• Non ci sono risultati.

COMUNE DI CANDA (RO)

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "COMUNE DI CANDA (RO)"

Copied!
8
0
0

Testo completo

(1)

Documento informatico sottoscritto con firma digitale ai sensi dell’art.24 del D.Lgs. n.82/2005 e ss.mm.ii.

COMUNE DI CANDA (RO)

Determinazione AREA AMMINISTRATIVA-FINANZIARIA

N. Gen. 68 del 17/07/2020

N. Sett. 34

Oggetto

ASSUNZIONE MEDIANTE SCAVALCO D'ECCEDENZA, AI SENSI DELL'ART. 1, COMMA557, DELLA LEGGE 311/2004, DELL'ISTRUTTORE DIRETTIVO CONTABILE ARCH. PROSDOCIMI TIZIANO DIPENDENTE DEL COMUNE DI VIGHIZZOLO D'ESTE.

IL RESPONSABILE DELL’ AREA AMMINISTRATIVA-FINANZIARIA

PREMESSO che:

a) con decreto n. 1 del 20.01.2020 il Sindaco ha attribuito al Segretario comunale, Dott. Ruggero Tieghi, la Responsabilità dell’area AMMINISTRATIVA-FINANZIARIA-DEMOGRAFICA-SOCIALE, ai sensi dell’art. 20, comma 2, del regolamenti comunale degli uffici e servizi;

b) con deliberazione n. 28 del 24 dicembre 2019 il Consiglio comunale ha approvato il Documento Unico di Programmazione 2020-2022;

c) con deliberazione n. 31 dicembre 2019 il Consiglio comunale ha approvato il bilancio di previsione finanziario 2020-2022;

d) con deliberazione n. 1 del 29.01.2020 la Giunta comunale ha approvato il Piano esecutivo di gestione 2020-2022, assegnando a ciascun Responsabile d’Area gli obiettivi gestionali, le risorse strumentali e finanziaria;

CONSIDERATO che:

a) l’assetto organizzativo del Comune è stato definito con deliberazione n. 68 del 27.12.2018 che ha previsto la suddivisione degli uffici in 2 aree: l’Area amministrativa-finanziaria-demografica-sociale- polizia locale e l’Area tecnica;

b) l’Area tecnica rimarrà sguarnita dal 3 agosto 2020, a seguito del pensionamento dell’attuale Tecnico comunale;

c) è assolutamente necessario garantire la continuità del servizio, con l’assunzione di una nuova risorsa, a tempo pieno ed indeterminato, di categoria D, con profilo professionale di istruttore direttivo tecnico, come previsto nel piano triennale del fabbisogno del personale adottato dalla Giunta comunale con deliberazione n. 18 del 13.05.2020;

d) in attesa di completare la procedura concorsuale finalizzata alla predetta assunzione, il Comune di Vighizzolo d’Este ha autorizzato, per 12 ore settimanali, il dipendente arch. Prosdocimi Tiziano, già Responsabile dell’area tecnica, a prestare temporaneamente, mediante scavalco d’eccedenza, la propria attività lavorativa a favore del Comune di Canda;

VISTO l’articolo 1, comma 557, della legge 30 dicembre 2004, n. 311, il quale espressamente stabilisce che:

“I comuni con popolazione inferiore ai 5.000 abitanti, i consorzi tra enti locali gerenti servizi a rilevanza non industriale, le comunità montane e le unioni di comuni possono servirsi dell'attività lavorativa di dipendenti a tempo pieno di altre amministrazioni locali purché autorizzati dall'amministrazione di provenienza.”;

(2)

Documento informatico sottoscritto con firma digitale ai sensi dell’art.24 del D.Lgs. n.82/2005 e ss.mm.ii.

VISTA la deliberazione n. 18 del 13.05.2020 con la quale la Giunta comunale ha modificato il Programma triennale sul fabbisogno del personale 2020-2022, autorizzando l’utilizzo mediante scavalco d’eccedenza di personale di altri Comuni per consentire la copertura, anche parziale, della posto categoria D previsto nell’Area tecnica, in attesa del completamento della procedura concorsuale;

RICHIAMATI:

a) l’orientamento applicativo ARAN del 7 luglio 2005, secondo il quale un Ente Locale può procedere all’assunzione a tempo parziale del dipendente di un altro Ente Locale, purché sia rilasciata l’autorizzazione espressamente richiesta dall’art. 92, comma 1, TUEL e siano rispettate le previsioni di cui all’art. 1, comma 557, della legge n. 311/2004;

b) il parere del Dipartimento della Funzione Pubblica N. 34/2008 che, alla luce dei numerosi interventi legislativi riguardanti la materia del pubblico impiego, conferma la perdurante applicabilità dell’art.

1, comma 557 della L. n. 311/2004;

c) le disposizioni di cui all’art. 53 del D. Lgs.vo n. 165/2001 in base al quale “gli impieghi pubblici non sono cumulabili, salvo le eccezioni stabilite da leggi speciali”;

d) la deliberazione n. 23/2016 della sezione delle Autonomie della Corte dei Conti, la quale precisa che la spesa sostenuta per tale istituto rientra tra i limiti del lavoro flessibile, di cui all’articolo 9, comma 28, del D.L. 78/2010, solo nell’ipotesi che le ore aggiuntive, diversamente dal caso di specie, siano in più rispetto al normale orario di lavoro;

VISTO il parere della sezione regionale di controllo della Corte dei conti del Molise n. 109/2017, con il quale i giudici contabili hanno chiarito la distinzione tra “scavalco condiviso” e “scavalco d’eccedenza”, ritenendo che quest’ultimo si configuri nel caso in cui il dipendente presti la propria attività lavorativa a favore di un altro Comune in aggiunta alle ore svolte per il Comune che lo ha assunto;

RICHIAMATI i vigenti contratti collettivi nazionali di lavoro relativi al comparto funzioni locali e in particolare il CCNL triennio 2016-2018, sottoscritto in data 21 maggio;

RITENUTO di procedere all'assunzione, ai sensi dell'art, 1, comma 557, della legge n. 311/2004, dell’istruttore direttivo tecnico, arch. Prosdocimi Tiziano, nella forma dello scavalco d'eccedenza, per il periodo dal 03 agosto 2020 al 31 ottobre 2020, per 12 ore settimanali, da modulare a seconda delle esigenze di servizio;

DARE ATTO che al predetto dipendente verrà corrisposta una retribuzione oraria pari a quella percepita presso l’Ente di appartenenza, eccetto eventuali indennità specifiche di responsabilità, salvo venir conferite anche dal Comune di Canda, secondo i CCNL vigenti, per la categoria rivestita;

DATO ATTO che le spese relative alla retribuzione del arch. Prosdocimi Tiziano, gli oneri previdenziali ed assistenziali, nonché gli oneri tributari, già stanziati in bilancio, verranno impegnati dopo la stipulazione del contratto di lavoro;

RITENUTO di esprime parere favorevole, ai fini del controllo preventivo di cui all'art. 147-bis del decreto legislativo 267/2000, in ordine alla regolarità amministrativa del presente provvedimento;

DETERMINA

1)

di procedere all’assunzione, ai sensi dell’art. 1, comma 557, della legge 311/2004, mediante scavalco d’eccedenza, dell’istruttore direttivo tecnico, arch. Prosdocimi Tiziano, già dipendente a tempo pieno (36 ore settimanali) ed indeterminato del Comune di Vighizzolo d’Este;

2)

di stabilire che lo scavalco avrà durata dal 3 agosto 2020 al 31 ottobre 2020 e verrà svolto con un orario settimanale di 12 ore, modulato in base all’esigenze di servizio;

3)

di approvare lo schema di contratto di lavoro allegato al presente provvedimento, per formarne parte integrante e sostanziale;

4)

di dare atto che al predetto dipendente verrà corrisposta una retribuzione oraria pari a quella percepita presso l’Ente di appartenenza, eccetto eventuali indennità specifiche di responsabilità, salvo venir conferite anche dal Comune di Canda, secondo i CCNL vigenti, per la categoria rivestita;

(3)

Documento informatico sottoscritto con firma digitale ai sensi dell’art.24 del D.Lgs. n.82/2005 e ss.mm.ii.

5)

di dare atto altresì che le spese relative alla retribuzione del arch. Prosdocimi Tiziano, gli oneri previdenziali ed assistenziali, nonché gli oneri tributari, già stanziati nel bilancio 2020-2022, verranno impegnati dopo la stipulazione del contratto di lavoro a tempo determinato;

6)

di dare atto inoltre che ai sensi e per gli effetti dell'art. 183, comma 8, del decreto legislativo 267/2000, è stata accertata la compatibilità del programma dei pagamenti, che derivano dall'impegno di spesa sopra indicato, con i relativi stanziamenti di cassa e con le nuove regole di finanza pubblica.

Il Responsabile dell’Area

Tieghi Ruggero / ArubaPEC S.p.A.

(4)

Documento informatico sottoscritto con firma digitale ai sensi dell’art.24 del D.Lgs. n.82/2005 e ss.mm.ii.

COMUNE DI CANDA (RO)

AREA AMMINISTRATIVA-FINANZIARIA

Determinazione N. Gen. 68 del 17/07/2020 - N. Sett.34 FIN

Visto di regolarità contabile e contestuale attestazione di copertura finanziaria:

Capitolo Bilancio Impegno Importo Impegno

IL RESPONSABILE DELL’AREA AMINISTRATIVA-FINANZIARIA ATTESTA

La Registrazione degli accertamenti in contabilità APPONE

Il visto di regolarità contabile attestante la copertura finanziaria della spesa ai sensi dell’art. 151, comma 4 del D.Lgs. n. 267/2000 e ss.mm.ii

Eventuali note e precisazioni:

Lì,17/07/2020

IL RESPONSABILE DELL’AREA

AMMINISTRATIVA-FINANZIARIA

Tieghi Ruggero / ArubaPEC S.p.A.

(5)

Documento informatico sottoscritto con firma digitale ai sensi dell’art.24 del D.Lgs. n.82/2005 e ss.mm.ii.

COMUNE DI CANDA (RO)

CERTIFICATO DI PUBBLICAZIONE

Determina N° Gen. 68 – N. Sett. 34 FIN del 17/07/2020, avente ad oggetto ASSUNZIONE MEDIANTE SCAVALCO D'ECCEDENZA, AI SENSI DELL'ART. 1, COMMA557, DELLA LEGGE 311/2004, DELL'ISTRUTTORE DIRETTIVO CONTABILE ARCH. PROSDOCIMI TIZIANO DIPENDENTE DEL COMUNE DI VIGHIZZOLO D'ESTE. , pubblicata all’albo pretorio di questo ente per quindici giorni consecutivi ai sensi dell’art. 124 comma I, del D.Lgs.

18.8.2000 n. 267 e dell’art. 32, comma 1, Legge 18.06.2009, n. 69.

Lì, 17/07/2020 IL RESPONSABILE DELLE

PUBBLICAZIONI

Barbato Antonella / ArubaPEC S.p.A.

(6)

1

Comune di Canda Segretario comunale N. Prot.

CONTRATTO INDIVIDUALE DI LAVORO SUBORDINATO A TEMPO PARZIALE E DETERMINATO

DISCIPLINATO DALL’ART. 1, COMMA 557, DELLA LEGGE 311/2004

L’anno … (…), il giorno … (…) del mese di …, nella residenza comunale di …, TRA

il Comune di Canda (RO) con sede a Canda, in via G. Marconi n. 47, codice fiscale 00197210297, rappresentato dal Segretario comunale, dott. …, nato a …, il …, domiciliato per la carica presso la sede del Comune stesso, codice fiscale …, il quale interviene in qualità di Responsabile degli atti di amministrazione e gestione del personale, giusto decreto sindacale n. … del …,

E

Il …, nato a … (…), il … e residente a Ferrara, in via … n. …, codice fiscale …,

VISTA la deliberazione n. 18 del 13 maggio 2020, con la quale la Giunta comunale ha modificato il Programma triennale sul fabbisogno del personale 2020-2022, autorizzando l’utilizzo mediante scavalco d’eccedenza di personale di altri Comuni per consentire la copertura, anche parziale, della posto categoria D previsto nell’Area finanziaria;

VISTA la nota in data …, acquisita al protocollo comunale con il n. …, con la quale il Commissario prefettizio … ha autorizzato il dipendente dott. …, categoria D, già Responsabile dell’Area tecnica presso il medesimo Comune, a prestare la propria attività lavorativa a favore del Comune di Canda, ai sensi del citato art. 1, comma 557, della legge 311/2004, nella forma dello scavalco d’eccedenza, per un massimo di 12 ore settimanali;

Tutto ciò premesso, le Parti

STIPULANO IL PRESENTE CONTRATTO INDIVIDUALE DI LAVORO

A

RT

. 1 T

IPOLOGIA E DURATA DEL RAPPORTO DI LAVORO

1. Il rapporto di lavoro è istaurato ai sensi dell’art. 1, comma 557, della legge 311/2004, viene svolto nella forma dello scavalco d’eccedenza, ha carattere subordinato a tempo parziale e determinato.

2. Il rapporto di lavoro decorre dalla data di sottoscrizione del presente contratto ed ha durata sino al 31 ottobre 2020, salvo recesso o risoluzione anticipata del contratto.

3. Il rapporto di lavoro è regolato, oltre che dal presente contratto, dai contratti collettivi di parte

giuridica ed economica vigenti nel tempo, i quali integrano di pieno diritto la disciplina del

(7)

2

presente contratto, fatta salva la disciplina introdotta dal decreto legislativo 27 ottobre 2009, n.

150, in materia di contrattazione collettiva.

4. Il rapporto contrattuale non può trasformarsi, in alcun modo, in rapporto di lavoro a tempo indeterminato.

A

RT

. 2 I

NQUADRAMENTO GIURIDICO E MANSIONI

1. L’inquadramento avviene nella categoria D, posizione economica D1, di cui all’ordinamento professionale disciplinato dal Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro relativo al personale del comparto funzioni locali triennio 2016-2018, sottoscritto in data 21 maggio 2018, con la qualifica professionale di istruttore direttivo tecnico.

A

RT

. 3 T

RATTAMENTO ECONOMICO

1. La retribuzione, proporzionale alle ore lavorative prestate, è quella prevista dal vigente contratto collettivo di lavoro del comparto funzioni locali, con riferimento alla categoria di inquadramento D, posizione economica D1, oltre al trattamento accessorio, se e in quanto dovuti. La retribuzione imponibile ai fini contributivi e fiscali sarà quella prevista dalle vigenti disposizioni di legge.

A

RT

. 4 S

EDE DI LAVORO

1. L’attività lavorativa viene espletata, prevalentemente, presso il Comune di Canda.

A

RT

. 5 O

RARIO DI LAVORO

1. L’orario di lavoro settimanale è fissato in 12 ore settimanali da articolare in base all’esigenze di servizio.

2. Il Dipendente svolge l’attività lavorativa al di fuori dell’orario in cui è impiegato presso il Comune di ….

A

RT

. 6 O

BBLIGHI DEL DIPENDENTE

1. Il Dipendente è tenuta a prestare l’attività lavorativa con diligenza, lealtà ed imparzialità, nel rispetto degli indirizzi formulati dagli organi di vertice dell’Amministrazione e delle prescrizioni generali contenute nelle leggi, nello statuto, nei regolamenti, nelle circolari e nelle disposizioni di servizio, nonché nel rispetto degli obiettivi e delle finalità istituzionali della Pubblica Amministrazione.

2. Il Dipendente è tenuta ad osservare le indicazioni formulate nel Piano triennale per la prevenzione della corruzione e a rispettare le prescrizioni contenute nel codice di comportamento dei dipendenti della Pubbliche Amministrazioni.

3. Al Dipendente è consegnata copia del codice di comportamento adottato dal Comune.

4. Il Dipendente si obbliga, altresì, a rispettare il segreto d’ufficio e dichiara di essere a conoscenza dell’esistenza di responsabilità civili, penali e contabili nell’espletamento dell’incarico.

A

RT

. 7 D

ISCIPLINA

1. L’inosservanza delle disposizioni contenute nel contratto di lavoro collettivo e individuale potrà dare luogo all’applicazione di sanzioni disciplinari secondo la gravità delle infrazioni ed in conformità alla disciplina legislativa e contrattuale in materia.

A

RT

. 8

RISOLUZIONE DEL CONTRATTO DI LAVORO

1. Il contratto di lavoro è risolto nei casi previsti dalla legge.

A

RT

. 9 T

UTELA DEI DATI PERSONALI

1. Il Comune garantisce al Dipendente che il trattamento dei dati personali derivanti dal rapporto di

lavoro in atto verrà svolto unicamente per finalità istituzionali ed inerenti all’espletamento

(8)

3

dell’attività lavorativa, nel rispetto del decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 196 e del Regolamento (UE) 2016/679 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 27 aprile 2016, relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché alla libera circolazione di tali dati.

A

RT

. 10 D

ISPOSIZIONI DI RINVIO

1. Per tutto quanto non previsto dal presente contratto verranno applicate le norme e le condizioni contenute nel decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165 e successive modificazioni, nel codice civile (capo I, titolo II, libro V), nel CCNL per i dipendenti del comparto funzioni locali.

Il presente contratto individuale di lavoro viene redatto in duplice originale e consegnato alle parti assieme al Codice di comportamento ed al Codice disciplinare.

Letto, confermato e sottoscritto.

Comune di Canda

Dott. … _______________________________

Dott. … ____________________________

Io sottoscritto Dott…, nato a … (…), il 10 febbraio 1966 e residente a …, in via … n. …, codice fiscale …, apponendo la firma sottostante, dichiaro di aver ricevuto nella giornata odierna copia del codice di comportamento e del codice disciplinare adottati dal Comune di Canda.

Dott. … ____________________________

Riferimenti

Documenti correlati

L’art.7, co.8, della legge n.131/2003 prevede che gli enti locali possono chiedere pareri in materia di contabilità pubblica alle Sezioni regionali di controllo della Corte dei

La funzione consultiva delle Sezioni regionali di controllo della Corte dei conti è prevista dall’art. 131 che, innovando il sistema delle tradizionali funzioni della Corte dei

Politica regionale unitaria per lo sviluppo sostenibile e la tutela del territorio e l’ambiente (solo per le Regioni) Comprende le spese per la realizzazione della politica

CHE la direzione lavori ha trasmesso, contestualmente alla documentazione di cui sopra, anche la Relazione finale ed il Certificato di regolare esecuzione, datato 27.12.2019,

Competenze maturate/consolidate: Tecniche e strumenti di programmazione e pianificazione di sistemi di trasporto, Tecniche e strumenti di raccolta e analisi dati

[r]

Alla stregua dei principi sopra enunciati, dunque, nella vicenda in esame non si è verificato alcun effettivo incremento occupazionale, ma solo una trasformazione di impresa

VISTO il preventivo di spesa n. 4311/2021, che si allega alla presente determina per farne parte integrante, il quale propone per il servizio di verifica impianti