• Non ci sono risultati.

Protocollo c_I400/AOO_001 GE/2020/0055508 del 25/11/2020 - Pag. 1 di 4

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Protocollo c_I400/AOO_001 GE/2020/0055508 del 25/11/2020 - Pag. 1 di 4"

Copied!
4
0
0

Testo completo

(1)

Protocollo c_I400/AOO_001 GE/2020/0055508 del 25/11/2020 - Pag. 1 di 4

(2)

Condirettore Generale

Poste Italiane SpA

00144 Roma (RM) Viale Europa 175

Sede Legale 00144 Roma Viale Europa 190 Partita IVA 01114601006 Codice Fiscale 97103880585 Capitale Sociale Euro 1.306.110.000 i.v. Registro delle Imprese di Roma n. 97103880585/1996

dalla S alla Z martedì 1 dicembre

Nel caso di Uffici Postali non aperti su 6 giorni si rappresenta quanto segue.

Apertura su 5 giorni:

I cognomi: dalla A alla C giorno 1 dalla D alla G giorno 2 dalla H alla M giorno 3 dalla N alla R giorno 4 dalla S alla Z giorno 5 Apertura su 4 giorni:

I cognomi: dalla A alla C giorno 1 dalla D alla K giorno 2 dalla L alla P giorno 3 dalla Q alla Z giorno 4 Apertura su 3 giorni:

I cognomi: dalla A alla D giorno 1 dalla E alla O giorno 2 dalla P alla Z giorno 3 Apertura su 2 giorni:

I cognomi: dalla A alla K giorno 1 dalla L alla Z giorno 2

Per tutti gli Uffici Postali aperti in un’unica giornata in tutta la settimana, il pagamento sarà effettuato a tutte le lettere nella stessa giornata.

Protocollo c_I400/AOO_001 GE/2020/0055508 del 25/11/2020 - Pag. 2 di 4

(3)

Condirettore Generale

Poste Italiane SpA

00144 Roma (RM) Viale Europa 175

Sede Legale 00144 Roma Viale Europa 190 Partita IVA 01114601006 Codice Fiscale 97103880585 Capitale Sociale Euro 1.306.110.000 i.v. Registro delle Imprese di Roma n. 97103880585/1996

La lista degli Uffici Postali abilitati al pagamento delle pensioni e relative informazioni sulle giornate di apertura saranno disponibili anche sul sito aziendale www.poste.it e al numero verde 800.00.33.22.

Mi preme ricordarLe che è ancora in vigore la convenzione stipulata tra Poste Italiane e l’Arma dei Carabinieri, in base alla quale i pensionati di tutto il Paese di età pari o superiore a 75 anni – che percepiscono prestazioni previdenziali presso gli Uffici Postali e che riscuotono normalmente la pensione in contanti – possono richiedere, delegando al ritiro i Carabinieri, la consegna della pensione a domicilio per tutta la durata dell'emergenza sanitaria, evitando così di doversi recare presso gli Uffici Postali.

Nell’ottica di assicurare continuità nell’erogazione dei servizi di Poste Italiane, sono stati realizzati nel tempo numerosi interventi per garantire il rispetto delle prescrizioni sanitarie. In tal senso, sono state previste periodiche sanificazioni dei locali e degli impianti di climatizzazione, l’installazione di pannelli schermanti in plexiglass in tutte le postazioni di front-office non dotate di vetro blindato, la dotazione di gel sanificante nelle aree aperte al pubblico, nonché il posizionamento di strisce di sicurezza idonee a garantire il distanziamento interpersonale, a tutela sia della clientela che dei dipendenti di Poste Italiane.

Nell’interesse dell’intera collettività, infine, nei siti ritenuti più critici in termini di potenziale afflusso della clientela, saranno previsti servizi di sorveglianza al di fuori degli Uffici Postali, finalizzati a regolare i flussi di accesso ed evitare assembramenti.

Tuttavia, come avvenuto nei mesi precedenti, siamo certi che grazie al Suo contributo potranno essere nuovamente intraprese azioni ed iniziative volte a rilevare e gestire eventuali assembramenti di persone al di fuori degli Uffici Postali.

Protocollo c_I400/AOO_001 GE/2020/0055508 del 25/11/2020 - Pag. 3 di 4

(4)

Condirettore Generale

Poste Italiane SpA

00144 Roma (RM) Viale Europa 175

Sede Legale 00144 Roma Viale Europa 190 Partita IVA 01114601006 Codice Fiscale 97103880585 Capitale Sociale Euro 1.306.110.000 i.v. Registro delle Imprese di Roma n. 97103880585/1996

Certo della prosecuzione della proficua collaborazione istituzionale avviata, che ha già consentito l’erogazione in totale sicurezza delle pensioni nei mesi scorsi, Le invio cordiali saluti.

Giuseppe Lasco

Protocollo c_I400/AOO_001 GE/2020/0055508 del 25/11/2020 - Pag. 4 di 4

Riferimenti

Documenti correlati

275 del 4/11/2020, avente ad oggetto ulteriori disposizioni per fronteggiare l’emergenza epidemiologica da COVID-19, l’espletamento delle prove preselettive e

387/0 per la costruzione ed esercizio di un impianto di produzione di energia elettrica, e delle relative opere ed infrastrutture connesse, da fonti rinnovabili da realizzarsi

Il Seggio di gara, nominato con decisione della stazione appaltante dopo lo spirare del termine per la presentazione delle offerte, a partire dalla prima seduta pubblica

580 del 05/01/22 (Allegato 1), si evidenzia, per quanto di competenza di questo Servizio relativamente alla matrice Rifiuti ed in via del tutto preliminare e

Ad ogni buon conto, per quanto di competenza di questo Servizio relativamente alla matrice Rifiuti, dopo l’esame della documentazione presente al link riportato

La Società in merito dichiara che i fanghi prodotti verranno classificati con due CER non pericolosi: 190812 fanghi prodotti dal trattamento biologico delle acque

Il campione prelevato dal campionatore automatico che pesca dall’ultimo pozzetto (pozzetto finale) ubicato all’interno al sito industriale della Società DP

DEPURATE- TROPPO PIENO SERBATOI PPC2: POZZETTO SCARICO SECONDE PIOGGE Pr-n : POZZETTI DI RACCOLTA