• Non ci sono risultati.

Aeroporto di Bologna: Innovazione e Sostenibilità. Bologna, 10 giugno 2022

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Aeroporto di Bologna: Innovazione e Sostenibilità. Bologna, 10 giugno 2022"

Copied!
18
0
0

Testo completo

(1)

Aeroporto di Bologna:

Innovazione e Sostenibilità

Bologna, 10 giugno 2022

(2)

Le radici dell'Innovazione e della Sostenibilità in AdB

Airport Carbon

Accreditation Zonizzazione

acustica e procedure antirumore

2018 2021

2015

Piano

Innovazione

Piano

Sostenibilità 2009

2004

Primo

Bilancio di Sostenibilità

Piano Ambiente ed Energia

2014

Impianto di

trigenerazione

Accordo territoriale decarbonizzazione

1997-2002 2001

Primo impianto fotovoltaico Premio Innovazione

2013

(3)

Piano di Innovazione AdB

8 CATEGORIE DI INTERVENTO:

➢ BIG DATA E BI

➢ COMUNICAZIONE

➢ CUSTOMER SERVICE

➢ CYBER SECURITY

➢ INFRASTRUTTURE TECNOLOGICHE

➢ SISTEMI INTERNI

➢ SVILUPPO RAPPORTO COMUNITA’

AEROPORTUALE/TERRITORIO

➢ TECNOLOGIE OPERATIVE

PIANO 2022-2026

(4)

B IG

DATA / B I

La raccolta dati da fonti eterogenee, attraverso l'utilizzo di dest inat a sia ad una elabor azione in t empo r eale, per r ispost e

sensor i, è immediat e alle esigenze oper at ive, che ad una successiva elabor azione, per analisi di carattere predittivo. Centralità dei dati e importanza dei Big Data Analytics.

INIZIATIVE PRINCIPALI

API (Application Programming Interface) 2 0 2 0-2 0 2 5 Business intelligence/Advanced analytics 2 0 1 6-2 0 2 4

Airport Capacity Management 2 0 1 7-2 0 2 4

(5)

SISTE MI INTE RNI

Evoluzione e adozione di nuovi strumenti volti a migliorare i processi interni, automatizzandoli ove possibile, e a fornire adeguati sistemi digitali e innovativi per l'operatività dell'utente migliorandone le performance.

2 0 1 9-2 0 2 3 Firma digitale

Nuovo Protocollo SAP mobile

BIM

Albo fornitori Vendor Rating Magazzino automatizzato Sistemi HR

INIZIATIVE PRINCIPALI

(6)

COMUNICAZIONE

Estensione dei sistemi per l’ascolto e monitoraggio dei social media al fine di elaborare le strategie di risposta e divulgazione dei contenuti, promuovere le comunicazioni verso i clienti e monitorarne il risultato.

Potenziamento e analisi performance del servizio chatbot. Comunicazione ambientale: spin off Comitato sostenibilità

Analisi Social / Chatbot enhancement 2 0 2 1-2 0 2 3

INIZIATIVE PRINCIPALI

(7)

CUSTOME R SE RVICE

Introduzione di un’applicazione di Wayfinding per migliorare l’esperienza del passeggero e integrazione con sistemi di marketing di prossimità.

Definizione e organizzazione di un gruppo di lavoro di Customer Care che fornisca un'adeguata ed efficiente assistenza al cliente migliorando la qualità del servizio.

Potenziamento dei servizi di e-commerce e dei servizi digitali.

Way finding / Proximity marketing 2 0 2 0-2 0 2 3

Customer care 2 0 2 1-2 0 2 3

E-commerce / Servizi digitali 2 0 2 1-2 0 2 3

INIZIATIVE PRINCIPALI

(8)

SVILUPPO SISTEMI CON TERRITORIO

At t ivar e collabor azioni con r ealt à del t er r it or io e inst aur ar e par t ner ship con aziende emer gent i, consent e di far e siner gia e avviar e iniziat ive t r asver sali,

di ampliare accor ciar e le

l' esper ienza dei client i, individuar e nuovi tempistiche

ser vizi i cost i. allo scopo

innovativi, L'utilizzo

di messa in at t o e r idur r e

di informazioni condivise (es. flussi passeggeri nel territorio)

Incontri con il territorio (inclusione /accessibilità) 2 0 1 9-2 0 2 5

Collaborazione con start-up Cubbit 2 0 2 2

favorisce l'assunzione di decisioni strategiche.

INIZIATIVE PRINCIPALI

(9)

INFRASTRUTTURE TECNOLOGICHE

Miglioramento delle performance della rete e dei sistemi informatici aziendali, miglioramento del servizio WiFi ai passeggeri ed ai dipendenti AdB e realizzazione di infrastrutture abilitanti all'introduzione di nuovi sistemi e tecnologie ICT.

• Potenziamento infrastrutture tecnologiche 2 0 1 7 -->

INIZIATIVE PRINCIPALI

(10)

CYBE R SE CURITY

Implementazione di un processo di gestione degli aspetti di sicurezza informatica che consenta la compliance normativa e la difesa da attacchi del perimetro informatico di AdB.

Data Protection by design e by default.

Cyber security Governance 2 0 1 8 -->

Firewall nuova generazione 2 0 1 8 -->

INIZIATIVE PRINCIPALI

(11)

TECNOLOGIE OPE RATIVE

Implement azione di un sist ema di gest ione dei passegger i (Cut e) abilit ant e r affor zament o delle t ecnologie self- di tecnologie biometriche, con

per ut ilizzar e il pr opr io volt o o ident it à digit ale quale t it olo di all'uso

ser vice, viaggio.

coinvolti nel processo di gestione dell'aeromobile.

Introduzione di un sistema di procedure integrate (A-CDM) E nt r ambe

t r a gli at t or i le iniziat ive ot t imizzano l'u so delle r isor se esist ent i incr ement ando pu nt u alit à, u ser- experience e sostenibilità ambientale.

Seamless Experience (Cute) A-CDM

2 0 2 1 - 2 0 2 5

INIZIATIVE PRINCIPALI

(12)

Piano di Sostenibilità AdB

(13)

AMBIENTE

IMPATTO AMBIENTALE

Tutelare l'ambiente naturale e le persone dagli impatti generati dalle attività aeroportuali

BIODIVERSITA

'

Tutelare le specie faunistiche e floristiche nell’ intorno aeroportuale e promuovere azioni per la protezione della biodiversità

ECONOMIA CIRCOLARE

Riduzione rifiuti, imballaggi, consumi; riutilizzo, riciclo e recupero di materiali ed energia

(14)

NET ZERO CARB ON

EFFICIENTAMENTO ENERGETICO

Aumentare l’efficienza energetica dell'aeroporto attraverso la riqualificazione e la realizzazione di impianti e infrastrutture

ENERGIA RINNOVABILE E AUTOPRODOTTA

Aumentare la produzione di energia da fonti rinnovabili del gruppo ADB

DECARBONIZZAZIONE

Azzerare le emissioni del gruppo ADB e facilitare la decarbonizzazione dello scalo con progetti di cattura e compensazione delle emissioni

(15)

MOBILITA '

MOBILITA

'

SOSTENIBILE

Transizione verso l'utilizzo di mezzi green che accedono all'aeroporto

ACCESSIBILITA

'

Aiutare i passeggeri a raggiungere l'aeroporto riducendo al minimo le emissioni

SPOSTAMENTI CASA

-

LAVORO

Incentivare i dipendenti e la comunità aeroportuale ad utilizzare forme di modalità sostenibile

(16)

SOSTE NIBILITA ' SOCIALE

PARITA

'

DI G E N ER E

&

INCLUSIONE

Assicurare equità di trattamento ed uguaglianza tra generi e favorire la diversità e l'inclusione all'interno del contesto aziendale e territoriale

WORKFORCE EMPLOYMENT & ECONOMIC GROWTH

Incentivare una crescita economica duratura, inclusiva e sostenibile, un’occupazione piena e produttiva ed un lavoro dignitoso per tutti

SALUTE E BENESSERE DI DIPENDENTI E TERRITORIO

Assicurare un ambiente lavorativo sicuro e sano, migliorando il benessere fisico e psicologico dei lavoratori

SMART WORKING & ORARIO FLESSIBILE

Favorire una migliore conciliazione degli aspetti legati a work -life balance in sinergia e coordinamento con il territorio

(17)

SOSTENIBILITA ' ECONOMICA

MODELLO DI BUSINESS ESG ORIENTED

Promozione di servizi e investimenti associati alle dimensioni della

sostenibilità e monitoraggio dell’ impatto economico delle attività del Gruppo AdB sul territorio e l’area circostante

FILIERA SOSTENIBILE

Creazione di una catena di fornitura sostenibile agendo sui requisiti di qualificazione dei fornitori, su azioni di coinvolgimento dei partner

commerciali e su definizione di specifiche tecniche di sostenibilità

(18)

Grazie per l'attenzione

Riferimenti

Documenti correlati

Nel 2019, come parte delle attività dell’A/DP, l’Alta Direzione del Gruppo ha coinvolto una selezione di giovani talenti con lo scopo di raccogliere stimoli su come i temi

Innovazione e potenziamento della Produttività, Sostenibilità e Redditività della filiera dei Legumi tipici

Controllo delle erbe infestanti ed altri organismi nocivi per le colture Effetti attesi. Incremento dei margini di redditività aziendali

Infine, sarà predisposta un’attività di scouting per le innovazioni riguardanti la gestione della acque reflue del frantoio per individuare e dunque adottare una soluzione al

 Trasferimento alle aziende delle tecnologie più idonee in grado di prolungare la shelf- life dei capolini preparati con o senza gambo in modo tale da garantire una migliore

Carciofi confezionati utilizzando un film plastico estensibile manualmente Artichokes wrapped with extensible polyvinyl chloride film. Carciofi commercializzati nel banco frigo a

 Trasferimento alle aziende di tecnologie post-raccolta (conservazione refrigerata e packaging) utili per prolungare la shelf-life del carciofo in relazione alle loro

azioni di COLLABORAZIONE fra organismi di ricerca e imprese al fine di condividere e sviluppare processi produttivi alternativi1. OBIETTIVO DEL