• Non ci sono risultati.

CURRICULUM VITAE

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "CURRICULUM VITAE "

Copied!
3
0
0

Testo completo

(1)

1

CURRICULUM VITAE

INFOMAZIONE GENERALE

NOME

LILIANA BELLI DATA DI NASCITA

19/06/1953

QUALIFICA

FUNZIONARIO AMMINISTRATIVO D6 N° TEL. UFFICIO

0766 590710

EMAIL ISTITUZIONALE

[email protected]

TITOLI DI STUDIO E PROFESSIONALI ED ESPERIENZE LAVORATIVE

TITOLO DI STUDIO 1970-1975 Università ( LA SAPIENZA DI ROMA) LAUREA IN PEDAGOGIA

rilasciata dall’Università la (LA SAPIENZA FACOLTA’ MAGISTERO DEGLI STUDI DI ROMA) il giorno 06/04/1976 votazione 110 su 110 e lode

ALTRI TITOLI DI STUDIO E PROFESSIONALI

Abilitazione all’insegnamento delle materie letterarie nella scuola media secondaria per sordomuti rilasciato dal Provveditorato agli studi di Roma;

Iscrizione albo psicologi

Sintomatologia Nevrotica ed Elementi Psicodiagnostici e psicoterapeutici rilasciato dal centro di attività psicologiche diretto dalla Prof.ssa Torre;

Specializzazione Biennale in Psicodiagnostica a numero chiuso e con obbligo di frequenza rilasciato dal centro di attività psicologiche di Roma diretta dalla Prof.ssa Torre;

Specializzazione sugli studi di rilassamento rilasciato dal centro di attività psicologiche di Roma diretto dalla Prof.ssa Torre;

Corso per il coordinamento pedagogico e la partecipazione dei genitori nell’asilo nido e nelle scuola d’infanzia, rilasciato dal centro studi Bruno Ciari di Empoli (Ott. 1988);

Corso teorico pratico di Training autogeno di Schultz rilasciato dall’AIED;

Corso Danza Terapia rilasciato dal Centro di Audio fonologopedia di Roma;

Corso sulla non autosufficienza dell’anziano: strategie operative e sistema sanitario nazionale a confronto dall’Università Cattolica del Sacro Cuore Agostino Gemelli;

Corso di studi sulla Psicocinetica (Mar. 1981) rilasciato dal Dott. Prof. Jean Boulch;

Corso di studi sulla Psicocinetica rilasciato dal Dott. Prof. Jean Boulch; (Nov. 1980);

Corso di sensibilizzazione Psicocinetica (Mar. 1980) diretto dal Dott. Prof. Jean Boulch;

Corso di Audiofonologopedia tenuto dal Prof. Oskar Schindler presso l’associazione nazionale Logopedisti – Roma;

Corso di Tecnologia Università degli studi di Roma (1974);

Cultura artistica e storica Regionale (1974);

Convegno Internazionale di Psicomotricità (Nov. 1980);

(2)

2

Fisiopatologia della sviluppo fisico e psichico del fanciullo (1975);

Igiene ed assistenza sanitaria (1974);

Insegnamento alle scuola all’aperto (1973);

Corso per insegnamento di attività integrative scolastiche (1973);

Corso teorico pratico di preparazione al parto per operatori socio sanitari (1985);

Didattica degli insegnamenti integrativi e per la conoscenza della riforme e delle differenziazioni didattiche, Università degli Studi di Roma (1974);

Corso d’inglese English School Inlingua – Civitavecchia.

Corso Sulla Sicurezza L. 646/94 Corso Il Nuovo ISEE anno 2013

Corso La Gestione delle Gare per Appalti di Servizi compresi nell’Allegato II b (sociali, educativi, culturali) Corso I procedimenti Amministrativi nei Servizi Sociali e nei Servizi Educativo-Scolastici

ESPERIENZE PROFESSIONALI (INCARICHI RICOPERTI)

1983 – Funzionario Amministrativo del Comune di Civitavecchia nei settori:

dal 1983 all’Aprile 1995 - Pubblica Istruzione;

da Aprile 1995 ad Agosto 2000 - Settore Urbanistico;

da Agosto 2000 ad Agosto 2003 – Settore Pubblica Istruzione, con incarico di Posizione Organizzativa fino a Febbraio 2003;

da Febbraio 2003 – 2005 settore Ambiente;

dal 2006 Pubblica Istruzione;

dal 2007 ad Agosto 2012 conferimento incarico come Posizione Organizzativa, nell’ambito della Pubblica Istruzione;

dal 16 settembre 2012 al 30 novembre 2014 conferimento incarico come Posizione Organizzativa, nell’ambito della Pubblica Istruzione e Cultura

nell’anno2000 periodo Aprile / Giugno Presidente, in sostituzione del Dirigente del Settore Urbanistico, dalla Commissione Edilizia durata 3 mesi;

1995-2000 responsabile del procedimento amministrativo rilascio concessioni in sanatoria e responsabile della Programmazione e Piani del settore Urbanistico;

1995-2000 Agente contabile Settore Urbanistico;

Docente di Pedagogia Clinica e psicologia Clinica al Corso di Formazione riconosciuto dalle Regione Lazio per la figura di AEC (Assistente Educativo Culturale) organizzato dal Comune di Civitavecchia con Patrocinio e l’autorizzazione della Provincia di Roma e Regione Lazio (2006);

Membro di Controllo Stage presso le scuole effettuato dall’AEC (Assistente Educativo Culturale) durante il corso di Formazione. Elaborazione e correzione tesi sull’esperienza effettuata (2006);

1976–1990 Docente di pedagogia presso la scuola Infermieri Professionali dell’Ospedale di Civitavecchia;

1988 docente corso biennale di specializzazione professionale polivalente Area Educazione Psicomotoria ed Espressiva Provveditorato agli Studi di Roma;

1976-1982 vari incarichi nelle scuole medie e superiori per l’insegnamento cattedra di Lettere;

1976-1980 docente di corsi di formazione per insegnanti Scuola Materna ed Asilo Nido per il Comune di Civitavecchia;

Febbraio – Marzo 1981 docente per corsi di insegnante di sostegno nella scuola media organizzato dal Distretto Scolastico;

1981-1982 membro del Consiglio di Amministrazione dell’Orfanatrofio Femminile Divina Previdenza con compiti di controllo contabile – amministrativo;

(3)

1983 – 1993 dipendente di ruolo dell’A.C. di Civitavecchia con qualifica di Pedagogista – 9° livello; (D6)

1994 ad oggi inquadramento come Funzionario Amministrativo categoria

Luglio 2000 membro di commissione al concorso di Funzionario Tecnico Ingegnere e architetto Comune di Civitavecchia;

Marzo Aprile 2008 membro commissione concorso per istruttore amministrativo Settore P.I. e SS.SS. Comune di Tolfa;

dal 11/07/2011 al 30/07/2011 delega sostituzione Dirigente Servizio 5 D.D. n° 1721 del 06/07/2011;

Attribuzione delle Funzioni Dirigenziali relative al Servizio Vice Segreteria Generale Politiche del Welfare, per la Pubblica istruzione e Cultura dal 07/01/2014 al 13/01/2014

Nomina incarico di Posizione Organizzativa del Servizio Politiche del Welfare Scuola Università dal 16/10/2015 al 15/10/2017

Attribuzione delle Funzioni Dirigenziali relative al Servizio Politiche del Welfare Scuola Università, nei gg. 20, 21, 23 e 26 ottobre 2015

Attribuzione delle Funzioni Dirigenziali relative al Servizio Politiche del Welfare Scuola Università, dal 2 marzo al 22 marzo 2016

Lingua Inglese – livello parlato e scritto sufficiente;

CAPACITA’ LINGUISTICHE

CAPACITA’ NELL’USO DELLE TECNOLOGIE

sufficiente

ENCOMI

1990 lettera di encomio del Presidente ASL/RMF Pietro Guglielmini per il lavoro svolto con i disabili;

2000 lettera di encomio del Sindaco Avv. Pietro Tidei per il lavoro svolto Ufficio Urbanistico;

2003 lettera di encomio dal Dirigente Dott. Bruno Nocera per il lavoro svolto Ufficio Pubblica Istruzione;

2015 lettera di encomio del Sindaco per i lavoro svolto dall’Ufficio Pubblica istruzione PUBBLICAZIONI

Saggio “Donna e Cultura” pubblicato 1978;

1979-1980 collaborazione agli atti sulla Ricerca Sperimentale Longitudinale condotta nella Scuola Italiana pubblicata dalla rivista Nuova Paideia nell’agosto 1989;

Articoli vari sul quotidiano “Il Tempo” anno 1982;

atti sul training autogeno del corso tenuto nell’anno 1988 per il Comune di Civitavecchia;

ALTRE ATTIVITA’

Docente corsi aggiornamento per la zona di Civitavecchia Bracciano Ladispoli per A.V.O;

membro Consiglio Regionale del Lazio Consulta Femminile per la F.I.D.A.P.A.;

socia fondatrice dell’Associazione Ass.Pro.Ha. membro attivo fino al 1994;

socia onoraria AVO di Civitavecchia;

collaboratore con Prof. Roberto Neri ordinario Cattedra di Pedagogia Università Studi di Roma dal 1976 al 1982;

Firma

Riferimenti

Documenti correlati

1982–1986 Specializzazione in Psicoterapia Clinica Scuola Superiore in Psicologia Clinica SSPC- IFREP, Roma (Italia).. Orientamento in Analisi Transazionale e

Diploma di Specializzazione in Pediatria, indirizzo Terapia Intensiva e Patologia Neonatale presso la Scuola di Specializzazione in Pediatria, Università degli Studi di

Ente organizzatore Università degli Studi di Roma Tor Vergata – Anatomia Patologica Titolo XI Corso di Aggiornamento teorico-pratico in Anatomia Patologica Luogo e data

2006-ad oggi Patologia Generale e Fisiopatologia, Corso di Laurea Magistrale di Medicina & Chirurgia (lezioni frontali), Università degli Studi di Roma Torvergata- Roma

- Luglio 2021 Specializzazione in Chirurgia Generale presso l’Università Sapienza di Roma con votazione 70/70 con lode e tesi dal titolo “Il ruolo della Contrast

A.A 2013-2015: Docente a contratto del Laboratorio di Metodi e Didattiche delle Attività Motorie e Sportive presso l’Università degli Studi di Roma Tre per il Corso

Periodo di attività da: Dicembre 2007 a: Ottobre 2010 Rilasciato da: Università degli Studi di Milano. • Laurea Specialistica in

 Direttore della Scuola di Specializzazione in Igiene e Medicina Preventiva dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma dal 2001 ad oggi.. Gemelli”