• Non ci sono risultati.

COMUNE DI SAN GIMIGNANO Provincia di Siena

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "COMUNE DI SAN GIMIGNANO Provincia di Siena"

Copied!
8
0
0

Testo completo

(1)

COMUNE DI SAN GIMIGNANO Provincia di Siena

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE n. 176 del 26/11/2019

OGGETTO: PRESTITO DELLE OPERE DI FILIPPINO LIPPI "ANGELO ANNUNZIANTE"

E "ANNUNZIATA" PER UN'ESPOSIZIONE STRAORDINARIA A PALAZZO MARINO - MILANO. CONDIZIONI DI PRESTITO.

L’anno duemiladiciannove, il giorno ventisei del mese di novembre alle ore 14:00 presso questa sede comunale, a seguito di apposito invito diramato dal Sindaco, si è riunita la Giunta Comunale.

Dall'appello nominale risultano presenti:

MARRUCCI ANDREA GUICCIARDINI NICCOLO' TADDEI CAROLINA BARTALINI GIANNI MORBIS DANIELA

Sindaco Vice Sindaco Assessore Assessore Assessore

Presente Presente Presente Presente Presente

Presiede il Sig. MARRUCCI ANDREA, Sindaco.

Assiste e cura la redazione del presente verbale il Dott. COPPOLA ELEONORA, in qualità di Segretario.

Essendo legale il numero degli intervenuti, il Sindaco dichiara aperta la seduta per la trattazione dell'oggetto sopra indicato.

(2)

Oggetto: PRESTITO DELLE OPERE DI FILIPPINO LIPPI "ANGELO ANNUNZIANTE" E

"ANNUNZIATA" PER UN’ ESPOSIZIONE STRAORDINARIA A PALAZZO MARINO - MILANO. CONDIZIONI DI PRESTITO.

LA GIUNTA COMUNALE

Vista la richiesta del Comune di Milano, prot. 16160 del 25.07.2017, in atti presso l’Ufficio Musei, tesa ad ottenere il prestito dei seguenti beni culturali presenti nelle collezioni dei Musei Civici ed in esposizione permanente presso la Pinacoteca:

- Filippino Lippi, Angelo Annunziante, tempera su tavola, 1483-84;

- Filippino Lippi, Annunziata, tempera su tavola, 1483-84;

per la realizzazione di una esposizione temporanea in programma a Milano, Palazzo Marino, dal 29 novembre 2019 al 12 gennaio 2020:

Viste le disposizioni di cui al D. Lgs. n. 42/2004, “Codice dei beni culturali e del paesaggio”

e ss.mm.ii. In materia di prestiti e movimentazioni dei beni culturali;

Visti:

- il parere favorevole sull’ammissibilità del prestito espresso dalla Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per le province di Siena, Grosseto e Arezzo, prot.

20983 del 27/09/2017;

- l’autorizzazione al prestito concessa dal Ministero dei Beni e delle Attività Culturali -Direzione Generale Archeologia Belle Arti e Paesaggio, tramite nota prot. 25415, del 22.11.2019;

Considerato che

- il Comune di Milano organizza dal 2007 nel periodo natalizio a Palazzo Marino, sede del Municipio, un momento di celebrazione e incontro con la cittadinanza, attraverso l’esposizione di opere d’arte di straordinaria rilevanza storico-artistica, nell’ambito di progetti espositivi di alto tenore scientifico;

Visti il progetto espositivo, dal quale si desume il rilievo del progetto espositivo e preso atto del particolare rilievo culturale dell’iniziativa, la quale si traduce nella valorizzazione delle opere oggetto del prestito, consentendo anche una apprezzabile promozione del patrimonio storico-artistico della città di San Gimignano nel suo complesso;

Rilevata pertanto l’opportunità di approvare la concessione del prestito in oggetto, subordinandolo tuttavia alle seguenti condizioni:

- garanzia del rispetto di tutte le condizioni di sicurezza e di conservazione delle opere previste dalle normative vigenti in materia dal momento del prelievo fino alla riconsegna e riallestimento all’interno dei Musei Civici, secondo le disposizioni della competente Soprintendenza e del Direttore Scientifico dei Musei;

- cura e sostenimento dei costi relativi a tutte le operazioni inerenti il prestito delle opere in oggetto, comprensive di stipula di polizza assicurativa “all risk” di congruo importo;

(3)

Con voti favorevoli unanimi, espressi nelle forme di legge;

DELIBERA

1) di approvare, per i motivi espressi in narrativa, la concessione del prestito de i seguenti beni culturali presenti nelle collezioni dei Musei Civici ed in esposizione permanente presso la Pinacoteca:

- Filippino Lippi, Angelo Annunziante, tempera su tavola, 1483-84;

- Filippino Lippi, Annunziata, tempera su tavola, 1483-84;

per la realizzazione di una esposizione temporanea in programma a Milano, Palazzo Marino, dal 29 novembre 2019 al 12 gennaio 2020:

2) di subordinare il prestito delle opere alle seguenti condizioni:

- garanzia del rispetto di tutte le condizioni di sicurezza e di conservazione delle opere previste dalle normative vigenti in materia dal momento del prelievo fino alla riconsegna e riallestimento all’interno dei Musei Civici, secondo le disposizioni della competente Soprintendenza e del Direttore Scientifico dei Musei;

- cura e sostenimento dei costi relativi a tutte le operazioni inerenti il prestito delle opere in oggetto, comprensive di stipula di polizza assicurativa “all risk” di congruo importo;

- realizzazione dell’intervento di restauro del dipinto di Pier Francesco Fiorentino

“Madonna con Bambino e Santi Bartolomeo, Antonio abate e il Donatore” (tempera su tavola, 1490), in esposizione permanente presso la Pinacoteca, od altra opera indicata dal Direttore Scientifico dei Musei Civici, da effettuarsi tramite coinvolgimento di un’mpresa di restauri adeguatamente qualificata e secondo modalità stabilite dalla competente Soprintendenza e dal Direttore Scientifico dei musei;

- consegna di un congruo numero di copie del catalogo della mostra;

3) di trasmettere il presente atto al Dirigente del Settore Servizi alla Cultura affinché provveda con appositi atti e provvedimenti alla materiale attuazione di quanto deliberato;

4) di rendere il presente atto, con separata votazione unanime favorevole, immediatamente eseguibile, ai sensi dell'art. 134, comma 4, del D.Lgs. 267/2000, stante l’urgenza di provvedere in merito.

Letto, approvato e sottoscritto digitalmente ai sensi dell'art. 21 D.L.gs n 82/2005 e s.m.i.

IL Sindaco MARRUCCI ANDREA

IL Segretario COPPOLA ELEONORA

(4)

C O M U N E D I SAN GIMIGNANO

PROVINCIA DI SIENA

SERVIZIO MUSEI

PARERE DI REGOLARITA' TECNICA

Sulla proposta n. 1168/2019 del SERVIZIO MUSEI ad oggetto: PRESTITO DELLE OPERE DI FILIPPINO LIPPI "ANGELO ANNUNZIANTE" E "ANNUNZIATA" PER UN'ESPOSIZIONE STRAORDINARIA A PALAZZO MARINO - MILANO. CONDIZIONI DI PRESTITO si esprime ai sensi dell’art.49, 1° comma del Decreto legislativo n. 267 del 18 agosto 2000, parere FAVOREVOLE in ordine alla regolarità tecnica.

22/11/2019

Sottoscritto dal Responsabile (BARTOLONI VALERIO)

con firma digitale

(5)

C O M U N E D I SAN GIMIGNANO

PROVINCIA DI SIENA

SETTORE SETTORE SERVIZI FINANZIARI, MOBILITA' E FARMACIA PARERE DI REGOLARITA' CONTABILE

Sulla proposta n. 1168/2019 ad oggetto: PRESTITO DELLE OPERE DI FILIPPINO LIPPI

"ANGELO ANNUNZIANTE" E "ANNUNZIATA" PER UN'ESPOSIZIONE STRAORDINARIA A PALAZZO MARINO - MILANO. CONDIZIONI DI PRESTITO si esprime ai sensi dell’art.

49, 1° comma del Decreto legislativo n. 267 del 18 agosto 2000, parere FAVOREVOLE in ordine alla regolarita' contabile.

Note:

25/11/2019

Sottoscritto dal Responsabile (GAMBERUCCI MARIO)

con firma digitale

(6)

COMUNE DI SAN GIMIGNANO Provincia di Siena

Relazione di Pubblicazione

Delibera di Giunta N. 176 del 26/11/2019

MUSEI

Oggetto: PRESTITO DELLE OPERE DI FILIPPINO LIPPI "ANGELO ANNUNZIANTE" E

"ANNUNZIATA" PER UN'ESPOSIZIONE STRAORDINARIA A PALAZZO MARINO - MILANO. CONDIZIONI DI PRESTITO.

La su estesa delibera viene oggi pubblicata all’Albo Pretorio per quindici giorni consecutivi.

li, 29/11/2019

Il Responsabile della Pubblicazione (COPPOLA ELEONORA) (Sottoscritto digitalmente ai sensi dell'art. 21 D.L.gs n 82/2005 e s.m.i.)

(7)

COMUNE DI SAN GIMIGNANO Provincia di Siena

Certificato di Esecutività

Deliberazione di Giunta Comunale N. 176 del 26/11/2019

MUSEI

Oggetto: PRESTITO DELLE OPERE DI FILIPPINO LIPPI "ANGELO ANNUNZIANTE" E

"ANNUNZIATA" PER UN'ESPOSIZIONE STRAORDINARIA A PALAZZO MARINO - MILANO. CONDIZIONI DI PRESTITO.

Si dichiara che la presente deliberazione è divenuta esecutiva decorsi 10 giorni dall'inizio della pubblicazione all’Albo Pretorio on-line di questo Comune.

Li, 10/12/2019 L’INCARICATO DELLA PUBBLICAZIONE

COPPOLA ELEONORA (Sottoscritto digitalmente

ai sensi dell'art. 21 D.L.gs. n. 82/2005 e s.m.i.)

(8)

COMUNE DI SAN GIMIGNANO Provincia di Siena

Certificato di Avvenuta Pubblicazione

Deliberazione di Giunta Comunale N. 176 del 26/11/2019

Oggetto: PRESTITO DELLE OPERE DI FILIPPINO LIPPI "ANGELO ANNUNZIANTE" E

"ANNUNZIATA" PER UN'ESPOSIZIONE STRAORDINARIA A PALAZZO MARINO - MILANO. CONDIZIONI DI PRESTITO.

Si dichiara l’avvenuta regolare pubblicazione della presente deliberazione all’Albo Pretorio on-line di questo Comune a partire dal 29/11/2019 per 15 giorni consecutivi, ai sensi dell’art 124 del D.lgs 18.08.2000, n. 267 e la contestuale comunicazione ai capigruppo consiliari ai sensi dell’art. 125 del D.lgs 18.08.2000, n. 267.

Riferimenti

Documenti correlati

i) come previsto dall’art. 50/2016 e s.m.i., in caso di ripetute inadempienze delle leggi in materia di lavoro, salute e sicurezza, nonché dei contratti collettivi di lavoro

546 del 11/09/2019 con la quale è stato affidato l’incarico per la progettazione, direzione lavori e coordinamento per la sicurezza delle opere denominate “Intervento

- prevede che, fino alla cessazione dello stato di emergenza epidemiologica da COVID-19, ovvero fino ad una data antecedente che potrà essere stabilita

- realizzazione e copertura diretta dei costi di tutte le operazioni inerenti il prelievo e il successivo riallestimento dell'opera all'interno dell'apposita vetrina,

Agricola realizzerà le opere sulla proprietà comunale senza pretendere in futuro eventuali rimborsi da parte dell’Amministrazione Comunale e che le opere realizzate,

- realizzazione e copertura diretta dei costi di tutte le operazioni inerenti il prelievo e il successivo riallestimento dell'opera all'interno dell'apposita vetrina,

Visto che il computo delle opere migliorative/integrative e delle opere impreviste/imprevedibili dettagliate nella proposta di perizia e di variante determina un

- il Comune di San Gimignano e la Regione Toscana hanno acquisito la proprietà dei suddetti beni immobili impegnandosi al rispetto delle prescrizioni e condizioni previste