• Non ci sono risultati.

REGIONE TOSCANA AZIENDA UNITA SANITARIA LOCALE TOSCANA CENTRO Sede Legale Piazza Santa Maria Nuova n Firenze DELIBERA DEL DIRETTORE GENERALE

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "REGIONE TOSCANA AZIENDA UNITA SANITARIA LOCALE TOSCANA CENTRO Sede Legale Piazza Santa Maria Nuova n Firenze DELIBERA DEL DIRETTORE GENERALE"

Copied!
6
0
0

Testo completo

(1)

“documento firmato digitalmente”

REGIONE TOSCANA

AZIENDA UNITA’ SANITARIA LOCALE TOSCANA CENTRO Sede Legale Piazza Santa Maria Nuova n. 1 – 50122 Firenze

DELIBERA DEL DIRETTORE GENERALE

Numero della delibera Data della delibera

Oggetto Convenzione con soggetti privati

Contenuto Determinazione dei volumi economici per il periodo 2021-2024 per l'erogazione di prestazioni di medicina fisica e riabilitativa "percorso 2" da soggetti privati accreditati e approvazione dello schema contrattuale.

Dipartimento DIPARTIMENTO DEL DECENTRAMENTO Direttore Dipartimento BONCIANI RITA

Struttura SOC ACCORDI CONTRATTUALI E CONVENZIONI CON SOGGETTI PRIVATI

Direttore della Struttura NENCIONI GIORGIO Responsabile del

procedimento

INNOCENTI ELISABETTA

Spesa prevista Conto Economico Codice Conto Anno Bilancio

1.451.822,18 ass. spec. amb. da privati 3B020315 2021

1.340.143,55 ass. spec. amb. da privati 3B020315 2022

1.228.464,92 ass. spec. amb. da privati 3B020315 2023

1.116.786,29 ass. spec. amb. da privati 3B020315 2024

Estremi relativi ai principali documenti contenuti nel fascicolo

Allegato N° pag. Oggetto

A 2 Elenco convenzioni per l'attività ambulatoriale di medicina fisica e riabilitazione ex art.

25 (percorso 2) Volumi economici 2021 2024

B 37 Convenzione tra l'Azienda USL Toscana Centro e... per l'erogazione delle prestazioni previste dal "percorso assistenziale specialistico di medicina fisica" di cui alla delibera GRT 595/2005 (percorso2) e relativo Atto di Nomina Responsabile Trattamento Dati.

(2)

IL DIRETTORE GENERALE

(in forza del D.P.G.R. Toscana n. 33 del 28 febbraio 2019)

Vista la Legge Regionale n. 84/2015 recante “Riordino dell’assetto istituzionale e organizzativo del Sistema Sanitario Regionale. Modifiche alla Legge Regionale 40/2005”;

Vista la delibera n. 1720 del 24.11.2016 di approvazione dello Statuto aziendale e le conseguenti delibere di conferimento degli incarichi dirigenziali delle strutture aziendali;

Richiamati:

-il D.Lgs.vo 502/92 e successive modificazioni ed integ

(3)

revisionare al “lordo scontato” i tetti storici contrattualmente assegnati nel 2019, nonché modificare il loro utilizzo (a partire dal 2021), basandosi sull'importo lordo scontato della prestazione erogata;

Rilevato inoltre:

-che per procedere alla “revisione dei tetti” è stato chiesto a tutti gli istituti interessati, con nota protocollo n. P/104687 del 30/12/2020, di comunicare i valori della quota ticket e quota ricetta incassate all’anno 2019. Gli importi autocertificati sono stati successivamente verificati con i dati ricavabili dal flusso SPA consolidato 2019 e, a seguire, si è determinato il valore del tetto revisionato “al lordo scontato” con una delle seguenti modalità:

a) quale sommatoria del tetto 2019 con il valore ticket+ QR autocertificato, qualora in linea con i dati ricavabili dal flusso SPA 2019;

b) con l’applicazione della quota percentuale di aumento prevista dall’Accordo di cui alla delibera D.G.

1051/2020 ossia 8% sul tetto 2019, qualora la quota di compartecipazione comunicata non fosse in nessun modo verificabile oppure in caso di mancata comunicazione autocertificata da parte dell’istituto;

-i tetti così revisionati, indicati nella colonna “C” dell’elenco allegato A) alla presente proposta quale parte

(4)

b) approvare lo schema di convenzione, allegato B) al presente provvedimento quale sua parte integrante, con decorrenza dalla data di sottoscrizione e fino al 31.12.2024 fatti salvi i rapporti eventualmente intercorsi tra le parti da 1.1.2021 che sono disciplinati dal presente accordo;

c) stabilire che a tale schema, rappresentando una traccia, potranno essere apportate modificazioni non sostanziali, se necessario;

d) applicare lo sconto percentuale del 6,5%, rispetto alle tariffe del Nomenclatore Tariffario Regionale come da normativa attualmente vigente e salvo il sopravvenire di disposizioni normative nazionali o regionali diverse;

e) dichiarare parte integrante e sostanziale dell’accordo contrattuale tra l’Azienda e gli Istituti Accreditati di cui all’elenco allegato A) alla presente deliberazione, l’“Atto di nomina a responsabile al trattamento dati ai sensi dell’art. 28 del Regolamento UE 2016/679”, indicato come Allegato 2., ratificato come allegato D della deliberazione del Direttore Generale n°179 del 30.01.2019 aventi ad oggetto ”Sistema Aziendale Privacy. Soggetti del trattamento dei dati:

responsabili, referenti, incaricati. Ricognizione e ratifica degli schemi degli atti di nomina.

Ulteriori determinazioni.”;

f) dare atto che la spesa relativa all’anno 2021 pari a € 1.451.822,18 è iscritta al conto economico 3B020315 “ass. spec. amb. da privati” del bilancio di previsione 2020;

g) dare atto, infine, che le spese presunte per i successivi anni 2022-2023 e 2024 saranno iscritte nei rispettivi bilanci di previsione come segue:

Anno 2022:

♦€ 1.340.143,55 al conto economico 3B020315 “Ass. spec. amb. da privati”

Anno 2023:

♦€ 1.228.464,92 al conto economico 3B020315 “Ass. spec. amb. da privati”

Anno 2024:

♦€ 1.116.786,29 al conto economico 3B020315 “Ass. spec. amb. da privati”

Preso atto, in riferimento alla deliberazione D.G. n. 179/2019, di dover addivenire con i soggetti individuati per la stipula della convenzione alla sottoscrizione dell’Atto di Nomina a responsabile al

(5)

Ritenuto infine necessario dichiarare il presente atto immediatamente eseguibile al fine di formalizzare nel più breve tempo possibile i nuovi accordi;

Preso atto che il Direttore della S.O.C. Accordi contrattuali e convenzioni con soggetti privati, Dr.

Giorgio Nencioni, nel proporre il presente atto attesta la regolarità tecnica ed amministrativa e la legittimità e congruenza dell’atto con le finalità istituzionali di questo Ente, stante anche l’istruttoria effettuata a cura del Responsabile del Procedimento Elisabetta Innocenti in servizio presso la suddetta SOC;

Vista la sottoscrizione dell’atto da parte del Direttore del Dipartimento del Decentramento Dr.ssa Rita Bonciani;

Su proposta del Direttore della S.O.C. Accordi contrattuali e convenzioni con soggetti privati;

Acquisito il parere favorevole del Direttore Amministrativo, del Direttore Sanitario e del Direttore dei Servizi Sociali;

DELIBERA

per i motivi espressi in narrativa, che qui si intendono integralmente riportati:

1. Di proseguire l'azione di ampliamento del cosiddetto “Modello competitivo” quale strumento di prenotazione delle prestazioni di medicina fisica e riabilitativa (percorso 2 - DGRT n. 595/2005).

2. Di prendere atto che tale percorso prevede, tra l’altro, la progressiva riduzione percentuale del budget storico anno 2019 assegnato agli Istituti erogatori di prestazioni di medicina fisica e riabilitativa – percorso 2, nel prossimo quadriennio 2021 – 2024, destinando le restanti quote dei singoli budget alla creazione di un volume economico specifico per il modello competitivo.

3. Di formalizzare relativamente all’assegnazione del budget “storico” nella misura del 65% per l’anno 2021, del 60% per l’anno 2022, del 55% per l’anno 2023 e 50% per l’anno 2024, con apposite convenzioni di durata quadriennale (2021 – 2024), i rapporti contrattuali con le strutture di cui all’allegato A) al presente atto quale sua parte integrante, prevedendo la possibilità per l’Azienda di incrementare tali budget fino ad un massimo del 10% in relazione a specifiche esigenze/progetti correlati ad ambiti critici rispetto ai tempi di attesa. Tali incrementi saranno comunicati formalmente con lettera del Direttore Sanitario alle strutture interessate e per conoscenza alla SOC Accordi contrattuali e convenzioni con soggetti privati.

4. Di stabilire che l’Azienda si riserva la possibilità di variare, in base alle proprie necessità, la distribuzione dei volumi assegnati per “accesso diretto” e “liste di Attesa, rimanendo comunque all’interno del tetto economico massimo assegnato alle singole strutture coinvolte.

5.Di approvare lo schema della convenzione, allegato quale parte integrante e sostanziale del presente atto All. B) che sarà sottoscritto con gli Istituti accreditati indicati nell’elenco All. A), nel quale sono riportati i volumi economici annui calcolati come descritto in parte narrativa.

6. Di stabilire che a tale schema, rappresentando una traccia, potranno essere apportate modificazioni non sostanziali, se necessario.

7. Di dover individuare quali referenti della convenzione coloro che sono riportati nell’art. 21 dello schema

(6)

8.Di approvare, quale parte integrante e sostanziale dell’accordo contrattuale tra Azienda e gli Istituti accreditati elencati nell’elenco allegato A), l’ “Atto di nomina a responsabile al trattamento dati ai sensi dell’art. 28 del Regolamento UE 2016/679”, Allegato 2. dello schema contrattuale all. B).

9. Di stabilire che le convenzioni decorrono dalla data di apposizione dell’ultima firma in formato digitale e fino al 31/12/2024 e che nelle more della sottoscrizione sono fatti salvi i rapporti eventualmente intercorsi tra le Parti da 1.1.2021 secondo quanto previsto nella medesima convenzione.

10.Di applicare lo sconto percentuale del 6,5%, rispetto alle tariffe del Nomenclatore Tariffario Regionale come da normativa attualmente vigente e salvo il sopravvenire di disposizioni normative nazionali o regionali diverse.

11.Di dare atto che la spesa relativa all’anno 2021 pari a € 1.451.822,18 è iscritta al conto economico 3B020315 “ass. spec. amb. da privati” del bilancio di previsione 2020;

12. Di dare atto, infine, che le spese presunte per i successivi anni 2022-2023 e 2024 saranno iscritte nei rispettivi bilanci di previsione come segue:

Anno 2022:

♦€ 1.340.143,55 al conto economico 3B020315 “Ass. spec. amb. da privati”

Anno 2023:

♦€ 1.228.464,92 al conto economico 3B020315 “Ass. spec. amb. da privati”

Anno 2024:

♦€ 1.116.786,29 al conto economico 3B020315 “Ass. spec. amb. da privati”

13. Di delegare il Direttore della S.O.C. Accordi contrattuali e convenzioni con soggetti privati alla sottoscrizione della convenzione con le strutture elencate nell’allegato A per l’acquisizione delle prestazioni specialistiche ambulatoriali in argomento e alla sottoscrizione dell’atto di nomina a responsabile del trattamento dati Allegato 1 di cui all’allegato B) del presente provvedimento, conferendogli, con il presente atto, il relativo mandato.

14. Di dichiarare il presente atto immediatamente eseguibile per la motivazione esposta in parte narrativa.

15. Di trasmettere, a cura del Responsabile del procedimento, la presente delibera al Direttore del Dipartimento Medicina Fisica e Riabilitazione, al Dirigente della SOS Cup-Call Center.

16. Di trasmettere la presente determinazione al Collegio Sindacale a norma di quanto previsto dall’ Art. 42 comma 2, della L.R.T. 40/2005 e ss.mm.ii.

IL DIRETTORE GENERALE (Dr. Paolo Morello Marchese)

IL DIRETTORE AMMINISTRATIVO (Dr. Lorenzo Pescini)

IL DIRETTORE SANITARIO (Dr. Emanuele Gori)

IL DIRETTORE DEI SERVIZI SOCIALI (Dr.ssa Rossella Boldrini)

Riferimenti

Documenti correlati

Dato atto che, per il procedimento in interesse, essendo lo stesso afferente all’Area Manutenzioni e Gestione investimenti Empoli, e trattandosi di affidamenti

La Fondazione ANT Italia Onlus nella persona del rappresentante legale Dott.ssa Raffaella Pannuti alla quale l’Azienda Usl Toscana Centro ha affidato con convenzione di

TENUTO CONTO che sono state presentate dalla Regione Emilia Romagna , capofila del progetto, delle modifiche al budget dei vari partner , che devono ancora essere

ad Azienda USL Toscana Centro , non cambierà né l’importo complessivo finanziato, né quello previsto per il cofinanziamento. VISTO il Decreto Dirigenziale - Regione

2) di approvare le tariffe per l’attività di cui alla convenzione in oggetto, come da allegato di lettera B), parte integrante e sostanziale del presente atto, definite sulla

1) di prendere atto della richiesta effettuata dal Sig. Riccardo Pagliai, in qualità di Legale Rappresentante dell’Associazione AUSER Cutigliano in data 19/02/2020 con nota

Preso atto che la Fondazione RICORDO, si è offerta di effettuare una donazione in denaro pari a di € 99.969,50 all’Azienda USL Toscana Centro, in particolare per supportare

viste le note, in atti, dello Staff della Direzione, della Direzione Amministrativa, del Direttore del Dipartimento Amministrazione pianificazione