• Non ci sono risultati.

Le adesioni si raccolgono entro il 29 MAGGIO 2015 presso la Segreteria della Scuola dell’Infanzia ‘San Gaetano’ nei seguenti orari:

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Le adesioni si raccolgono entro il 29 MAGGIO 2015 presso la Segreteria della Scuola dell’Infanzia ‘San Gaetano’ nei seguenti orari: "

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

MODALITA’ DI ISCRIZIONE

Le adesioni si raccolgono entro il 29 MAGGIO 2015 presso la Segreteria della Scuola dell’Infanzia ‘San Gaetano’ nei seguenti orari:

-dal lunedì al venerdì dalle ore 8.00 alle ore 9.00,

-il lunedì pomeriggio dalle ore 16.00 alle 18.15.

Il modulo di adesione è reperibile anche dal sito www.scuolainfanziamolina.it ed è possibile inviarlo via mail a:

[email protected].

RIUNIONE INFORMATIVA

Per i genitori dei ragazzi che hanno presentato l’iscrizione, il giorno lunedì 8 giugno 2015 alle ore 18.30 si terrà una riunione informativa di presentazione del

“Centro Estivo 2015” presso la Sala Polivalente della Scuola dell’Infanzia.

PER INFO

PARROCCHIA S. MARIA – SCUOLA DELL’INFANZIA E NIDO INTEGRATO ‘SAN GAETANO’,

VIA DELL’INDUSTRIA, 4 MOLINA DI MALO (VI), (TEL 0445- 637015 E FAX: 0445/639303) e-mail:[email protected] Sito internet: www.scuolainfanziamolina.it

LA SCUOLA DELL’INFANZIA

“SAN GAETANO”

DI MOLINA DI MALO PROPONE

CENTRO ESTIVO 2015

presso la Scuola dell’Infanzia San Gaetano - Molina di Malo dal 15 Giugno al 31 Luglio ‘15 aperto a tutti i ragazzi della Scuola

Primaria, in collaborazione con:

(2)

Programma Centro Estivo 2015

La scuola dell’Infanzia San Gaetano, in collaborazione con l’Associazione Naturolandia di Schio, organizza il Centro Estivo per i ragazzi della scuola Primaria (7-11 anni) dal 15 Giugno al 31 Luglio 2015, presso la Sala Polivalente (spazio adiacente alla Scuola dell’Infanzia ‘San Gaetano’).

E’ possibile l’adesione a partire da due settimane di frequenza, con attività dal lunedì al venerdì, dalle ore 7.30 alle ore 13.00, con pranzo incluso fornito dalla Scuola Infanzia.

Il Centro Estivo per i ragazzi della scuola Primaria nasce dalla volontà di creare un’isola serena ed accogliente dove i genitori possono lasciare i propri figli in uno spazio sicuro in cui esprimere la propria emotività, fantasia e creatività.

LE ATTIVITA’

Il Centro Estivo 2015 (gestito dall’associazione Naturolandia) sarà animato attraverso la storia DOROTHY NEL MAGICO MONDO DI NATUROLANDIA.

Durante il centro estivo i ragazzi accompagneranno Dorothy e il suo cagnolino Totò in un mondo fantastico e lontano. L’unico che potrà aiutarli a tornare a casa è il Grande e terribile Mago di Oz. Lungo il cammino verso la Città degli Smeraldi, si uniranno a loro bizzarri personaggi: uno Spaventapasseri desideroso di avere un cervello, un Boscaiolo di Stagno in cerca di un cuore e un Leone Codardo bisognoso di coraggio. Nelle mille insidie del viaggio tra la magia e la realtà del regno di Oz, i quattro amici e

i nostri ragazzi scopriranno che la strada per realizzare i propri sogni è più vicina di quanto sembra…..

Ogni settimana i ragazzi incontreranno un personaggio che farà da tema conduttore della settimana: il leone, lo spaventapasseri, l’uomo di latta, la Strega del Nord, il Mago di Oz, la Malvagia Strega dell’Ovest che regna sulla Terra Gialla dei Winkies e Glinda la Strega Buona del Sud.

Laboratori proposti:

- Laboratorio del riciclo creativo con materiale povero

- English fun tutti

- Laboratorio d’arte e pittura - Laboratorio espressivo - Laboratorio di storie creative - Grandi giochi di gruppo

GIORNATA TIPO

7.30 – 8.00: Accoglienza parco retro scuola infanzia

8.00 – 8.30: Inizio in allegria 8.30 – 9.30: Laboratorio

9.30 – 10.00: Merenda ( a sacco) 10.00 – 11.00: Giochi di movimento

11.00 – 11.30: Sistemazione materiale e preparazione tavole

11.30 – 12.30: Pranzo

12.30 – 13.00: Uscita parco retro scuola infanzia

QUOTE DI PARTECIPAZIONE:

Dal lunedì al venerdì, dalle ore 7.30 alle ore 13.00:

2 sett.: 80,00 euro 3 sett.: 110,00 euro 4 sett.: 140,00 euro 5 sett.: 170,00 euro 6 sett.: 200,00 euro 7 sett: 230,00 euro

E’ PREVISTA UNA RIDUZIONE DEL 20% PER IL SECONDO ISCRITTO DELLA STESSA FAMIGLIA

Riferimenti

Documenti correlati

SEZIONE C: Livelli di padronanza alla fine della scuola dell’infanzia COMPETENZA CHIAVE EUROPEA COMPETENZA IN MATERIA DI CONSAPEVOLEZZA ED ESPRESSIONE CULTURALI. LIVELLI DI

 Avendo nell’istituto docenti con competenze in lingua inglese e facendo riferimento alla legge 107/15, nella quale si precisa che il potenziamento della lingue comunitarie,si

il teatro ha sempre avuto una particolare valenza pedagogica, in grado di rispondere adeguatamente alle finalità educative e culturali della scuola e ai bisogni formativi dei

Nella pluridecennale storia della scuola, infatti, accanto alle lezioni frontali sono sempre state svolte attività di laboratorio (educazione alla lettura, educazione

 Realizzare tutti gli interventi di carattere organizzativo previsti dallo specifico Allegato del Regolamento d’Istituto (Regolamento recante misure di Prevenzione

MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE – UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LA PUGLIA.. Istituto

contribuire all’elaborazione e alla sperimentazione di regole più adeguate per sé e per gli altri nella vita della famiglia, della classe, della scuola e dei gruppi

Inoltre il genitore prende visione della Sintesi del Piano Triennale dell’Offerta Formativa (P.T.O.F.) che, nelle riunioni precedenti l’inserimento dei bambini alla