• Non ci sono risultati.

IL TRIANGOLO HA TRE LATI

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "IL TRIANGOLO HA TRE LATI "

Copied!
4
0
0

Testo completo

(1)

1

I TRIANGOLI

L

ATO

AB = LATO BC = L _ _ _ CD= LATO

IL TRIANGOLO HA TRE LATI

A

NGOLO

 = ANGOLO B = ANGOLO C = _ _ _ _ _ _

IL TRIANGOLO HA TRE ANGOLI V

ERTICE

A = VERTICE

…. = VERTICE C = _ _ _ _ _ _

IL TRIANGOLO HA TRE VERTICI

A

LTEZZE

CH =

ALTEZZA DEL TRIANGOLO

BHC = CHA = 90°

LEGGI

: L’

ANGOLO

BHC

È UGUALE ALL

ANGOLO

CHA

E MISURA

90°

DISEGNA LE ALTEZZE NEI TRIANGOLI

VERIFICA:

MISURA I LATI DEL TRIANGOLO AB = ……

CM

BC = ……

CM

CA = ...

CM

D

ISEGNA L

ALTEZZA DI

ABC

DISEGNA IL TRIANGOLO ABC AB = 3,6

CM

BC = 5

CM

D

ISEGNA L

ALTEZZA

UN TRIANGOLO

HA 3 ALTEZZE

(2)

2

TIPI DI TRIANGOLO: CLASSIFICAZIONE CON I LATI

T

RIANGOLO

S

CALENO

T

RIANGOLO

(

SCALENO

) AB = BC = CA

LEGGI

: I

L LATO

AB

È DIVERSO DAL LATO

BC

CHE È DIVERSO DAL LATO

CA

T

RIANGOLO

I

SOSCELE

T

RIANGOLO

I

SOSCELE

AC = BC

L

EGGI

: I

L LATO

AC

È UGUALE AL LATO

BC

T

RIANGOLO EQUILATERO

T

RIANGOLO EQUILATERO

AB = BC = CA

L

EGGI

: I

L LATO

AB

È UGUALE AL LATO

BC

CHE È UGUALE AL LATO

CA

VERIFICA:

COLLEGA IL NOME ALLA FIGURA

T

RIANGOLO

I

SOSCELE

TRIANGOLO EQUILATERO

TRIANGOLO SCALENO

(3)

3

G LI A NGOLI

A

NGOLO RETTO

A

NGOLO RETTO

A = 90°

L

EGGI

: A

MISURA

90°

A

NGOLO ACUTO

A

NGOLO ACUTO

A < 90°

LEGGI

: A

È MINORE DI

90°

A

NGOLO OTTUSO

A

NGOLO OTTUSO

A > 90°

LEGGI

: A

È MAGGIORE DI

90°

A

NGOLO PIATTO

A

NGOLO PIATTO

A = 180°

LEGGI

: A

MISURA

180°

A

NGOLO GIRO

A

NGOLO GIRO

A = 360°

LEGGI

: A

MISURA

360°

V ERIFICA

C

HE ANGOLI SONO

?

SCRIVILO ACCANTO

(4)

4

I TIPI DI T RIANGOLI : CLASSIFICAZIONE CON GLIA ANGOLI

T

RIANGOLO

A

CUTANGOLO

T

RIANGOLO

A

CUTANGOLO

A < 90°

B< 90°

C < 90°

LEGGI

: L’

ANGOLO

A

È MINORE DI

90°

L’

ANGOLO

B

È MINORE DI

90°

L’

ANGOLO

C

È MINORE DI

90°

T

RIANGOLO RETTANGOLO

T

RIANGOLO RETTANGOLO

A = 90°

L

EGGI

: L’

ANGOLO

A

È UGUALE A

90°

T

RIANGOLO OTTUSANGOLO

T

RIANGOLO OTTUSANGOLO

A > 90°

L

EGGI

: A

È MAGGIORE DI

90°

P ERIMETRO

PERIMETRO

P

ERIMETRO

=

P P

=

AB

+

BC

+

CA

I

L PERIMETRO È UGUALE A LATO

AB

PIÙ LATO

BC

PIÙ LATO

CA

A REA

A

REA

A

REA

= A A = AB

X

CH

2 AB =

BASE

= b CH = A

LTEZZA

= h

A= b x h A= base x altezza relativa /2

2

Riferimenti

Documenti correlati

La produzione di vino rosso e rosato è sempre inferiore a quella di vino bianco.. La somma delle produzioni di vino rosso e rosato del centro e del mezzogiorno

Il triangolo è una figura geometrica con tre lati... geometrica con i quattro

3 Dimostrare che se dal punto di intersezione delle diagonali di un parallelogramma si conducono due rette, i punti di intersezione di tali rette con i lati sono i vertici di

3 Dimostrare che se dal punto di intersezione delle diagonali di un parallelogramma si conducono due rette, i punti di intersezione di tali rette con i lati sono i vertici di

The first objective of this work is therefore to optimize SbFE processing conditions (extraction temperature, number of extraction cycles and extraction time), in order to obtain

I hope this fruitful meeting shall stimulate the continued development of databases with epigraphic material and increase contact between providers and users so that the data can

Vincenzo Molinaro, Inail DiMEILA 14:35 Il comfort termico negli ambienti di lavoro. Simona Del Ferraro,

PROFESSIONALE PER I SERVIZI COMMERCIALI, TURISTICI E DELLA PUBBLICITA' ISTITUTO PROFESSIONALE FEMMINILE Corso di.. Laurea

Supervisors: Candidate: Prof.ssa Clementina Manera Stefano

Proprietà degli angoli: la somma degli angoli interni di qualsiasi quadrilatero è uguale a 2 angoli piatti, quindi

Si nota che i valori delle funzioni goniometriche per gli angoli maggiori di un angolo giro sono uguali ai relativi angoli principali e che quindi le funzioni goniometriche sono

Con riferimento alla stessa figura del teorema delle proiezioni: In un triangolo qualsiasi il quadrato di un lato è uguale alla somma dei quadrati degli altri due diminuita del doppio

La mediana di un triangolo relativa a un lato è il segmento che unisce il punto medio del lato con il vertice opposto..

Rispetto agli angoli si possono definire tre tipi di triangoli: il triangolo acutangolo che ha tutti gli angoli minori di 90°, il triangolo ottusangolo che ha

Una caratteristica importante di tutti i triangoli è che la somma degli angoli interni di un triangolo è sempre di 180° gradi (equivale perciò a un angolo piatto).. La

2 triangoli sono uguali sa hanno uguale un lato e gli angoli ad esso adiacenti.. Terzo criterio di congruenza Terzo criterio

Il lavoro con l’abaco può essere rappresentato più velocemente con un solo disegno e facendo a mente le operazioni richieste.. EL

Rimane quindi, come unico possibile automorfismo non banale, la permutazione σ = (15)(36): in effetti, si verifica facilmente σ manda lati in lati e non-lati i non-lati, cio`e `e

Sulla struttura (contenuto) del bilancio sociale d’impresa vi è una sostanziale unanimità di vedute che però viene meno quando si affronta la questione della

Si chiama isoscele un triangolo avente 2 lati congruenti. I suoi lati e i suoi angoli prendono nomi particolari:. Si possono dimostrare alcune proprietà del triangolo isoscele. 1)

[r]

Un triangolo isoscele ha la base di 34 cm e il lato obliquo misura 10 cm in meno della base... COMPLETA LA DESCRIZIONE DEI TRIANGOLI CLASSIFICATI SECONDO

Segue TAV. 12.07 L avorazione abrasivi naturali. non al trov e classifica ti. rntner-, non lnelullif.. prod, non altrove classifica ti. rn tner, non rn et u lttr. prod, no n alt ro