PRESIDENTE Dott. Pietro Paccapelo Viale Venezia 22 - Pesaro
Tel. 0721 31870 Cell. 338 7112438 e-mail: [email protected]
TESORIERE Rag. Mara Lorenzetti Via Filangieri 13 - Pesaro
Tel. Ab. 0721 51234 Cell. 335 7011672
e-mail:
[email protected] SEGRETARIO
Col. Massimo Rinaldi Via S. Andrea in Villis 111 - Fano
Tel. Ab. 0721 885759 Cell. 334 7677864 e-mail: [email protected]
DISTRETTO lO8 A ITALY – 2° CIRCOSCRIZIONE MARCHE – ZONA A –
GOVERNATORE PRESIDENTE PRESIDENTE
Giulietta Bascioni Brattini Paolo Francesco Capodaglio Renato Zampetti
“amicizia e solidarietà per il bene comune"
CLUB PESARO HOST
Codice Club 21149 Omologato il 12/01/1956 Charter Night il 24/03/1956 50° Anno Sociale 2005-2006 Gemellato: L.C. Aigen Elsbethen di Salisburgo
www.lionspesarohost.it
THE INTERNATIONAL ASSOCIATION OF LIONS CLUBS
CERIMONIERE Dott. Giorgio Ragni Via Ferri 16/a – Pesaro
Tel. Ab. 0721 415478 Cell. 3356294095 e-mail : [email protected]
ADDETTOSTAMPA Dott. Giuliano Albini Riccioli
Via Montello 4- Pesaro Tel. Ab. 072164832 e-mail: [email protected]
REFERENTE INFORMATICO Dott. Vincenzo Paccapelo Piazz.le I° Maggio 2 - Pesaro
Tel. Ab. 0721 32151 Cell. 347 6336875 e-mail: [email protected]
RIUNIONI 1° e 3°
GIOVEDI' DEL MESE
RIUNIONE CONVIVIALE DEL 19 / 1 / 2012
Giovedì 19 gennaio si è svolto un meeting per soli soci, in cui il presidente Pietro Paccapelo ha esposto proprie considerazioni, peraltro, già manifestate in passate occasioni, inerenti all'attività ed agli obiettivi del Club, dando così la stura, come, in tale circostanza, con insistenza è stato richiesto, ad un vivace dibattito a molte voci, ove sono state espresse molteplici opinioni, talora pure in antitesi fra loro e con qualche tono accalorato, ma questo è essenzialmente il sale per possibili riflessioni, nuovi orientamenti ed, in sostanza, per una crescita di ciascuno. Unico neo la partecipazione piuttosto limitata dei soci, ridotta un po' al lumicino, per la precisione 28.
Cercheremo di tener conto, in questa cronistoria, dei passaggi più significativi dei vari interventi che si sono susseguiti, chiedendo venia per qualche possibile interpretazione non perfettamente in sintonia con il profluvio di parole pronunciate.
Il presidente Paccapelo ha precisato che, dopo la pausa natalizia, il nuovo anno è iniziato con un impegno piuttosto frenetico per il gruppo dirigente e per il nostro Sodalizio.
Martedì 10 gennaio vi è stata la riunione del Consiglio Direttivo.
Domenica 15 gennaio si è svolto nella nostra città, all'Hotel Alexander il secondo incontro della 2° Circoscrizione e, nota poco lieta, la presenza assai limitata dei soci che, tuttavia, si è provveduto ad informare con l'invio del relativo resoconto. Durante la mattinata, fra i vari argomenti trattati, vi è stata da parte di Giorgio Ricci, coadiuvato dall'architetto Alessandro Paccapelo del Lions Club Della Rovere, la presentazione del progetto per l’erigenda "Casa per persone disagiate".
Mercoledì 18 gennaio vi è stato l'incontro della Zona A, a Senigallia.
Quanto ai futuri appuntamenti, sabato 11 febbraio il Lions Club di Fano organizza all'Alberone la "Festa di Carnevale" che sembra destare un certo interesse e di cui saranno segnalate, quando pervenute, notizie più precise.
Lo stesso Club ha pure programmato per venerdì 24 febbraio un incontro per fornire una dimostrazione relativa al "Tango argentino", con la presenza di virtuosi del ballo.
È stato rimandato per motivi di salute il meeting già fissato per venerdì 3 febbraio con il giornalista e politico Magdi Allam.
Seguirà giovedì (grasso) 16 febbraio l'incontro con Matteo Giardini che commenterà il noto quinto canto dell'inferno dantesco, siglato dalla vicenda di Paolo e Francesca.
PRESIDENTE Dott. Pietro Paccapelo Viale Venezia 22 - Pesaro
Tel. 0721 31870 Cell. 338 7112438 e-mail: [email protected]
TESORIERE Rag. Mara Lorenzetti Via Filangieri 13 - Pesaro
Tel. Ab. 0721 51234 Cell. 335 7011672
e-mail:
[email protected] SEGRETARIO
Col. Massimo Rinaldi Via S. Andrea in Villis 111 - Fano
Tel. Ab. 0721 885759 Cell. 334 7677864 e-mail: [email protected]
DISTRETTO lO8 A ITALY – 2° CIRCOSCRIZIONE MARCHE – ZONA A –
GOVERNATORE PRESIDENTE PRESIDENTE
Giulietta Bascioni Brattini Paolo Francesco Capodaglio Renato Zampetti
“amicizia e solidarietà per il bene comune"
CLUB PESARO HOST
Codice Club 21149 Omologato il 12/01/1956 Charter Night il 24/03/1956 50° Anno Sociale 2005-2006 Gemellato: L.C. Aigen Elsbethen di Salisburgo
www.lionspesarohost.it
THE INTERNATIONAL ASSOCIATION OF LIONS CLUBS
CERIMONIERE Dott. Giorgio Ragni Via Ferri 16/a – Pesaro
Tel. Ab. 0721 415478 Cell. 3356294095 e-mail : [email protected]
ADDETTOSTAMPA Dott. Giuliano Albini Riccioli
Via Montello 4- Pesaro Tel. Ab. 072164832 e-mail: [email protected]
REFERENTE INFORMATICO Dott. Vincenzo Paccapelo Piazz.le I° Maggio 2 - Pesaro
Tel. Ab. 0721 32151 Cell. 347 6336875 e-mail: [email protected]
RIUNIONI 1° e 3°
GIOVEDI' DEL MESE
Sono previsti altri due meeting, il primo con il filosofo Nigeri, di cui si sta interessando Marco Cangiotti, il secondo sull’"Economia" con la mediazione di Giampaolo Farina, contatto che era già stato avviato con il direttore della Banca dell'Adriatico, che, però, è stato ultimamente avvicendato e, quindi, l’appuntamento rimane ancora indefinito.
Da segnalare successivamente i due "Concerti", l'uno, ormai tradizionale, dedicato al jazz, connesso al service a favore dell'
“Ippoterapia” e l'altro di musica sacra che si svolgerà nella Chiesa “Nel Nome di Dio”, del quale si sta attivando Giorgio Andreani.
Verso la fine di maggio, è prevista una gita a Venezia con la partecipazione ad uno spettacolo teatrale a "La Fenice" e la navigazione sul Brenta con il battello "Burchiello".
Dopo l'incontro di giovedì 7 giugno per la relazione morale, è fissato il
"Passaggio delle consegne" per giovedì 21 giugno.
Circa i service, è stato concluso quello realizzato insieme al Lions Club Della Rovere a favore delle madri disagiate, curato da Michele Giua.
È in corso il progetto "Martina", coordinato da Giovanni Paccapelo;
presi contatti, sensibilizzati gli studenti dell'Istituto Tecnico Commerciale, si passerà, in febbraio, a quelli del Liceo Scientifico con l'impegno didattico di Pietro Muretto e Roberto Magini.
Così è in fieri l'altro service, grazie all'interessamento di Renato Piccinino e di Roberto Bracci che concerne la "Sistemazione ambientale per gli anziani ricoverati a Santa Colomba" ed è previsto, in proposito, pure un relativo meeting.
Si è già accennato al service curato da Ricci sulla "Casa per i soggetti senza tetto", è stata avviata la procedura per avere il patrocinio ed il sostegno distrettuale; non dovrebbe costituire un ostacolo il concorrente Club di Loreto Aprutino Penne che propone, quale service, una struttura a favore della locale "Ippoterapia".
Giovanni Paccapelo ha precisato che per quanto attiene al progetto
"Martina" il lavoro preminente è svolto dei medici, soprattutto, da Muretto, coadiuvato, in parte, da Magini.
Il presidente Paccapelo, segnalato che alla sua richiesta di far pervenire qualche proposta o suggerimento, in merito, all'attività del Sodalizio, nulla è pervenuto, ha posto sul tappeto il primo tema, vale a dire, l'attuale situazione critica del Leo Club che, in realtà, è ridotto ad un solo socio. La presidente distrettuale Francesca Maria Galletti, interpellata in proposito, in occasione della riunione di Circoscrizione, ha consigliato, se non vi sono barlumi di speranza, di avviare la procedura di chiusura, una volta che in Assemblea la maggioranza dei
PRESIDENTE Dott. Pietro Paccapelo Viale Venezia 22 - Pesaro
Tel. 0721 31870 Cell. 338 7112438 e-mail: [email protected]
TESORIERE Rag. Mara Lorenzetti Via Filangieri 13 - Pesaro
Tel. Ab. 0721 51234 Cell. 335 7011672
e-mail:
[email protected] SEGRETARIO
Col. Massimo Rinaldi Via S. Andrea in Villis 111 - Fano
Tel. Ab. 0721 885759 Cell. 334 7677864 e-mail: [email protected]
DISTRETTO lO8 A ITALY – 2° CIRCOSCRIZIONE MARCHE – ZONA A –
GOVERNATORE PRESIDENTE PRESIDENTE
Giulietta Bascioni Brattini Paolo Francesco Capodaglio Renato Zampetti
“amicizia e solidarietà per il bene comune"
CLUB PESARO HOST
Codice Club 21149 Omologato il 12/01/1956 Charter Night il 24/03/1956 50° Anno Sociale 2005-2006 Gemellato: L.C. Aigen Elsbethen di Salisburgo
www.lionspesarohost.it
THE INTERNATIONAL ASSOCIATION OF LIONS CLUBS
CERIMONIERE Dott. Giorgio Ragni Via Ferri 16/a – Pesaro
Tel. Ab. 0721 415478 Cell. 3356294095 e-mail : [email protected]
ADDETTOSTAMPA Dott. Giuliano Albini Riccioli
Via Montello 4- Pesaro Tel. Ab. 072164832 e-mail: [email protected]
REFERENTE INFORMATICO Dott. Vincenzo Paccapelo Piazz.le I° Maggio 2 - Pesaro
Tel. Ab. 0721 32151 Cell. 347 6336875 e-mail: [email protected]
RIUNIONI 1° e 3°
GIOVEDI' DEL MESE
soci si è espressa favorevolmente a sospenderne la sponsorizzazione.
L’onere che il nostro Club sostiene per tale mantenimento è di € 80 - 90 annuali.
Considerato che il Leo Club era stato riavviato qualche anno fa, allorché era Leo advisor, Massimo Quaresima ha chiesto se durante gli anni in cui il Club era in letargo, fosse stata sempre pagata tale quota e la risposta non poteva che essere affermativa perché non era mai stato cancellato.
Michele Della Chiara, attuale advisor, ha riferito che quando ha assunto quest’incarico, del Leo Club facevano parte tre soci, di cui uno si è quasi subito defilato, sono rimasti Marco Pedota ed Alberto Maggioli, praticante avvocato, i quali hanno partecipato pure a qualche nostro meeting. Della Chiara ha cercato di coinvolgerli a collaborare al progetto "Martina" per la parte organizzativa, essi hanno dato il loro assenso verbale, ma hanno disertato, peraltro, senza preavviso, l'appuntamento fissato. Pedota ha, poi, manifestato il desiderio di ritirarsi. Maggioli che aveva comunicato che c'erano due ragazze interessate ad entrare nel Club , poi tutto è sfumato, sembra che abbia ancora voglia di essere un Leo, ma è rimasto solo. Questa è la situazione. Della Chiara è dispiaciuto di tale dispersione ed ha chiesto se si decidesse di chiudere il Club, quanto sarebbe il costo per un'eventuale futura riapertura, ma nessuno dei presenti è stato in grado di fornire una risposta.
Renato Zampetti è del parere che, così com'è, il nostro Leo Club sia
"Un fantasma", non ha senso e per il superstite Leo si potrebbe favorirne l'ingresso nel nostro Lions Club, per il quale ritiene che sia disdicevole lasciare le cose come stanno. Dal suo ruolo di presidente di Zona sta notando un impegno alla vita associativa dei presidenti e dei segretari dei Club, ma, in genere, un disimpegno dei soci, del resto, la presenza di 28 soci, questa sera n’è una prova. Deduce che sia doveroso depennare chi non è interessato e motivato a partecipare alla vita del Sodalizio, è essenziale la qualità.
Quaresima è d’avviso che lo spirito che anima un Leo sia ben diverso da quello di un Lions e ritiene, nel caso specifico, che l'ingresso di Maggioli nel nostro Club avrebbe una brevissima durata.
A questo punto, è stato sondato il parere dei soci con l'invito ad alzare la mano a quanti fossero favorevoli alla cancellazione del Leo Club e questi sono stati 17 rispetto ai 28 presenti. Chi era propenso alla continuazione ha subito sollevato la questione che il voto è valido solo quando esiste il 51% dei votanti.
PRESIDENTE Dott. Pietro Paccapelo Viale Venezia 22 - Pesaro
Tel. 0721 31870 Cell. 338 7112438 e-mail: [email protected]
TESORIERE Rag. Mara Lorenzetti Via Filangieri 13 - Pesaro
Tel. Ab. 0721 51234 Cell. 335 7011672
e-mail:
[email protected] SEGRETARIO
Col. Massimo Rinaldi Via S. Andrea in Villis 111 - Fano
Tel. Ab. 0721 885759 Cell. 334 7677864 e-mail: [email protected]
DISTRETTO lO8 A ITALY – 2° CIRCOSCRIZIONE MARCHE – ZONA A –
GOVERNATORE PRESIDENTE PRESIDENTE
Giulietta Bascioni Brattini Paolo Francesco Capodaglio Renato Zampetti
“amicizia e solidarietà per il bene comune"
CLUB PESARO HOST
Codice Club 21149 Omologato il 12/01/1956 Charter Night il 24/03/1956 50° Anno Sociale 2005-2006 Gemellato: L.C. Aigen Elsbethen di Salisburgo
www.lionspesarohost.it
THE INTERNATIONAL ASSOCIATION OF LIONS CLUBS
CERIMONIERE Dott. Giorgio Ragni Via Ferri 16/a – Pesaro
Tel. Ab. 0721 415478 Cell. 3356294095 e-mail : [email protected]
ADDETTOSTAMPA Dott. Giuliano Albini Riccioli
Via Montello 4- Pesaro Tel. Ab. 072164832 e-mail: [email protected]
REFERENTE INFORMATICO Dott. Vincenzo Paccapelo Piazz.le I° Maggio 2 - Pesaro
Tel. Ab. 0721 32151 Cell. 347 6336875 e-mail: [email protected]
RIUNIONI 1° e 3°
GIOVEDI' DEL MESE
Piergiorgio Cascino, considerato il costo per un eventuale successiva apertura, sarebbe del parere di mantenerlo, impegnandosi tutti quanti per una sua rivitalizzazione.
Zampetti ribadisce il suo punto di vista, nell'ultimo periodo vi sono state solo uscite, nessun’entrata, quindi, non vi sono speranze.
Per Roberto Pazzi è questa, da alcuni anni, "Una situazione vergognosa ed umiliante". Che cosa vuol dire avere un Club Leo, se, in pratica, è inoperoso? Questa è la realtà, non ha ragione di continuare ad esistere.
A Ricci la questione lo induce a pensare, uno, è l'aspetto di sostanza, l'altro, d’immagine. È vero che mancando, ora, i partecipanti non vale la pena di persistere, ma va ricordato che nel Lions Club Della Rovere vi sono tanti soci che sono stati Leo e la stessa Alessandra Blandini ha fatto parte del Rotaract, quindi, questi Sodalizi sono stati utili. I momenti favorevoli o meno sono dipesi, in buona parte, dal Leo advisor. È andata bene all'inizio quando sono entrati i figli dei Lions che erano ben motivati.
Sergio Ginepro ha lamentato che quando sono usciti per limiti d’età i loro figli dal Leo Club non c'erano altre possibilità associative.
Giuseppe Fattori consenziente a mantenere il Leo Club, si chiede come mai centri più piccoli del nostro riescano ad averli ed anche efficienti.
Giovanni Paccapelo, favorevole a mantenere il Leo Club, ha però invitato a non dilungarsi ancora su questo dilemma ed a prendere in esame gli altri temi cogenti del nostro Club. Come riflessione, purtroppo, l'orientamento che si sta profilando è una mancanza d’umanesimo della nostra società.
Il presidente Paccapelo, preso atto che i presenti hanno già espresso un parere in prevalenza negativo al mantenimento del Leo Club, ma che il numero della maggioranza manca della legalità richiesta, rinvia la votazione alla prossima Assemblea, sperando che, in tale appuntamento, sia raggiunto il numero legale e, nel frattempo, invita ancora a riflettere sulla decisione da prendere.
Altro tema discusso le assenze dei soci ai meeting. Su otto incontri effettuati, il 66% (i due terzi dei 77 soci) ha partecipato da 0 a 4 volte.
Quelli che hanno frequentato 0 volte sono 18, quelli 1 volta 8, quelli 2 volte 5, quelli 3 volte 6, quelli 4 volte 14. In sostanza, i due terzi dei soci hanno frequentato meno del 50%. Circa gli altri, vi sono 10 soci con 5 presenze, 7 soci con 6, 3 soci con 7, 6 soci con 8. Le ultime tre voci sono perlopiù riferibili ai componenti della Consiglio Direttivo.
La percentuale media di frequentazione è del 41%, vale a dire, sul 616 possibili presenze, in realtà, sono state 253.
PRESIDENTE Dott. Pietro Paccapelo Viale Venezia 22 - Pesaro
Tel. 0721 31870 Cell. 338 7112438 e-mail: [email protected]
TESORIERE Rag. Mara Lorenzetti Via Filangieri 13 - Pesaro
Tel. Ab. 0721 51234 Cell. 335 7011672
e-mail:
[email protected] SEGRETARIO
Col. Massimo Rinaldi Via S. Andrea in Villis 111 - Fano
Tel. Ab. 0721 885759 Cell. 334 7677864 e-mail: [email protected]
DISTRETTO lO8 A ITALY – 2° CIRCOSCRIZIONE MARCHE – ZONA A –
GOVERNATORE PRESIDENTE PRESIDENTE
Giulietta Bascioni Brattini Paolo Francesco Capodaglio Renato Zampetti
“amicizia e solidarietà per il bene comune"
CLUB PESARO HOST
Codice Club 21149 Omologato il 12/01/1956 Charter Night il 24/03/1956 50° Anno Sociale 2005-2006 Gemellato: L.C. Aigen Elsbethen di Salisburgo
www.lionspesarohost.it
THE INTERNATIONAL ASSOCIATION OF LIONS CLUBS
CERIMONIERE Dott. Giorgio Ragni Via Ferri 16/a – Pesaro
Tel. Ab. 0721 415478 Cell. 3356294095 e-mail : [email protected]
ADDETTOSTAMPA Dott. Giuliano Albini Riccioli
Via Montello 4- Pesaro Tel. Ab. 072164832 e-mail: [email protected]
REFERENTE INFORMATICO Dott. Vincenzo Paccapelo Piazz.le I° Maggio 2 - Pesaro
Tel. Ab. 0721 32151 Cell. 347 6336875 e-mail: [email protected]
RIUNIONI 1° e 3°
GIOVEDI' DEL MESE
Ciò comporta delle conseguenze negative, ad incominciare dalle votazioni che, sic stantibus, non si riescano ad effettuare. Si è cercato di coinvolgere una ventina di soci nella realizzazione dei service e dei meeting. I soci devono partecipare attivamente alla vita del Club, essere loro il motore, apportare nuove idee, sostenerle ed impegnarsi perché vadano a compimento. L'esistenza di un Club ha un senso se si pone come interlocutore delle Istituzioni, prende atto delle necessità cittadine e s’impegna, grazie alle proprie professionalità per raggiungere una soluzione. Con questo progetto della "Casa per i senzatetto" ed altrettanto con il service a favore degli "Anziani non in salute", si sta fornendo una dimostrazione delle nostre potenzialità e capacità.
Per Ricci circa la partecipazione dei soci, vi sono dei casi limite di non frequenza, nei confronti dei quali si deve intervenire in termini drastici.
Quanto all'attività del Club, considerata la situazione critica generale, questo è il momento d'oro per darsi da fare perché c'è bisogno di Sodalizi votati al service e ci si deve far avanti. "Si sente avvilito ad essere mantenuto da soci sempre assenti", non è d'accordo che sia sufficiente pagare la quota per far parte di un Club. "Occorre una frustata".
Michele Giua "Avverte vibrare le corde", ascoltando frasi che collimano con il suo pensiero. Entrare nel Lions Club vuol dire rimboccarsi le maniche, darsi da fare, così sta cercando d’essere e di non pavoneggiarsi con il distintivo. Si rende conto che molti soci "Si sono adagiati".
Giovanni Paccapelo ha colto nella serata uno spirito nuovo, l'idea, l'obiettivo di fare qualcosa insieme. All'inizio dell'anno associativo si dovrebbe chiedere al socio per quale progetto intende collaborare fra quelli che sono stati posti in campo, se la risposta è un rifiuto totale, non esiste un’alternativa all'autoesclusione.
Giuseppe Fattori è di tutt'altro parere rispetto a quanto espresso in alcuni interventi. Se si prende la decisione di eliminare gli assenti e gli inattivi, ciò comporterebbe un aumento anche triplo delle quote.
Vorrebbe vedere quale sarebbe l'umore dei rimanenti. È difficile trovare persone disponibili ad entrare nei Club perché questi non sono più appetibili, hanno perso quell'immagine che li contraddistingueva, questa ricerca, oggi è "Come andare a chiedere la carità".
Luigi Lilliu è d’avviso che siamo in presenza di una crisi endemica perciò non è il caso di abbattersi più di tanto. C'è, poi, un valore, un legame ideale, un'amicizia, uno spirito d’appartenenza fra i soci che
"Prescinde dal numero maggiore o minore dei service che sono stati realizzati". Quanto agli assenti, qualche tentativo di recupero dovrebbe essere effettuato ed il presidente dovrebbe, in termini amichevoli,
PRESIDENTE Dott. Pietro Paccapelo Viale Venezia 22 - Pesaro
Tel. 0721 31870 Cell. 338 7112438 e-mail: [email protected]
TESORIERE Rag. Mara Lorenzetti Via Filangieri 13 - Pesaro
Tel. Ab. 0721 51234 Cell. 335 7011672
e-mail:
[email protected] SEGRETARIO
Col. Massimo Rinaldi Via S. Andrea in Villis 111 - Fano
Tel. Ab. 0721 885759 Cell. 334 7677864 e-mail: [email protected]
DISTRETTO lO8 A ITALY – 2° CIRCOSCRIZIONE MARCHE – ZONA A –
GOVERNATORE PRESIDENTE PRESIDENTE
Giulietta Bascioni Brattini Paolo Francesco Capodaglio Renato Zampetti
“amicizia e solidarietà per il bene comune"
CLUB PESARO HOST
Codice Club 21149 Omologato il 12/01/1956 Charter Night il 24/03/1956 50° Anno Sociale 2005-2006 Gemellato: L.C. Aigen Elsbethen di Salisburgo
www.lionspesarohost.it
THE INTERNATIONAL ASSOCIATION OF LIONS CLUBS
CERIMONIERE Dott. Giorgio Ragni Via Ferri 16/a – Pesaro
Tel. Ab. 0721 415478 Cell. 3356294095 e-mail : [email protected]
ADDETTOSTAMPA Dott. Giuliano Albini Riccioli
Via Montello 4- Pesaro Tel. Ab. 072164832 e-mail: [email protected]
REFERENTE INFORMATICO Dott. Vincenzo Paccapelo Piazz.le I° Maggio 2 - Pesaro
Tel. Ab. 0721 32151 Cell. 347 6336875 e-mail: [email protected]
RIUNIONI 1° e 3°
GIOVEDI' DEL MESE
comunicare loro individualmente il piacere personale e dei soci di rivederli ai meeting ed, altresì, dovrebbe sollecitare i rispettivi padrini, che sono i più diretti responsabili, perché tale ritorno si verifichi. Si deve cercare di sensibilizzare questi soci e mirare a cogliere le loro intelligenze. Se si riuscirà a stare tutti insieme, i risultati non possono non mancare. Circa il numero degli assenti va pure rilevato che 4 hanno un assoluto impedimento per serie patologie, 3 accusano una notevole limitazione fisica, due, il giovedì, svolgono l'attività professionale fuorisede, 2 non hanno obbligo di frequenza (Carlo Pagnini e Giovanni Giudici), quindi, il quadro non è così negativo come può, di primo acchito, apparire.
Zampetti sottolinea che il nostro Distretto è un po' "La pecora nera"
rispetto agli altri, i soci sono in diminuzione perché si dimettono spontaneamente. Personalmente trova soddisfazione impegnandosi in attività socio sanitarie al di fuori del Club.
Per Quaresima, in tutte le Associazioni, di qualsiasi tipo, la frequentazione è del 20 -30%, è importante che, coloro che sono presenti s’impegnino, il sostegno economico che danno gli assenti non va sottovalutato. Vi sono soci abitualmente assenti che, per esempio, quando è il momento del "Concerto jazz" richiedono 10 biglietti e contribuiscono così ad incrementare le risorse, è importante che quelli che ci sono raggiungano gli obiettivi prefissi.
Pietro Muretto ritiene che chi non frequenta non sia interessato all'attività svolta, quindi, oltre all'obiettivo di realizzare i service che sono il fine prioritario, non va trascurato pure il filone di una cultura elevata con la partecipazione di studiosi di vaglia, ciò che ha la sua valenza o di personaggi che abbiano compiuto imprese di rilievo nei vari ambiti, altrettanto motivo d’attenzione e di seguito. Oratori che abbiamo avuto, quali il campione Berruti, il navigatore Ricci, il religioso Pazzaglia sono stati di richiamo con notevole partecipazione di soci. Tutto ciò può rappresentare, dunque, un’attrazione, oltre ad accrescere il comune livello culturale.
Ricci rimane d'avviso che i temi trattati nei vari meeting siano stati vari, ma non siano serviti ad incrementare sensibilmente le presenze. I tempi sono cambiati, così le motivazioni d’appartenenza ad un Club, ma la maggior parte degli abituali assenti è irrecuperabile perché c'è stato uno sbaglio di partenza, quello di essere entrati con altre prospettive nel Club che evidentemente "Non è la loro casa".
Per Roberto Bracci sta cambiando il mondo, mentre il Lions è sempre lo stesso. Entrare in questi Club era, una volta, motivo d’onore, di promozione sociale, con la possibilità di conoscere persone che rappresentavano l'elite della società. Oggi, i giovani tramite la via mediatica, i social network, i facebook, i twitter, acquisiscono subito le
PRESIDENTE Dott. Pietro Paccapelo Viale Venezia 22 - Pesaro
Tel. 0721 31870 Cell. 338 7112438 e-mail: [email protected]
TESORIERE Rag. Mara Lorenzetti Via Filangieri 13 - Pesaro
Tel. Ab. 0721 51234 Cell. 335 7011672
e-mail:
[email protected] SEGRETARIO
Col. Massimo Rinaldi Via S. Andrea in Villis 111 - Fano
Tel. Ab. 0721 885759 Cell. 334 7677864 e-mail: [email protected]
DISTRETTO lO8 A ITALY – 2° CIRCOSCRIZIONE MARCHE – ZONA A –
GOVERNATORE PRESIDENTE PRESIDENTE
Giulietta Bascioni Brattini Paolo Francesco Capodaglio Renato Zampetti
“amicizia e solidarietà per il bene comune"
CLUB PESARO HOST
Codice Club 21149 Omologato il 12/01/1956 Charter Night il 24/03/1956 50° Anno Sociale 2005-2006 Gemellato: L.C. Aigen Elsbethen di Salisburgo
www.lionspesarohost.it
THE INTERNATIONAL ASSOCIATION OF LIONS CLUBS
CERIMONIERE Dott. Giorgio Ragni Via Ferri 16/a – Pesaro
Tel. Ab. 0721 415478 Cell. 3356294095 e-mail : [email protected]
ADDETTOSTAMPA Dott. Giuliano Albini Riccioli
Via Montello 4- Pesaro Tel. Ab. 072164832 e-mail: [email protected]
REFERENTE INFORMATICO Dott. Vincenzo Paccapelo Piazz.le I° Maggio 2 - Pesaro
Tel. Ab. 0721 32151 Cell. 347 6336875 e-mail: [email protected]
RIUNIONI 1° e 3°
GIOVEDI' DEL MESE
necessarie conoscenze ed entrano in contatto con valide persone. Al Club il compito di svolgere un'operatività coinvolgente, essere cioè
"Un cuscinetto", in sintonia con la linea del presidente, fra le Istituzioni ed i bisogni della comunità. Il nostro apporto sussidiario deve essere non solo economico, ma d’idee, di professionalità. I service già avviati,
"Il ricovero per i senzatetto", "La sistemazione ambientale per gli anziani malati", un siffatto esempio operativo potrà fornirci dei crediti, vantaggiosi in tutti i sensi e si deve sempre "Volgere uno sguardo al futuro".
Giorgio Andreani ha apprezzato quest'incontro per le molteplici opinioni espresse. "È nella diversità che si cresce", le varie tesi sostenute hanno ognuna una base di ragionevolezza. Service e cultura rappresentano una degna coesistenza. È d'accordo sull'approccio con le Istituzioni per contribuire a trovare adeguate soluzioni. Occorre essere pragmatici, certe decisioni anche se difficili, vanno prese senza tergiversare.
Venendo al tema della riforma dello Statuto, Fattori ha fatto presente che in un'Assemblea dell'anno scorso era stato deciso che, in seconda convocazione, sarebbe stato legale il voto superiore al 30% dei soci e questa proposta è stata inviata al Distretto. Non avendo ricevuto alcuna risposta, ritiene che questa versione sia valida, secondo il principio del silenzio assenso.
Zampetti non concorda affatto in proposito, "Le regole vanno rispettate" ed invita entro il mese di gennaio, previsto termine di scadenza, d’inviare di nuovo la proposta al Distretto.
Il presidente Paccapelo annota, in sintonia con Zampetti, che non si dovrebbe proporre una modifica al nostro Statuto, ma a quello tipo sancito dall'Associazione Internazionale. Ha invitato, pertanto, Fattori e Pazzi, nei ristretti termini previsti, a stilare tale proposta.
Federico Gentili ricorda che pure le aziende di credito, pur essendo società per azioni, non hanno la massima autonomia perché vige lo Statuto tipo avallato dalla Banca d'Italia e dalle Banche centrali europee.
Il presidente Paccapelo insiste nel seguire la strategia di promuovere l'ingresso nel Club di giovani leve, tenuto conto del considerevole numero di soci in età avanzata. La procedura d'ingresso è a tutti nota.
E’ essenziale che il giudizio espresso dai soci nei confronti del nuovo candidato, in un clima amicale che ci deve contraddistinguere, sia effettuato in maniera serena, pacata, ponderata e riferito
PRESIDENTE Dott. Pietro Paccapelo Viale Venezia 22 - Pesaro
Tel. 0721 31870 Cell. 338 7112438 e-mail: [email protected]
TESORIERE Rag. Mara Lorenzetti Via Filangieri 13 - Pesaro
Tel. Ab. 0721 51234 Cell. 335 7011672
e-mail:
[email protected] SEGRETARIO
Col. Massimo Rinaldi Via S. Andrea in Villis 111 - Fano
Tel. Ab. 0721 885759 Cell. 334 7677864 e-mail: [email protected]
DISTRETTO lO8 A ITALY – 2° CIRCOSCRIZIONE MARCHE – ZONA A –
GOVERNATORE PRESIDENTE PRESIDENTE
Giulietta Bascioni Brattini Paolo Francesco Capodaglio Renato Zampetti
“amicizia e solidarietà per il bene comune"
CLUB PESARO HOST
Codice Club 21149 Omologato il 12/01/1956 Charter Night il 24/03/1956 50° Anno Sociale 2005-2006 Gemellato: L.C. Aigen Elsbethen di Salisburgo
www.lionspesarohost.it
THE INTERNATIONAL ASSOCIATION OF LIONS CLUBS
CERIMONIERE Dott. Giorgio Ragni Via Ferri 16/a – Pesaro
Tel. Ab. 0721 415478 Cell. 3356294095 e-mail : [email protected]
ADDETTOSTAMPA Dott. Giuliano Albini Riccioli
Via Montello 4- Pesaro Tel. Ab. 072164832 e-mail: [email protected]
REFERENTE INFORMATICO Dott. Vincenzo Paccapelo Piazz.le I° Maggio 2 - Pesaro
Tel. Ab. 0721 32151 Cell. 347 6336875 e-mail: [email protected]
RIUNIONI 1° e 3°
GIOVEDI' DEL MESE
esclusivamente alla stessa persona. Il no deve, pertanto, avere una motivazione seria.
Francesco Carbone invita i componenti del Comitato soci quando sono impegnati nei sondaggi di riferire il curriculum della persona presentata ed il nominativo del padrino, se il socio non la conosce.
Lilliu propone di seguire nei sondaggi un metodo comune, ritiene che non sia giusto comunicare il nominativo del socio presentatore perché ciò costituirebbe già una discriminazione. I soci sono tutti uguali ed hanno pari dignità, diritti e doveri. Il no deve essere l’epilogo di un giudizio fondato e coscienzioso. È un atto di responsabilità presentare un socio.
Ginepro, nella qualità di presidente del Comitato soci ha sollecitato gli astanti a presentare nuovi candidati, con i dovuti requisiti, ingressi indispensabili per dare un futuro al Club.
Il presidente Paccapelo ha concluso l’incontro, riconoscendo il proficuo dibattito che è scaturito, la validità della strategia dei service che si sta seguendo, l'obiettivo di aumentare la frequentazione, tenendo sempre presente che il Club è di tutti i soci e non del solo presidente che ha il compito precipuo di promuovere e coordinare l'operatività.