I.P.S.I.A. “G. Marcora”
P
ROGRAMMAS
VOLTOM
ATERIALABORATORI TECNOLOGICI ED ESERCITAZIONI
Classe 2^C MANUTENZIONE – a.s. 2014/15
Testi utilizzati: Appunti Prof. : Nunziante Montefusco
1 Materiali e tecnologia
.1 Proprietà dei materiali, malleabilità e duttilità.
.2 Materiali ferrosi.
.3 Materiali metallici non ferrosi.
.4 Plastiche. Gomme.
.5 Materiali utilizzati nelle tecnologie elettriche ed elettroniche.
2 Processi caratteristici delle tecnologie .1 Processi meccanici. Saldatura.
.2 Processi caratteristici dell’elettronica e dell’elettrotecnica.
.3 Le figure professionali dell’elettronica.
.4 Le figure professionali dell’elettrotecnica.
.5 Le macchine elettriche.
.6 Gli impianti elettrici.
3 Sicurezza e salute
.1 Elementi di antinfortunistica. Salute, sicurezza ed ergonomia. Legislazione antinfortunistica. Enti di controllo.
.2 Sicurezza sui luoghi di lavoro. Piano di evacuazione degli edifici scolastici.
.3 Segnaletica antinfortunistica.
.4 Il rischio elettrico.
4 Materiali ed apparecchiature .1 Cavi elettrici.
.2 Apparecchiature modulari da incasso (Interruttore, Deviatore, Invertitore, Pulsante, Relè passo-passo, Scatole frutto, Scatole di derivazione).
5 Schemi, simboli ed impianti
.1 Schema di principio, multifilare, unifilare e planimetrico.
.2 Simbolo dell’interruttore, deviatore, pulsante, invertitore, relè passo-passo, lampada, scatola derivazione.
.3 Impianto luce comandato da un punto.
.4 Impianto luce con comando da due punti.
.5 Impianto luce con comando a relè.
6 Apparecchiature modulari da incasso (Interruttore, Deviatore, Invertitore, Pulsante, Relè passo-passo, Scatole frutto, Scatole di derivazione).