• Non ci sono risultati.

Problematiche internistiche nel paziente oncologico

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Problematiche internistiche nel paziente oncologico"

Copied!
8
0
0

Testo completo

(1)

11,8 CREDITI FORMATIVI

SEZIONE DI ONCOLOGIA

direttori marco danova paolo pronzato

Problematiche internistiche nel paziente oncologico

Genova, 8 – 9 febbraio 2013

Con il patrocinio di

Associazione Italiana di Oncologia Medica

(2)

Il “SAPER FARE” è il risultato dell’esperienza fondata sulle competenze.

L’abilità di un professionista non è solo la pur necessaria conoscenza di regole e di procedure operative, ma anche la capacità di adozione di strategie di azione (frutto di esperienza, di capacità di riflessione critica, di intuizione, di comprensione della specificità dei contesti, ecc.) non facili da verbalizzare e trasmettere ad altri.

Consapevole che focalizzare la didattica sul“SAPER FARE” consente ai partecipanti

di aggiungere valore ed eventuale vantaggio competitivo alle proprie abilità professionali, Accademia Nazionale di Medicina ha individuato e sviluppato nuove metodologie formative, ha modernizzato le proprie risorse tecnologiche, strutturali e organizzative al fine di:

>> migliorare la fruibilità degli strumenti di insegnamento (lato docenti) e di apprendimento (lato discenti);

>> accrescere il livello di coinvolgimento dei partecipanti, condizione necessaria all’ottenimento degli obiettivi formativi;

>> monitorare l’apprendimento, al fine di ottenerne una valutazione, ma anche, e soprattutto, di garantire l’impatto sulle performance professionali.

A tale scopo ha predisposto un polo didattico con aule polifunzionali, dotate di moderne apparecchiature multimediali e interattive, gestite da proprio personale tecnico altamente qualificato che si affianca al docente e ai discenti sia nella fase di preparazione del corso, sia durante l’evento formativo.

La didattica del corso si può pertanto avvalere delle seguenti tecnologie:

>> Lavagna Multimediale Interattiva 87”

>> Computer touch screen, multi-touch per il docente

>> Televoter di nuova generazione per i partecipanti

>> Tavoletta per i partecipanti per interagire dal posto direttamente con la lavagna del docente

>> Postazioni per i partecipanti dotate di presa elettrica e connessione internet wifi per l’utilizzo di un computer portatile

(3)

>> obiettivi

All’inizio degli anni Settanta l’Oncologia Medica viene definita una branca sia dell’Oncologia che della Medicina Interna il cui scopo principale consiste nello studio degli aspetti medici delle neoplasie e nella terapia dei tumori mediante trattamenti farmacologici. Negli anni successivi l’Oncologia Medica si è via via affermata sul campo am- pliando il suo raggio di attività operativa attraverso l’impostazione di strategie terapeutiche per le varie neoplasie, sempre più nell’ambito di un approccio multidisciplinare con altri specialisti, creando le premesse per diventare formalmente una disciplina a se stante. Questo tipo di sviluppo ha portato a vantaggi evidenti anche se, negli anni più recenti, sono cominciate ad emergere alcune possibili criticità. La tendenza ad una superspecializzazione rischia di portare i clinici che dedicano quasi esclusivamente la loro attività alla cura di un determinato gruppo di tumori, a crearsi all’interno della specialità un limitato campo di azione dove l’Oncologia Medica viene vista solo attraverso l’ottica tecnologica richiesta per un determinato istotipo, stadio clinico o schema di trattamento. In questo ambi- to, la tendenza più attuale è quella di un cambiamento culturale che Oncologi Medici tra i più esperti hanno già definito una sorta di passaggio dall’Oncologia Medica alla Medicina Oncologica, nell’ambito del quale più che un professionista formato e dedito quasi esclusivamente alla terapia farmacologica dei tumori, l’Oncologo Medico sia un professionista specializzato ma con un ampio bagaglio culturale medico, responsabile della gestione del paziente nella sua completezza e che possa efficacemente ed attivamente interagire nelle varie fasi della malattia con i col- leghi delle altre specialità. Questo primo Corso si propone, dopo una presentazione dell’importanza che viene oggi data in ambito formativo universitario ad una preparazione internistica dei giovani oncologi, di presentare in modo multidisciplinare ed interattivo alcune tra le diverse problematiche internistiche che si incontrano frequentemente nell’attività quotidiana dell’Oncologia Medica e nel contempo di omogeneizzare l’approccio diagnostico e terapeu- tico tra alcune figure professionali specialistiche per quel che riguarda i rispettivi problemi di carattere internistico in area oncologica. In un confronto diretto con alcuni Oncologi Medici, verranno presentate e discusse le più recenti acquisizioni nel campo della diagnosi e terapia nelle patologie del fegato, del sistema cardiovascolare e del sangue così come le problematiche legate a vari aspetti della terapia del dolore. La struttura del Corso darà anche la possibi- lità di valutare e discutere in modo interattivo casi clinici emblematici dell’attività assistenziale quotidiana.

Marco Danova e Paolo Pronzato

>> modalità didattica

Il corso prevede la trattazione di uno specifico argomento con un approccio orientato alla trasmissione del “saper fare”, attraverso lezioni frontali e discussioni di approfondimento per ognuno dei problemi clinici individuati. Nei successivi lavori di gruppo i partecipanti elaboreranno documenti e algoritmi decisionali sui problemi clinici indi- viduati. I partecipanti, favoriti dal numero limitato, potranno interagire costantemente con i docenti e avranno la possibilità di utilizzare metodologie finalizzate ad accrescere il livello di coinvolgimento nell’attività didattica (tele- voter, lavori di gruppo con presentazione e discussione di elaborati, ecc.), condizione necessaria al raggiungimento degli obiettivi formativi.

>> rivolto a

Medici specialisti e specializzandi in oncologia e medicina interna PROBLEMATICHE INTERNISTICHE NEL PAZIENTE ONCOLOGICO

(4)

Venerdì, 8 febbraio

13.45

Accoglienza relatori e partecipanti - Formazione dei gruppi di lavoro

14.00 INTRODUZIONE DEL CORSO

Marco Danova, Paolo Pronzato

14.15 LETTURA: L’IMPORTANZA DI UNA FORMAZIONE INTERNISTICA PER L’ONCOLOGO MEDICO

Massimo Aglietta

15.00 ALTERAZIONI DELLA FUNZIONALITÀ EPATICA

Vito Di Marco, Roberto Labianca

16.00 MALATTIE CARDIOVASCOLARI

Paolo Pronzato, Paolo Spallarossa

17.00 PROBLEMATICHE EMATOLOGICHE

Marco Danova, Antonino Mazzone

18.00 LA TERAPIA DEL DOLORE

Mario Airoldi, Augusto Caraceni

19.00

Conclusioni e chiusura dei lavori della giornata

(5)

Sabato, 9 febbraio

PARTE PRATICA: LAVORI DI GRUPPO

8.30 CLINICAL PROBLEM SOLVING 1: FUNZIONALITÀ EPATICA

Discussant: Vito Di Marco, Roberto Labianca

9.30 CLINICAL PROBLEM SOLVING 2: PROBLEMATICHE EMATOLOGICHE

Discussant: Marco Danova, Antonino Mazzone

10.30 CLINICAL PROBLEM SOLVING 3: MALATTIE CARDIOVASCOLARI

Discussant: Paolo Pronzato, Paolo Spallarossa

11.30 CLINICAL PROBLEM SOLVING 4: LA TERAPIA DEL DOLORE

Discussant: Mario Airoldi, Augusto Caraceni

12.30 PRESENTAZIONE DEI RISULTATI ELABORATI DAI 4 GRUPPI DI LAVORO 13.30

Conclusioni e chiusura dei lavori

(6)

DIRETTORI

RELATORI

MASSIMO AGLIETTA

Divisione Universitaria di Oncologia ed Ematologia

IRCC Istituto per la Ricerca e la Cura del Cancro

Candiolo (TO)

MARIO AIROLDI S.C. Oncologia Medica 2

A.O. Città della Salute e della Scienza di Torino Ospedale San Giovanni Battista

Torino

AUGUSTO CARACENI

S.C. Cure Palliative, Terapia del dolore, Riabilitazione

Fondazione IRCCS Istituto Nazionale Tumori Milano

VITO DI MARCO

Divisione di Gastroenterologia Policlinico P. Giaccone

Università degli Studi Palermo

ROBERTO LABIANCA Presidente CIPOMO

Dipartimento di Oncologia ed Ematologia A.O. Ospedali Riuniti

Bergamo

ANTONINO MAZZONE Presidente Fondazione FADOI Dipartimento Area Medica Ospedale Civile

Legnano (MI)

PAOLO SPALLAROSSA

Cattedra di Malattie dell’Apparato Cardiovascolare

IRCCS A.O.U San Martino-IST Genova

MARCO DANOVA

S.C. di Medicina Interna e Oncologia Medica  Azienda Ospedaliera di Pavia

Ospedale Civile Vigevano (PV)

PAOLO PRONZATO S.C. di Oncologia Medica A IRCCS A.O.U. San Martino-IST Genova

(7)

Il corso è riservato a un numero limitato di parteci- panti. Quota di iscrizione: € 250,00.

La quota è esente IVA.

Per iscriversi è necessario inviare a Accademia Na- zionale di Medicina – Via Martin Piaggio17/6 – 16122 Genova - Fax 010 83794260, entro il 25 gennaio 2013:

>> scheda di iscrizione debitamente compilata, anche nel caso in cui l’iscrizione sia offerta da uno sponsor

>> consenso al trattamento dei dati personali ripor- tato nel retro della scheda di iscrizione

>> il pagamento della quota di iscrizione

In alternativa è possibile effettuare l’iscrizione on- line all’indirizzo www.accmed.org facendo comun- que seguire copia del bonifico o i dati della carta di credito al fax 010 83794260.

Il pagamento dovrà comunque pervenire entro la data di inizio corso.

L’avvenuta iscrizione verrà confermata dalla Segre- teria a mezzo mail.

Non saranno considerate valide le domande pervenu- te senza quota di iscri zione o con scheda incompleta.

Il pagamento della quota potrà essere effettuato me- diante: assegno bancario non trasferibile intestato a Accademia Nazionale di Medicina; bonifico bancario intestato intestato a Accademia Nazionale di Medi- cina, Banca Intesa SpA, Filiale 2475, Ge-Marose, IBAN IT 27 J 03069 01460 615257596948 (specificando nella causale la dicitura “iscrizione del Dott./Dott.ssa al Corso 13RE0820”); carta di credito: MasterCard, Visa, EuroCard. E’ possibile iscriversi “on line” all’indirizzo www.accmed.org

RINUNCE/ANNULLAMENTI

• Qualora non venga raggiunto il numero minimo di iscritti necessario alla realizzazione del corso, la Segreteria dell’Accademia si riserva di inviare una comunicazione scritta e il rimborso totale della quota.

• In caso di rinuncia si prega di inviare una comunicazione scritta alla Segreteria

Organizzativa entro e non oltre dieci giorni prima della realizzazione del corso.

La quota versata verrà restituita con la detrazione del 30%.

Gli annullamenti effettuati dopo tale data non avranno diritto ad alcun rimborso.

ECM

Sulla base del regolamento applicativo approvato dal- la CNFC, Accademia Nazionale di Medicina (provider n. 31), assegna alla presente attività ECM (31- 49157) 11,8 crediti formativi.

L’evento è rivolto a medici nelle discipline: oncologia e medicina interna. Non sarà possibile erogare i crediti per discipline diverse.

L’attestazione dei crediti ottenuti è subordinata a:

>> partecipazione all’intera durata dei lavori

>> compilazione della scheda di valutazione dell’evento

>> superamento della prova pratica di apprendimento (questionario)

Si rammenta al partecipante che il limite massimo dei crediti formativi ricondotti al triennio di riferimento 2011-2013 acquisibili mediante invito da sponsor è di 1/3.

(8)

ACCADEMIA NAZIONALE DI MEDICINA

Aula Zanetti

Via Martin Piaggio, 17/6 Genova

Indicazioni per raggiungere la sede del convegno:

IN AUTO Autostrada A7, A10, A12, uscita di Genova Ovest. Prendere la sopraelevata, uscita Centro.

IN TRENO Dalla Stazione Ferroviaria di Genova Brignole autobus N° 18 o 37, fermata di Via Roma.

Dalla stazione di Genova Principe, autobus N° 34, fermata di Via Assarotti, autobus N° 18, fermata di Via SS. Giacomo e Filippo.

IN AEREO Aeroporto di Genova “Cristoforo Colombo” a circa 7 km dal centro città.

ACCADEMIA NAZIONALE DI MEDICINA

www.accmed.org

Direttore Generale: Stefania Ledda

FORUM SERVICE Via Martin Piaggio 17/6 16122 Genova

con il contributo incondizionato di

Informazioni e iscrizioni Tel. 010 83794243

Fax 010 83794260

segreteriacorsi@accmed.org

Prenotazioni alberghiere Tel. 010 83794243

Fax 010 83794260

booking@forumservice.net

Riferimenti

Documenti correlati

• Lo strumento più idoneo per la valutazione di anoressia nel paziente neoplastico è la scala a punteggio numerico (NRS), essa ha dimostrato di essere affidabile e di correlare con

• La comunicazione al paziente della ripresa di malattia è molto più difficile rispetto a quella della diagnosi iniziale, anche in relazione alla disponibilità o

7 Il Paziente ha diritto a ottenere informa- zioni complete e comprensibili in merito alla diagnosi della malattia, alla terapia proposta ed alla relativa prognosi.. 8 Il Paziente,

 Potenziale emetogeno elevato (AC): sostituire anti NK1 al desametasone nella profilassi dell’emesi tardiva.  In tutti i casi: utilizzare le dosi standard di desametasone;

• L’istituto è Centro di riferimento della Rete nazionale per le problematiche di assistenza in campo socio- sanitario legate alle popolazioni migranti e alla povertà

Alessia Chiarotto, Torino Paolo Cotogni, Torino Anna Demagistris, T orino Etta Finocchiaro, Torino Pierfrancesco Franco, Torino Antonella Lezo, Torino. Fabio

o Urgente attuazione di quanto previsto nelle “Linee Guida e raccomandazioni per la Rete Oncologica", approvate con Accordo tra il Governo, le Regioni e le Province Autonome

Per gli esperti la so- luzione è quella di varare un piano nazionale sulla cronicità che, con collaborazioni multidisciplinari e con la stretta alleanza con le associazioni