• Non ci sono risultati.

Nelle more, l’amministratore di sostegno della mutuataria, nominato dal Tribunale di Vicenza, nella persona dell’ Avv

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Nelle more, l’amministratore di sostegno della mutuataria, nominato dal Tribunale di Vicenza, nella persona dell’ Avv"

Copied!
3
0
0

Testo completo

(1)

FIRENZE,29/12/2021 RELAZIONE

Oggetto: Procura speciale per la stipula dell'atto di datio in solutum tra Inail e la Sig.ra Poletto per il trasferimento all'Istituto della piena proprietà degli immobili di Pistoia, Piazza Dante n. 23

CIG: ZD134A3B68

PREMESSE

Come è noto con atto pubblico del 14.06.2005, rep. n. 189244, questo Istituto ha concesso un mutuo fruttifero alla ex dipendente Poletto Luigia, per l’acquisto della unità immobiliare ad uso abitativo sita in Pistoia Piazza Dante Alighieri n. 23 posta al piano quarto, interno 6, scala c, identificata al catasto fabbricati del comune di Pistoia nel foglio di mappa 221, part.lla 125, sub. 59, cat. A/2, classe 3, consistenza 8 vani, rendita euro 867,65 nonché sulla relativa pertinenza (garage) foglio 221, part.lla 125 sub. 35.

A garanzia della restituzione della somma mutuata è stata iscritta, a favore dell’Inail, un’ipoteca volontaria sulla riferita unità immobiliare.

In seguito al mancato pagamento delle rate del mutuo, comprensive di capitale e interessi, per un importo superiore a € 100.000,00, questo Istituto ha trasmesso la pratica all’Avvocatura regionale, per il recupero del credito maturato.

Nelle more, l’amministratore di sostegno della mutuataria, nominato dal Tribunale di Vicenza, nella persona dell’ Avv. Giampaolo Baù, ha proposto a questa Direzione di accettare l’estinzione della posizione debitoria attraverso l’esecuzione di una prestazione diversa da quella originariamente pattuita, ossia trasferendo all’INAIL la proprietà dell’immobile di cui sopra, sul quale l’ente vanta l’ipoteca volontaria di primo grado di cui al richiamato mutuo; con l’impegno altresì di procedere, contestualmente all’atto di retrocessione del bene, alla cancellazione dell’ipoteca iscritta a favore della Banca Popolare di Marostica (ora Banca Popolare dell’Alto Adige) con la quale la posizione debitoria della Poletto è già stata definita.

Con nota prot. 6309 del 17.12.2019 questo Istituto ha notiziato l’Avvocatura dell’intervenuta autorizzazione all’amministratore di sostegno della sig.ra Poletto, a porre in essere il pagamento traslativo, rilasciata dal Giudice tutelare del Tribunale di Vicenza, dott. Marcello Colasanto, di cui al decreto del 23.08.2019, depositato in cancelleria il 26.08.2019.

L’Avvocatura ha espresso, in data 01/04/2020, parere favorevole all’accoglimento della proposta avanzata dal mutuatario, di retrocedere la suindicata unità immobiliare.

Prima della sottoscrizione dell’atto si è dovuto sanare il debito che la Poletto ha accumulato nei confronti del Condominio di Pistoia Piazza Dante, (di cui fa parte l’unità immobiliare in questione nonchè gli uffici della Sede Inail di Pistoia); per cui l’Istituto ha raggiunto con il riferito Condominio, un accordo transattivo, certificato dal verbale dell’assemblea condominiale del 3.3.2021, con il quale l’Ente si è fatto carico delle spese condominiali ordinarie, e delle spese condominiali relative alla manutenzione straordinaria, maturate a carico della Sig.ra Poletto nell’ultimo biennio, nonché delle spese per la cancellazione dell’ipoteca giudiziale iscritta in favore del Condominio sull’unità immobiliare de qua.

Definite pertanto le pendenze condominiali a carico della Sig.ra Poletto occorre procedere con la stipula dell’atto di retrocessione dell’unità immobiliare di cui sopra.

Si è pertanto contattato uno studio notarile per il conferimento di una procura speciale ad un delegato Inail domiciliato presso il luogo designato per la stipula dell’atto notarile di datio in solutum, tal dott. Franco Polosa, vicario del Direttore regionale presso la Direzione regionale Inail del Veneto.

ASPETTI TECNICI

Il Rup è il Dott. Francesco Ferretti, nominato con atto del 28/12/2021.

L’attività notarile è consistita nella predisposizione della procura speciale rep. n. 55338 del 2.11.2021 in favore del dott. Franco Polosa per l’autorizzazione alla stipula dell’atto di datio in solutum tra l’INAIL e la Sig.ra Poletto Luigia per il trasferimento all’Istituto della piena proprietà degli immobili in Pistoia, Piazza Dante Alighieri n. 23, identificata al catasto fabbricati del comune di Pistoia nel foglio di mappa 221, part.lla 125, sub. 59, cat. A/2, classe 3, consistenza 8 vani, rendita euro 867,65 nonché sulla relativa pertinenza (garage) foglio 221, part.lla 125 sub. 35.

Pagina 1di 3

(2)

ISTRUTTORIA

Procedura adottata e criterio di aggiudicazione: L’affidamento dei servizi attinenti all’architettura e all’ingegneria di importo inferiore a € 75.000,00 (eccezionalmente fino al 31.12.2021), può essere aggiudicato mediante procedura di affidamento diretto, ai sensi dell’art. 36 comma 2 lett. a) del D.lgs 50/2016 e degli artt. 28 e ss. del Regolamento per l’acquisizione di lavori, servizi e forniture approvato con determina del Presidente n. 65 del 8.02.2018.

Ai sensi dell’art. 36, comma 6, ultimo periodo, del Codice degli appalti, il Ministero dell’Economia e delle Finanze, avvalendosi di CONSIP S.p.A., ha messo a disposizione delle stazioni appaltanti il Mercato Elettronico delle Pubbliche Amministrazioni e, dato atto, pertanto che sul MEPA si può acquistare con ordine diretto (O.d.A.), con richiesta di offerta (R.d.O.) o mediante Trattativa Diretta.

L’art. 1 comma 450 della legge n. 296/2006 prescrive, per le amministrazioni pubbliche, l’obbligo di fare ricorso al mercato elettronico della pubblica amministrazione, per gli acquisti di beni e servizi di importo pari o superiore a euro 5.000,00 e al di sotto della soglia di rilievo comunitario.

Trattasi nella fattispecie di un servizio attinente all’architettura e all’ingegneria, di importo inferiore a € 5.000,00, per cui non vi è obbligo di fare ricorso al mercato elettronico della pubblica amministrazione, alla luce del novellato articolo 1 comma 450 della legge n. 296/2006.

Lo stesso Regolamento per l’acquisizione di lavori, servizi e forniture approvato con determina del Presidente n. 65 del 8.02.2018, all’art. 29 comma 5, attribuisce la facoltà alle stazioni appaltanti di espletare le procedure di affidamento diretto dei servizi attinenti all’architettura e all’ingegneria sul mercato elettronico della pubblica amministrazione realizzato da Consip s.p.a.

Nel rispetto pertanto dei principi che governano l’azione amministrativa e di quanto indicato nelle Linee Guida ANAC in considerazione della riferita urgenza e indifferibilità delle attività professionali, l’Istituto, nella persona del Direttore regionale, ha individuato e consultato lo studio notarile in Firenze, Gunnella-Valia, p.iva 03707570481.

Le spese occorse per l’espletamento dell’incarico, così come da pre-notula del 2.11.2020 dello studio notarile Gunnella-Valia ammontano a complessivi € 131,27

- € 81,37 per onorario;

- € 32,00 per spese anticipate esenti art. 15 comma 3;

- € 17,90 per IVA 22%.

ASPETTI CONTABILI

Con la determina n. 12 del 23 marzo 2021 il Direttore generale ha disposto l’attribuzione delle risorse finanziarie per l’esercizio 2021 ai responsabili delle Strutture centrali e territoriali.

La spesa è di pertinenza della voce di bilancio U.1.03.02.11.999.20 (altre prestazioni professionali e specialistiche n.a.c), dell’esercizio 2021, che presenta la disponibilità di competenza e cassa.

PROPOSTA DI AFFIDAMENTO

Premesso quanto sopra, qualora Ella concordi, verificata la disponibilità finanziaria di competenza e di cassa sul predetto conto di finanziaria, si propone:

- l’affidamento diretto ex art. 36 comma 2 lett. a) D.lgs 50/2016 e s.m.i., e degli art. 28 e ss. del Regolamento per l’acquisizione di lavori, servizi e forniture approvato con determina del Presidente n. 65 del 8.02.2018, dell’attività professionale di redazione della procura speciale rep. n. 55338 del 2.11.2021, per la stipula dell’atto di datio in solutum tra l’INAIL e la Sig.ra Poletto Luigia per il trasferimento all’Istituto della piena proprietà degli immobili in Pistoia, Piazza Dante Alighieri n. 23; in favore dello studio notarile Gunnella- Valia, p.iva p.iva 03707570481, con sede in Firenze, alla via Masaccio n. 187, per l’importo complessivo di € 131,27 (di cui € 81,37 per onorario, € 32,00 per spese anticipate esenti art. 15 comma 3, ed € 17,90 per IVA 22%).

- la registrazione dell’impegno di spesa, in favore del riferito professionista di € 113,37 oltre Iva 22% pari a € 17,90, per un totale di € 131,27, da imputare sul conto di finanziaria U.1.03.02.11.999.20 (altre prestazioni professionali e specialistiche n.a.c.) del bilancio di previsione 2021, in quanto rientrante nelle condizioni di cui in premessa.

Riepilogo impegno:

Pagina 2di 3

(3)

professionista: studio notarile Gunnella-Valia – imponibile € 113,37 – Iva € 17,90– totale impegnato: € 131,27.

Il funzionario

dott. Alfredo Di Rito

Il Responsabile del processo dott.ssa Silvia Agabiti

Responsabile Struttura Dirigenziale ROSSANA RUGGIERI

Pagina 3di 3

Riferimenti

Documenti correlati

7) curare la tenuta del registro dei verbali delle assemblee, del registro di nomina e revoca dell'amministratore e del registro di contabilità. Nel registro dei

Dunque, se anche è diritto dei condomini pagare in contanti le quote condominiali, è obbligo per l’amministratore, una volta ricevuti i soldi, recarsi in banca o alle poste

Nell’esempio che ti ho riportato, il giudice deve nominare in tempi molto stretti un amministratore di sostegno provvisorio, specificando gli atti che è autorizzato a compiere

L’amministratore cessato dall’incarico può chiedere il rimborso delle somme da lui anticipate per la gestione condominiale sia, come avvenuto nel caso in esame, nei confronti del

In questo quadro e alla luce delle considerazioni suesposte, può guardarsi alle diverse posizioni espresse dalle parti al qual proposito, se quanto riferito in

– divisibilità dell’edificio: nel condominio le parti comuni sono strumentali al godimento delle unità immobiliari di proprietà, mentre nella comunione i beni sono autonomi ed in

Come dicevamo in apertura, si può revocare l’amministratore sia nell’ipotesi in cui questi si sia macchiato di gravi irregolarità, abbia causato danni al condominio, si sia trovato

Ecco che, in questi casi, la nomina di un amministratore di sostegno diventa essenziale per arginare i danni che la circonvenzione causa alla vittima, tutelando