• Non ci sono risultati.

ABRUZZI RISULTATI SOMMARI

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "ABRUZZI RISULTATI SOMMARI"

Copied!
11
0
0

Testo completo

(1)

MINISTERO DELL'ECONOl\1IA NAZIONALE

DIREZIONE GENERALE DELlA STATISTICA - UFFICIO DEL CENSIMENTO

...

RISULTATI SOMMARI

DEL CENSIMENTO DELLA POPOLAZIONE

ESEGUITO IL IO DICEMBRE 1921

XII.

ABRUZZI

ROMA

PROVVEDITORATO CENERALi DELLO STATO LIBRERIA

(2)

A 13 R

1T

Z Z I

1. - SviluPIIO dt'lllOgrafico dul J9lJ al 19:!J.

Il Compartimento degli Abruzzi comprenùeva, al 10 dicembre 1921, data ùel VI Censimento della popolazione (l), come allO giugno 1911, data del prece-dente Censimento, la Provincia di Aquila degli Abruzzi, coi Circondari di Aquila degli Abruzzi, Avezzano, Cittadneale, Sulmona; la ProvÌncia di Campobasso, coi Circondari di Campobasso, Isernia, Larino; la Provineia di Chieti, eoi Circondari di Chieti, Lanciano, Vasto; la Provineia, (li Teramo, eoi Cireondari dì Penne, Teramo. Lo sviluppo demografico degli Abruzzi, nel periodo di tempo compreso fra i due Cemimenti, risulta dall(1 cifre riportate qui appresso:

(3)

-.

-Popolazione prescnte Aumento <+) CIRCONDARI nel !()11 nel 1921 o ti iminuzionc (-)

Aquila degli Abruzzi Avezzano.

Cittaducale. Rulm'ma.

PROV. DI AQUILA DEGLI ABRUZZI Campobasso Isernia. Larino. PROVo DI CA_\IPOBASSO Chieti Lanciano. Vasto. Penne Tf'ramo PROVo DI CHIETI PROVo DI TERAMO 130 439 12! -i80 ,}9256 !12 8:30 4117 UO!) 116 SIO 124 297 !O85ll 349 618 134 407 120 8.59 III 327 :l66 )93 12:J 561 18:1 929 307 490 ABRUZZI l 430 706 1~7 !l!ii 120 44S ilO O~(i 87 350 :l95 79!l 116445 1I9 III 105 :J53 :J40 909 141 133 123 311 111 798 376 2.2 120 876 181) lU 319 990 l 432 940 perccntuale --- l. 9 - 3.~ +1.4 -- ;'.9 - 2.8 - 0.3 - 4.2 -- 2.9 --- 2.5

+

5.0

+

2.0

+

0.4

+

2.6

+

5.9

+

2.8

+

4.1

+

0.2

2. -

Distribuzione territoriale della popolazione.

Il numero dei Comuni degli Abruzzi, alla data dell'ultimo Censimento, era.

di 463, cosi riparti ti per gruppi

di

popolazione:

POPOLAZIONE Comuni

fino a fioo abitanti 5

da 501 n 1000 44 1001 2000 154 200] 3000 110 3001 4000 61 4001 n 5000 32 5001 10000 44 10001 15000 5 ]500] 20000 4 di oltre 20000 4

(4)

; ,

-I 13 Comuni di oltre lO 000 abitanti erano i seguenti:

Chieti. con 2!1219 abitanti Castellalllm'1l'1'

Adria-'l'eralno 2.5 8~~ tico. C')1l 15648 abitanti

Aquila tlegli Ahru;;zi 2l 18~ Vastfl 14 366

Lanciano 21) 3l)(i Atri. 13517

Sulmona. 18,9i ( :uardia:srelp.. 11085

Ortona 1677n _ \ vezz[tnt l 110:32

Cnmpoba,;so 1633tl PE'lllle. lO 471

Della popolazione degli .\bruzzi, 1029 20-! (718 per mille dell'intera popolazione) vennero censiti in 1 ,103 Centri (1) di differente grandpzza, mentre -103735 (282 per mille) furono censi ti in ca,:-;e sparse_

Diamo qui sotto la, distribn~ione della pOpohL~ione nei Centri, clistinti secondo la loro importanza demografica" e nelle case sparse:

CE~nRI E CASE BPARSE

CE'ntri fillo a 50 da 51 a II 101 » 251

"

501 II II 1001 )) )) 2001 II

"

3001 Il di oltre Centri in totok . C'ase sparso . . . 100 250 500 1000 :.l 000 :lOOO ·lOnO 4000 IN CO:\IPLESSO nh. Centri No 101 185 J ) - . ) . ) I d :!50 217 157 tiO 27 :{3 Abitanti X. 34,,3 14 ,l28 58854 !'0:W8 Li:? :.l3:.l 22ì 576 146007 n,l063 242:3.:r3 ] 02920! ,lO:3736 14~2 940 Su 1000 ab. in comp]('s~o .~ lO ,t! (

..

, lo> Wti 15!1 102 66 16B i1S 28:? 1000

I ;{;~ Centri di 01 tre I

aoo

abitanti enLllO:

Chieti • • • • . . . Aquila deg:i Abruzzi Sulmona . . . . (.'ampobasso. . . . . Castellammare A driatiC'o Lanciano Teramo. Avezzano Vasto . . Pratola Peligna Ortona Celano Riccia Isernia Popoli Casacalenda. Pesnara . . . con 1703:3 al)itanti 17877 1444li 12118 11 173 lO 076 9865 9646 8622 8 :149 li 124 7744 7 67:~ 7469 7043 li l:l:~ 5543 Termoli. _\gllone _ l,arino . :Uontt'nero di Bisaccia Guglionesi Orsogna Castelmallro Luco ne' '\larsi

San Martino iII Pensilis Bonefro

PeGne

Capist.rello . . Bagnolo del Trigno Santa Croce di Magliano Torino di Rangro. Antrodoco . . . . ('UH 5324 ,j 1:35 4 !l66 4 U6.J. 4935 .. 709 4668 ..1.J.9..1 43i8 43HI .J. 19H 4 IiI 4079 4068 -t 03i 4 ()O] abitanti

(5)

6

-3. - J!amJgUe e f8DvlveoR.

La popolazione degli Abruzzi si ripartiva, in famiglie e convivenze,

n~l

modo

seguente:

Convivenze (alberghi, caserme, oSpE'dali, ecc.) N. 677 con 15089 abitanti Famiglie • _ . . . • . . . » 324 551 » 1417851

CONVIVENZE E FAMIGLIE . N. 325228 143!!940

Per ogni convivenza ]a media degli abitanti era

di

22.3, per ogni famiglia di 4.4.

Le

medie corrispondenti per

il

1911 furono di abitanti 20.7 per le convivenze

e

di

abitanti 4.4 per le famiglie.

Secondo

il

numero dei membri censiti presenti al1a data del Censimento, le

324 551 famiglie si classificavano nel modo seguente:

Famiglie secondo il numero dei membri presenti che le componevano.

Membri Famiglie Su 1000 N. N. famlglie 1 28231 87 2 57493 177 3 53394 165 4 49949 154 5 42949 132 6 335<'\3 103 7 23594 73 8 14911 46 9 8910 2i . lO 5070 16 11 2C27 8 ]2 1447 4 13 834 3 14 614 2 15 334 l 16 e più 731 2 IN COMPLESSO • 324551 1000

Secondo

il

tipo deUa loro composizione, le famiglie suddette presentavano la

seguente ripartizione:

Famiglie cla!8iflcate secondo la loro com.,osizione.

TIPI DI FAMIGLIE

Boli parenti e affini • • • • Parenti e affini con domestici Parenti e affini con garzoni. . Parenti e affini con dozzinanti, con·

viventi ed estranei. • . • . . . . Paren.ti e affini con domestici e gar-ZOIIl • • • • • • • • • • • • • • • Parenti e affini con domestici,

doz-zinanti, conviventi (d est,ranei . . Parenti e affini con garzoni,

(6)

7

-Le famiglie suddette, ricondotte alla loro composizione naturale, escludendone

cioè

i'

domestici,

i

'garzoni, gli estranei e includendovi' invece i membri (parenti

e affini) temporaneamente assenti, sì distribuivano, secondo le varie condizioni

sociali dei rispettivi Capi di famiglia, nel modo seguente:

Famiglie uaturali, secondo la condizione sociale del Capo di famiglia.

CONDIZIONE SOCIALE

Agricoltori conducenti terreni propri. l'ittavoli. • . . . . Mezzadri.

Contadini giornalieri, boscaioli, pastori, mano driani, bifolchi, ElCC.

Industriali e commercianti (padroni, direttori, capi !\ziende). • . . '. . . • • . . . . Esercenti, venditori di generi alimentari (padroni). Artigiani El lavoratori per proprio conto di tutte

le industrie (eccettuate le ag;ricole) . . . . Operai salariati di tutte le industrie (eccettuate le agricole). . . . Persone di servizio e di fatica, garzoni, .~cc. . . Professionisti, artisti, addetti a. culti. . . . Ufficiali dell'Esercito, impiegati di aziende pub· bliche, di banche, ecc. . • . . . . Im:piegati di aziende private, commessi di nego· ZIO (esclusi i gar,wni). • . • . . . . Pensi(\nati . • . • . . . .

POBsidtmti, beut:.Stallti. . . .

Attendenti alle cure donwstiche, professione in· certa o non indicata.

IN COMPLESSO Famiglie N. 109659 7134 19292 83132 !l-!9 lO 153 25 419 15301 6512 l 71~ 3212 5271 11 410 :;24 551 Compo-nenti N. 559663 35169 ,114483 375046 5256 516li 98255 1161C3 71316 26043 25000 7751 11769 22291 20 571 1540333 Su 1000 famiglie 339 22 ;'iO 256 3 31 78 47 20 17 5 lO 16 35 1000 Su 1000 compo-nenti 364 23 74 244 3 34 64 75 46 17 16 5 8 14 13 1000

La composlzIOne media per famiglia, secondo la condizione sociale del Capo,

veniva a risultare come segue:

O')NDIZIONE SOCIALE

, Compns,izione media per famiglia

A~ricoltori conducenti terreni propri. . . 5.1 Fittavoli. . . • . . . 4. O Mezzadri. . . • . . . 5 . 9 Contadini giornalieri, boscaioli, pask)ri, mandriani, bifolchi, E'cc. , 4.5 Industriali e commercianti (padroni, direttori, capi aziende) 5.5

Esercenti, venditori di generi alimentl1,ri (padroni) . . . . . . 5. l Artigiani e lavoratori per proprio conto di tutte le industrie (eccettuate

le agricole) . . . • : . . . ' . 4.9 Operai salariati di tutte le indu,~trie (eccettuate le agricole) . . . 4.6 Persone di servizio e di· fatica, garzoni, ecc.. . . • . . . 4.7 Professionisti, artisti, addetti a culti. • . . . ... . 4, O Ufficiali dell' Esercitò, impiegati di aziende pubbliche, di banche, ecc. 4.6 Impiegati di aziende private, commessi di negozio (esclusi i garzoni) 4.5 Pensionati. . . • • . . • . . . • . . . • • . . . 3.7

(7)

~._._ ...

8

-4. -

Popolazione

seeoudo

U

sesso, l'ed, lo staio civile,

Il IUOCO·

cii

naselta,

la

professione e l'istruzione.

La

ripartizione degli abitanti censiti secondo

il sesso e l'età

è

data dal

pro-spetto che segue:

PopolazioDe secondo il sesso e l'età.

ANNI DI ETÀ In M F

complell8O ANNI DI ETÀ

In M F COJIl pleB80 fino a 1 41107 21086 20021 20- 21 22354 9.83.1 12523 l - 2 39057 20244 18813 21 -

25

91372 40706 50666 2 - 3 26567 13711 12856

25-

30 89512 35702 53810 3 - 4 19680 10088 9592 30- 35 83675 33910 49765 4 - 5 21504 11 006 10498 35 - 40 78765 34049 44716 5 - 6 27513 14093 1342() 40- 45 73894 32987 40907 6- 7 34055 17 468 16587 45 - 50 70041 32697 37344 7 - 8 32464 16745 15719 ·50- 55 65324 31148 3( 176 8 - 9 32906 16885 16021 55 - 60 63189 30386 32803 9 - lO 32006 16515 15491 60 - 65 62305 3C 101 32204 lO - Il 30457 15309 15148 65 - 70 51732 25729 26003 Il ,... 12 33624 17233 16391 70 - 75 39589 19895 19694 12 - 13 32905 16536 16369 75 - 80 21668 11257 10411 13 - 14 30521 15606 14 915 80- S5 10392 5252 5140 14 - 15 28814 14441 14 373 85 - 90 3065 1559 1506 15 - 16 29560 14672 14888 90- 95 506 230 326 16 - 17 29516 14 725 14791 95 - 100 114 46 68 17 - 18 26090 12707 13383 oltre 10D 12 3 9 18 - 19 23 (\94 1059V 12495 ignota 9253 3361 5892 19 - 20 24688 B838 12850 TOTALI

-1432940 680356 752584

Raggruppando

i

dati della. precedente tabella, in modo che si possano rilevare

gli effetti demografici degli avvenimenti eccezionali del decennio, e mettendo a

con-fronto

i

risultati del Oensimento del

1911

con quelli del Censimento

1921,

si ottiene

il seguente prospetto:

PopolazioDe c1asaiflcata· seeondo

il

seSso

e

Per .ruppi

di età.

1911 1921 Aumento ~one (-) percentuale (+) o dimJnu.

GRUPPI DI ETÀ ID Gom· In com· . In oom·

ples80 M F pleseo M ]i' plesso M F

(8)

._ 9 ._

-Secondo

il

sesso e lo stato civile,

la.

popolazione si distingueva, nei due

Ceu-simenti, come risulta dal seguente prospetto:

Popolazione secondo il sesso e lo stato civile.

STATO CIVILE Celibi e nubili. Coniugati. Vedovi . Separati e divorziati Ignoto IN COMPLES80 Del 11111 M 370795 263741 26456 259 1562 F 385016 319 302 61604 330 1636 nel 1921 M F 376949 379981 275 282 305 204 27212 66 504 218 315 695 580 662813 767893 680 353 752584 Su 1000 abitanti in l'omples;;o nel 1911. nel 1921 M 560 398 40 2 F 502 4-16 80 2 M 554 405 40 l F ~05 406 88 l 000 1 000 l 000 l 000

=

La classificazione per sesso e luogo

di

nascita, tanto in numeri assoluti quanto

in numeri relativi a 1000 abitanti, è data qui appresso:

Popolazione secondo il sesso e il luogo di nascita.

a) NUMERI ASSOLUTI.

nel 1911 nel 1921

LUOGO DI NASCITA. In M F In M F

complesso complesso

stesao Comuno di censimento. 1219721 568131 6515~0 1248616 596380 652236

stessa Provincia di censimento 1433]8 58951 84367 128028 55276 72752

altre Provincie de) Regno e0922 32445 28477 47056 24380 22676

estero 6745 3286 3459 8654 3981 4673

ignoto . 586 339 247

- - -

-IN COMPLESSO 1430706 662813 767893 1432940 680356 752584

b) NUMERI RELATIVI A 1000 ABITANTI.

nel 1911 nel 1921

LUOGO DI NASCITA In M F In M F

complesso oomplesso

soosso Comune di censimento. 852 8.';7 848 872 877 867

stessa Provincia. di censimento 100 89 IlO 89 81 97

altre Provinoie del Regno 43 49 37 33 36 30

estero

.

5 5 5 6 6 6

ignoto.

IN

COMPLESSO ' .' 1000 1000 1000 1000 1000 1000

(9)

I

-

10:-In. cifre riassuntive,

la.

:popolazione abruzzese di età superi_ore a IO.

anni,

cosi

si ripartiva nelle differenti categorie proh!ssiOllali:· .'

) ;

Popolazione di età superiore a lO anni ellUliftcata IMIl sesso e JMIl IWldi categorie professionali.

,a) NUMERI ASSOLUTI.

CATEGORIE l?ROFESSIONALI 1:1 complesso M

Agricoltura, caccia, pesca 552605 355445

Ihdustria. 101526 82466

Commercio. l76il 14 ]97

Amminiatr~ione pubblioa e

privat.a

.

13528 13220

Culto, professioni e arti liber~li 13955 9028 Addetti a servizi domestici. 7329 683

.

-Propl"ietari, benestanti . 8082 4711 Attendenti aUe cure domesti·

che, pensionat.i, Ftudenti, ri·

4iI 415

coverati, ('cc .. 42765

Ix COMJ.>LESSO 1126081 522515

-==========

b) NUMERI RELATIVI A 1000' ABITANTI.

CAT~QRIlI; PRq1fm3SIONALI

Agricoltura, caccia, pE-sca Industria .•

Commercio.

Amministrazione pubblica e

p.rl_v$tti. • • • • ••

••

Culto, profeiBwtll e ·arti liberali Addotti 1\ servizi: domest~ _

Proprietari, benestanti. • ' • Att.etÌdenti alle cure domèt:ti·

(10)

1 1

-1

progi'esad dell'alfabe1liStno nella popòlaZtone abruzzese,

fra,

il

1911 e

il

1921,

sono

iD.dica.ti

per i

singoli Circondari, per le quattro Provinoie e per

il

oomples80

del Compartimento, dalle cifre seguenti:

Popoluione lI8OOIUlo il sesso e l'alfabetismo.

Su 100 abitanti di età superIore a 6 annI sapevano leggere

OIRCONDARI oomplesso In

(11)

:12

-Per

singoli :gruppi

di etA,

il miglioramento ottenuto

è

.segna.to ·dllol confronto

delle

eifre

qui sotto riportate:

Alfabetismo per gruppi di età.

Alfabeti su 100 censiti del rispettivo gruppo di etA

1911 1921 GRtlPPI DI ETÀ In M F In M F oomplesso complesso 7 - II') 54 58 50 60 62 58 16 - 21 56 65 50 70 73 67 22 - 30 50 67 41 65 73 59 31 - 40 44 62 31 58 68 50 41 - 60 32 49 18 4S 58 39 61 e oltre 20 32 9 34 55 24 IN COMPLESSO 42 54 33 55 62 49 =

Il miglioramento oonseguito nei riguardi dell'alfabetismo della popolazione

censita dal 1871 in ·poi, appare evidente dalle seguenti cifre riassuntive:

Riferimenti

Documenti correlati

2 punti: risposta corretta, soluzione migliore, buona proprietà di linguaggio, esposizione chiara e leggibile.. 1,8 punti: risposta corretta, soluzione migliore con qualche

1,6 punti: risposta corretta, soluzione migliore ma senza una buona proprietà di linguaggio o senza una buona esposizione.. 1,4 punti: risposta corretta ma non la

[r]

Gli interessati sono invitati a prendere visione dei compiti presso lo studio del titolare del

Chiarimenti sulla correzione dei propri esercizi saranno possibili venerdì 15 marzo alle ore 9.00 presso l'ufficio

Questa  disposizione  credo  vada  interpretata  come  volta  non  tanto  a  consentire  che  gli  attuali  regolamenti  di  Camera 

L’ammaestramento e l’esorta- zione in questo corpus sono strettamente collegati (ved. 2, 15), e non di rado la forma imperativa serve a evidenziare il ruolo attribuito

3° Punto di vista Cambiamento del valore Nome