• Non ci sono risultati.

L’efficienza energetica e le politiche di sviluppo degli investimenti nelle aree urbane

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "L’efficienza energetica e le politiche di sviluppo degli investimenti nelle aree urbane"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

L’efficienza energetica e le politiche di sviluppo degli investimenti nelle aree urbane.

20 marzo 2014 – Sala Scorpio - ore 9,30 / 13,30

L'efficienza energetica, oltre ad aiutare a tagliare la spesa pubblica, rappresenta un mercato stimato di oltre un miliardo di euro. Una opportunità da cogliere per ridurre la bolletta energetica pubblica e di stimolo per lo sviluppo degli investimenti.

Nell’incontro verranno analizzate le criticità e le opportunità, per le amministrazioni locali e le aziende, nelle politiche di sviluppo degli investimenti sostenibili in ambito urbano e gli strumenti finanziari, economici e le politiche per promuovere il potenziamento dell’efficienza energetica, della mobilità sostenibile e lo sviluppo della gestione sostenibile del territorio.

9.00 – 9.30 Registrazione dei partecipanti

Modera e introduce : Francesco Ferrante – Vicepresidente -- Kyoto Club

9.30 – 10.00 L’efficienza energetica, il recepimento della Direttiva UE 2012/27 e i piani integrati per lo sviluppo urbano sostenibile.

Francesco Ferrante – Vicepresidente -- Kyoto Club

Francesco Petracchini – CNR II A– Gruppo di Lavoro Mobilità sostenibile Kyoto Club

10.00 – 11.00 Finanziamenti europei 2014/2020. Strumenti e politiche finanziarie a sostegno dell’efficienza energetica e le politiche ambientali delle amministrazioni locali

Mauro Conti - Direttore BIT SpA

Marco Bianchi -- Area Innovazione- BANCA POPOLARE ETICA

Carmine Lubritto – Dip. di Scienze e Tecnologie Ambientali (DiSTABiF) Seconda Università di Napoli / ANCE Bruxelles

11.00 – 11.15 Gli interventi della pubblica amministrazione e le possibili sinergie con gli investimenti privati per lo sviluppo della mobilità elettrica

Gianluca Donato –Marketing SpecialistABB SpA- Discrete Automation and Motion Division

11.15 – 12.00 Gli interventi di efficienza energetica e gli standard di riferimento per la riduzione dei consumi e l’abbattimento delle emissioni

Francesco Biffi – Direttore tecnico FILCA COOPERATIVE

Gabriele Di Prenda – Regulatory Business Development & Corporate Affairs ARISTON thermo Spa Luca Cecchini – Presidente UMPI Elettronica

12.00 – 12.15 Il ruolo delle ESCo nello sviluppo delle politiche ambientali Beppe Gamba – Presidente AZZEROCO2

12.15 – 12.30 Sviluppo integrato degli interventi di sostenibilità in ambito urbano Raffaella Gueze –Responsabile Ufficio Sostenibilità COMUNE DI BOLOGNA

12.30 – 12.50 Ruolo e impegno delle amministrazioni locali nello sviluppo degli investimenti sostenibili Antonella Galdi -- Responsabile Area Ambiente, Cultura e Innovazione ANCI

12.50 – 13.30 Domande dal pubblico e conclusioni Per registrazioni e informazioni: Enrico Marcon [email protected]

in collaborazione con

Riferimenti

Documenti correlati

Senza tenere conto dei rischi di inves&mento riguardan& la diversificazione, i merca&, la liquidità, la valutazione e così via, un portafoglio con un’esposizione debole

c) nel caso di programmi di sviluppo composti da più progetti d’investimento, ciascun progetto deve necessariamente essere ubicato nelle aree interne del Paese o

In attuazione dell’obiettivo OS_5, la finalità è quella di dare sostegno ad investimenti strutturali di attività imprenditoriali nei settori connessi ai servizi

L’andamento della finanza pubblica è soggetto ad alcuni vincoli, primo fra tutti l’esigenza di ridurre il debito pubblico in percentuale del PIL. L’inversione della

L’Ambasciata di Svizzera sostiene e accoglie questo evento promosso dalla società EGL Italia Gruppo Axpo con il contributo scientifico di I-Com Istituto per la Competitività e

Introduce e modera: Laura Bruni – Coordinatrice Gruppo di lavoro Efficienza energetica - Kyoto Club e Direttore Affari istituzionali – Schneider Electric Italia. Annalisa Corrado

Mauro Conti - Coordinatore Gruppo Lavoro Finanza Kyoto Club - BIT SpA Valter Menghini - Responsabile del Servizio PMI, Territorio e Ambiente - CDP - Cassa depositi e prestiti

Mauro Mallone- Dirigente della divisione VII “Efficienza energetica e risparmio energetico” - Direzione Generale per l'Energia Nucleare, le Energie rinnovabili e