• Non ci sono risultati.

SEZIONE VII ASSEGNAZIONE DEI DOCUMENTI

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "SEZIONE VII ASSEGNAZIONE DEI DOCUMENTI"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

SEZIONE VII

ASSEGNAZIONE DEI DOCUMENTI

Articolo 37 Il processo di assegnazione dei documenti

Per assegnazione di un documento si intende l’operazione di individuazione dell’ufficio utente (UU) cui compete la trattazione del relativo affare o procedimento amministrativo.

In mancanza di indicazioni sull’UU, l’assegnazione va fatta al Responsabile del servizio della UOR competente.

Articolo 38 Recapito e presa in carico dei documenti ricevuti su supporto cartaceo

I documenti ricevuti dall’Amministrazione su supporto cartaceo, anche se acquisiti in formato immagine con l’ausilio di scanner, al termine delle operazioni di registrazione, segnatura di protocollo ed assegnazione, sono fatti pervenire in originale agli uffici di competenza a cura dell’Ufficio di Protocollo. Le UOR competenti hanno il compito di inserirli nei rispettivi fascicoli e conservarli fino al versamento nell’archivio di deposito.

Articolo 39 Recapito e presa in carico dei documenti ricevuti su supporto informatico

I documenti ricevuti dall’Amministrazione per via telematica, o comunque su supporto informatico, previa registrazione sono assegnati agli uffici di competenza che provvedono a prenderli in carico direttamente dall’applicativo.

DIKDUJDIKWQDPWDPEI

Riferimenti

Documenti correlati

In caso di simultanea presentazione di due o più liste (tramite pec e a mano/in presenza), per l’attribuzione del numero di lista si procederà al sorteggio. Il sorteggio avverrà alla

I documenti informatici sono memorizzati nel sistema, in modo non modificabile, al termine delle operazioni di registrazione e segnatura di protocollo, e

“Regole tecniche in materia di formazione, trasmissione, copia, duplicazione, riproduzione e validazione temporale dei documenti informatici nonché di formazione e conservazione dei

5. I documenti ricevuti dall’Amministrazione su supporto cartaceo, anche se acquisiti con l’ausilio di scanner, al termine delle operazioni di registrazione, segnatura di

Titolare Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili - Via Venezia 13 – 70122 – Bari – Telefono 0805214760 email [email protected] – PEC

Il CEIDA, Ente accreditato dalla Regione Lazio quale soggetto erogatore di attività per la Formazione Superiore e Continua, (accreditamento ottenuto con Determinazione del

10 Cfr. AGID, agid.gov.it, in seno alla sezione Codice Amministrazione digitale”. in considerazione esplicita che:” Il sistema di conservazione dei documenti informatici assicura,

Tutte le Audizioni sul Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 2018 e bilancio pluriennale per il triennio 2018-2020.. Documenti acquisiti in Commissione