IIS “INVERUNO” sede “LOMBARDINI”
PROGRAMMA SVOLTO
MATERIA:IGIENE-ANATOMIA
CLASSE : 4D sociale a.s.: 2015-16
Testi utilizzati: “COMPETENZE DI IGIENE E CULTURA MEDICO-SANITARIA” DI
TORTORA, ED.CLITT
Prof. : BALDESSARISONIA
Igiene
Concetto di: salute, malattia
Concetto di igiene e campi d’azione: eziologia, epidemiologia e prevenzione Prevenzione: definizione, prevenzione primaria, secondaria e terziaria
Classificazione delle malattie: genetiche e cromosomiche, infettive e cronico- degenerative
Differenza tra fattore di rischio e fattore causale
Le difese dell’organismo aspecifiche e specifiche, l'infiammazione, il sistema immunitario, antigeni e anticorpi, classi di Immunoglobuline
Le malattie infettive
eziologia: agenti patogeni e loro caratteristiche epidemiologia e diffusione delle malattie infettive
catena di contagio: fonti di infezione, vie di penetrazione e di eliminazione, modalità di trasmissione diretta e indiretta, organismo sano suscettibile
prevenzione delle malattie infettive: prevenzione primaria: denuncia, isolamento, disinfezione e disinfestazione, vaccinoprofilassi e sieroprofilassi, tipologie di vaccini, calendario per l’infanzia delle vaccinazioni in Italia, vaccino anti HPV
Epidemiologia e profilassi speciale di alcune malattie infettive:
Relazioni: ebola, malaria, TBC, difterite, botulismo, poliomielite, peste, influenza, tetano e tetano neonatale, meningite
Malattie cronico-degenerative
incidenza, fattori di rischio modificabili e non modificabili prevenzione: tabagismo, abuso di alcol e scorretta alimentazione
Diabete mellito di tipo I e di tipo II, diabete gestazionale e senile: eziologia, diagnosi, rischi e complicanze, prevenzione
Cardiopatie ischemiche: aterosclerosi, arteriosclerosi, ipertensione, infarto del miocardio, angina pectoris, aritmie: bradicardia, tachicardia e fibrillazione ventricolare, fattori di rischio e prevenzione 1-2-3, by-pass, angioplastica
Malattie di rilevanza sociale
AIDS: eziologia, sintomatologia, trasmissione, terapie, prevenzione, AIDS pediatrico Epatiti virali A,B,C,D,E: eziologia, sintomatologia, trasmissione, terapie, prevenzione Alimentazione
principi nutritivi e fabbisogno energetico, indice di massa corporea, regole per una corretta alimentazione, la dieta mediterranea
disturbi della nutrizione: iperlipidemie, obesità e obesità infantile: fattori di rischio, complicanze e prevenzione
Apparati genitali e gravidanza: maschile e femminile, pubertà e ciclo mestruale, fasi della gravidanza, annessi fetali e parto.
Relazioni: metodi contraccettivi e abortivi, IVG, gravidanza gemellare e gemelli siamesi, parto in acqua e indolore, corso preparto, figure professionali in sala parto, castrazione e mutilazioni genitali
Tumori: caratteristiche e autonomie, tumori benigni e maligni, metastasi, epidemiologia, fattori di rischio e prevenzione 1, screening, radioterapia e chemioterapia
Inveruno, 06/06/2016
Gli alunni Il docente _________________________________
_________________________________