• Non ci sono risultati.

CAMPANIA RISULTATI SOMMARi

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "CAMPANIA RISULTATI SOMMARi"

Copied!
11
0
0

Testo completo

(1)

ISTITUTO CENTRALE DI STATISTICA

RISULTATI SOMMARi

DEL CENSIMENTO DELLA POPOLAZIONE

ESEGUITO IL 1

Q

DICEMBRE 1921

xv.

CAMPANIA

ROMA

STABILIMENTO POLICIIAnCO PER L'AMMINISTRAZIONI DELLO. 5'I'ATO

(2)

CAMPANIA

1. -

SvI'uppo demografieo dal 1911

a.

1921.

11 Compartimento della Campania comprendeva, al l° dicembre 1921, data

del VI Censimento della popolazione (1), come allO giugno 1911, data del

prece-dente Censimento, la Provincia di Avellino, coi Circondari di Ariano di Puglia,

Avellino e Sant'Angelo de' Lomba.rdi; la Provincia di Benevento, coi Circondari di

Benevento, Ceneto Sannita e San Bartolomeo in Galdo; la Provincia

di

Caserta,

coi Circondari di Caserta, Gaeta, Nola, Piedimonte d'Alife e Sora; la Provincia di

Napoli, coi Circondari di Casoria, Ca,<;tellamare di Stabia, Napoli e Pozzuoli; la

Provincia di Salerno, coi Circondari di Campagna, Sala Consilina, Salerno e Vallo

della Lucania.

Lo sviluppo demografico della Campania, nel periodo di tempo compreso fra

i due Censimenti, risulta dalle cifre riportate qui appresso:

(3)

CIRCONDARI Ariano di Puglia . Avellino . . . • . Sant' Angelo de'Lomba.rdi

PROVo DI AVELLINO

Benevento. . . . • Cerreto Sannita

San Bartolomeo in Ga.ldo

PROVo DI BENEVENTO Caserta. Gaeta . . . . Nola. . . Piedimonte d'Alife Sora. . . . . PROVo DI CASERTA Casoria. . . . Castellamare di Stabia Napoli. . . . . Pozzuoli . . . • . . . PROVo DI NAPOLI Campagna. '. Sala Consilina . . . Salerno . . . . • . Vano della LUClania.

PROvo DI SALERNO CAMPANIA Popolazione presente 1911 94930 179727 121924 396 581 115927 77813 60 986 254 726 317375 162448 102658 4,7309 161826 791616 179655 198424 837554 95152 1310 785 96704 70167 294403 97008 558282 3311 990 1921 100604 184 258 118523 403385 123516 83377 60278 267171 331025

Ifi7

177 107108 46855 170967 823132 192794 216622 952488 106736 1468640 99111 73104 314008 98090 584313 3546641 A1IIIl8nto <+) o dfmintllllfone(-) percentuale

+

6.0

+

2.5 2.8

+

1.7

+

6.5

+

7.2 1.2

+

4.9

+

4.3

+

2.9

+

4.3 0.6

+

5.6

+

4.0

+

7.3

+

9.2

+

13.7

+'

12.2

+

12.0

+

2.6

+

4.2

+

6.7

+

1.1

+

4.7

+

7.1

2. -

Dlstrlbuzioue territoriale della popolazione.

Il numero dei Comuni della Campania, alla data dell'ultimo Censimento, era

di 624, cosi ripartiti per gruppi

di

popolazione:

POPOLAZIONE Comuni fino a 500 abitanti 2 da

501

» 1000 46 1001 » 2000 163 200] » 3000 131 » 3001

,.

4000 81 4001 » 5000 45 5001 » 10000 97 » 10001 » 15000 » 27 15001 » 20000 12 di oltre 20000 20

(4)

5

-I 20 Oomuni di oltre 20 000 abitanti erano i seguenti:

Napoli

.

con 772405 abitanti Pozzuoli. con 24 095 abitanti

Salerno. 51980 Resina D 23930 »

Torre del Greco. D 45641 Aversa. » 23815

Ca.stel1amare di Stabia 3918R Afragola » 23642

Torre Annunziata. . 35270 Santa Maria Capu a Vetere » 22761

Caserta. . 35172 Maddaloni » 22661 »

Benevento 27510 Portici » 21544 »

Cava de' Tirreni » 26729 » Sessa. Aurunca » 21488 »

Avellino. » 25595 San Giovanni a Teduccio D 20745 »

Nocera. Inferiore. 24404 Ariano di Puglia » 20474

Della. popolazione della Campania, 2966125 abitanti (836 per mille dell'intera

popolazione) vennero censiti in 1437 Centri (1) di differente grandezza, mentre 580516

(164 per mille) furono censiti in case sparse.

Diamo qui appresso la distribuzione della popolazione nei Centri, distinti secondo

180

loro importanza demografica, e nelle case sparse:

CENTRI E CASE SPARSE Centri Abitanti Sa 1000 ab.

N. N. in complesso

Centri fino a 50 ab. 33 1107

da. 51 » 100 » 45 3403 l » 101 » 250 » 226 39327 Il » 251 I 500 » 278 102916 29 501 » 1000 » 324 230618 65 » 1 001 » 2000 )) 273 380019 107 » 2001 )) 3000 » 99 243748 69 » 3001 » 4000 )) 44 152611 43 » 4001 » 5000 » 37 163417 46 » » 5001 )) 10000 » 48 351009 99 »10001 » 15000

,.

lO 121840 34 » »15001 » 20000 » 8 140 379 40 di oltre 20 000 » 12 1035731 292 Centri in totale . 1437 2966125 836 Case sparse. . 580516 164 IN COMPLESSO 3546641 1000 =

I 12 Centri di oltre 20 000 abitanti erano:

Napoli

...

con 757251 abitanti Aversa . con22692 abitanti

Salerno . • .

..

34125 Caserta. li 21637

Torre del Greoo. 33915 Portici » 21299

Torre Annunziata.

:n

689 » San Giovanni a Teduccio » 20745 Castel1amare di Stabia 28340 Santa Maria Capua VE'tere » 20591

Mragola

..

23018 Benevento. .

.

.

.

.

» 20429

(5)

I

i

t

l

I

I

1

3. -

JI'unlllle

e Mnvlvenle.

La

popolazione della Campania si ripartiva,

in

famiglie e convivenze, nel modo

seguente:

Convivenze (alberghi, CaFlerme, ospedali, ecc.) N. 2113 con 79822 abitanti Famiglie • . . • • . • • . • . . . . . . . » 805793 » 3 466 819 J

CONVIVENZE E FAMIGLIE • • • N. 807 006 3546641 »

Per ogni convivenza

]80

media degli a.bitanti era. di 37.8, per ogni

famiglia.

di 4:.3.

Le

medie corrispondenti per

il

1911 furono

di

abitanti 30.2 per le convivenze

e di abitanti 4.2 per le famiglie.

Secondo

il

numero dei membri censiti presenti alla data. del Censimento, le

806 793 famiglie si classificavano nel modo seguente:

Famiglie classificate secondo ii numero dei membri presenti che le componevano.

Membri Famiglie Su 1000 N. N. la.mfclie l 71779 89 2 145682 181 3 134388 167 4 117098 145 5 105845 131 6 86096 107 7 61198 76 8 39127 49 9 21854 27 lO 12043 15 Il 5548 7 ]2 2646 3 13 1229 2 14 681 l 15 265 16 e più 314 IN COMPLESSO • • • 805793 1000

--Secondo

il

tipo della loro composizione, le famiglie suddette presentavano

]80.

seguente ripartizione:

Famiglie classificate secondo la loro composizione.

TIPI DI FAMIGLIE

Soli parenti e affini • • Parenti e affini oon domestici Parenti e affini oon garzoni . . Parenti e affini con dozzinanti, con·

viventi ed estranei.. • • Parenti e affini con domestici e

gar-zoni . • • •

Parenti e affini oon domestici, doz-zinanti, oonviventi ed estranei . • Parenti e amni oon garzoni,

convi-venti, dozzinant.i ed estranei • Parenti e affini con domestici,

gar-zoni, dozzinanti, oonviventi ed

(6)

7

-Le famiglie suddette, ricondotte alla loro composizione naturale, escludendone

cioè i domestici,

i

garzoni,. gli estranei e includendovi invece i membri (parenti

e affini) temporaneamente assenti, si distribuivano, secondo le varie condizioni

sociali dei rispettivi Ca.pi di famiglia, nel modo seguente:

Famiglie uaturali classificate secondo la condizione sociale del aapo di famiglia.

CONDIZIONE SOCIALE

Agricoltori conduoenti terreni propri. • Fittavoli . • •

Mezzadri.

Contadini giornalieri, bosoaioli, pastori, man-driani, bifolohi, eco.. . . .

Industriali e commercianti (padroni, direttori, oapi aziende). . . . Esercenti, venditori di generi alimentari (padroni). Artigiani e lavoratori per proprio conto di tutte le industrie (ecoettuate le agrioole). . . . Operai salariati di tutte le indUBtrie (eocettuate le agrioole). . . • • . . . . Persone di servizio e di fat.ica, garzoni, ecc. . . Professionisti, artisti, addetti ai culti.. •. Uffioiali dell' Eseroito, impiegatI di aziende

pub-bliche, di banche, ecc. . . . Impiegati di aziende private, commessi di

nego-ZIO. leso~usi i garzoni) . . . .

Pensionati . • • • . . . . Possidenti, benestanti. • . . . • . . Attendenti alle oure domestiche, professione

in-certa o non indioata .

IN COMPLESSO • Famiglie N. 114558 27236 26029 170242 5505 49887 540103 122554 94021 26479 23138 19478 17519 18429 36615 805793 Compo-nenti N. 576082 137537 132208 7278ll 28892 247402 254 578 547139 418012 112013 107741 90970 66530 73398 67170 3587483 Su 1000 famiglie 142 34 32 211 7 62 67 152 117 33 29 24 22 23 45 1000 Su 1000 oompo. nenti 161 38 37 202 g 69 7l 153 117 31 30 25 19 20 19 1000

=

La compOSIzIone media per famiglia, secondo la condizione sociale del Capo,

veniva a risultare come segue:

CONDIZIONE SOCIALE

Agriooltori oonducenti terreni propri. . . . . . • . . . Fittavoli . • . . . • . . . Mezzadri. • . . . . • . . . • . . . Contadini giornalieri, boscaioli, pastori, mandriani, bifolchi, eoc .. Industriali e commeroianti (padroni, direttori, capi aziende) . • . Eseroenti, venditori di generi alimentari (padroni) • • • . • • . . . . . Artigiani e lavoratori per proprio oonto di tutte le industrie (ecoettuate le a~icole? . . • . . . • . . • . • . . . . Operai sruanati di tutte le industrie (eccettuate le agrioole) . . . . Persone di servizio e di fatioa, 'garzoni, eco.. . . . ProfeBl!lionisti, artis'i, addetti ai culti. • . • • . . . . Uffioiali dell' Esercito, impiE"gati di aziende pubbliche, di banche, ecc. Impiegati di aziende private, oommessi di negozio (esclusi i garzoni) • Pensionati. . • . • . . . . PossidenU, benestanti . . . ; . • • . . . . Attendenti

"ne

cure domestiche, profeettione incerta o non indioata

(7)

4. - Popolazione elasslafAta See9l1do

U

sesso, l'eta\, lo stato

clvUe,

Il

l o .

411

naseU.,

la

professione

e

l'istruzione.

La ripartizione degli abitanti censiti secondo

il

sesso e l'età.

è

data dal

pro-spetto che segue:

Popolazione classificala secondo il sesso e l'eU.,

ANNI 1>1 ml In M F ANNI DI ml In M F complesso complesso fino a 1 96162 49615 4654ì 20- 21 58952 28942 30 010 l - 2 86011 44127 41884 21 - 25 246678 117702 128976 2 - 3 66414 33903 32511 25- 30 250609 113699 136910 3 - 4 54321 27468 26853 30- 35 230504 105 728 124776 4 - 5 58281 29745 28536 35 - 40 196673 9(41)() 106273 5 - 6 65695 33841 31854 40 - 45 184 764 87117 97647 6 - 7 79638 40700 38938 45 - 50 174632 83339 91293 7 - 8 80743 41230 39513 50 - 55 158123 75793 82330 8 - 9 81435 41903 39532 55 - 60 144652 70012 74640 9 - lO 78659 40 123 38536 60 - 65 139635 66578 73057 10 - Il 76986 39588 37398 65 - 70 104439 50945 53494 11 - 12 79685 40969 38716 70 - 75 84999 40968 44031 12 - 13 79306 40 823 38483 75 - 80 44518 22299 22219 13 - 14 77 023 39293 37730 80 - 85 21979 10886 11593 14 - 15 71 035 36057 34978 85 - 90 6337 2884 3453 '15 - 16 72253 36848 35405 90- 95 1573 627 946 16 - 17 70475 35743 34 732 95 - 100 303 129 174 17 - 18 69040 34414 34626 oltre 100 13 2 Il 18 - 19 65506 33005 32501 ignota 22209 8650 13559 19 - 20 66381 34716 31665 TOTALI 3546641 1730 311 1816330

Raggruppando i dati della precedente tabella, in modo che si possano rilevare

gli effetti demografici degli avvenimenti eccezionali del decennio, e mettendo a

con-fronto i risultati del Oensimento del

1911

con quelli del Oensimento

1921,

si

ottiene

il

seguente prospetto:

Popolazione classiflcatasecondo il sesso.e per gruppi di età..

1911 1921 Aumento (

+ )

o

dlmJnu-sione (-) peroentua.le

GRUPPI DI 8'1'1 In oom- In ooin- In

OOI»-plesso , M F plesso M F plesso M F

(8)

9

-Secondo

il sesso e lo stato civile,

la

popolazione si distingueva, nei due

Cen-simenti, come risulta dal seguente prospetto:

POPOlazione classillcata secondo il sesso e lo stato civile.

Su 1000 abitanti in complesso 1911 1921 1911 1921 STATO CIVILE

- -

- - -

~--M F M F M F M F Celibi e nubili. 936205 923913 1023033 998900 586 539 590 550 Coniugati. . . 599826 643182 643349 665364 376 375 372 366 Vedovi . . . . 54200 141198 60075 148 775 34 82 35 82 Separati legalmente. 1160 1565 1196 1413 l l 1 1 Ig.lOto

....

5245 5496 2658 1878 3 3 2 IN COM1"LE880 1596 636 1715354 1730 311 1816330 1000 1000 1000 1000

- - -

= =

- - -

--La classificazione secondo

il

sesso e

il

luogo

di

nascita, tanto in numeri assoluti

quanto in numeri relativi

a.

1 000 abitanti,

è

data qui appresso:

Popolazione classificata secondo il sesso e il luogo di uasoita.

al

NUMERI ASSOLUTI.

1911 1921

LUOGO DI NASCITA In M F In M F

oomplesso oomplesso

stesso Comune di censimento. 2705306 1305482 1399824 3024822 1478047 1546 775 stessa Provincia di censimento 320871 143788 177 083 280515 129 S18 150697 a.ltre Provincie del Regno '261898 136136 125762 213 S04 109424 1043S0

estero 23915 11230 12685 25104 Il 591 13513

ignoto . 2396 1431 965

IN COMPLESSO 3311990 1596636 1715354 3546641 1730311 IS16330

b) NUMERI BELATIVI A 1000 A.IUTANTI.

1911 lD21

LUOGO DI NASCITA In

M F In M F

oomplesso oomplesso

stosso Comune di oensimento. 817 818 . 817 853 854 852

stessa. Provincia di censimento 97 90 103 79 75 83

a.ltre Provincie del Regno 79 85 73 60 63 57

estero 7 7 7 7 7 7

ignoto . l l

IN COMPLESSO 1000 1000 1000 1000 1000 1000

(9)

--II

~ j

Il

"

,[

In

ci1re

riassuntive,

la

popolazione della Oampana di età superiore a 10 anni,

oosl

si ripartiva nelle differenti categorie profesaioD8oli:

Popolazione di etA superiore a 10 anni

elassiftcata secondo il sesso e per grandi categorie professionali.

a) NUMERI ASSOLUTI.

CATEGO RIE PROFESSIONALI In oOIllpIellO M

Agricoltura, caccia, pesca 883509 549143

Industria. 459314 379011

Commercio. 113549 98598

Amministrazione pubblioa e

privata

.

76335 73516

Culto, professioni e arti liberali 57324 39662

Addetti ai servizi domestici. 36533 9843

Proprietari, benestanti. 31314 15 568

Attendenti alle cure domesti-ohe, pensionati, studenti,

ri-coverati, ecc.. . . 1141404 182315

IN COMPLESSO •

.

2799282 1347656

. = = : = = : = =====-~.--:::-:-""7

b) NUMJ:RI RELATIVI A 1000 ABITANTI.

CATEGORIE PROFESSIONALI

Agricoltura, caccia, pesca Industria . .

Commercio.

Amministrazione pubblioa e privata. • . . . Culto, profefl8ioni e arti liberali Addetti ai servizi domestici. Proprietari, benestanti. • • Attendenti alle cure

(10)

1 1

-I progressi dell'alfabetismo nella popolazione della Ca.mpania.,

fra.

il 1911 e

il 1921. sono ìndicati per i singoli Circondari, per le cinque Provincie e

per

il

com-pieMo del Compartimento, dalle cifre seguenti:

Popolazione olassificata secondo il sesso e l'alfabetismo.

CIRCONDARI

Ariano di Puglia . . Avellino . • . . . • . Sant' Angelo de' Lombardi

PBOV. DI AVELLINO

Benevento . . . Cerreto Sannita.

San Bartolomeo in Galdo . PRov. DI BENEVENTO Caserta. . Gaeta Nola . • Piedimonte d'Alife Sora . PROv. DI CASERTA Casoria . . . • . • Castellamare di Stabia. Napoli • Pozzuoli. PROv. DI NAl'OLI Campagna . • . Sala Consilina. Salerno . . . • Vallo della Lucania .

PBOV. DI SALERNO

CAMPANIA

Su 100 abitanti di etA superiore a 6 anni sapevano leggere

(11)

:,t.,.3)~,~oliQPL.di~tà..

ii

migÙòra~e~tò ~t~il1itò

è

~nato

(faloonfronto

delle cifre qui

sotto

riportate:

Alfabetismo per groppi di et~.

Alfabeti su 1000ensltl del rispettivo gruppo di età

1911 1921 GRUPPI DI BTÀ In l i F In l i F oomplesso comples8o 7 - 15 61 54 48 60 62 58 16 - 21 56 62 61 68 71 65 22 - 30 5i 62 46 67 73 63 31 - 40 49

&9

40 62 ~~ 58 41 - 60 39 51 29 55 61 49 61 e oltre 28 38 20 41 48 34 IN COllPLE880 46 54 39 59 64 55

-Il miglioramento conseguito nei rigùardi dell'alfabetiSmo delia popoIàZ'ione

eeD.8ita dal 1871

in

poi, appare evidente dalle seguenti cifre riassuntive:

Riferimenti

Documenti correlati

Il Centro di Farmacovigilanza e Farmacoepidemiologia di Rilevanza Regionale va- luta e integra i dati pervenuti, attraverso i referenti della rete di farmacovigilanza regionale,

Come conseguenza di quanto rilevato per la conoscenza dei servizi, le azioni più utilizzate dalle imprese sono quelle di incontro domanda/offerta di lavoro (servizio

Il mondo dello sport e un mondo pre- valentemente maschile, i tecnici come i divulgatori sportivi, per non parlare dei tifosi, sono per lo piu uomini e co- sì succede che

La Regione Emilia-Romagna ha sempre promosso un rapporto privi- legiato con le Associazioni di volontariato, numerose nell’ambito della prevenzione e cura del tumore mammario,

Lista dei Centri autorizzati dai rispettivi Assessorati alla Sanità delle Regioni e delle Province autonome alla prescrizione dei medicinali biologici in Reumatologia

IV - Famiglie residenti, popolazione residente in complesso, nei centri (classificati secondo la popolazione) e nelle case sparse: per zone e regioni agrarie. V

IV - Famiglie residenti, popolazione residente in complesso, nei centri (classificati secondo la popolazione) e nelle case sparse: per zone e regioni agrarie •. V

IV - Famiglie residenti, popolazione residente in complesso, nei centri (classificati secondo la popolazione) e nelle case sparse: per zone e regioni agrarie.