• Non ci sono risultati.

delle Imprese Economia e Gestione Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "delle Imprese Economia e Gestione Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali"

Copied!
22
0
0

Testo completo

(1)

LEZIONE 5

Economia e Gestione delle Imprese

Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali

Corso di laurea magistrale in Politiche e Servizi Sociali

Curriculum Percorso – Terzo settore e impresa sociale

(2)

LEZIONE 5

Le dinamiche evolutive del contesto competitivo

Quinta lezione del 24 marzo 2020

(3)

LEZIONE 5

Materiali didattici

• Capitolo 3 del libro (su Studium)

• Slides sintetiche (su economiagestione.it)

• Pillole 3: Il contesto competitivo (da

Zammumultimedia)

• Audiovideo 1, 2 e 3 del Cap.3 (su

economiagestione.it)

• Slides di supporto agli audiovideo 1,2 e 3

(su

economiagestione.it)

(4)

LEZIONE 5

CAP.3

(5)

LEZIONE 5

CAP.3

audiovideo2

(6)

LEZIONE 5

CAP.3

audiovideo3

(7)

LEZIONE 5

Attività didattiche (degli studenti)

• Studio del Capitolo 3 del libro

• Consultazione dei materiali didattici

• Realizzazione di una mappa concettuale o mentale sui contenuti del Capitolo 3

• Risposta scritta alle domande di fine capitolo

• Assignment per casa su un «topic» stabilito dal

docente da inviare a economiaegestione@gmail.com

(8)

LEZIONE 5

(9)

LEZIONE 5

Contenuti del Capitolo (G.B.Dagnino - A.Minà)

1. I processi interpretativi per l’analisi del contesto competitivo

2. I modelli interpretativi dell’analisi di settore 3. I processi di interazione fra imprese nel

settore e nel mercato

(10)

LEZIONE 5

(11)

LEZIONE 5

Contenuti della Lezione

UNICA DOMANDA

Perché il vantaggio competitivo delle imprese – che per Porter si associa alle caratteristiche strutturali del contesto

competitivo in senso allargato, mentre per la

RBV si associa alle risorse, competenze e capacità - è spesso temporaneo, transitorio,

«erodibile»?

(12)

LEZIONE 5

(13)

LEZIONE 5

CAMBIAMENTI RAPIDI E DISCONTINUI NELLA

CONOSCENZA

CAMBIAMENTI RAPIDI E DISCONTINUI NELLA

TECNOLOGIA

INTERCONNESSIONE DEI MERCATI NAZIONALI per

effetto della GLOBALIZZAZIONE

AMPLIAMENTO DEI MERCATI DI SBOCCO

ESTENSIONE

DELL’UNIVERSO DEI MAGGIORE RIVALITA’ FRA

(14)

LEZIONE 5

CAMBIAMENTI RAPIDI E DISCONTINUI NELLA

CONOSCENZA

CAMBIAMENTI RAPIDI E DISCONTINUI NELLA

TECNOLOGIA

INTERCONNESSIONE DEI MERCATI NAZIONALI per

effetto della GLOBALIZZAZIONE

AMPLIAMENTO DEI MERCATI DI SBOCCO

ESTENSIONE

DELL’UNIVERSO DEI MAGGIORE RIVALITA’ FRA

IPERCOMPETIZIONE CONVERGENZA

SETTORIALE &

CONCORRENZA IBRIDA

COOPERAZIONE FRA LE IMPRESE

CO-OPETIZIONE

(15)

LEZIONE 5

IPERCOMPETIZIONE CONVERGENZA

SETTORIALE &

CONCORRENZA IBRIDA

COOPERAZIONE FRA LE IMPRESE

CO-OPETIZIONE

(16)

LEZIONE 5

IPERCOMPETIZIONE CONVERGENZA

SETTORIALE &

CONCORRENZA IBRIDA

COOPERAZIONE FRA LE IMPRESE

CO-OPETIZIONE

(17)

LEZIONE 5

IPERCOMPETIZIONE CONVERGENZA

SETTORIALE &

CONCORRENZA IBRIDA

COOPERAZIONE FRA LE IMPRESE

CO-OPETIZIONE

(18)

LEZIONE 5

IPERCOMPETIZIONE CONVERGENZA

SETTORIALE &

CONCORRENZA IBRIDA

COOPERAZIONE FRA LE IMPRESE

CO-OPETIZIONE

(19)

LEZIONE 5

CAMBIAMENTI RAPIDI E DISCONTINUI NELLA

CONOSCENZA

CAMBIAMENTI RAPIDI E DISCONTINUI NELLA

TECNOLOGIA

INTERCONNESSIONE DEI MERCATI NAZIONALI per

effetto della GLOBALIZZAZIONE

AMPLIAMENTO DEI MERCATI DI SBOCCO

ESTENSIONE

DELL’UNIVERSO DEI MAGGIORE RIVALITA’ FRA

IPERCOMPETIZIONE CONVERGENZA

SETTORIALE &

CONCORRENZA IBRIDA

COOPERAZIONE FRA LE IMPRESE

CO-OPETIZIONE

(20)

LEZIONE 5

(21)

LEZIONE 5

(22)

LEZIONE 5

Le dinamiche evolutive del contesto competitivo

Quinta lezione del 24 marzo 2020

Riferimenti

Documenti correlati

Aem s.p.a., a seguito del processo di societarizzazione continua a svolgere le attività di produzione di energia elettrica, di gestione degli impianti semaforici e di

Corso di laurea magistrale in Politiche e Servizi Sociali Curriculum Percorso – Terzo settore e impresa sociale... Economia e Gestione

D’altro canto, molte imprese cercano di lanciare sul mercato prodotti e servizi per i quali non esistono concorrenti diretti (strategia di i ndividuazione di spazi di mercato privi

Sono infatti 604 le unità aziendali in più, che nel 2006 vanno ad aggiungersi allo stock delle 48.521 imprese registrate in provincia a fine 2005; il saldo positivo risulta

Molte imprese e organizzazioni non profit hanno iniziato ad utilizzare e a fare proprio questo nuovo strumento che sta ridefinendo il ruolo delle aziende

A dimostrazione che l’interesse in questa materia ha raggiunto una dimensione importante è la proposta “recante modifica delle direttive 78/660/CEE e 83/349/CEE

Alla luce delle presenti considerazioni, l’elaborato si propone di analizzare le determinanti che guidano le attività internazionali poste in essere dalle aziende operanti nel