• Non ci sono risultati.

Sono il tempo e lo spazio necessari per digerire ciò che gli insegnanti hanno servito in tavola

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Sono il tempo e lo spazio necessari per digerire ciò che gli insegnanti hanno servito in tavola"

Copied!
13
0
0

Testo completo

(1)

I COMPITI per casa ?

“Sono il tempo e lo spazio necessari per digerire ciò che gli insegnanti hanno servito in tavola”

questo è stato uno degli slogan più efficaci nella comunicazione del Prof Federico Mucelli dell’

Università di Trieste, Pedagogista clinico )

Uffa…i compiti per casa!?

(Sintesi di un incontro per genitori tenuto dal Prof Federico Mucelli)

(2)

I COMPITI per casa ?

“Sono il tempo e lo spazio necessari per digerire ciò che gli insegnanti hanno servito in tavola”

questo è stato uno degli slogan più efficaci nella comunicazione del Prof Federico Mucelli.

Indicazioni, riflessioni e consigli dell’esperto

Certo è utile e necessario, da parte dei genitori, un sano interessamento alla vita scolastica dei figli.

Ai compiti si deve guardare con l’ottica della qualità e della quantità. Lo studio è la motivazione del dare compiti

. Certo essi han valore in quanto, anche, sono un modo di costringere i ragazzi ad auto organizzarsi l’impegno quotidiano (

non aspettare il giorno prima a studiare se i compiti vengono affidati una settimana prima).

Il vero apprendimento avviene attraverso la RIELABORAZIONE ed i compiti possono servire a questo. In Italia certo si affidano compiti in media ad un livello superiore rispetto ai paesi OCSE. A questo riguardo il gruppo MT del Prof. Cornoldi (Università di Padova) ha effettuato indagini…la conclusione: i compiti servono a poco se non divengono una RIELABORAZIONE dei saperi.

Ci sono vari stili nell’eseguire i compiti: a casa almeno questi stili vanno rispettati. Si sa ormai che ci sono almeno sette modi da parte dei ragazzi di imparare…nella scuola al massimo un insegnante riesce, al meglio, a proporre tre modi. L’ottimale è che i ragazzi imparino strategie

(3)

di risoluzione dei problemi diverse da quelle meccaniche. Sappiamo che l’apprendimento è

educabile , quindi

sono proponibili stili nuovi di apprendimento.

“I compiti sono il tempo e lo spazio necessari per digerire ciò che gli insegnanti hanno servito in tavola”

Obiettivi ulteriori e secondare e importanti nell’eseguire i compiti:

·       Incrementare il senso di responsabilità

·       Stimolare il mettersi alla prova

·       Aumentare l’autostima

·       Aumentare il senso di autoefficacia e di competenza

·       Aumentare la padronanza dell’ambiente che circonda il ragazzo

Attenzioni sui compiti:

¨    Quali tempi

(4)

¨    Quali scadenze e priorità

¨    Quanto dedicare ai compiti

¨    Quale alternanza di attività

¨    Quale garanzia di intervalli di tempo

Aiutare i figli ad apprendere significa GIOIRE dei loro risultati e del loro successo. Attenzione però…va accettato che i figli debbano scontrarsi anche con la PRESTAZIONE NEGATIVA…

devono anche TEMPRARSI alla vita,

altrimenti quando troveranno, magari la prima ragazza che li rifiuta….catastrofe,

crisi…incapacità di sopportare o magari quando è ora di cercare il lavoro si presentano con la mamma al seguito!?

Bisogna insomma EVITARE l’effetto CAMPANA di VETRO (protezione eccessiva). Bisogna evitare che il figlio sia sempre legato alla madregenitore con un lungo CORDONE

OMBELICALE.

Il ’68 è stato uno spartiacque importante tra due tipi di educazione: ha abbattuto

un’educazione con troppi “PALETTI” spesso, ma ne ha promossa un’altra con troppi pochi!

Gli insegnanti?

(5)

Cercare sempre di motivare gli alunni  usando varie strategie, puntando sull’autostima e sulla positività, variando nelle lezioni gli stili di insegnamento per riuscire ad intercettare gli stili di apprendimento degli alunni…

I Genitori ?

Cercare di essere dei BUONI ALLENATORI. Né arbitri (giudici), né spettatori (arrangiati!), ma allenatori che osservano, aiutano a crescere, fanno fare, sostengono, chiedono collaborazione in casa, rassicurano in caso di demoralizzazione (quando si perde la partita…quando ci sono risultati negativi), evidenziano errori creando nel contempo speranza (ce la puoi fare la

prossima volta...),  stimolano, affidano piccoli compiti esecutivi…si PRENDONO CARICO (I CARE).

Il buon genitore riconosce e gratifica il figlio che fa progressi, guarda i quaderni di scuola, si interessa…

Tutto ciò significa :”Ti stai interessando a come sto crescendo!” Il genitore deve preoccuparsi di premiare e anche di sanzionare…con coerenza. Deve aiutare il figlio a migliorare,

puntando sul mezzo bicchiere pieno.

Il figlio va visto per quello che è e non per quello che si vorrebbe fosse. Ogni genitore potrebbe avere in mente un’immagine del figlio che corrisponde al FIGLIO che VORREBBE (come fosse un santino).

Si deve guardare al figlio reale e non al santino, cioè all’immagine mentale del figlio che si vorrebbe!

Motivazione intrinseca (profonda) ed estrinseca (esterna)

Le motivazioni estrinseche (esterne, come i premi e le punizioni) ACCENDONO il MOTORE,

(6)

ma non lo tengono in moto!

Esse spronano, ma non servono ad imparare ad imparare…cioè SONO LIMITATE!

Bisogna promuovere (ed è difficile spesso) la motivazione intrinseca,

profonda cioè quella che è fatta di SPINTE INTERIORI, del GUSTO di FARE, della VOGLIA di conoscere, di capire, di aumentare il proprio bagaglio culturale, del desiderio di esplorare, di diventare capaci ed esperti.

La TRIADE, il TRIANGOLO virtuoso…

E’ quello che si disegna con i tre vertici che vedono il rapporto tra ALUNNO, DOCENTE e

GENITORE :  l’insegnante

stimola, sostiene, appassiona l’alunno; il genitore stimola, sostiene, appassiona il figlio;

l’insegnante e il genitore dialogano, mostrano fiducia reciproca e chiarezza di ruoli.

La famiglia e la scuola

CO-COSTRUISCONO la RELAZIONE EDUCATIVA.

CIO’ CHE NON SI DOVREBBE SENTIRE…

Docenti:”La famiglia deve provvedere, non fa nulla…”

(7)

Genitori:”I docenti son pagati per insegnare, che si arrangino”

Quando invece scuola e famiglia si FANNO CARICO ENTRAMBI del fatto educativo,

collaborano, non si accusano, dialogano, cercano insieme di aiutare i figli…si hanno i migliori risultati e si crea un CLIMA di armonia e fiducia che aiuta la miglior crescita del

bambinoragazzo.

Sono seguite interessanti osservazioni e riflessioni che han permesso all’esperto di offrire ulteriori spunti di analisi…

Si è compreso che non esiste l’insegnante perfetto, né il genitore perfetto!

E’ emerso che è utile far capire anche a casa e a scuola ai figlialunni che i compiti vengono affidati dai docenti, ma nel profondo non vanno eseguiti PER i docenti, ma, dovendo certo essere corretti al meglio per gratificare l’impegno (motivazione estrinsecaesterna), è

necessario sempre (sia a casa che a scuola) direfar capire che essi servono all’alunnofiglio per migliorare SE STESSO e…anche se  paradossalmente, i compagni di classe non

eseguissero i compiti, certo questi non sarebbero “in vantaggio”, ma bensì in grande

svantaggio…l’obiettivo infatti non è la GARA a FAR MENO rispetto ai compagni (tanto che se un compagno non fa i compiti e magari la fa franca con il docente o i compiti quel giorno non vengono corretti per qualche motivo o son stati corretti a campione, pare sia stata una furbizia non averli fatti, un vantaggio non averli fatti o un’ingiustizia perché uno li ha fatti e un altro no)

…ma…la bella gara è quella dell’ imparare, quella dell’impegno, quella dell’essere bravi… dove chi fa i compiti li fa per sé, per il proprio futuro, per la propria testa, per la bellezza

dell’apprendere e…anche…certo…per far contenta un po’ o tanto la Maestra, il Professore o la Professoressa…

e gli altri che NON li hanno fatti compiti? “Poveretti hanno perso un’occasione per diventare più bravi, per imparare, per migliorare…”

Aiutarci  e aiutare i nostri Bambini e Ragazzi a capire questo, è passare dalle cose superficiali a quelle profonde, è promuovere il senso del dovere, la voglia ed il fascino dell’imparare che sono i DIFFICILI obiettivi che ogni educatore, (che cerca di fare del proprio meglio) deve porsi con fiducia.

(8)

“Sono il tempo e lo spazio necessari per digerire ciò che gli insegnanti hanno servito in tavola”

Altri spunti di riflessione...

Come aiutare i nostri figli nei compiti di casa?"

A COSA SERVONO I COMPITI PER CASA?

L’ATTEGGIAMENTO GIUSTO DEL GENITORE : SEGUI RLO O NO?

DOVE E QUANDO FARE I COMPITI

(9)

  LE LODI E LE GRATIFICAZIONI

COME COMPORTARSI SE SOPRAGGIUNGE LA CRISI

  COSA FARE/ DIRE E COSA NON FARE/DIRE

(10)

Per chi vuole approfondire,

questo il fascicolo

(11)

(12)

predisposto dall'insegnante

Roberta Spagnolo  della classe prima di San Luca!

 

(13)

Riferimenti

Documenti correlati

• la molla (il dinamometro) può essere usata per misurare le forze previa calibrazione ed entro il limite di elasticità (limite dato dalla validità della legge di Hooke): una

• la molla (il dinamometro) può essere usata per misurare le forze previa calibrazione ed entro il limite di elasticità (limite dato dalla validità della legge di Hooke): una

una risultante non nulla è causa di una variazione nel moto di traslazione; un momento risultante non nullo causa le rotazioni.. Centro di gravità

[...] introdurremo inoltre il postulato  — con questo solo apparentemente  incompatibile  —  che  la  luce  nello  spazio  vuoto  si  propaghi  sempre  con 

La I sezione Penale constata che il ricorrente si trova in una situazione processuale perfettamente “sovrapponibile” a quella di Scoppo- la, in quanto aveva del pari

Se le velocità comparabili a quella della luce non si compongono secondo le regole della relatività Galileiana si hanno una.. serie di

All'interno di quest'ottica, lo Sportello d’Ascolto vuole offrire uno spazio per accogliere e supportare i ragazzi nell'affrontare i diversi compiti