• Non ci sono risultati.

4 Funzioni limitate

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "4 Funzioni limitate"

Copied!
5
0
0

Testo completo

(1)

Funzioni

1 Funzione

Siano X, Y ⊆ R. Una legge che associa ad ogni elemento x ∈ X uno e un solo elemento y∈ Y si dice funzione da X in Y e si scrive

f : X → Y

x→ y = f(x)

• X è il dominio di f .

• Y è il codominio di f . Di solito si sceglie Y =R.

2 Immagine

L’immagine di f : X→ Y è

Im(f ) = f (X) ={y ∈ Y : ∃x ∈ X, y = f(x)}

2.1 Esempi

• f (x) = x

f :R → R x→ y = x

(2)

f :R → R x→ x2

f (R) = [0, +∞)

• f (x) = 1 x

f : X → R con X = (−∞, 0) ∪ (0, +∞) f (X) = (−∞, 0) ∪ (0, +∞)

• f (x) =√ x

f : X → R con X = [0, +∞) f (X) = [0, +∞)

3 Grafico

Sia f : X → Y . Il grafico di f è

{(x, y) ∈ R2: y = f (x)} dove R2 =R × R.

(3)

x f (x) = x f (x) = x2

f (x) = 1 x f (x) =√

x

4 Funzioni limitate

Sia f : X → Y una funzione. f si dice limitata superiormente (inferiormente) se

∃M ∈ R tale che f(x) ≤ M (f(x) ≥ M) ∀x ∈ X, cioè se l’insieme immagine f(X) è limitato superiormente (inferiormente).

Se f è limitata sia superiormente che inferiormente, si dice limitata.

5 Massimo e minimo

Sia f : X → Y .

∈ R si dice massimo (globale o assoluto) di f se ∃x ∈ X tale

(4)

• f (x) = x2

∄ max f

min f = 0, x1 = 0

• f (x) = sin x

max f = 1, x0= π

2 + 2kπ k∈ Z max f = 1, x0= 3

2π + 2kπ k∈ Z

6 Funzioni iniettive, suriettive e biiettive

Sia f : X → Y .

• f si dice iniettiva se ∀x1, x2 ∈ X, con x1 ̸= x2, si ha f (x1)̸= f(x2), o, equivalen- temente, se f (x1) = f (x2) =⇒ x1 = x2.

• Se f (X) = Y , f si dice suriettiva.

• Se f è sia iniettiva che suriettiva, si dice biiettiva.

Osservazione: Se si sceglie come codominio Y l’immagine f (X), allora f è suriettiva.

7 Funzione composta

Siano f : X→ R e g : Y → R. Se f(X) ⊆ Y ,

g◦ f : X → R x→ g(f(x))

si dice funzione composta.

Se è possibile considerare sia g◦ f che f ◦ g, in generale si avrà che g ◦ f ̸= f ◦ g.

(5)

(g◦ f)(x) = g(f(x)) = x2+ 1

(f ◦ g)(x) = f(g(x)) = (x + 1)2 = x2+ 2x + 1

• f (x) = sin x g(x) = 2x2 (g◦ f)(x) = g(f(x)) = 2 sin2x

(f ◦ g)(x) = f(g(x)) = (x + 1)2 = sin( 2x2)

Riferimenti

Documenti correlati

Si sono mostrati i seguenti ulteriori esempi di spazi vettoriali: (1) per ogni intero positivo n fissato, l’insieme R n delle ennuple ordinate di numeri reali, dotato della op-

Velocita’ media e velocita’ istantanea di un punto materiale che si muove lungo una retta..

Interpretata la x(t) come la legge del moto di un punto materiale, riconoscere che tale moto e’ un moto rettilineo uniforme.. Determinare il vettore derivata x ′ (π/3), e verificare

• Un angolo radiante, o radiante, è l’angolo al centro di una circonferenza che stacca sulla circonferenza un arco di lunghezza uguale al raggio (tra arco e

Se una funzione è continua in un intervallo chiuso [a,b], e se agli estremi dell’intervallo assume valori di segno opposto, essa si annulla in almeno un punto

ESSE DANNO LA DIREZIONE DEGLI ASSI MA NON

L’utilizzo di questa funzione genera un output in cui vengono illustrati uno o più boxplot, utili a comprendere visivamente come siano distribuiti i dati, e alcuni dati

Scrivere una funzione find.stop.codon che, ricevuto come argomento un vettore di “triplette” del codice genetico ritorni un messaggio “codon di stop trovato” o “codon di stop