• Non ci sono risultati.

Universit´a degli Studi di Macerata, Facolt´a di Economia A.A. 2009-10 Elementi di Calcolo delle Probabilit´a Teoria Matematica del Portafoglio Finanziario Docente: Roy Cerqueti

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Universit´a degli Studi di Macerata, Facolt´a di Economia A.A. 2009-10 Elementi di Calcolo delle Probabilit´a Teoria Matematica del Portafoglio Finanziario Docente: Roy Cerqueti"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Universit´a degli Studi di Macerata, Facolt´a di Economia A.A. 2009-10

Elementi di Calcolo delle Probabilit´ a

Teoria Matematica del Portafoglio Finanziario Docente: Roy Cerqueti

Foglio di esercizi 10

Stabilire quale dei seguenti processi stocastici Xtpossa rappresentare una Catena di Markov:

1. Supponiamo di lanciare un dado. Se esce 1, vinco 3 Euro, se escono 4 o 5 non vinco nulla, altrimenti perdo 20 Euro, e sia Xtpari alla vincita accumulata fino al lancio t compreso.

2. Xt´e un processo stocastico il cui set informativo sia generato dalle possibili realizzazioni del processo stesso nei tre tempi precedenti.

3. Supponiamo di lanciare un dado, e si vinca in euro il valore della faccia uscita moltiplicata per il numero del lancio effettuato (ad esempio, se al quinto lancio esce due, vinco 2 × 5 Euro). Sia Xtpari alla vincita accumulata fino al lancio t compreso.

4. Supponiamo di lanciare una moneta. Se esce T, lancio un dado e vinco in Euro il valore della faccia uscita, mentre se esce C vinco 3 Euro. Sia Xtpari alla vincita accumulata fino al lancio t compreso.

5. Supponiamo di lanciare alternativamente un dado e una moneta (il primo lancio sia il dado, il secondo moneta, il terzo dado, ...). Moneta: se esce T vinco 2 Euro, se esce C vinco 3 Euro.

Dado: se esce 1 vinco 2 Euro, altrimenti vinco 3 Euro. Sia Xt pari alla vincita accumulata fino al lancio t compreso.

1

Riferimenti

Documenti correlati

Stabilire la migliore tra X ed Y usando il criterio dell’utilit´a attesa, con tutte le funzioni di utilit´a presenti in questo foglio e che siano definite su ogni realizzazione

Universit´a degli Studi di Macerata, Facolt´a di Economia

Considero le catene di Markov rappresentate dalle seguenti matrici di transizione.. Classificare gli stati delle catene, e individuare le eventuali

(c) si cerchi il portafoglio ottimo secondo Markowitz, ad una soglia di rendimento atteso del 45%, supponendo che i tre titoli siano

Teoria Matematica del Portafoglio Finanziario Docente: Roy Cerqueti. Foglio di

Stabilire quali delle operazioni incerte precedenti non possono appartenere alla frontiera effi- ciente della regione ammissibile, motivando la

Universit´a degli Studi di Macerata, Facolt´a di

Dati i tre titoli dell’esercizio precedente, determinare come conviene allocare ottimamente il proprio capitale, sapendo che ci si vuole garantire un rendimento atteso del