Unità Numerazione Data Organi
DCP 246 18.11.2020 DC
Oggetto: Roma – via IV Novembre 144 – lavori di messa in sicurezza – intervento di ripristino ed adeguamento della pavimentazione del cortile di via della Cordonata n. 7 volto ad eliminare le cause di infiltrazione ai piani sottostanti– Cig 8441872527. Voce contabile U.2.02.01.09.019, livello V
Il Direttore centrale
viste le “Norme sull’ordinamento amministrativo-contabile in attuazione dell’art. 43 del regolamento di organizzazione”, di cui alla determinazione del Presidente 16 gennaio 2013, n. 10, come modificata dalla determinazione 08 febbraio 2018 n. 64, con la quale il Presidente ha approvato la revisione del titolo IV “Disposizioni in materia contrattuale”;
vista la determinazione del Presidente n. 65 del 08 febbraio 2018 con la quale è stato approvato il “Regolamento per l’acquisizione di lavori, servizi e forniture di importo inferiore alle soglie previste dall’art. 36 d.lgs. 50/2016, mediante procedure semplificate”;
vista la determinazione n. 14 del 5 dicembre 2019 con la quale il Presidente, munito dei poteri del Consiglio di amministrazione, ha predisposto il bilancio di previsione per l’esercizio finanziario 2020;
vista la deliberazione n. 1 dell’8 gennaio 2020 con la quale il Consiglio di indirizzo e vigilanza ha approvato il bilancio di previsione 2020;
vista la determinazione n. 14 del 14 aprile 2020 con la quale il Direttore Generale ha disposto l’attribuzione delle risorse finanziarie per l’esercizio 2020 ai responsabili delle strutture centrali e territoriali;
visto il decreto legge del 16.07.2020, n. 76 convertito con modifiche con la legge 11.09.2020, n. 120 con particolare riferimento all’art. 1 comma 2 lett. a;
visti l’art. 59 comma 1 e 80 del d.lgs. 50/2016;
visto l’art. 91, comma 2, delle citate “Norme sull’ordinamento amministrativo- contabile”;
visti gli articoli 20 e 21 del citato “Regolamento per l’acquisizione di lavori, servizi e forniture”;
visto il “Regolamento per la costituzione e ripartizione del fondo incentivante per funzioni tecniche” approvato con la determinazione presidenziale n. 53 del 06.03.2019 e preso atto degli orientamenti giurisprudenziali in tema di riconoscimento dell’incentivo di che trattasi con riferimento all’ipotesi di affidamento di cui all’art. 1, comma 2, lett. a), del d.l. n. 76/2020 anche per importi superiori ad € 40.000,00;
Unità Numerazione Data Organi
DCP 246 18.11.2020 DC
vista la nota del Responsabile del procedimento, arch. Serenella Lombardi, acquisita in data 29.10.2020 al prot. 7102 con la quale lo stesso ha proposto l’affidamento alla società Galadini & c. s.r.l. dei lavori di messa in sicurezza attraverso l’intervento di ripristino ed adeguamento della pavimentazione del cortile di via della Cordonata n. 7 della sede Inail di Roma, via IV Novembre 144;
vista la relazione dell’Ufficio contratti appalti lavori del 16.11.2020 che costituisce parte integrante della presente determina;
considerato che per il presente appalto, in quanto affidato in forma diretta senza preventiva effettuazione di alcuna procedura comparativa, non è prevista la costituzione del fondo incentivante di cui all’art. 113 del d.lgs. 50/2016;
tenuto conto che la spesa prevista per il presente affidamento, pari a € 122.093,08 oltre Iva 22% pari a € 26.860,48 per complessivi € 148.953,56 è imputabile alla voce contabile U.2.02.01.09.019, livello V – Fabbricati ad uso strumentale – del bilancio di previsione dell’esercizio 2020;
verificato che la spesa medesima trova adeguata compatibilità con le risorse finanziarie, di competenza e di cassa, attribuite alla scrivente Direzione per l’esercizio 2020 ed è imputabile alla voce contabile U.2.02.01.09.019, articolato secondo il sistema di classificazione del Bilancio dello Stato e secondo la ripartizione in Missione e Programmi definita in sede di previsione;
DETERMINA di autorizzare:
- l’affidamento dei lavori di messa in sicurezza tramite ripristino ed adeguamento della pavimentazione del cortile di via Cadorna n.7 alla ditta Galadini & C. S.r.l.
avente sede legale a Civita Castellana (VT) – via Flaminia km 57.500– C.F. e P.I. 00241140565, per un importo pari a € 117.093,08 (compresi € 9.849,02 quali oneri per la sicurezza) oltre Iva 22% pari a € 25.760,48 per un totale di € 142.853,56;
- la registrazione dell’impegno di spesa in favore della ditta Galadini & c. s.r.l. per l’importo di € 117.093,08 (compresi oneri per la sicurezza pari a € 9.849,02), oltre Iva 22% pari a € 25.760,48, per un totale di € 142.853,56 da imputare alla voce contabile U.2.02.01.09.019, livello V secondo la ripartizione delle missioni/programmi definite in sede di previsione, nell’ambito dell’esercizio 2020 in quanto rientrante nelle condizioni di cui in premessa;
- la registrazione dell’impegno di spesa, a titolo di somme a disposizione dell’amministrazione per imprevisti e lavori in economia, per l’importo di €
Unità Numerazione Data Organi
DCP 246 18.11.2020 DC
5.000,00 oltre Iva 22% pari a € 1.100,00 per un totale di € 6.100,00 da imputare alla voce contabile U.2.02.01.09.019, livello V secondo la ripartizione delle missioni/programmi definite in sede di previsione, nell’ambito dell’esercizio 2020 in quanto rientrante nelle condizioni di cui in premessa;
di approvare:
- il testo del contratto che sarà sottoscritto dalle parti sotto forma di scrittura privata, ai sensi del comma 14, dell’art. 32 del d.lgs. 50/2016 e s.m.i..
Roma, 18.11.2020
Il Direttore centrale dott. Carlo Gasperini
Unità Numerazione Data Organi
DCP 246 18.11.2020 DC
Al Direttore centrale
Oggetto: Roma – via IV Novembre 144 – lavori di messa in sicurezza – intervento di ripristino ed adeguamento della pavimentazione del cortile di via della Cordonata n. 7 volto ad eliminare le cause di infiltrazione ai piani sottostanti– Cig 8441872527
Con nota prot. n. 2678 del 28.10.2020 – acquisita da questa Direzione in data 29.10.2020 al prot. n. 7102 – l’arch. Serenella Lombardi, in qualità di Rup dell’appalto in oggetto, ha manifestato la necessità di procedere alla messa in sicurezza dell’edificio sito in via IV Novembre n. 144 a Roma, mediante l’esecuzione di lavori urgenti di ripristino ed adeguamento della pavimentazione del cortile di via Cordonata n. 7 al fine di eliminare le infiltrazioni di acqua ai piani sottostanti.
A seguito di un sopralluogo, il Rup ha rilevato come ingenti infiltrazioni di acque meteoriche abbiano provocato danni al piano ammezzato e al piano sesto e in conseguenza di ciò si è provveduto, tramite il servizio di manutenzione, a mettere in sicurezza le stanze interessate, azione questa che ha comportato non solo lo spostamento della collezione di minerali presenti nella sala al piano ammezzato, ma anche un sondaggio nella parete di cartongesso che delimita l’intercapedine, rilevando cosi una diffusa e cospicua infiltrazione di acqua ed uno stato di degrado della tubazione di raccolta delle stesse.
Dall’ispezione visiva della pavimentazione esterna soprastante sono state individuate, sia nella pavimentazione esistente che nel sistema di raccolta delle acque, molteplici lesioni.
A seguito di ciò, allo scopo di eliminare le cause d’infiltrazione, sono state individuate due tipologie d’interventi che, per chiarezza, possiamo identificare come lavori necessari e lavori aggiuntivi.
Nei lavori necessari rientrano:
demolizione della pavimentazione esistente e creazione – tramite la sostituzione del massetto – delle pendenze idonee allo smaltimento delle acque opportunamente convogliate e regimentate;
revisione del sistema di regimentazione e raccolta delle acque, dei pozzetti, delle caditoie e delle griglie, integrate e dimensionate per garantire il regolare deflusso;
Unità Numerazione Data Organi
DCP 246 18.11.2020 DC
ripristino dell’originaria pavimentazione limitatamente all’area antistante l’edificio avente una superficie di circa 220 mq;
sostituzione della pavimentazione presente sulla rampa di accesso per una superficie di circa 120 mq e ripristino – previa asportazione – dell’intonaco ammalorato per un’altezza di circa 1 m lungo la parete della rampa citata;
risanamento interno dei danni riportati dalla stanza del piano ammezzato.
Per quanto riguarda i lavori aggiuntivi in essi rientrano:
automazione dell’accesso di via Cordonata n. 7 con controllo a distanza attraverso il citofono da parte della Vigilanza;
revisione di parte della copertura esistente al piano settimo;
revisione dei raccordi tra muro e pavimento al piano sesto;
risanamento dei locali al piano sesto attraverso rifacimento del controsoffitto ammalorato e raschiatura e tinteggiatura delle pareti.
Al fine di procedere all’affidamento dei lavori in parola, il Rup, ai sensi dell’art. 1, comma 2, lett. a), del d.l. n. 76/2020, convertito con modifiche nella legge n.
120/2020, ha interpellato, in data 16.10.2020, la società Galadini & c. s.r.l., ritenuta idonea allo scopo anche in considerazione del fatto che di recente non ha eseguito lavori presso l’Inail né è stata invitata a gare d’appalto.
In data 16.10.2020 l’operatore economico in questione è stato invitato a formulare la propria migliore offerta per l’esecuzione dei lavori di che trattasi, mediante indicazione del ribasso percentuale da praticare sull’importo totale dei lavori stessi.
In data 27.10.2020 la società Galadini & c. s.r.l. ha presentato la propria offerta economica, praticando su entrambe le tipologie di lavori precedentemente descritte un ribasso pari al 20%.
Tale offerta è stata ritenuta congrua dal Rup il quale, con nota acquisita in data 29.10.2020 al prot. n. 7102, l’ha trasmessa a questo ufficio proponendo l’affidamento diretto dei lavori, come sopra dettagliati, da eseguirsi presso l’immobile sito in via IV Novembre 144 a Roma, alla ditta Galadini & c. s.r.l. per l’importo di € 95.498,42 (di cui € 7.860,62 quali oneri per la sicurezza non soggetti a ribasso), oltre l’importo per i lavori aggiuntivi pari a € 21.594,66 (di cui oneri per la sicurezza pari a € 1.988,40), per un totale pari a € 117.093,08 più Iva al 22% pari a € 25.760,48 per un totale di € 142.853,56.
I lavori d’aggiudicare dovranno essere realizzati mediante un contratto di appalto avente per oggetto la sola esecuzione dei lavori ai sensi dell’art. 59, co. 1, del d.lgs.
50/2016 e s.m.i..
Unità Numerazione Data Organi
DCP 246 18.11.2020 DC
Si è proceduto pertanto alla verifica circa il possesso dei requisiti per l’assunzione del presente affidamento in capo al suddetto offerente, acquisendo le apposite dichiarazioni sostitutive relative all’insussistenza delle cause ostative di cui all’art. 80 del d.lgs. 50/2016 e s.m.i..
Sulla base della documentazione pervenuta e delle verifiche effettuate da questa Direzione, è stato accertato che la ditta Galadini & c. s.r.l. non incorre nelle cause di esclusione di cui al citato articolo.
In relazione a quanto su esposto si ritiene che la procedura di affidamento sia conforme al decreto legge n. 76 del 16 luglio 2020, convertito con modifiche nella legge n. 120/2020, e che è pertanto possibile procedere alla costituzione del rapporto obbligatorio con l’operatore economico individuato per l’esecuzione dei lavori di cui trattasi.
A tale scopo è stato predisposto lo schema di contratto che sarà sottoscritto dalle parti sotto forma di scrittura privata ai sensi del comma 14, dell’art. 32, del d.lgs. 50/2016 e s.m.i..
Il quadro economico di progetto contempla, inoltre, l’accantonamento di € 5.000,00 oltre Iva 22% pari a € 1.100,00, per complessivi € 6.100,00 alla voce imprevisti e lavori in economia.
La spesa complessiva dell’affidamento è, pertanto, pari a € 148.953,56 di cui Iva 22%
pari a € 26.860,48 e va imputata alla voce contabile U.2.02.01.09.019, livello V, secondo la ripartizione delle missioni/programmi definite in sede di previsione, del bilancio 2020, che presenta la necessaria disponibilità.
Con riferimento all’incentivo per funzioni tecniche di cui all’art. 113 comma 2 del d.lgs.
50/2016 e s.m.i. si dà atto che, ai sensi di un consolidato orientamento giurisprudenziale (si veda da ultimo il parere della Corte dei Conti sezione regionale per il controllo del Veneto di cui alla deliberazione n. 121 del 15.09.2020), tale incentivo non è riconoscibile per le procedure di affidamento diretto, compresa quella derogatoria di cui all’art. 1, comma 2, lett. a), del d.l. n. 76/2020 per importi superiori ad € 40.000,00, salvo il solo caso, non attinente alla presente fattispecie, in cui “per la complessità della fattispecie contrattuale l’amministrazione, nonostante la forma semplificata dell’affidamento diretto, proceda allo svolgimento di una procedura sostanzialmente comparativa” (Corte dei Conti Veneto del. 121/2020).
Tutto ciò premesso e considerato si propone:
- di autorizzare l’affidamento dei lavori di messa in sicurezza tramite ripristino ed adeguamento della pavimentazione del cortile di via Cadorna n.7 alla ditta Galadini & c. s.r.l. avente sede legale a Civita Castellana (VT) – via Flaminia km 57.500– C.F. e P.I. 00241140565, per un importo pari a € 117.093,08
Unità Numerazione Data Organi
DCP 246 18.11.2020 DC
(compresi € 9.849,02 quali oneri per la sicurezza) oltre Iva 22% pari a € 25.760,48 per un totale di € 142.853,56;
- di autorizzare la registrazione dell’impegno di spesa in favore della ditta Galadini & c. s.r.l. per l’importo di € 117.093,08 (compresi oneri per la sicurezza pari a € 9.849,02), oltre Iva 22% pari a € 25.760,48, per un totale di
€ 142.853,56 da imputare alla voce contabile U.2.02.01.09.019, livello V, secondo la ripartizione delle missioni/programmi definite in sede di previsione, nell’ambito dell’esercizio 2020 in quanto rientrante nelle condizioni di cui in premessa;
- di autorizzare la registrazione dell’impegno di spesa, a titolo di somme a disposizione dell’amministrazione per imprevisti e lavori in economia, per l’importo di € 5.000,00 oltre Iva 22% pari a € 1.100,00 per un totale di € 6.100,00 da imputare alla voce contabile U.2.02.01.09.019, livello V secondo la ripartizione delle missioni/programmi definite in sede di previsione, nell’ambito dell’esercizio 2020 in quanto rientrante nelle condizioni di cui in premessa;
di approvare:
- il testo del contratto che sarà sottoscritto dalle parti sotto forma di scrittura privata, ai sensi del comma 14, dell’art. 32 del d.lgs. 50/2016 e s.m.i..
Roma, 16.11.2020
Il Responsabile dell’ufficio dott. Stefano Pastecchia