• Non ci sono risultati.

Calcolare l’integrale nel piano complesso I |z|=1 dz 1 + z2

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Calcolare l’integrale nel piano complesso I |z|=1 dz 1 + z2 "

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Prova scritta di Metodi matematici della fisica 1 (10 gennaio 2012)

1. Con un metodo di vostra scelta, calcolare l’integrale reale Z

0

dθ 2 + cos θ. 2. Calcolare l’integrale nel piano complesso

I

|z|=1

dz 1 + z2 . 3. Dimostrare che

Z 0

xp−1

1 + xdx = π

sin pπ , 0 < p < 1 . 4. Sia

F1(z) = Z

0

cosh(t)e−ztdt . (i) Mostrare che F1(z) `e analitica per Re(z) > 1.

(ii) Trovare una funzione F (z) che sia un prolungamento analitico di F1(z) (specificare dove la funzione trovata `e analitica).

5. Determinare i coefficienti c0, ai e bi nella combinazione lineare c0+ a1cos x + b1sin x + a2cos 2x + b2sin 2x

che danno la migliore approssimazione in L2[−π, π] di f (x) = |x|, −π ≤ x ≤ π.

6. Mostrare che la funzione u(x) = xe−x2/2 `e un’autovettore della trasformata di Fourier

Ff (y) = 1

√2π Z

−∞

f (x)e−ixydx . e determinare il corrispondente autovalore.

7. Trovare la soluzione Y = Y (x) dell’equazione Z

−∞

Y (u)Y (x − u)du = 1 2√

πe−x2/4.

Riferimenti

Documenti correlati

Alcuni esercizi si risolvono pi` u facilmente usando un cambio di variabile con le coordinate polari (il cui uso verr` a illustrato meglio nell’esercitazione del 7 gennaio

Prova scritta di Analisi Matematica I del 18 luglio 2007 Ingegneria Edile

Il testo del compito deve essere consegnato insieme alla bella, mentre i fogli di brutta non devono essere consegnati. Durante la prova non ` e consentito l’uso di libri,

[r]

[r]

Integrali doppi su domini normali, cambi di coordinate, coordinate polari ed

Tutoraggio Analisi

(b) Dimostrare che converge uniformemente su intervalli limitati di R.. (c) Dimostrare che la convergenza non `e uniforme su