IL DIRETTORE AMMINISTRATIVO
VISTO: il DPR n. 382 del 11 Luglio 1980;
VISTO: il DPR n. 162 del 10 Marzo 1982;
VISTA: la L. 9 Maggio 1989, n. 168;
VISTO: lo Statuto dell’Università di Pisa, emanato con D.R. 30 Settembre 1994, n. 1196 e successive modificazioni ed integrazioni;
VISTO: il Regolamento di Ateneo per l’Amministrazione la finanza e la contabilità, emanato con D.R. 29 Aprile 1996, n. 599;
VISTO: il DM n. 242 del 21 Maggio 1998;
VISTO : il D.M. 8 luglio 2008 recante i criteri e le modalità per il conferimento di incarichi di insegnamento gratuiti e retribuiti da parte delle università;
VISTO: il Regolamento di Ateneo per la disciplina dei Professori a contratto, approvato dal Senato Accademico nella seduta del 22 Settembre 1998 ed emanato con D.R. 12 Ottobre 1998, n. 01-1478 e successive modifiche;
VISTA: l’articolo 5 della convenzione quadro tra l’Università di Pisa e l’Accademia navale di Livorno firmata il 31/10/2002 e registrata il 6/11/2002 al numero 7332 presso l’ufficio delle entrate di Livorno;
VISTO: l’accordo per la gestione dei professori a contratto, costituente parte integrante della convenzione quadro di cui sopra, stipulato tra l’Università di Pisa e l’Accademia Navale di Livorno in data 30/07/2008;
VIST0: la deliberazione del Consiglio degli studi dell’Accademia Navale di Livorno del 22/07/2008;
CONSIDERATE: le richieste pervenute dal Direttore degli studi dell’Accademia Navale di Livorno, a seguito della deliberazione del Consiglio degli studi, per l’attivazione di n. 10 incarichi di professore a contratto e/o per attività didattiche integrative, da conferire secondo i criteri e per i compensi specificati nelle richieste stesse;
INFORMA
Art. 1 - Presso l’Accademia Navale di Livorno sono disponibili per l’a.a. 2008/09 gli incarichi per l’insegnamento e attività didattica integrativa indicati nella tabella allegata, da conferire mediante la stipula di appositi contratti di diritto privato con studiosi od esperti di elevata qualificazione scientifica o professionale anche di cittadinanza straniera, per i compensi e secondo i criteri specificati nella tabella stessa.
Il suddetti contratti non possono essere stipulati con dipendenti di università e istituti universitari italiani e con coloro che si trovino in aspettativa obbligatoria per situazioni di incompatibilità previsti dall’art. 13 del DPR 382/80 e successive modificazioni ed integrazioni.
Si precisa che ai sensi dell’art. 6 del vigente “Regolamento per la disciplina dei professori a contratto” …..”nessuno può essere contemporaneamente titolare di due contratti di cui al presente regolamento. …… I contratti …… hanno durata massima di un anno e sono rinnovabili consecutivamente per non più di sei volte.”
Art. 2 Lo studioso od esperto, in possesso dei requisiti scientifici o professionali richiesti, che aspiri al conferimento del sotto indicato corso è tenuto a presentare entro le ore 13,00 del 15/09/2008, domanda in carta semplice indirizzata all’ Università di Pisa, Area Reclutamento e Amministrazione del Personale, unità gestione giuridica ed economica delle co.co.co., a mezzo raccomandata a/r o presentandola personalmente a mano presso l’Ufficio protocollo dell’Università di Pisa durante l’orario di apertura dell’ufficio dal lunedì al venerdì dalle ore 9 alle ore 13 e nei giorni martedì e giovedì dalle ore 15 alle ore 17.
Nel caso in cui la domanda venga inviata a mezzo raccomandata, vale quale data di presentazione quella risultante dal timbro dell’ufficio postale accettante.
La domanda potrà essere redatta secondo l’apposito modello allegato e dovrà essere corredata dal curriculum del richiedente e, qualora necessario ai sensi dell’art. 53 comma 8 d.lgs. 165/2001, dalla copia della richiesta di nulla-osta presentata dall’Ente di appartenenza.
Art. 3 Il Direttore Amministrativo, previa valutazione comparativa dei candidati da parte della commissione mista composta dai membri indicati dall’Accademia Navale e dall’Università di Pisa, provvederà all’attribuzione del contratto.
Al momento della stipula del predetto contratto il contraente, qualora necessario, dovrà presentare il nulla-osta rilasciato dall’Ente di appartenenza.
Pisa, 5/9/2008
IL DIRETTORE AMMINISTRATIVO Dott. Riccardo Grasso
TABELLA DEGLI INCARICHI DI INSEGNAMENTO E/O PER ATTVITA’ DIDATTICHE INTEGRATIVE DA CONFERIRE PRESSO L’ACCEDEMIA NAVALE DI LIVORNO
Per i corsi di laurea in:
- Scienze Marittime e Navali
- Scienza del Governo e dell’Amministrazione del mare - Ingegneria Navale
- Giurisprudenza
- Ingegneria delle telecomunicazioni - Medicina e chirurgia
Corso di insegnamento: Discipline Nautiche Retribuzione: euro 15672,47 lordo dipendente Durata: 12 mesi
Attività didattiche integrative: attività didattica di supporto all’insegnamento e per i corsi applicativi del Ruolo Speciale
Requisiti: Laurea Specialistica in Scienze Marittime e Navali (DS/1), almeno 5 anni di insegnamento presso l’Accademia Navale di Livorno o l’Istituto Idrografico della Marina di Genova Criteri di scelta:
- numero di anni di insegnamento presso gli Istituti militari citati;
- numero di anni di insegnamento presso le Università Italiane;
- pubblicazioni inerenti la materia di insegnamento (didattiche e scientifiche)
Commissione mista: CV Giorgio Trossarelli, CV (GN) Bruno Concina. Dott. Ascenzo Farenti
Corso di insegnamento: Elettrotecnica Retribuzione: euro 18161,34 lordo dipendente Durata: 12 mesi
Attività didattiche integrative: attività didattica di supporto all’insegnamento e per i corsi applicativi del Ruolo Speciale
Requisiti: Diploma di laurea in Ingegneria elettrica o equipollente (vecchio ordinamento) o Laurea specialistica in Ingegneria elettrica (31/s), almeno 5 anni di insegnamento presso l’Accademia Navale di Livorno, l’Accademia Aeronautica di Pozzuoli o l’Istituto Idrografico della Marina di Genova
Criteri di scelta:
- numero di anni di insegnamento presso gli Istituti militari citati;
- numero di anni di insegnamento presso le Università Italiane;
- pubblicazioni inerenti la materia di insegnamento (didattiche e scientifiche)
Commissione mista: Prof. Str. Giancarlo Becherini, CV (GN) Bruno Concina, Dott. Ascenzo Farenti
Corso di insegnamento: Disegno Tecnico Navale CAD Retribuzione: euro 16395,53 lordo dipendente
Durata: 12 mesi
Attività didattiche integrative: attività didattica di supporto all’insegnamento e per i corsi applicativi del Ruolo Speciale
Requisiti: Diploma di laurea in Ingegneria Industriale, Ingegneria Nucleare, Ingegneria Meccanica, Ingegneria Navale o titolo equipollente (vecchio ordinamento) o Laurea specialistica in Ingegneria Meccanica (36/s), Ingegneria energetica e nucleare (33/s), Ingegneria Navale (37/s); almeno 5 anni di insegnamento presso l’Accademia Navale di Livorno, l’Accademia Aeronautica di Pozzuoli o l’Istituto Idrografico della Marina di Genova
Criteri di scelta:
- numero di anni di insegnamento presso gli Istituti militari citati;
- numero di anni di insegnamento presso le Università Italiane;
- pubblicazioni inerenti la materia di insegnamento (didattiche e scientifiche)
Commissione mista: Prof. Ass. Bruno Piccigallo, CV (GN) Bruno Concina, Dott. Ascenzo Farenti
Corso di insegnamento: Navigazione I
Retribuzione: euro 13378,92 lordo dipendente Durata: 12 mesi
Attività didattiche integrative: attività didattica di supporto all’insegnamento
Requisiti: Laurea specialistica in Scienze Marittime e Navali (DS/1); almeno 5 anni di insegnamento presso l’Accademia Navale di Livorno o l’Istituto Idrografico della Marina di Genova Criteri di scelta:
- numero di anni di insegnamento presso gli Istituti militari citati;
- numero di anni di insegnamento presso le Università Italiane;
- pubblicazioni inerenti la materia di insegnamento (didattiche e scientifiche) Commissione mista: CV Giorgio Trossarelli, CV (GN) Bruno Concina, Dott. Ascenzo Farenti
Corso di insegnamento: Statistica
Retribuzione: euro 17066,78 lordo dipendente Durata: 12 mesi
Attività didattiche integrative: attività didattica di supporto all’insegnamento e per il Precorso I^
classe e Propedeutico per ufficiali esteri
Requisiti: Diploma di laurea in Matematica o titolo equipollente (vecchio ordinamento) o Laurea specialistica in Matematica (45/s); almeno 5 anni di insegnamento presso l’Accademia Navale di Livorno, l’Accademia Aeronautica di Pozzuoli o l’Istituto Idrografico della Marina di Genova
Criteri di scelta:
- numero di anni di insegnamento presso gli Istituti militari citati;
- numero di anni di insegnamento presso le Università Italiane;
- pubblicazioni inerenti la materia di insegnamento (didattiche e scientifiche) Commissione mista: Prof. Ass. Aldo Volpi, CV (GN) Bruno Concina, Dott. Ascenzo Farenti
Corso di insegnamento: Abilità Informatiche Retribuzione: euro 17852,02 lordo dipendente Durata: 12 mesi
Attività didattiche integrative: attività didattica di supporto all’insegnamento e per i corsi applicativi del Ruolo Speciale
Requisiti: Diploma di laurea in Scienze dell’Informazione o titolo equipollente (vecchio ordinamento) o Laurea specialistica in Informatica (23/s); almeno 5 anni di insegnamento presso l’Accademia Navale di Livorno, l’Accademia Aeronautica di Pozzuoli o l’Istituto Idrografico della Marina di Genova
Criteri di scelta:
- numero di anni di insegnamento presso gli Istituti militari citati;
- numero di anni di insegnamento presso le Università Italiane;
- pubblicazioni inerenti la materia di insegnamento (didattiche e scientifiche)
Commissione mista: Prof. Ord. Giuliano Pacini, CV (GN) Bruno Concina. Dott. Ascenzo Farenti
Corso di insegnamento: Storia Navale
Retribuzione: euro 18410,07 lordo dipendente Durata: 12 mesi
Attività didattiche integrative: attività didattica di supporto all’insegnamento e per i corsi applicativi del Ruolo Speciale
Requisiti: Diploma di laurea in Storia o titolo equipollente (vecchio ordinamento) o Laurea specialistica in storia e civiltà (97/s); almeno 5 anni di insegnamento presso l’Accademia Navale di Livorno, l’Accademia Aeronautica di Pozzuoli o l’Istituto Idrografico della Marina di Genova Criteri di scelta:
- numero di anni di insegnamento presso gli Istituti militari citati;
- numero di anni di insegnamento presso le Università Italiane;
- pubblicazioni inerenti la materia di insegnamento (didattiche e scientifiche) Commissione mista: CV Gianluca Massucco, CV (GN) Bruno Concina. Dott. Ascenzo Farenti
Attività didattica integrativa: Attività marinaresco-veliche Retribuzione: euro 20919,66 lordo dipendente
Durata: 12 mesi
Requisiti: Brevetto di 4° livello ovvero di istruttore / allenatore come previsto dalle norme della F.I.V.; patente nautica vela /motore senza limiti dalla costa; esperienza di insegnamento velico – marinaresco di almeno 5 anni presso l’Accademia Navale di Livorno;
Criteri di scelta: qualifiche che attestino la competenza per lo svolgimento dell’attività di istruttore velico presso l’Accademia Navale
Commissione mista: CC Claudio Brega, CV Pierpaolo Ribuffo, Dott. Ascenzo Farenti
Attività didattica integrativa: Corso di Lingua Italiana per Allievi Esteri 1^ e 2^ classe Retribuzione: euro 11530,03 lordo dipendente
Durata: 12 mesi
Requisiti: Laurea in lingue e letterature straniere; Certificato di competenza in didattica dell’Italiano a Stranieri; esperienza almeno quinquennale dell’insegnamento della lingua Italiana agli stranieri presso l’Accademia Navale di Livorno
Criteri di scelta: qualifiche che attestino la competenza per lo svolgimento dell’attività di insegnante di lingua Italiana per stranieri
Commissione mista: CV Gianluca Massucco, CV (GN) Bruno Concina, Dott. Ascenzo Farenti
Attività didattica integrativa: Esercitazioni in Scienza delle costruzioni 1 e 2 e attività per i Corsi Applicativi del Ruolo Speciale, Nomina Diretta e Specializzazione Incursori
Retribuzione: euro 18769,60 lordo dipendente Durata: 12 mesi
Requisiti: Diploma di laurea in Ingegneria Civile o equipollente (vecchio ordinamento) o Laurea specialistica in Ingegneria delle Costruzioni civili (28/s); specifiche competenze nell’uso degli esplosivi; almeno 5 anni di insegnamento presso l’Accademia Navale di Livorno, l’Accademia Aeronautica di Pozzuoli o l’Istituto Idrografico della Marina di Genova o il Comando Subacquei Incursori di La Spezia
Criteri di scelta: qualifiche che attestino la competenza per lo svolgimento dell’attività didattica integrativa
Commissione mista: Prof. Ord. Vincenzo Laudazi, CV (GN) Bruno Concina, Dott. Ascenzo Farenti
Pisa, 5/9/2008
IL DIRETTORE AMMINISTRATIVO Dott. Riccardo Grasso
.
Al Direttore Amministrativo Università di Pisa
Lungarno Pacinotti 43/44 56127 Pisa
Att.ne Unità gestione giuridica ed economica delle co.co.co.
OGGETTO: Accademia Navale - Corso di insegnamento / attività didattica integrativa (barrare) in ____________________________________________________________________________________________
a.a. 2008/2009 – Avviso di procedura comparativa del __/__/_____.
Il sottoscritto ______________________________________________________ nato a
_____________________________________ il ____________________________ residente in
______________________________ Via _____________________________________________
C.A.P. ______________ C.F. ________________________________.
CHIEDE
di partecipare alla selezione pubblica per l’attribuzione del corso / della attività didattica integrativa (barrare) in oggetto presso l’Accademia Navale di Livorno
All’uopo dichiara sotto la propria responsabilità di essere in possesso dei requisiti
scientifici o professionali, richiesti dal suddetto bando, documentati nel proprio
curriculum allegato alla presente domanda.
Pisa, 5/9/2008
Firma ________________________________