• Non ci sono risultati.

Esercizio 1: Dato il sistema dinamico continuo lineare:

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Esercizio 1: Dato il sistema dinamico continuo lineare:"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

CORSO DI SISTEMI DINAMICI COMPITO D’ESAME

Prof. A. Milani - Dr. G.F. Gronchi 10 Febbraio 2005

Esercizio 1: Dato il sistema dinamico continuo lineare:

dX

dt = A X ; A =

− 1 2 1

0 2 2

0 − 5 −4

a) Si trovi la forma canonica di Jordan reale della matrice A;

b) si determinino le condizioni iniziali per le quali l’orbita X(t) per t ≥ 0 `e limitata;

c) Si trovi la soluzione con condizioni iniziali X

0

= (2, 0, 0).

Esercizio 2: Sia dato un corpo puntiforme di massa m, vincolato a muoversi su un’ iperbole di equazione z = −1/r in un piano verticale (r, z).

Supponiamo che il corpo sia soggetto a un’accelerazione di gravit`a, rivolta verso la direzione delle z negative, di intensit`a g. Supponiamo inoltre che il piano (r, z) sia mantenuto in rotazione attorno all’asse z da forze esterne con velocit`a angolare costante ω.

a) Si scrivano l’energia cinetica, l’energia potenziale, la funzione di Lagrange e le equazioni di Lagrange;

b) Si scriva la funzione di Hamilton, le equazioni di Hamilton e si trovi- no i punti di equilibrio del sistema dinamico Hamiltoniano, in funzione dei parametri (reali positivi) m, g, ω;

c) Si discuta la stabilit`a dei punti di equilibrio in funzione dei parametri e si tracci un disegno qualitativo delle orbite.

Esercizio 3: Si consideri il sistema dinamico gradiente con potenziale U (x, y) = y

2

2 + x

2

(x + 1) .

a) Si scrivano le equazioni differenziali e si trovino i punti di equilibrio del sistema dinamico;

1

(2)

b) si determini la stabilit`a o meno dei punti di equilibrio;

c) si determini il bacino di attrazione di ciascuno dei punti di equlibrio;

d) si determinino le condizioni iniziali per le quali l’orbita va all’infinito per t → +∞.

2

Riferimenti

Documenti correlati

In un piano verticale si fissi un sistema di riferimento Oxy, con asse Oy verticale ascendente. Sul punto agiscono la forza di gravit`a −mgˆe y ed una forza costante Cˆe x , C >

CORSO DI SISTEMI DINAMICI COMPITO

CORSO DI SISTEMI DINAMICI COMPITO

CORSO DI SISTEMI DINAMICI COMPITO

Esercizio 2: Sia dato un corpo puntiforme di massa m, vincolato a muoversi su di una curva di equazione z = 1−exp(−x 2 /2) nel piano verticale, ruotante attorno all’asse z con

Si trovino i punti di equilibrio nel sistema di riferimento ruotante e se ne discuta la stabilit`a al variare dei parametri m, g, k,

Si risolvano i seguenti problemi evidenziando (oltre al numero dell’esercizio) la risposta (es. met- tendola in un riquadro). Conti privi di risposta non sono tenuti in

Si determini il punto di equilibrio e si dica per quali valori di k il sistema linearizzato ha risposta libera priva di oscillazioni (anche se smorzate).. Si dica per quali valori di