• Non ci sono risultati.

COMUNE DI MODENA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE SEDUTA DEL 04/07/2018

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "COMUNE DI MODENA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE SEDUTA DEL 04/07/2018"

Copied!
13
0
0

Testo completo

(1)

COMUNE DI MODENA

N. 335/2018 Registro Deliberazioni di Giunta

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE SEDUTA DEL 04/07/2018

L’anno 2018 il giorno 04 del mese di luglio alle ore 09:50 nella Residenza Comunale di Modena, si è riunita la Giunta Comunale nelle persone dei signori:

MUZZARELLI GIAN CARLO Sindaco Presente

CAVAZZA GIANPIETRO Vice-Sindaco Presente

VANDELLI ANNA MARIA Presente

URBELLI GIULIANA Assente

GUERZONI GIULIO Presente

FERRARI LUDOVICA CARLA Presente

BOSI ANDREA Presente

GUADAGNINI IRENE Presente

FILIPPI ALESSANDRA Presente

Assenti Giustificati: Urbelli Giuliana.

Assiste il Segretario Generale DI MATTEO MARIA.

Il Presidente pone in trattazione il seguente

OGGETTO n. 335

ACCORDO TRA LE ISTITUZIONI SCOLASTICHE AUTONOME RETE AMBITO 9 MODENA E COMUNE DI MODENA PER LA REALIZZAZIONE DI ATTIVITÀ FORMATIVE E DI DOCUMENTAZIONE PER GLI ANNI SCOLASTICI 2017/18 E 2018/19 - INTEGRAZIONE PER L'ANNO SCOLASTICO 2018/19

(2)

LA GIUNTA COMUNALE

Richiamate:

- la propria deliberazione n. 63/2004, che approva le linee organizzative del M.E.Mo “S.Neri”;

- la propria deliberazione n. 424 del 26.07.2017 avente per oggetto: “Accordo tra le istituzioni scolastiche autonome rete ambito 9 Modena e Comune di Modena per la realizzazione di attività formative e di documentazione per gli anni scolastici 2017/18 e 2018/19”

Considerato:

- che la formazione del corpo docente delle scuole di ogni ordine e grado – unitamente alle attività di documentazione - rientrano tra i compiti previsti dalle linee organizzative del M.E.Mo approvate con la deliberazione di cui sopra, e che il M.E.Mo è centro di formazione per il personale della scuola riconosciuto dal Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca;

- che i Dirigenti Scolatici delle Istituzioni Scolastiche Autonome rete Ambito 9 Modena hanno condiviso con l'Amministrazione Comunale le linee guida per la collaborazione in materia di formazione per l'anno scolastico 2018/19 in apposito incontro tenutosi il 14 giugno 2018;

Ritenuto, pertanto, di procedere ad integrare la Convenzione di cui alla propria deliberazione sopra richiamata 424/2017, al fine di delineare più precisamente le attività in ambito formativo riferite all'anno scolastico 2018/19;

Richiamato l'art. 48 del T.U. n. 267/2000 ordinamento EE.LL.;

Vista la delega al Responsabile del Servizio M.E.MO Dott. Massimo Fiorani a sottoscrivere atti di propria competenza, espressa dalla Dirigente Responsabile del Settore Istruzione e Rapporti con l'Università, Maria Grazia Roversi, con comunicazione prot. 190246 del 15/12/2017;

Visto il parere favorevole del Responsabile del Servizio M.E.MO dott. Massimo Fiorani, espresso in ordine alla regolarità tecnica, attestante la regolarità e la correttezza dell'azione amministrativa, ai sensi dell'art. 49, comma 1, e 147 bis, comma 1 del T.U. n. 267/2000 ordinamento EE.LL.;

Acquisito il visto di congruità della Dirigente Responsabile del Settore Istruzione e Rapporti con l'Università, dott.ssa Maria Grazia Roversi, ai sensi degli artt. 24 e 25 del Regolamento di Organizzazione dell'Ente;

Visto il parere favorevole del Dirigente del Servizio Finanze, Economato e Organismi partecipati, dott. Davide Manelli, espresso in merito alla regolarità contabile ai sensi degli artt. 49, comma 1, e 147 bis, comma 1, del T.U. n. 267/2000 ordinamento EE.LL., come da disposizione prot. 131863 del 01/09/2017;

Ad unanimità di voti espressi in forma palese;

(3)

D e l i b e r a

- di approvare, per le motivazioni espresse in premessa, la Convenzione tra le Istituzioni Scolastiche per la progettazione dei rispettivi percorsi formativi riferiti all'anno scolastico 2018/19- convenzione che, in allegato, forma parte integrante e sostanziale della presente deliberazione;

- di dare mandato alla Dirigente del Settore Istruzione e Rapporti con l'Università, dott.ssa Maria Grazia Roversi, di sottoscrivere la convenzione allegata al presente atto, parte integrante dello stesso.

Inoltre

LA GIUNTA COMUNALE

Stante l'urgenza dell'organizzazione dei corsi;

Visto l’art. 134 c. 4 del D.Lgs. n. 267/2000, T.U. Ordinamento EE.LL.;

Ad unanimità di voti espressi in forma palese;

D e l i b e r a

Di dichiarare il presente atto immediatamente eseguibile.

(4)

Letto, approvato e sottoscritto con firma digitale:

Il Sindaco Il Segretario Generale

MUZZARELLI GIAN CARLO DI MATTEO MARIA

(5)

CONVENZIONE

Tra Istituzioni Scolastiche Autonome rete Ambito 9 Modena e Comune di Modena per la realizzazione di attività formative e di documentazione definendo i rispettivi impegni relativi al supporto e attivazione dei corsi

di formazione per il personale scolastico Integrazione per l'anno scolastico 2018/19

I/Le legali rappresentanti delle Istituzioni Scolastiche Autonome rete Ambito 9 Modena e il Comune di Modena, nella persona della Dott.ssa Maria Grazia Roversi, Dirigente Responsabile del Settore Istruzione e Rapporti con l’Università del Comune di Modena, presso il quale è domiciliata per la carica;

• VISTA la Convenzione vigente valida per gli anni scolastici 2017/18 e 2018/19, approvata con deliberazione di Giunta Comunale n.424 del 26 luglio 2017;

• VALUTATI i soddisfacenti risultati delle iniziative già realizzate in convenzione;

• CONSIDERATO che il Comune di MODENA e le Istituzioni Scolastiche autonome del I e II ciclo di istruzione concordano sull'importanza di promuovere la qualità e l'efficacia del sistema scolastico distrettuale, in una logica di collaborazione e concertazione, con particolare riferimento alle opportunità di arricchimento e qualificazione dell'offerta formativa per il personale scolastico.

CONVENGONO E CONCORDANO LE SEGUENTI INTEGRAZIONI RIFERITE ALL'ANNO SCOLASTICO 2018/19, FERMO IL RESTO

1) RILEVAZIONE PRECOCE DISTURBI DELL'APPRENDIMENTO

MEMO per l'anno scolastico 2018/19, si farà carico della gestione delle attività di screening previste nel percorso “Abilità di base e rilevazione precoce di difficoltà e disturbi di apprendimento” nella letto-scrittura e nella matematica per le classi prime e seconde di tutte le scuole primarie, con sperimentazione nelle classi prime di tutte le scuole secondarie di I grado, garantendo il necessario supporto del Servizio di Neuropsichiatria Infantile dell'Ausl di Modena.

Memo inoltre provvederà alla partecipazione allo screening delle scuole paritarie che intendano continuare questo progetto ed eventualmente partecipare alla sperimentazione (incontri di presentazione delle prove, distribuzione materiali, raccolta dati e incontri di restituzione in itinere e finali).

LE ISTITUZIONI SCOLASTICHE AUTONOME s'impegnano a garantire adeguata elaborazione statistica degli esiti delle prove, nel caso il Comune di Modena non possa garantire l'impiego a tal fine del proprio Servizio Statistica.

Al fine di poter integrare al meglio i percorsi di screeening e di formazione MEMO e Istituti Comprensivi confermano ruolo e funzioni del comitato tecnico scientifico preposto al progetto di formazione e ricerca azione di letto-scrittura e matematica., composto da MEMO, NPIA - AUSL di Modena, Dirigenza scolastica, docenti coordinatrici progetto letto-scrittura e matematica.

2) ATTIVITA' DI FORMAZIONE E SOSTEGNO A PROGETTI E RICERCHE IN AMBITO DIDATTICO

(6)

MEMO per l'anno scolastico 2018/2019 si farà carico della gestione delle attività in continuità con progetti formativi, di sperimentazione o ricerca già in atto come di seguito indicato:

• completamento della terza annualità del progetto “scuola 2.0: code it, make it” con gestione di specifiche attività formative per gruppi di docenti, di consulenza/affiancamento e di documentazione, in collaborazione con il servizio Smart City del Comune di Modena e secondo quanto è previsto anche dallo specifico protocollo tra Istituti Comprensivi e Comune di Modena;

• Supporto ai progetti di sperimentazione e ricerca Lesson Study e LiD, promossi in convenzione con UNIMORE.

MEMO si impegna inoltre a progettare le proprie attività di formazione come Ente accreditato e individua – d'intesa con le Istituzioni Scolastiche Autonome – gli ambiti privilegiati di intervento a partire dalle seguenti priorità / competenze specifiche:

- intercultura, disabilità, 0/6, orientamento, contrasto alla dispersione, musica, competenze digitali, documentazione.

In particolare, per l'anno scolastico 2018/2019 MEMO si impegna ad organizzare:

Ambito Integrazione, competenze di cittadinanza

3 interventi formativi come implementazione di attività realizzate nell'ambito del progetto SIAMO:

• sportello di consulenza a supporto dei docenti che vorranno utilizzare le prove di rilevazione delle competenze linguistiche a inizio anno scolastico o predisporre percorsi adeguati di preparazione all'esame di terza media;

• facilitazione all'accesso alle discipline scolastiche. Seconda annualità della formazione rivolta alle scuole secondarie di II grado

• Alle radici del sentimento di esclusione. Sviluppo del percorso formativo rivolto in particolare ai docenti delle scuole secondarie dedicato ai temi della cittadinanza nei giovani anche di seconda generazione nell'ambito del progetto regionale dei Centri Interculturali.

1 giornata formativa prima dell'avvio delle attività didattiche centrata sul recupero delle storie familiari attraverso immagini e narrazione. Una proposta di innovazione didattica per le classi multiculturali in collaborazione con UNIMORE (Progetto SHARMED).

Ambito Coesione sociale e prevenzione del disagio

• Metodologia pedagogia dei genitori

• uno o più eventi formativi dedicati alla pedagogia di Danilo Dolci, declinati in seminario e rappresentazione teatrale

• La narrazione orale

• Responsabilità di cura: giovani caregivers

• Didattica orientativa: possibile seconda annualità del percorso previsto dal progetto Orientarsi (confluito nel progetto Diritto Al Futuro) nell'ambito dei rapporti di collaborazione tra il centro e le Fondazioni Cassa di Risparmio di Modena e San Filippo Neri

• incontro formativo per docenti e genitori nell'ambito del salone dell'orientamento previsto per il 10 novembre 2018 con il coinvolgimento del prof. Paride Braibanti, anche in coerenza con il progetto Diritto Al Futuro.

Ambito Inclusione e disabilità

• Comportamenti problema nei bambini con disturbo oppositivo provocatorio e della condotta: un percorso realizzato in collaborazione con il servizio di NPIA e rivolto ai/alle docenti delle scuole primarie, privilegiando l'aspetto della prevenzione in continuità con il piano formativo 0/6 .

• Prosecuzione dello sportello di consulenza sull'utilizzo delle tecnologie nella didattica e

(7)

nella disabilità

Ambito Didattica per competenze

• Filosofia coi bambini. Percorso di formazione e laboratori in classe realizzato in collaborazione con la Fondazione San Carlo e rivolto ai docenti della scuola primaria.

• Percorsi formativi sulla documentazione educativa rivolti ai docenti dei comprensivi

• Momenti formativi in ambito storico, in collaborazione con Istituto Storico di Modena Ambito Formazione 0-6

Il piano formativo elaborato dal Coordinamento Pedagogico comunale prevede, oltre alla programmazione dei corsi nei vari ambiti di riferimento (didattica per competenze, integrazione e competenze di cittadinanza, coesione sociale e prevenzione del disagio, inclusione e disabilità) due eventi a carattere formativo anch'essi aperti alla partecipazione dei docenti delle scuole dell'infanzia statali:

– Convegno internazionale “Mo v'imparo - L'apprendimento ha bisogno di un corpo” sulle esperienze di corpo e movimento nei servizi 0-6 e sul rapporto tra sviluppo del bambino, apprendimento e movimento, in collaborazione con il Dipartimento di Scienze per la Qualità della vita dell'Università degli studi di Bologna (16-17 novembre 2018)

– Seminario “la continuità nido-infanzia” a cura del Coordinamento Pedagogico distrettuale (24 gennaio 2019)

Soggetti firmatari: le 23 Autonomie Scolastiche e il Comune di Modena

La Dirigente Responsabile del Settore Istruzione e Rapporti con l’Università

Maria Grazia Roversi:______________________________

I/le Dirigenti Scolastici/Scolastiche:

Il/La Dirigente pro tempore dell'Istituto Comprensivo 1:

_________________________________________

Il/La Dirigente pro tempore dell'Istituto Comprensivo 2:

_________________________________________

Il/La Dirigente pro tempore dell'Istituto Comprensivo 3:

_________________________________________

Il/La Dirigente pro tempore dell'Istituto Comprensivo 4:

_________________________________________

Il/La Dirigente pro tempore dell'Istituto Comprensivo 5:

_________________________________________

Il/La Dirigente pro tempore dell'Istituto Comprensivo 6:

_________________________________________

Il/La Dirigente pro tempore dell'Istituto Comprensivo 7:

_________________________________________

Il/La Dirigente pro tempore dell'Istituto Comprensivo 8:

_________________________________________

Il/La Dirigente pro tempore dell'Istituto Comprensivo 9:

_________________________________________

Il/La Dirigente pro tempore dell'Istituto Comprensivo 10:

_________________________________________

Il/La Dirigente pro tempore dell'Istituto Tecnico Economico Statale "J.Barozzi"

_________________________________________

Il/La Dirigente pro tempore dell'Istituto Professionale Statale Socio-commercialeartigianale

"Cattaneo - Deledda"

(8)

_________________________________________

Il/La Dirigente pro tempore dell'Istituto di Istruzione Superiore "F.Corni" Liceo e tecnico _________________________________________

Il/La Dirigente pro tempore dell'Istituto Professionale Statale per l'Industria e l'Artigianato " F.Corni"

______________________________________

Il/La Dirigente pro tempore dell'Istituto Tecnico Industriale statale"E.Fermi"

_______________________________________

Il/La Dirigente pro tempore dell'Istituto Tecnico per geometri " G.Guarini"

_________________________________________

Il/La Dirigente pro tempore del Liceo Classico e Linguistico "Muratori - San Carlo"

_________________________________________

Il/La Dirigente pro tempore dell'Istituto di Istruzione Superiore "Francesco Selmi"

_________________________________________

Il/La Dirigente pro tempore del Liceo "Carlo Sigonio"

_________________________________________

Il/La Dirigente pro tempore del Liceo Scientifico "Tassoni"

_________________________________________

Il/La Dirigente pro tempore dell'Istituto di Istruzione Superiore "A. Venturi"

_______________________________________

Il/La Dirigente pro tempore del Liceo scientifico statale "Wiligelmo"

_________________________________________

(9)

COMUNE DI MODENA

PARERE DI REGOLARITA' TECNICA

SETTORE ISTRUZIONE E RAPPORTI CON L'UNIVERSITA'

OGGETTO: ACCORDO TRA LE ISTITUZIONI SCOLASTICHE AUTONOME RETE AMBITO 9 MODENA E COMUNE DI MODENA PER LA REALIZZAZIONE DI ATTIVITÀ FORMATIVE E DI DOCUMENTAZIONE PER GLI ANNI SCOLASTICI 2017/18 E 2018/19 - INTEGRAZIONE PER L'ANNO SCOLASTICO 2018/19

Si esprime il parere FAVOREVOLE in ordine alla regolarità tecnica della presente proposta di deliberazione n. 1803/2018, attestante la regolarità e la correttezza dell'azione amministrativa, ai sensi degli artt. 49, comma 1, e 147 bis, comma 1, del T.U. n. 267/2000 ordinamento EE.LL.;

Modena li, 02/07/2018

Sottoscritto dal Dirigente (FIORANI MASSIMO)

con firma digitale

(10)

COMUNE DI MODENA

VISTO DI CONGRUITÀ

SETTORE ISTRUZIONE E RAPPORTI CON L'UNIVERSITA'

OGGETTO: ACCORDO TRA LE ISTITUZIONI SCOLASTICHE AUTONOME RETE AMBITO 9 MODENA E COMUNE DI MODENA PER LA REALIZZAZIONE DI ATTIVITÀ FORMATIVE E DI DOCUMENTAZIONE PER GLI ANNI SCOLASTICI 2017/18 E 2018/19 - INTEGRAZIONE PER L'ANNO SCOLASTICO 2018/19

Ai sensi degli articoli 24 e 25 del Regolamento di Organizzazione dell'Ente, si appone il visto di congruità del Responsabile di Settore alla presente proposta di deliberazione n.

1803/2018.

Modena li, 02/07/2018

Sottoscritto dal Responsabile di Settore (ROVERSI MARIA GRAZIA)

con firma digitale

(11)

COMUNE DI MODENA

ATTESTAZIONE DI COPERTURA FINANZIARIA Settore Risorse Finanziarie e Affari Istituzionali

OGGETTO: ACCORDO TRA LE ISTITUZIONI SCOLASTICHE AUTONOME RETE AMBITO 9 MODENA E COMUNE DI MODENA PER LA REALIZZAZIONE DI ATTIVITÀ FORMATIVE E DI DOCUMENTAZIONE PER GLI ANNI SCOLASTICI 2017/18 E 2018/19 - INTEGRAZIONE PER L'ANNO SCOLASTICO 2018/19

NON si attesta l'esistenza della copertura finanziaria della spesa relativa alla presente proposta di deliberazione n. 1803/2018, ai sensi degli artt. 147 bis, comma 1, e 153, comma 5, del T.U. n.

267/2000 ordinamento EE.LL., in quanto NON RICHIESTA.

Modena li, 03/07/2018

Sottoscritto dal Dirigente (MANELLI DAVIDE)

con firma digitale

(12)

COMUNE DI MODENA

PARERE DI REGOLARITA' CONTABILE Settore Risorse Finanziarie e Affari Istituzionali

OGGETTO: ACCORDO TRA LE ISTITUZIONI SCOLASTICHE AUTONOME RETE AMBITO 9 MODENA E COMUNE DI MODENA PER LA REALIZZAZIONE DI ATTIVITÀ FORMATIVE E DI DOCUMENTAZIONE PER GLI ANNI SCOLASTICI 2017/18 E 2018/19 - INTEGRAZIONE PER L'ANNO SCOLASTICO 2018/19

Si esprime parere FAVOREVOLE in merito alla regolarita' contabile della presente proposta di deliberazione n. 1803/2018, ai sensi degli artt. 49, comma 1, e 147 bis, comma 1, del T.U. n.

267/2000 ordinamento EE.LL.

Modena li, 03/07/2018

Sottoscritto dal Dirigente (MANELLI DAVIDE)

con firma digitale

(13)

COMUNE DI MODENA

ATTESTAZIONE DI AVVENUTA PUBBLICAZIONE Deliberazione di Giunta n. 335 del 04/07/2018

OGGETTO : ACCORDO TRA LE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

AUTONOME RETE AMBITO 9 MODENA E COMUNE DI MODENA PER LA REALIZZAZIONE DI ATTIVITÀ FORMATIVE E DI

DOCUMENTAZIONE PER GLI ANNI SCOLASTICI 2017/18 E 2018/19 - INTEGRAZIONE PER L'ANNO SCOLASTICO 2018/19

La presente Deliberazione è stata pubblicata all’Albo Pretorio di questo Comune per quindici giorni consecutivi a decorrere dal 18/07/2018 ed è immediatamente eseguibile ai sensi dell’art. 134 c.

4 del D.lgs n. 267/2000

Modena li, 03/08/2018

Il SEGRETARIO GENERALE (DI MATTEO MARIA)

con firma digitale

Riferimenti

Documenti correlati

- di approvare il trasferimento a titolo gratuito alla società AUTOSTRADE per l'Italia SpA di tutti i sedimi di proprietà comunale, indicati nel Piano Particellare di Esproprio,

Il presente protocollo d’intesa regola i rapporti tra Comune di Modena, Formodena e Provincia di Modena per la realizzazione delle azioni necessarie al proseguimento

- di sdemanializzare il tratto di Strada Cave Ramo, compreso nel mappale strade, che a seguito della realizzazione del progetto denominato “Autostrada A1 Milano-Napoli

OGGETTO: ACCETTAZIONE DI DIVERSE DONAZIONI DI FOTOGRAFIE E OPERE D'ARTE DESTINATE ALLA GALLERIA CIVICA E INTEGRAZIONE ALLA DELIBERA DI GIUNTA COMUNALE 172/2017.

OGGETTO: APPROVAZIONE DELLA INTEGRAZIONE AL CONTRATTO DI ACCOLLO CON L'AGENZIA DELLE DOGANE E DEI MONOPOLI IN SEGUITO A PERIZIA DI VARIANTE DEI LAVORI DI RIQUALIFICAZIONE DEL

325704/2019 del 04/11/2019, in base al quale la dott.ssa Marilena Vincetti, Dirigente Responsabile dei Servizi Demografici, può formulare proposte di deliberazione da sottoporre

= le autorizzazioni ad occupare suolo pubblico con le strutture dovranno essere rilasciate, con il termine conclusivo di cui sopra, a condizione che eventuali periodi di imposta

I requisiti richiesti sono valutati con riferimento al nucleo familiare come determinato dal D.P.C.M. Il sostegno economico viene erogato direttamente ai