• Non ci sono risultati.

2.3 Circuiti RL

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "2.3 Circuiti RL"

Copied!
4
0
0

Testo completo

(1)

2.3 Circuiti RL Capitolo 2 Magnetostatica

2.3 Circuiti RL

Esercizio 51

Il circuito in figura `e costituito da tre resistenze R

1

= 10 Ω, R

2

= 20 Ω, R

3

= 30 Ω, una induttanza L = 2 H e un generatore con f.e.m. V = 100 V e un interruttore S inizialente aperto.

 

 











Calcolare la corrente i

1,2

sulle resistenze R

1,2

nelle seguenti condizioni:

a. immediatamente dopo la chiusura di S;

b. a regime con S chiuso;

c. immediatamente dopo l’apertura di S (una volta raggiunto la condizione di regime);

d. a regime con S aperto.

Esercizio 52

Il circuito in figura `e costituito da due resistenze R

1

e R

2

= 500 Ω, una induttanza L = 10 mH, un generatore con f.e.m. V = 100 V e un interruttore T inizialente aperto chiuso su A.

 









Si osserva che la corrente erogata dal generatore all’istante t

= L/R

1

`e pari a I

gen

(t

) = 200 mA.

Calcolare:

a. il valore della resistenza R

1

;

b. l’energia magnetica W

mag

immagazzinata nell’induttanza per tempi t ≫ t

;

c. l’energia dissipata sulla resistenza R

2

dopo che l’interruttore T viene commutato su B.

33

(2)

2.3 Circuiti RL Capitolo 2 Magnetostatica

Soluzione esercizio 51

a. L si comporta come circuito aperto: i

1

= i

2

=

R1V+R2

= 3.3 A;

b. i

1

=

V

R1+ R1R2

R1+R2

= 4.55 A; i

2

=

V −iR12R1

= 2.73 A, i

3

= 1.82 A;

c. i

1

= 0 A, i

2

= i

b3

= 1.82 A;

d. i

i

= 0 A.

Soluzione esercizio 52

a. I(t) =

RV1 

1 − e

−Rt/L

Quindi R = 315 Ω b. W

L

=

12

L

RV12

= 5 · 10

−4

J;

c. uguale a W

L

34

(3)

2.4 Campi magnetici nella materia Capitolo 2 Magnetostatica

2.4 Campi magnetici nella materia

Esercizio 53

Un solenoide ideale ha densit`a di spire n = 10 /cm, raggio r = 5 cm ed `e percorso da una corrente i = 0.05 A. Coassiale ad esso si trova una spira circolare di raggio R = 10 cm e percorsa da una corrente I = 1.5 A, in verso opposto a quello del solenoide.

Sull’asse comune, ad una distanza pari a R dalla spira, si trova un dipolo con momento µ = 6.6 · 10

−4

Am

2

.

Calcolare:

a. il campo magnetico  B nel punto dove si trova il dipolo;

b. il lavoro esterno L

ext

per ruotare il dipolo di θ = 60

;

c. il momento delle forze τ necessario per tenere fermo il dipolo nella posizione precedente se l’interno del solenoide viene riempito con una gas con suscettivit`a magnetica χ

m

= 8 · 10

−2

d. il flusso sul solenoide del campo della spira;

35

(4)

2.4 Campi magnetici nella materia Capitolo 2 Magnetostatica

Soluzione esercizio 53 a. b = 5.95 · 10

−5

T ; b. L

ext

= 1.96 · 10

−8

J;

c. τ = 3.67 · 10

−8

N m;

d. Φ

sol

= 1.48 · 10

−5

W b.

36

Riferimenti

Documenti correlati

Questo può essere eseguito a vostra scelta (anche più di una!): (i) sui dati misurati secondo una funzione non-lineare; (ii) su dati “linearizzati”, in modo analitico; (iii)

Sulla base di tale assunto e della descrizione contenuta nella citata disposizione sono state quindi individuate le tre ben note diverse forme di lottizzazione:

6, comma 1, TUE (sul piano penale, vengono in particolare in rilievo le disposizioni in materia antisismica e di sicurezza per la pubblica incolumità quali

La novità, dunque, non è di poco conto perché consente le modifiche di destinazione d’uso anche in assenza di permesso di costruire (infra), sempre che tali modifiche non

33: «il ricorso alla delega da parte di un soggetto titolare di una posizione di garanzia (quale è il datore di lavoro rispetto alla sicurezza ed igiene dei lavoratori e

«sia nella giurisprudenza penale che in quella amministrativa, è consolidato il c.d. principio della responsabilità condivisa nella gestione dei rifiuti. Ciò comporta

Sulla base di tale assunto e della descrizione contenuta nella citata disposizione sono state quindi individuate le tre ben note diverse forme di lottizzazione:

30 Illustra, con estrema chiarezza, i due approcci, L. PRATI, Il mancato impedimento di illeciti ambientali e la responsabilità per omissione, cit., p. Puccini, in