• Non ci sono risultati.

Il GeoPortale comunale, un servizio innovativoper le imprese, i professionisti e i cittadini

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Il GeoPortale comunale, un servizio innovativoper le imprese, i professionisti e i cittadini"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Contenuti

IlGeoPortale della città diTreviglio,un importante progetto,realizzato in collaborazione con la GLOBO srl di Bergamo, per l’aumento dell’efficienza nella gestione del territorio da parte degli uffici comunali e per l’erogazione di servizi online agli utenti esterni (cittadini,professionisti,imprese).

Durante

Durante l’incontro di presentazione del progetto, patrocinato dagli ordini professionali e al quale parteciperanno relatori istituzionali, saranno presentatiirisultatidelle attività svolte.

Dal

Dal punto di vista interno, è stata totalmente informatizzata la gestione delle banche dati geografiche e delle pratiche comunali (edilizia e sportello unico delle attività produttive),finalizzata anche al mantenimento della cartografia tecnica comunale (database topo- grafico) e del nuovo Piano di Governo del Territorio recentemente approvato.

Dalpunto divista dell’erogazione deiservizionline,è stato realizzato un GeoPortale comunale dalquale sono accessibilinumerosiservizi online,qualil’inoltro e la consultazione delle istanze,la possibilità di effettuare pagamenti on-line e di accedere ai servizi cartografici avanzati(come la certificazione urbanistica online).Tuttiiservizionline sono disponibilipergliutentiregistraticon Carte Regionale o Nazio- nale deiServizi.

La presentazione telematica delle istanze avviene in modo totalmente digitale e,quindi,è sostitutiva rispetto alla tradizionale presentazione cartacea.Ciò è possibile poiché ilsistema rispetta tuttiidettamidel Codice della Pubblica Amministrazione: gli utenti sono identificati tramite la Carta Nazionale deiServizio la Carta Regionale deiServizie le istanze sono inviate tramite posta elettronica certificata.

Il

Ilprogetto è stato realizzato rispettando imedesimistandard tecno- logici in uso da parte della Regione Lombardia, della Provincia di Bergamo,della CCIAA diBergamo e dinumerosientidelterritorio.

L’obiettivo dell’amministrazione è ora quello didiffondere più possi- bile sia all’interno che all’esterno dell’ente l’utilizzo deiserviziattivati, perrendere ancora più efficiente la gestione delterritorio e persempli- ficare ulteriormente ilrapporto tra ilComune e icittadini.

Programma

09:00 – 09:30 |Registrazione deipartecipanti 09:30 – 09:45 |Saluto diBenvenuto

Giuseppe Pezzoni,Sindaco Città diTreviglio

09:45 – 10:00 |Introduzione e apertura deilavori Marco Deligios,Presidente GLOBO srl

10:00

10:00 – 10:30 |IlGeoPortale comunale a supporto delle imprese, deiprofessionistie deicittadini

Mario Umberto Morabito,Responsabile settore ufficio di Piano Città diTreviglio

PierluigiGiuliani,Responsabile sportello unico attività produttive Città diTreviglio

10:30 – 11:30 |Presentazione delGeoPortale comunale Francesca

Francesca Corna,Tecnico settore ufficio diPiano Città diTreviglio Claudio Bonetti,Capo Progetto seniorGLOBO srl

11:30 – 12:00 |DalGeoPortale comunale alsistema informativo geografico integrato,l’esperienza delComune diBergamo

Massimo Casanova,Dirigente mobilità,ambiente e innovazione Comune diBergamo

12:00 – 12:30

12:00 – 12:30 |Dibattito e chiusura lavori

12:30 – 13:30 |Rilascio attestatidipartecipazione 12:30 – 13:30 |Lunch gratuito

Ai partecipanti saranno rilasciati i crediti formativi dagli ordini degliagronomie deigeometriaiqualisono iscritti.

Periscriversiall'evento è necessario compilare ilmodulo online presente sulsito www.globogis.itentro vener12 aprile 2013 Ad ognipartecipante verrà regalato

un lettore dismartcard CRS e CNS

Vener dì 19 apr i l e 2013

Ci nema Ar i s t on Mul t i s al a

Vi al e Mont egr appa, 24047 Tr evi gl i o ( BG)

www.comune.treviglio.bg.it www.globogis.it

Semi nar i o f or mat i vo ac c r edi t at o gr at ui t o

I l GeoPor t al e c omunal e, un s er vi zi o i nnovat i vo per l e i mpr es e, i pr of es s i oni s t i e i c i t t adi ni

www. c omune. t r evi gl i o. bg. i t

Riferimenti

Documenti correlati

Nel 2016 entrano nel gruppo la Multidata S.r.l., vivace software house toscana che opera nel settore dei gestionali per aziende e professionisti, e la PA Digitale S.p.A.,

[r]

per l’“area arancione”, cioè i territori caratterizzati da uno scenario di elevata gravità e da un livello di rischio alto (scenario di tipo 3). Rispetto al divieto di

Le procedure oggetto di misurazione, nei settori residenziale e non residenziale, sono state la richiesta di permesso di costruire (Concessione Edilizia per la Sicilia), la

Il presente Protocollo è finalizzato allo sviluppo di una collaborazione finalizzata alla realizzazione di un programma di azioni e interventi diretti a rafforzare il

L’inserimento nelle attività del Servizio Civico non comporta alcun rapporto organico con l’Amministrazione trattandosi di servizio con scopi di promozione e di integrazione

La riduzione di un anno dei termini di accertamento (da 4 a 3 anni) è già stata superata dai nuovi termini di accertamento indicati nella Legge di Stabilità 2016, dunque

La maggior parte del personale della Commissione lavora a Bruxelles, anche se più di 2 500 funzionari lavo- rano a Lussemburgo e vi sono uffici della Commissione in tutti i 25