• Non ci sono risultati.

COMUNE DI SAN GIMIGNANO Provincia di Siena

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "COMUNE DI SAN GIMIGNANO Provincia di Siena"

Copied!
4
0
0

Testo completo

(1)

COMUNE DI SAN GIMIGNANO Provincia di Siena

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE n. 149 del 21/09/2016

OGGETTO: PROGETTO FENICECONTEMPORANEA 2015. RIMODULAZIONE .

L’anno duemilasedici, il giorno ventuno del mese di settembre alle ore 14:00 presso questa sede comunale, a seguito di apposito invito diramato dal Sindaco, si è riunita la Giunta Comunale.

Dall'appello nominale risultano presenti:

BASSI GIACOMO

GUICCIARDINI NICCOLO' GAROSI ILARIA

TADDEI CAROLINA ANTONELLI MARCO

Sindaco Vice Sindaco Assessore Assessore Assessore

Presente Presente Presente Presente Presente

Presiede il Sig. BASSI GIACOMO, Sindaco.

Assiste e cura la redazione del presente verbale il Dott. COPPOLA ELEONORA, in qualità di Segretario.

Essendo legale il numero degli intervenuti, il Sindaco dichiara aperta la seduta per la trattazione dell'oggetto sopra indicato.

(2)

Oggetto: PROGETTO FENICECONTEMPORANEA 2015. RIMODULAZIONE LA GIUNTA COMUNALE

Vista la Deliberazione n. 17 del 29/01/2015, con la quale si approvava la compartecipazione al progetto “FeniceContemporanea 2015” elaborato dalla Fondazione Musei Senesi, quale ente capofila, per l’adesione e la partecipazione all’avviso pubblico per l’ideazione del progetto di iniziativa regionale “Riapre il Pecci, riparte il contemporaneo in Toscana”, dando atto che il Comune di San Gimignano si impegnava a cofinanziare il suddetto progetto secondo modalità da definire;

Vista la Deliberazione n. 159 del 06/10/2015, con la quale, tra l’altro, si approvava il progetto “FeniceContemporanea 2015” elaborato dalla Fondazione Musei Senesi, quanto ente capofila, ed il relativo schema del protocollo d’intesa tra la Fondazione Musei Senesi e i Comuni di San Gimignano, Poggibonsi, Colle Val d’Elsa, l’Associazione Arte Continua, l’Associazione Culture Attive e Vernice Progetti Culturali, unitamente ad un cofinanziamento complessivo del progetto da parte del Comune di San Gimignano per un importo di € 3.100,00;

Richiamata la determinazione dirigenziale n. 418 del 13/10/2015, con cui si adottavano impegni di spesa di € 3.100,00 sui Capp. 716/1 e 716/7 del B.P. 2015 quale quota di cofinanziamento del progetto “FeniceContemporanea 2015” da parte del Comune;

Considerato che il suddetto progetto prevedeva, tra l’altro, la realizzazione di una esposizione temporanea dell’artista brasiliano Cildo Meireles, consistente nell’installazione di una scultura denominata “Viagem ao centro do Ceu e da Terra” nel giardino antistante il Museo Archeologico - Spezieria di Santa Fina - Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea

“Raffaele De Grada” e la Biblioteca Comunale;

Preso atto che l’installazione della suddetta opera si è resa impossibile a causa di imprevisti durante i lavori di installazione della medesima;

Rilevato che la Fondazione Musei Senesi, quale ente capofila del progetto

“FeniceContemporanea 2015”, ha proposto e convenuto col Comune di San Gimignano e la Regione Toscana,ente promotore del progetto “Riapre il Pecci, riparte il contemporaneo in Toscana”, di rimodulare il progetto suddetto tramite la realizzazione di un’esposizione temporanea da realizzarsi, presso la Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea Raffaele De Grada” ed il giardino antistante il Museo Archeologico - Spezieria di Santa Fina - Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea “Raffaele De Grada” e la Biblioteca Comunale, dal 23 settembre al 6 gennaio 2017;

Preso atto che la nuova proposta espositiva prevede l’installazione temporanea delle seguenti opere:

- progetto per “Viagem au centro do Ceu e da Terra”, dell’artista brasiliano Cildo Meireles, consistente in una scala in ferro, da collocarsi all’interno della Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea Raffaele De Grada”;

- “Jardine mémorable”, dell’artista cinese Chen Zhen, consistente in cinque “tavoli bronzei”

ispirati al parco cinese di Yuanmingyuan, da collocarsi presso il giardino antistante il Museo Archeologico - Spezieria di Santa Fina - Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea e la Biblioteca Comunale;

Preso atto che:

- tutti gli oneri organizzativi, economici e promozionali della nuova esposizione temporanea saranno a carico della Fondazione Musei Senesi, quale ente capofila del progetto “FeniceContemporanea 2015”;

(3)

- l’esposizione non richiede alcun intervento tecnico propedeutico alla materiale collocazione delle opere da realizzare e non risulta affatto invasiva rispetto alla naturale fisionomia e all’ordinario funzionamento delle relative sedi espositive;

Rilevato che:

- le tematiche espressive delle opere oggetto della nuova esposizione temporanea risultano concettualmente in continuità con la programmata installazione dell’opera di Meireles Viagem ao centro do Ceu e da Terra”;

- la nuova esposizione risulta in piena sintonia con le finalità del progetto

“FeniceContemporanea 2015”, che prevedono di organizzare e promuovere, tenendo conto dell’importante patrimonio di arte contemporanea presente nella Valdelsa, una serie di eventi per valorizzare e rivitalizzare la conoscenza e la fruizione delle opere stesse, in collaborazione con le amministrazioni comunali e le principali istituzioni culturali di riferimento del territorio;

Constatato il rilievo culturale della proposta espositiva in oggetto ed il diffuso riconoscimento a livello internazionale del percorso professionale degli artisti Cildo Meireles e Chen Zhen;

Acquisiti, ai sensi dell'art. 49, comma 1, del D.Lgs. 267/2000, i pareri favorevoli espressi dai responsabili interessati in ordine alla regolarità tecnica e contabile;

Con voti favorevoli unanimi, espressi nelle forme di legge;

DELIBERA

1) di approvare, per i motivi espressi in narrativa, una rimodulazione del progetto

“FeniceContemporanea 2015”, elaborato dalla Fondazione Musei Senesi ed approvato con deliberazioni G.C. n. 17 del 29/01/2015 e n. 159 del 06/10/2015, tramite la realizzazione di un’esposizione temporanea sostitutiva della prevista installazione della scultura Viagem ao centro do Ceu e da Terra” di Cildo Meirels, da realizzarsi, presso la Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea Raffaele De Grada” ed il giardino antistante il Museo Archeologico - Spezieria di Santa Fina - Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea

“Raffaele De Grada” e la Biblioteca Comunale, dal 23 settembre 2016 al 6 gennaio 2017;

2) di approvare la nuova proposta di esposizione temporanea, descritta in narrativa, che prevede l’installazione delle seguenti opere:

- progetto per “Viagem au centro do Ceu e da Terra”, dell’artista brasiliano Cildo Meireles, consistente in una scala in ferro, da collocarsi all’interno della Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea Raffaele De Grada”;

- “Jardine mémorable”, dell’artista cinese Chen Zhen, consistente in cinque “tavoli bronzei”

ispirati al parco cinese di Yuanmingyuan, da collocarsi presso il giardino antistante il Museo Archeologico - Spezieria di Santa Fina - Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea e la Biblioteca Comunale;

3) di dare atto che l’esposizione temporanea in oggetto si svolgerà a cura e spese della Fondazione Musei Senesi, quale ente capofila del progetto “FeniceContemporanea 2015”;

4) di dare atto che la realizzazione dell’esposizione trova già copertura finanziaria, per la quota di cofinanziamento complessivo al progetto “FeniceContemporanea 2015” da parte del Comune, negli impegni di spesa di € 3.100,00 adottati sui Capp. 716/1 e 716/7 del B.P.

2015 con determinazione dirigenziale n.418 del 13/10/2015;

5) di rendere il presente atto, con separata votazione unanime favorevole, immediatamente eseguibile, ai sensi dell’art. 134, c. 4, del D.Lgs. 267/2000, stante

(4)

l’urgenza di provvedere in merito.

Letto, approvato e sottoscritto digitalmente ai sensi dell'art. 21 D.L.gs n 82/2005 e s.m.i.

IL Sindaco BASSI GIACOMO

IL Segretario COPPOLA ELEONORA

Riferimenti

Documenti correlati

di approvare le modifiche al piano triennale dei fabbisogni di personale 2018/2020 in materia di assunzioni a tempo determinato come da allegato “sub A” alla

di approvare le modifiche al piano triennale dei fabbisogni di personale 2018/2020 in materia di assunzioni a tempo determinato come da allegato “sub A” alla

DATO ATTO che tale campagna di sensibilizzazione coinvolge una varietà di soggetti, (dagli ascoltatori alle centinaia di associazioni ed i più importanti attori istituzionali,

“M’illumino di Meno”, una grande campagna radiofonica di sensibilizzazione sui consumi energetici e la mobilità sostenibile ideata da Caterpillar di Radio 2, che culminerà il 23

1) di costituirsi in giudizio al fine di far valere e tutelare gli interessi dell'Ente nel ricorso promosso innanzi al Tribunale Amministrativo Regionale per la Toscana

1) di costituirsi in giudizio al fine di far valere e tutelare gli interessi dell'Ente nel ricorso promosso innanzi al Tribunale Amministrativo Regionale per la Toscana

al fine di attribuire l'ordine progressivo di ciascuna delle liste ammesse alla competizione elettorale nei collegi plurinominali per l'elezione dei rappresentanti della Camera

al fine di attribuire l'ordine progressivo di ciascuna delle liste ammesse alla competizione elettorale nei collegi plurinominali per l'elezione dei rappresentanti della Camera