il caso delle sonde geotermiche della Scuola di Costabissara - VICENZA... L’impianto sperimentale di geoscambio a
D’inverno, la pompa assorbe calore ad una temperatura che può essere fino a circa 12–15°C (temperatura costante nel sottosuolo) per riscaldare acqua fino a 35–50°C ed
SONDE GEOTERMICHE VERTICALI SONDE GEOTERMICHE VERTICALI La sonda geotermica ha la funzione di scambiatore di calore tra il terreno e la pompa di calore ed è composta da una o
7) DIMENSIONAMENTO DELLE SONDE CASO “B”: IMPIANTI MEDIO. CASO “B”: IMPIANTI MEDIO--GRANDI (potenza invernale all’utenza >30KW) GRANDI (potenza invernale
La verifica della qualità dei risultati degli esami di laboratorio e l’eventuale autenticazione formale del foglio di risposta, sia digitale che analogica, quindi, de- vono garantire
Nuove frontiere: geotermia non convenzionale Ora che, grazie ai sistemi binari, si può arri- vare a produrre elettricità da fluidi di tempera- tura appena superiore a 85°C,
7 per l’installazione di sonde geotermiche che non comportano il prelievo di acqua (closed loop), disciplinando mo- dalità tecnico-operative per l’installazione e la gestione degli