Scuole associate
I.P.I.A “G. MARCORA” Via Marcora, 109 - 20010 Inveruno ☎0297288182 – [email protected] I.P.S. “E. LOMBARDINI” Via Buonarroti, 6 - 20010 Inveruno ☎029787234 – [email protected] I.T.T.E. “G. MARCORA” Via Marcora, 109 - 20010 Inveruno ☎0297285314 – [email protected]
P
ROGRAMMAS
VOLTOM
ATERIASTORIA
Classe 4F Indirizzo Servizi per la sanità e l’assistenza sociale a.s. 2021-2022
Testi utilizzati: La nostra avventura – L’età dell’industria e degli stati nazionali di G. De Vecchi, G. Giovannetti
Prof. : Noemi Corbelli
1) L’età dell’Illuminismo
Società ed economia nell’Europa del Settecento 1. Il Settecento tra cambiamenti e vecchie istituzioni
2. Sviluppo demografico, rivoluzione agricola e lavoro a domicilio 3. L’evoluzione della borghesia
Il movimento culturale dell’Illuminismo 1. L’Illuminismo e l’Encyclopédie
2. Il pensiero politico illuminista 3. Il pensiero economico illuminista
Le guerre del Settecento e il dispotismo illuminato 1. Le guerre di successione e la guerra dei Sette anni 2. Il dispotismo illuminista e le riforme
3. Le riforme degli stati italiani La prima rivoluzione industriale
1. Una svolta storica: la rivoluzione industriale 2. Le condizioni favorevoli in Inghilterra 3. La fabbrica e le città industriali 4. Economia industriale e capitalismo
2) L’età delle rivoluzioni
La rivoluzione americana 1. Il Nord America nel XVII secolo2. Dalle tredici colonie agli Stati Uniti d’America 3. La Costituzione americana
4. La conquista del West La rivoluzione francese
1. La rivoluzione che inaugura l’età contemporanea
Scuole associate
I.P.I.A “G. MARCORA” Via Marcora, 109 - 20010 Inveruno ☎0297288182 – [email protected] I.P.S. “E. LOMBARDINI” Via Buonarroti, 6 - 20010 Inveruno ☎029787234 – [email protected] I.T.T.E. “G. MARCORA” Via Marcora, 109 - 20010 Inveruno ☎0297285314 – [email protected]
2. Le cause della rivoluzione: disuguaglianze e crisi economica 3. Dalla rivoluzione alla Costituzione del 1791
4. Dalla monarchia costituzionale alla condanna a morte del re 5. La repubblica giacobina e il periodo del Terrore
L’età napoleonica
1. Napoleone, imperatore dei francesi
2. L’Impero, il dominio sull’Europa e le riforme 3. La rivoluzione francese arriva in Italia 4. Il crollo dell’Impero napoleonico Restaurazione e insurrezioni
1. Il congresso di Vienna e i principi della Restaurazione 2. La battaglia delle idee
3. I moti degli anni venti e trenta in Europa 4. L’indipendenza dell’America Latina
3) La società industriale e il Risorgimento italiano
L’industrializzazione europea1. La diffusione dell’industria 2. La società nell’Europa industriale
3. Il movimento operaio e le sue organizzazioni 4. Il socialismo
L’Europa tra il 1848 e il 1870
1. Le rivoluzioni europee del Quarantotto 2. L’Europa a metà Ottocento
3. La Francia del Secondo impero 4. La Prussia e l’unificazione tedesca 5. L’età d’oro della Gran Bretagna 6. Gli imperi multinazionali europei Il Risorgimento e l’Unità d’Italia 1. Alle origini dell’Italia di oggi
2. L’economia italiana nel primo Ottocento 3. Il dibattito politico sul futuro dell’Italia
4. Il Quarantotto e la Prima guerra di indipendenza 5. Il Piemonte guida l’Unità
6. La Seconda guerra di indipendenza
7. La spedizione dei Mille e la nascita del Regno d’Italia L’Italia unita
1. Il nuovo stato unitario
2. La rivolta del Sud: il brigantaggio 3. Il completamento dell’unità territoriale 4. Il governo della Sinistra storica 5. L’industrializzazione italiana
6. I problemi sociali dell’Italia postunitaria
Scuole associate
I.P.I.A “G. MARCORA” Via Marcora, 109 - 20010 Inveruno ☎0297288182 – [email protected] I.P.S. “E. LOMBARDINI” Via Buonarroti, 6 - 20010 Inveruno ☎029787234 – [email protected] I.T.T.E. “G. MARCORA” Via Marcora, 109 - 20010 Inveruno ☎0297285314 – [email protected]
7. Il governo di Crispi e la crisi di fine secolo
3) La civiltà di massa
La seconda rivoluzione industriale 1. Crisi economica ed emigrazione
2. Una nuova forma di sviluppo industriale 3. Il fordismo e la catena di montaggio
Inveruno, 3/06/2022
Il docente
Prof. Noemi Corbelli