• Non ci sono risultati.

DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DELL'AREA AREA V URBANISTICA E ATTIVITA' PRODUTTIVE

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DELL'AREA AREA V URBANISTICA E ATTIVITA' PRODUTTIVE"

Copied!
12
0
0

Testo completo

(1)

DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DELL'AREA AREA V URBANISTICA E ATTIVITA' PRODUTTIVE

Registro Generale 713 del 14/03/2022 Registro Settoriale 58 del 14/03/2022

OGGETTO: “MERCATO CONTADINO #TAVOLIEREFILIERACORTA” - CITTÀ DI SAN SEVERO - APPROVAZIONE SCHEMA DI AVVISO PUBBLICO AI FINI DELLA SELEZIONE DELLE AZIENDE AGRICOLE.

L'anno duemilaventidue il giorno 14 del mese di Marzo nella sede Municipale, previa l’osservanza di tutte le formalità prescritte dalla vigente legge, il Responsabile del Settore Arch. Fabio Mucilli nell’esercizio delle proprie funzioni

Istruttore e RUP dell'Area:

AREA V URBANISTICA E ATTIVITA' PRODUTTIVE Arch. Fabio Mucilli Il Responsanbile dell'Area:

AREA V URBANISTICA E ATTIVITA' PRODUTTIVE Arch. Fabio Mucilli

Il presente documento è firmato digitalmente ai sensi dell’art.21 D.Lgs n.82/2005 e s.m.i.

Comune di San Severo - Copia conforme all'originale - Protocollo Interno n. 0008824/2022 del 14/03/2022 20:39:50

(2)

IL DIRIGENTE AREA V PREMESSO:

- con Deliberazione di C.C. n.5 del 23/02/2015 è stato istituito il “Mercato contadino

#TAVOLIERAFILIERACORTA” ed è stato approvato il relativo Regolamento;

- con deliberazione di C.C. n. 10 del 22/04/2021 è stata modificata la sede di svolgimento del Mercato Contadino dall’area mercatale denominata di Porta San Marco, ubicata tra le vie Zannotti e Don Minzoni, all’area pubblica tra piazza Carmine e piazza Aldo Moro;

- con delibera di C.C. n.25 dell’08/07/2021 è stato stabilito che il “Mercato Contadino

#TAVOLIEREFILIERACORTA” avrà frequenza settimanale e si svolgerà tutte le domeniche di ogni mese;

CONSIDERATO CHE:

- all’art.3 del Regolamento è stabilito che il “Mercato Contadino #Tavolierefilieracorta” è aperto alle aziende agricole che abbiano il centro di produzione nel territorio della Provincia di Foggia e comunque nei limiti della disponibilità degli spazi. Al fine di favorire la vendita diretta, sarà consentita la commercializzazione esclusivamente di prodotti di propria produzione alle aziende che saranno accreditate dal “Comitato di Mercato”.

Ai fini dell’accreditamento, le imprese agricole dovranno presentare istanza al Comune di San Severo, Servizio Commercio – Attività Produttive, contenente:

le generalità del richiedente e la dichiarazione di essere in possesso dei requisiti morali di cui all’art. 4, comma 6, D. Lgs. n. 228/2001 e ss. mm. ed ii.;

anagrafica completa dell’azienda agricola;

numero partita IVA;

iscrizione alla CCIAA o dichiarazione del regime di esonero;

dati aziendali;

ubicazione dell’azienda e dei fondi agricoli;

impegno a rispettare il regolamento di organizzazione pena l’esclusione;

descrizione dell’attività aziendale con l’indicazione delle colture praticate;

la stima quantitativa dei prodotti che si intendono porre in vendita e della relativa stagionalità;

i periodi dell’anno in cui l’azienda è disponibile a partecipare al mercato.

- l’art. 7 del Regolamento prevede che in via transitoria, in sede di prima applicazione, le domande di accreditamento delle aziende agricole dovranno essere presentate al Servizio Commercio - Attività Produttive all’ indirizzo PEC:[email protected], previa pubblicazione di Avviso Pubblico entro 30 giorni dalla data di esecutività della delibera consiliare di approvazione del Regolamento.

CONSIDERATO altresì che è in fase di costituzione il Comitato di Mercato con funzione di verifica della qualità delle produzioni esposte e del rispetto del Regolamento;

RITENUTO, pertanto:

- di poter procedere alla pubblicazione dell’Avviso Pubblico finalizzato all’accreditamento delle aziende agricole prevedendo requisiti, criteri e modalità di selezione delle stesse;

- di approvare lo schema di Avviso Pubblico, il quale costituisce parte integrante e sostanziale della presente Determinazione;

VISTI:

- il Regolamento per la disciplina del “Mercato contadino #TAVOLIEREFILIERACORTA” – Città di San Severo, approvato con Deliberazione di C. C. n.5 del 23/02/2015 e successive Deliberazioni di C.C.

n.10 del 22/04/2021 e n. 25 dell’08/07/2021;

Comune di San Severo - Copia conforme all'originale - Protocollo Interno n. 0008824/2022 del 14/03/2022 20:39:50

(3)

- il D.Lgs. n. 267/2000 e ss. mm. ed ii.;

- il vigente Statuto comunale;

- il Regolamento comunale sull’ordinamento generale degli uffici e dei servizi;

- il Regolamento comunale sui controlli interni;

ACCERTATA la propria competenza giusto Decreto del Sindaco n. 7 del 14/02/2020, di conferimento dell’incarico di Dirigente Area V – Urbanistica e Attività Produttive;

DATO ATTO che la presente Determinazione non è soggetta al visto di cui all'art. 183, comma 7, del D.Lgs.

18.8.2000, n. 267;

DETERMINA

1. di approvare lo schema di Avviso Pubblico avente ad oggetto: “Mercato Contadino

#TAVOLIEREFILIERACORTA” - Città di San Severo – Avviso Pubblico ai fini della Selezione delle Aziende Agricole, che costituisce parte integrante e sostanziale della presente Determinazione;

2. di dare atto che l’Ufficio comunale procedente è il Servizio Commercio - Attività Produttive, con sede in via Martiri di Cefalonia n.22, indirizzo PEC:[email protected]

3. di individuare quale responsabile del procedimento la dott.ssa Danila Scarlato, Responsabile Servizio Commercio - Attività Produttive – Area V Urbanistica e Attività Produttive;

La presente determinazione:

 Visto l'art. 124 - comma 1, D. Lgs n. 267/2000 e ss. mm. ed ii., anche ai fini della pubblicità degli atti e della trasparenza amministrativa, sarà pubblicata all'Albo Pretorio Comunale per 15 gg.

consecutivi;

 Non comportando impegno di spesa non sarà trasmessa al Responsabile del Servizio Finanziario;

 Viene trasmessa all’Ufficio Segreteria per l’inserimento nella raccolta generale;

 Viene adottata, quale Dirigente Area V, giusto decreto Sindacale n. 7 del 14/02/2020 sulla base delle risultanze istruttorie come innanzi illustrate.

Il Dirigente Area V arch. Fabio Mucilli documento firmato digitalmente ai sensi del D. Lgs n.82/2005 e ss. mm. ed ii.

Comune di San Severo - Copia conforme all'originale - Protocollo Interno n. 0008824/2022 del 14/03/2022 20:39:50

(4)

IL DIRIGENTE AREA V PREMESSO CHE:

- con Deliberazione di C.C. n.5 del 23/02/2015 è stato istituito il “Mercato contadino

#TAVOLIERAFILIERACORTA” – Città di San Severo ed è stato approvato il relativo Regolamento;

- con deliberazione di C.C. n. 10 del 22/04/2021 è stata modificata la sede di svolgimento del Mercato Contadino dall’area mercatale denominata di Porta San Marco, ubicata tra le vie Zannotti e Don Minzoni, all’area pubblica tra piazza Carmine e piazza Aldo Moro;

- con delibera di C.C. n.25 dell’08/07/2021 è stato stabilito che il “Mercato Contadino

#TAVOLIEREFILIERACORTA” – Città di San Severo avrà la frequenza settimanale e si svolgerà tutte le domeniche di ogni mese;

RENDE NOTO

- che l’Amministrazione Comunale di San Severo intende attivare il “Mercato Contadino

#TAVOLIEREFILIERACORTA” – Città di San Severo, allo scopo di valorizzare le produzioni locali dando una concreta possibilità di commercializzazione alle aziende agricole del territorio.

- che sono aperti i termini per la presentazione delle domande di accreditamento da parte di aziende agricole al “Mercato contadino #TAVOLIEREFILIERACORTA” – Città di San Severo, secondo la disciplina del presente Avviso.

ART. 1 – OGGETTO DELL’AVVISO

Il presente avviso esplicita i criteri e le modalità con cui i soggetti interessati possono presentare domanda di accreditamento (modello allegato al presente avviso), per la partecipazione all’iniziativa per la vendita diretta da parte di aziende agricole.

Il “Mercato contadino #TAVOLIEREFLILIERACORTA” – Città di San Severo, si terrà nell’area pubblica individuata tra piazza Carmine e piazza Aldo Moro e si svolgerà ogni domenica di ogni mese dalle ore 8,00 alle ore 22,00 con inizio allestimento alle ore 7,00 e sgombero entro le ore 23,00;

L’area individuata ospiterà n.79 più 13 posteggi, secondo l’ampiezza e la numerazione indicate nell’allegata planimetria.

ART. 2 – SOGGETTI CHE POSSONO PRESENTARE DOMANDA

I soggetti che possono presentare domanda di accreditamento per la partecipazione all’iniziativa di vendita diretta di prodotti agricoli sono le aziende agricole iscritte nel registro delle imprese di cui all'art. 8 della legge 29 dicembre 1993, n. 580 e ss. mm. ed ii. che rispettino le seguenti condizioni:

a) ubicazione dell'azienda agricola nel territorio della Provincia di Foggia;

SCHEMA DI AVVISO PUBBLICO

“MERCATO CONTADINO #TAVOLIEREFILIERACORTA”

CITTA’ DI SAN SEVERO

SELEZIONE DELLE AZIENDE AGRICOLE

Comune di San Severo - Copia conforme all'originale - Protocollo Interno n. 0008824/2022 del 14/03/2022 20:39:50

(5)

b) vendita di prodotti agricoli provenienti dalla propria azienda o dall'azienda dei soci imprenditori agricoli, anche ottenuti a seguito di attività di manipolazione o trasformazione, ovvero anche di prodotti agricoli ottenuti nell'ambito territoriale di cui alla lettera a), nel rispetto del limite della c) prevalenza di cui all'art. 2135 del codice civile, nonché nei limiti stabiliti dall’art. 4, comma 8, del D.

Lgs. n. 228/2001 e ss. mm. ed ii.;

d) possesso dei requisiti previsti dall'art. 4, comma 6, del decreto legislativo 18 maggio 2001, n. 228.

L'attività di vendita all'interno dei mercati agricoli di vendita diretta è esercitata dai titolari dell'impresa, ovvero dai soci in caso di società agricola e di quelle di cui all'art. 1, comma 1094, della legge 27 dicembre 2006, n. 296 e s. mm. ed ii., dai relativi familiari coadiuvanti, nonché dal personale dipendente di ciascuna impresa.

ART. 3 – MODALITA’ E TEMPI DI PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA

La domanda, compilata e completa della documentazione richiesta, deve pervenire entro e non oltre il ___/___/___tramite posta elettronica certificata all’indirizzo PEC:[email protected] La domanda deve essere presentata utilizzando esclusivamente l’allegato modello, essere debitamente compilata in ogni sua parte, sottoscritta dal richiedente e allegando copia del documento di identità valido del sottoscrittore e la documentazione richiesta.

La domanda deve essere corredata dalle seguenti dichiarazioni:

le generalità del richiedente e la dichiarazione di essere in possesso dei requisiti morali di cui all’art.

4, comma 6, D. Lgs. n. 228/2001 e ss. mm. ed ii.;

anagrafica e dati completi dell’azienda agricola;

numero partita IVA;

iscrizione alla CCIAA o dichiarazione del regime di esonero;

ubicazione dell’azienda e dei fondi agricoli;

impegno a rispettare le norme del presente regolamento pena l’esclusione;

descrizione dell’attività aziendale con l’indicazione delle colture praticate;

la stima quantitativa dei prodotti che si intendono porre in vendita e della relativa stagionalità;

i periodi dell’anno in cui l’azienda è disponibile a partecipare al mercato.

ART. 4 – CATEGORIE MERCEOLOGICHE RAPPRESENTATE IN VENDITA

Le categorie merceologiche per le quali è consentita la vendita nel “Mercato Contadino

#TAVOLIEREFILIERACORTA” a km zero sono le seguenti:

prodotti agricoli vegetali e animali non trasformati, anche ottenuti secondo le norme internazionali e nazionali vigenti in materia di produzione con metodo biologico rientranti nel campo di applicazione del Reg. CEE 2092/1991 e ss. mm. ii.;

prodotti agricoli vegetali e animali trasformati destinati all'alimentazione umana composti essenzialmente di uno o più ingredienti di origine vegetale e/o animale, anche ottenuti secondo le norme internazionali e nazionali vigenti in materia di produzione con metodo biologico rientranti nel campo di applicazione del Reg. CEE 2092/1991 e ss. mm. ii.;

erbe officinali e aromatiche;

prodotti per la cura della persona;

prodotti derivati da attività di artigianato connesse all'agricoltura;

verdura fresca e secca;

farine e preparati e/ derivati;

frutta fresca e secca;

succhi di frutta e di verdura;

pasta e pasta ripiena;

cereali;

latte;

yogurt;

formaggi e latticini;

uova;

Comune di San Severo - Copia conforme all'originale - Protocollo Interno n. 0008824/2022 del 14/03/2022 20:39:50

(6)

salumi;

sott’oli e sott’aceti;

prodotti da forno dolci e salati;

confetture e marmellate;

miele, polline, propoli, pappa reale, cera e derivati dell'apicoltura;

olio e aceto;

passate e pelati;

condimenti e spezie;

Pasticceria;

funghi e tartufi;

castagne e prodotti del sottobosco;

vini e liquori;

piante e fiori;

carni fresche;

prodotti della pesca e dell’acquacoltura e dell’itticoltura;

eventuali altri prodotti agricoli animali e vegetali non trasformati e trasformati;

ART. 5 – FORMULAZIONE DELLA GRADUATORIA

Entro i 15 giorni successivi sarà pubblicata all’Albo Pretorio e sul sito internet del Comune la graduatoria delle Aziende agricole accreditate per l’anno in corso con relativa attribuzione dei punteggi e della localizzazione.

Le aziende saranno individuate tenendo conto dei seguenti parametri:

PARAMETRI PUNTEGGI

a) Certificazioni di qualità dell’azienda e/o dei

prodotti in vendita (prodotti biologici) 5 punti b) Aziende che si aggregano per richiedere

l’assegnazione di un unico posteggio con la garanzia di mantenere la costante partecipazione al mercato tramite turnazioni decise tra le parti

10 punti ai soggetti aggregati

c) Aziende che si aggregano per realizzare attività culturali, didattiche e dimostrative legate ai prodotti alimentari

15 punti ai soggetti aggregati

d) A parità dei punteggi di cui ai punti a), b) e c) minore età anagrafica del rappresentante dell’azienda agricola

e) A parità dei punteggi di cui ai punti a), b), c) e d) ordine di presentazione delle istanze

L’eventuale calendarizzazione delle aziende accreditate sarà effettuata dal Comitato di Mercato, garantendo il criterio della differenziazione merceologica e l’alternanza di presenze nel mercato.

Sono possibili assegnazioni di postazioni a termine per produzioni stagionali.

Nell’ambito del mercato ciascun azienda può essere assegnataria di un solo posteggio.

ART. 6 - ADEMPIMENTI SUCCESSIVI

Le Aziende agricole accreditate che intendano esercitare la vendita nell’ambito del “Mercato Contadino

#TAVOLIEREFILIERACORTA”, a cui sarà consentita la commercializzazione esclusivamente di prodotti di propria produzione, devono ottemperare a quanto prescritto dall’art. 4 del D. Lgs. n. 228 del 18/5/2001 e ss. mm. ed ii., presentando la relativa SCIA al Servizio Commercio - Attività Produttive, mediante il portale telematicowww.impresainungiorno.gov.it

Per quanto concerne l’aspetto igienico sanitario, le attività devono essere svolte in conformità alle norme vigenti in materia, con particolare riferimento a quanto previsto dal cap. 3 dell’allegato 2 al Regolamento CE 852/2004 e dal Regolamento CE 853/2004 e relativi atti di recepimento e con l’osservanza di quanto indicato dall’ASL-FG titolare del servizio di vigilanza igienico-sanitaria:

Comune di San Severo - Copia conforme all'originale - Protocollo Interno n. 0008824/2022 del 14/03/2022 20:39:50

(7)

è a carico di ciascuna azienda la responsabilità dei prodotti in esposizione e vendita (es. per le modalità di conferimento la data di scadenza, la corretta conservazione, la valutazione della idoneità alla vendita così come la presentazione delle pratiche previste per la vendita diretta, in caso di prodotti trasformati gli ingredienti utilizzati);

prima dell’inizio dell’attività di vendita l’operatore è tenuto a pubblicizzare il prezzo della merce posta in vendita unitamente all’unità di misura di vendita alla quale si riferisce, mediante l’apposizione di cartellino di grandezza idonea per consentire una lettura facilitata, posti saldamente in posizione verticale, rivolti verso l’acquirente, vicino ai contenitori, espositori, stand, secondo le modalità previste dagli articoli da 13 a 17 del D.lgs. 6/9/2005 n. 206 recante “Norme a tutela del consumatore”.

gli operatori non possono occupare superficie maggiore o diversa da quella espressamente individuata e delimitata dal banco vendita assegnato, tranne l’ulteriore maggiore disponibilità;

gli operatori dovranno altresì:

a. utilizzare l’area esclusivamente per l’uso per la quale viene concessa; rispettare le dimensioni, i margini e la superficie assegnate, pena la revoca del posteggio;

b. lasciare, al termine dell’attività, l’area completamente libera da qualsiasi materiale, attrezzatura, e qualsiasi tipo di rifiuti prodotti durante l’attività di vendita che verranno conferiti in apposite isole ecologiche costituite da raccoglitori in cui si depositeranno i rifiuti in maniera differenziata;

c. esporre la merce posta in vendita in idonee condizioni di conservazione;

d. consentire ai competenti organi di controllo di effettuare verifiche sull’effettiva produzione ed inoltre sono tenuti a dimostrare l’osservanza di tutte le normative sulla sanità dei prodotti.

e. adottare tutti gli accorgimenti atti ad evitare il pericolo di alterazione e garantire l’assoluta igienicità del prodotto;

f. mantenere pulita l’area di vendita assegnatagli conferendo l’umido negli appositi contenitori messi a disposizione dall’A.C.-

è in ogni caso vietata l’esposizione dei prodotti alimentari:

1. a meno di mt. 0,50 da terra;

2. appesi sotto il tendalino.

NORME GENERALI

Per quanto non espressamente previsto e/o richiamato nel presente Avviso, si rinvia alle disposizioni e/o provvedimenti in materia;

Ai sensi del D.P.R. n. 445/2000, potranno essere effettuati controlli relativamente alle dichiarazioni contenute nella domanda di partecipazione e nella documentazione presentata.

CAUSE DI ESCLUSIONE - In aggiunta a quanto previsto dal presente avviso, costituiscono irregolarità non sanabili della domanda, e pertanto comportano l’esclusione:

1. la presentazione della domanda fuori dai termini fissati dal presente avviso pubblico. A tal fine farà fede esclusivamente il protocollo di arrivo alla PEC del SUAP;

2. la presentazione della domanda con mezzi e modalità diverse da quelle previste nel presente avviso;

3. la mancanza della firma in calce alla domanda;

4. la mancata presentazione della fotocopia del documento di identità;

5. l’illeggibilità dei dati identificativi del richiedente.

Ai sensi del D.Lgs. 196/2003 i dati personali raccolti dal Comune di San Severo saranno trattati esclusivamente per le finalità connesse con la presente procedura di selezione, ovvero per dare esecuzione ad obblighi di informazione previsti dalla legge.

Per ogni informazione e/o chiarimento è possibile contattare la dott.ssa Danila Scarlato, Responsabile del Servizio Commercio e Attività Produttive, via Martiri di Cefalonia n. 22 – tel 0882 339511

E-MAIL:[email protected]:[email protected]

Comune di San Severo - Copia conforme all'originale - Protocollo Interno n. 0008824/2022 del 14/03/2022 20:39:50

(8)

1Da compilare solo se si tratta di società s.n.c., s.a.s., ecc.

ISTANZA DI ACCREDITAMENTO AL “MERCATO CONTADINO #TAVOLIEREFILIERACORTA”

CITTA’ DI SAN SEVERO

Al Servizio Commercio - Attività Produttive Area V – Urbanistica e Attività Produttive Comune di San Severo Via Martiri di Cefalonia, 22 71016 – SAN SEVERO (FG) PEC:[email protected]

DATI ANAGRAFICI DEL RICHIEDENTE

Cognome Nome

Luogo di nascita Provincia di nascita Data di nascita

Codice Fiscale Cittadinanza Prov. o Stato Estero di nascita

Comune di Residenza Prov. o Stato Estero di Residenza C.A.P.

Via, Viale, Piazza Num. Civico Telefono PEC

DATI DELL’IMPRESA1

IN QUALITA’ DI Titolare ditta individuale Legale Rappresentante della Società/Cooperativa/Consorzio Denominazione o Ragione Sociale Partita IVA

Sede legale nel Comune di Provincia

Via, Viale, Piazza Numero Civico

Telefono Fax PEC

ISCRIZIONE AL REGISTRO IMPRESE

PRESSO LA C.C.I.A.A. NUMERO REA DAL

Comune di San Severo - Copia conforme all'originale - Protocollo Interno n. 0008824/2022 del 14/03/2022 20:39:50

(9)

Nella qualità di titolare dell’azienda agricola sita in Provincia di Foggia nel Comune:

di censiti al Foglio Map. Sub. Part.

di censiti al Foglio Map. Sub. Part.

di censiti al Foglio Map. Sub. Part.

di censiti al Foglio Map. Sub. Part.

di censiti al Foglio Map. Sub. Part.

di censiti al Foglio Map. Sub. Part.

di censiti al Foglio Map. Sub. Part.

aventi una superficie complessiva di Ha di e appartenenti al Settore:

ORTOFRUTTICOLO

LATTIERO-CASEARIO

FLOROVIVAISTICO

VITIVINICOLO

OLIVICOLO

ALTRO: SPECIFICARE

C H I E D E

Di essere accreditato al “Mercato Contadino #TAVOLIEREFILIERACORTA” – Città di San Severo.

Dichiara sotto la propria personale responsabilità, consapevole delle sanzioni penali, nel caso di dichiarazioni mendaci, di formazione ed uso di atti falsi, ai sensi degli artt. 47, 75 e 76 del D.P.R. n.

445/2000:

- di essere in possesso dei requisiti morali di cui all’art. 4, comma 6, D. Lgs. n. 228/2001 e ss. mm. ed - di essere iscritto nel registro imprese di cui all’art. 8 della L. n. 580/1993;ii;

- di vendere prodotti agricoli provenienti dalla propria azienda o dall'azienda dei soci imprenditori agricoli, anche ottenuti a seguito di attività di manipolazione o trasformazione, ovvero anche prodotti agricoli ottenuti nell'ambito territoriale di cui alla lettera a), nel rispetto del limite della prevalenza di cui all'art. 2135 del codice civile, nonché del limite stabilito dall’art. 4, comma 8, D.

Lgs. n. 228/2001 e ss. mm. ed ii.;

BREVE DESCRIZIONE DELL’ATTIVITA’ AZIENDALE CON L’INDICAZIONE DELLE COLTURE PRATICATE:

EVENTUALI CERTIFICAZIONI DI QUALITÀ DELL’AZIENDA E/O DEI PRODOTTI IN VENDITA (PRODOTTI BIOLOGICI):

Comune di San Severo - Copia conforme all'originale - Protocollo Interno n. 0008824/2022 del 14/03/2022 20:39:50

(10)

INDICAZIONE DELLA STIMA QUANTITATIVA DEI PRODOTTI CHE SI INTENDONO PORRE IN VENDITA E DELLA RELATIVA STAGIONALITA’:

INDICAZIONE DEI PERIODI DELL’ANNO IN CUI L’AZIENDA E’ DISPONIBILE A PARTECIPARE AL MERCATO:

INDICAZIONE DELLE ATTIVITA’ ARTISTICHE/CULTURALI CHE L’AZIENDA INTENDE SVOLGERE

INDICAZIONE DELLE AZIENDE CON LE QUALI SI INTENDE AGGREGARE PER MANTENERE COSTANTE LA PARTECIPAZIONE AL MERCATO E CON QUALI TURNAZIONI*

INDICAZIONE DELLE AZIENDE CON LE QUALI SI INTENDE AGGREGARE PER REALIZZARE ATTIVITA’

CULTURALI, DIDATTICHE E DIMOSTRATIVE LEGATE AI PRODOTTI ALIMENTARI*

Luogo e data

Firma ____________________________

* Tutte le aziende aggregate devono presentare domanda di accreditamento

Comune di San Severo - Copia conforme all'originale - Protocollo Interno n. 0008824/2022 del 14/03/2022 20:39:50

(11)

PUBBLICAZIONE IN ALBO PRETORIO N.940

La determinazione N.713 del 14-03-2022, ai fini della pubblicità degli atti amministrativi e della trasparenza dell’azione amministrativa, è pubblicata per 15 giorni all’albo pretorio dell’Ente dal 14-03-2022 al 29-03-2022

Data

14/03/2022

Il responsabile della pubblicazione Arch. Fabio Mucilli - S010 SEGRETARIO GENERALE -> S5 AREA V URBANISTICA E ATTIVITA' PRODUTTIVE

Comune di San Severo - Copia conforme all'originale - Protocollo Interno n. 0008824/2022 del 14/03/2022 20:39:50

(12)

REPORT FIRME DIGITALI

Sulla determinazione N.713 del 14-03-2022, sono apposte le seguenti firme digitali:

Dettagli Firma

Numero firme: 1

Firmato da: MUCILLI FABIO il 14/03/2022 20:38:27

Ente certificatore: Namirial CA Firma Qualificata Scadenza certificato: 26/04/2024 00:00:00

Data

14/03/2022

Piattaforma Traspare

Comune di San Severo - Copia conforme all'originale - Protocollo Interno n. 0008824/2022 del 14/03/2022 20:39:50

Riferimenti

Documenti correlati

 con Delibera di G.C. 119 del 13/05/2019 è stato approvato lo studio di Fattibilità nonché il Piano di Gestione relativo all’intervento “Il Mosaico di San Severo -

82 del 21/06/2018 è stata approvata la graduatoria definitiva con la quale sono state individuate le Autorità Urbane fino alla concorrenza della copertura finanziaria, tra le

c) pari a cinque anni nei casi diversi da quelli di cui alle lettere a) e b), salvo che sia intervenuta riabilitazione. Nei casi di cui al punto 4.4, la durata della

14170 del 21/05/2021 – trasmessa all ’Ager Puglia – quale comunicazione dell’avvenuta conclusione delle attività relative ai servizi di rimozione, raccolta e trasporto

Vaglia Vincenzo, in qualità di titolare del diritto di superficie degli immobili indicati e dei diritti proporzionali delle parti comuni, ha chiesto la trasformazione del diritto

- con nota pec del 05.11.2019 il Dec ha contestato alla ditta BUTTOL srl la mancata/parziale effettuazione dei servizi nel mese di settembre 2019 per la quale non sono

Una volta effettuato il controllo della documentazione amministrativa, la commissione giudicatrice, in seduta pubblica, procederà all’apertura della busta concernente l’offerta

 la determinazione dirigenziale Area VI n.180/VI del 20.07.2020 avente ad oggetto: Gara per la gestione dei servizi integrati di raccolta, spazzamento, trasporto e conferimento