• Non ci sono risultati.

equivale in questo caso alla

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "equivale in questo caso alla"

Copied!
5
0
0

Testo completo

(1)

equivale in questo caso alla

➢ la v = 

r

rispetto ad O

v =  rsen

rispetto ad O’

r

=

v =  Rsen  =  r

passante per O la rotazione

rimane valida anche se si sceglie di descrivere rispetto ad un punto O’ posto sull’asse

e perpendicolare

dunque la

v =   r v =   R

R

R

O’

al piano di rotazione

r v

O

(2)

con angolo

costante nel tempo

esegue una rotazione attorno all’asse OO’

dR v dt =

dunque

dR

dt =   R

per definizione

v =   R

per definizione

moto di rotazione di un asse rispetto ad

Moto di precessione

R R

O

O’

➢ da notare che durante il moto il vettore R

fisso nel tempo con cui forma un angolo costante e con il quale ha un punto in comune

R R

un secondo asse

(3)

da a dt =  

si ha

sempre sullo stesso piano generalizzando:

dato un qualsiasi vettore di modulo costante

a

precessione con velocita’ angolare

questa relazione rimarra’ vera

che descriva un moto di

direzione di costante nel tempo

sia che la direzione di vari nel tempo

sia che il moto avvenga

(4)

Nota bene : anche il comportamento del vettore velocita’ nel

moto circolare uniforme e’ assimilabile ad una precessione attorno

v v

d

dt =  

quindi anche per il vettore velocita’ si avra’

al vettore

con il quale forma sempre un angolo di 90 gradi

R

v

R

O’

O r

R

v

O’

O r O Rr v

dato che

v

e’ ’’rigidamente’’ legato a

R

(5)

Backup slides

Riferimenti

Documenti correlati

Trovare il versore con la stessa direzione e lo stesso verso

[r]

[r]

Sui vettori delle coordinate di un vettore di R 2 rispetto alle basi di R 2... In particolare, si

Il teorema di Pitagora puo’ essere espresso nella forma seguente: se due vettori v e w sono fra loro ortogonali, allora il quadrato della lunghezza del vettore somma v + w e’

Fissi- amo nello spazio un sistema di riferimento cartesiano ortogonale monometrico con origine nel punto O, ed identifichiamo i vettori di R 3 con vettori applicati

[r]

Durante il passaggio del vagone sotto un ponte, da quest’ultimo viene lasciata cadere nell’interno del vagone una cassa contenente N palle da bowling, ciascuna di massa m.. La cassa