• Non ci sono risultati.

Scarica il programma in formato PDF

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Scarica il programma in formato PDF"

Copied!
7
0
0

Testo completo

(1)

BREAST JOURNAL CLUB -

L’Importanza della Ricerca in Oncologia

-

10-11 Marzo 2017

Hotel Royal Continental (Napoli)

RAZIONALE

Negli ultimi anni si è assistito ad un'esplosione delle conoscenze nel campo della biologia tumorale. Per la prima volta i ricercatori hanno avuto a disposizione una serie di tecniche sempre più sofisticate per studiare i geni, i loro prodotti proteici, i vari aspetti del ciclo cellulare. Grazie all’identificazione di molecole che interagiscono con un difetto specifico l'approccio alla farmacologia antineoplastica è radicalmente cambiato, passando da una farmacologia basata sulla malattia ad una terapia trasversale guidata sul difetto molecolare.

Attualmente la maggiore comprensione dei meccanismi biologici delle cellule tumorali, che sono alla base della trasformazione e progressione neoplastica e della conseguente ricerca di cure meno tossiche e più selettive, ha dato luogo allo sviluppo di farmaci che stanno in alcuni casi influenzando positivamente la sopravvivenza dei pazienti con tumori solidi, con uno spettro di tossicità più favorevole rispetto a quello dei chemioterapici. Questi nuovi farmaci si vanno ad aggiungere alle varie armi a disposizione dell’oncologo e, in associazione agli altri trattamenti medici (chemioterapia convenzionale, radioterapia) possono influenzare in maniera positiva le probabilità di guarigione del paziente.

Il Breast Journal Club vuole essere un confronto tra opinion leader e scuole di pensiero nazionali ed internazionali per aggiornarsi in merito alle nuove ricerche e metodologie scientifiche sulle neoplasie mammarie confrontando articoli e materiale editoriale sulle più prestigiose riviste nazionali ed internazionali.

Il Breast Journal Club ha lo scopo di proporre un meeting editoriale annuale durante il quale si confronteranno in modo diretto tutti gli autori invitati e tutti gli opinion leader stranieri apportando le proprie esperienze. Il Breast Journal Club darà la possibilità agli oncologi di approfondire e conoscere nei dettagli storie e aneddoti di ricerche importanti.

(2)

PROGRAMMA 10 Marzo 2017

Ore 16:00 – Benvenuto e apertura lavori S. De Placido, M. De Laurentiis

Ore 16:15 – Presentazione e premiazione Massimo Cristofanilli S. De Placido, L. Gianni

Ore 16:25 – Lettura “Fulvestrant plus palbociclib versus fulvestrant plus placebo for treatment of hormone-receptor-positive, HER2-negative metastatic breast cancer that progressed on previous endocrine therapy (PALOMA-3): final analysis of the multicentre, double-blind, phase 3 randomised controlled trial” – M. Cristofanilli

Discussant: F. Cognetti

Ore 16:55 – Presentazione e premiazione Lucia Del Mastro M. De Laurentiis

Ore 17:05 – Lettura “Fluorouracil and dose-dense chemotherapy in adjuvant treatment of patients with early-stage breast cancer: an open-label, 2X2 factorial, randomised phase 3 trial” – L. Del Mastro

Discussant: F.Puglisi

Ore 17:35 – Premio Specializzando: Presentazione e Premiazione Lorenzo Gerratana V. Adamo

Ore 17:45 – Lettura “In patients with metastatic breast cancer the identification of circulating tumor cells in epithelial-to-mesenchymal transition is associated with a poor prognosis” – L. Gerratana

Discussant: V. Guarneri

Ore 18:15 – TAVOLA ROTONDA L’accessibilità ai farmaci innovativi Il punto di vista dei clinici:

S. De Placido, M. De Laurentiis, C. Tondini

(3)

Il punto di vista delle pazienti:

Salute Donna – A. Mancuso Europa Donna – R. D’Antona ANDOS – F. Degrassi

Ore 19:00 – Fine lavori 11 Marzo 2017

Ore 9:00 – Il contributo dell’Associazione AIOM nella ricerca in oncologia S. Gori

Ore 09:15 – SESSIONE BEST RESEARCH BY YOUNG INVESTIGATORS A.Bottini, D. Farci

Ore 10:15 – Pearls from ESMO 2016 M. Giuliano

Ore 10:25 – Pearls from San Antonio 2016 D. Generali

Ore 10:35 – Studi Pre-Clinici P. Vigneri

SESSIONE NAB-PACLITAEL IN EARLY DISEASE G. Mustacchi, E. Simoncini

Ore 10:45 – Evidenze Cliniche di nab-paclitaxel in early desease P. Pronzato

Ore 11:00 – Sviluppi di nab-paclitaxel in early desease M. Zambetti, F. Montemurro

Ore 11:20 – NeoTRIP

Neo-Adjuvant study with the PDL1-directed antibody in Triple Negative Locally Advanced Breast Cancer undergoing treatment with nab-paclitaxel and carboplatin

G. Bianchini

(4)

Ore 11:30 – GeparNuevo

Addition of PD-L1 Antibody MEDI4736 to a Taxane-anthracycline Chemotherapy in Triple Negative Breast Cancer

G. Arpino

Ore 11:40 – Wave

Weekly nab-paclitaxel Versus Epirubicin in women with early breast cancer elderly or unfit for a 3-weekly polychemotherapy regimen: a Phase II Randomized Trial evaluating Activity and Quality of Life

M. Colleoni

Discussant: F. Puglisi Ore 11:50 – Coffee Break

SESSIONE NAB-PACLITAXEL IN ADVANCED DESEASE Pf. Conte, A. Frassoldati

Ore 12:00 – TNACITY

Phase 2/3, multi-center, open-label, randomized study of weekly Nab-paclitaxel in combination with gemcitabine or carboplatin, vs gemcitabine / carboplatin, as first-line treatment in TNMBC Nab-paclitaxel 125mg/ m2, Gemcitabine 1000mg/m2, Carboplatin AUC2 days 1,8 cycles 21 days

M.V. Dieci

Ore 12:10 – SNAP

A randomized phase II study evaluating three different schedules of nab-paclitaxel as maintenance therapy

A.Gennari

Ore 12:20 – GIM 13 – AMBRA

Longitudinal, observational study on the choices of chemotherapy for HER2-negative metastatic breast cancer in the clinical practice

Longitudinal, observational study on the choices of chemotherapy for HER2- negative metastatic breast cancer in the clinical practice

M. Cazzaniga

(5)

Ore 12:30 – EFFECT

Evaluation of the efficacy and impact on patient functioning of two doses of nab-paclitaxel in elderly (>65 yrs) breast cancer patients

L. Biganzoli

Ore 12:40 – ABRAMYO

Phase I-II, multicenter open label study in patients with previously untreated metastatic breast cancer Nab-paclitaxel 100_125 mg/ m2 and with LDox 20_25 mg/ m2 will be administered on days 1, 8, 15 of a 28-day cycle until disease progression

A.Fabi

Ore 12:50 – Impassion 130

A study of Atezolizumab in combination with nab-paclitaxel compared with placebo with nab-paclitaxel for participants with previously untreated metastatic triple negative breast cancer

M. De Laurentiis

Discussant: C. Zamagni

Ore 13:00 – Conclusioni e take home messages S. De Placido, M. De Laurentiis

Ore 13:15 – Compilazione questionario di valutazione ECM Ore 13:30 – Fine lavori

ELELNCO RELATORI

COGNOME NOME

CITTA’

MARINA CAZZANIGA

MONZA GIORGIO

MUSTACCHI

TRIESTE VALENTINA

GUARNERI

PADOVA FABIO PUGLISI UDINE

(6)

MARCO ANGELO COLLEONI

MILANO

MARIO GIULIANO

NAPOLI MASSIMO

CRISTOFANILLI

CHICAGO MICHELINO DE

LAURENTIIS

NAPOLI CARLO

TONDINI

BERGAMO GRAZIA

ARPINO

NAPOLI MILVIA

ZAMBETTI

MILANO MARIA

VITTORIA DIECI

PADOVA

LUCIA DEL

MASTRO

GENOVA LAURA

BIGANZOLI

PRATO

SABINO DE

PLACIDO

NAPOLI ALESSANDRA

FABI

ROMA ALESSANDRA

GENNARI

GENOVA DANIELE

GENERALI

CREMONA GIAMPAOLO

BIANCHINI

MILANO LORENZO

GERRATANA

UDINE STEFANIA

GORI

NEGRAR (VR) FILIPPO

MONTEMURRO

CANDIOLO

PAOLO GENOVA

(7)

PRONZATO PAOLO VIGNERI

CATANIA ROSANNA

D’ANTONA

MILANO ANNAMARIA

MANCUSO

MILANO FLORI

DEGRASSI

MILANO

Riferimenti

Documenti correlati

Interestingly, the chimera SypI-EYFP, in which EYFP is fused to the cytosolic C-terminal tail of SypI (Figure 1), always appeared to be selectively localized at synaptic boutons and

[r]

x National Research University Higher School of Economics, Moscow, Russia y Sezione INFN di Trieste, Trieste, Italy. z Escuela Agr´ıcola Panamericana, San Antonio de Oriente,

Gli educatori penitenziari che operano nei vari luoghi della pena del territorio nazionale, hanno espresso in varie occasioni formali ed informali, il bisogno di costituirsi come rete

Claudio Rizzi, Gastone Dallago, Maurizio Chini – Centro Trasferimento Tecnologico, Fondazione Edmund Mach Negli ultimi anni nelle aziende sperimentali della Fondazione Mach sono

Accordingly, the current study fills, from an accounting and historical perspective, a gap in knowledge related to the Church of Gran Madre di Dio, also highlighting

Methods: This phase II study assessed the safety and efficacy of metronomic oral chemotherapy with vinorelbine 40 mg orally 3 times a week, cyclophos- phamide 50 mg daily,

FP has received honoraria from Amgen, Eli Lilly, Ipsen, Merck Sharp & Dohme, Roche, and Takeda; has undertaken a consulting or advisory role with Eisai, Eli Lilly, Novartis,