• Non ci sono risultati.

ATTIVITA' ECONOMICHE 2015

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "ATTIVITA' ECONOMICHE 2015"

Copied!
278
0
0

Testo completo

(1)

quaderni di statistica

ATTIVITA'

ECONOMICHE 2015

iscrizioni di imprese per natura giuridica

*

cancellazioni di imprese per natura giuridica

*

imprese attive per natura giuridica

*

imprese artigiane attive per natura giuridica

*

unità locali attive per tipo di unità locale

*

imprese attive per classe di addetti

*

addetti alle imprese attive per classe di addetti

*

cariche sociali nelle imprese attive per carica sociale

*

società di capitale attive per classe di capitale sociale

*

fallimenti e protesti

*

a cura dell'ufficio statistica e studi della

camera di commercio di Forlì-Cesena

(2)
(3)

Le attività economiche nel 2015

(4)
(5)

LE ATTIVITÀ ECONOMICHE IN PROVINCIA DI FORLÌ-CESENA NEL 2015

Secondo le elaborazioni dell’Ufficio Statistica e Studi della Camera di Commercio su dati Infocamere-Movimprese , al 31.12.2015 le imprese “registrate” presso la Camera di Commercio di Forlì- Cesena sono risultate 43.096, delle quali 37.871 attive.

Considerando la dinamica delle movimentazioni al netto delle cancellazioni d’ufficio, nel 2015 si sono registrate 2.203 nuove iscrizioni e 2.394 cessazioni con un saldo negativo pari a -191 unità, in miglioramento rispetto a quello del 2014, pari a -198 imprese. Tale risultato è stato determinato da una contestuale diminuzione delle iscrizioni (erano 2.263 nel 2014) e delle cessazioni (erano 2.461 nel 2014). Se si considera, invece, la differenza tra imprese iscritte e cancellate al netto del settore agricoltura, nel 2015 il saldo è pari a -68 unità (nel 2014 erano -9).

I tassi di crescita annuali delle imprese registrate relativi al 2015 (elaborati al netto dell’effetto prodotto dalle cancellazioni d’ufficio) sono in flessione in provincia (- 0,44%), stabili con riferimento al contesto regionale (+0,06%) e in aumento a livello nazionale (+0,75%). I medesimi indici, al netto del settore agricoltura sono, rispettivamente, pari al -0,19% per la provincia di Forlì-Cesena, +0,29% per la regione Emilia-Romagna e +1,02% per l’Italia.

INCIDENZA DEI SETTORI SUL TOTALE DELLE IMPRESE ATTIVE NELL'ANNO 2015 (ATECO 2007)

Agricoltura, silvicoltura pesca Estrazione di minerali da cave e miniere Attività manifatturiere Fornitura di energia elettrica, gas, vapore … Fornitura di acqua; reti fognarie, attività di … Costruzioni Commercio all'ingrosso e al dettaglio; rip. … Trasporto e magazzinaggio Attività dei servizi alloggio e ristorazione Servizi di informazione e comunicazione Attività finanziarie e assicurative Attivita' immobiliari Attività professionali, scientifiche e tecniche Noleggio, agenzie di viaggio, servizi di supp. … Amministrazione pubblica e difesa; assic. … Istruzione Sanita' e assistenza sociale Attività artistiche, sportive, di intrattenimento…

Altre attività di servizi Attività di famiglie e convivenze come datori … Organizzazioni ed organismi extraterritoriali Imprese non classificate

FORLÌ-CESENA EMILIA-ROMAGNA ITALIA

Fonte: Infocamere (Movimprese)

(6)

Il totale delle imprese attive complessive ha fatto rilevare una flessione dell’1,1%

rispetto al 2014, a fronte del -0,6% regionale e del -0,1% nazionale. Le variazioni calcolate al netto del settore agricolo, invece, sono le seguenti: -1,0% in provincia, -0,5%

in regione, +0,1% in Italia. Secondo le analisi che seguono, che escludono il settore agricolo in quanto caratterizzato da dinamiche e specificità particolari, le imprese attive in provincia sono risultate, alla data in esame, 30.947.

Nei i settori di attività economica maggiormente significativi continua la diminuzione del numero delle imprese attive, anche se con flessioni generalmente moderate. Il commercio, che costituisce il 27,4% delle imprese attive al netto dell’agricoltura, registra una flessione dello 0,2%. Più significativa è la diminuzione delle imprese nelle costruzioni (-3,7%), che rappresentano il 18,7% del totale. In calo più moderato risulta nel settore manifatturiero (-0,8%); la sua incidenza è del 12,1%.

Seguono per incidenza i settori “alloggio e ristorazione” (8,9% sul totale), con una diminuzione dello 0,5%; le attività immobiliari (incidenza del 7,7%), in calo del 2,6%;

“altre attività di servizi” (incidenza del 5,8%), in crescita dello 0,8%; “trasporti e magazzinaggio” (incidenza del 4,7%), in diminuzione del 3,3%.

Prosegue, infine, il calo delle imprese agricole, che nel 2015 registrano una diminuzione dell’1,5% rispetto al 2014.

Passando all’analisi delle forme giuridiche delle imprese attive (escludendo le imprese

agricole), rispetto al 2014 si conferma la crescita delle società di capitale (+1,5%). Il

tasso di crescita provinciale è tuttavia minore di quello regionale (+2,6%) e nazionale

(+3,5%). Tale forma giuridica rappresenta il 19,1% delle imprese attive non agricole

provinciali. In flessione le imprese individuali (-1,4%) e le società di persone (-2,3%),

entrambe con un trend superiore alla media regionale e nazionale.

(7)

GLI ADDETTI NELLE IMPRESE E NELLE UNITÀ LOCALI

Alla fine del 2014 Infocamere ha reso possibile il ripristino dell’analisi degli addetti alle unità locali sospesa nel 2008.

Questo dato è molto più adatto all’analisi territoriale perchè attribuisce gli addetti ai territori su cui effettivamente lavorano anzichè attribuirli al territorio sul quale è fissata la sede dell’impresa.

Tuttavia nella stesura di questo lavoro si è ancora ritenuto opportuno non modificare la reportistica rispetto alle edizioni precedenti in attesa di verifiche più approfondite sui livelli di completezza ed attendibilità dell’informazione.

A titolo informativo si riporta la tabella di sintesi che segue.

IMPRESE ATTIVE E LOCALIZZAZIONI ADDETTI PER COMUNE

PROVINCIA DI FORLI'-CESENA - Situazione al 31/12/2015

imprese attive

Addetti totali

localiz-

zazioni Addetti totali BAGNO DI ROMAGNA 676 1.935 837 1.933 BERTINORO 950 3.563 1.159 3.634 BORGHI 220 394 248 386 CASTROCARO TERME E TERRA 635 1.775 751 1.448 CESENA 9.396 42.796 11.266 35.221 CESENATICO 3.211 12.318 3.996 11.442 CIVITELLA DI ROMAGNA 450 899 512 933 DOVADOLA 153 435 181 398 FORLI' 10.754 44.324 12.970 35.488 FORLIMPOPOLI 1.062 2.622 1.279 2.578 GALEATA 204 507 252 535 GAMBETTOLA 934 2.668 1.098 2.597 GATTEO 866 4.490 1.100 4.515 LONGIANO 717 4.436 853 4.222 MELDOLA 947 2.406 1.079 2.421 MERCATO SARACENO 700 1.958 845 1.970 MODIGLIANA 406 1.476 492 1.412 MONTIANO 174 294 187 252 PORTICO E SAN BENEDETTO 82 143 100 143 PREDAPPIO 546 1.876 638 1.820 PREMILCUORE 88 269 110 263 ROCCA SAN CASCIANO 165 542 216 452 RONCOFREDDO 354 1.043 409 863 SAN MAURO PASCOLI 1.088 5.898 1.321 5.014 SANTA SOFIA 335 2.445 421 2.531 SARSINA 403 914 488 836 SAVIGNANO SUL RUBICONE 1.655 4.428 2.070 4.366 SOGLIANO AL RUBICONE 344 719 421 775 TREDOZIO 112 286 126 256 VERGHERETO 244 554 290 526

Totale 37.871 148.413 45.715 129.230

Imprese attive per comune della sede

Localizzazioni di Imprese attive per comune della

localizzazione

(8)
(9)

Avvertenze generali e legende

(10)
(11)

AVVERTENZE GENERALI

FONTE

La fonte dei dati è il Registro delle Imprese tenuto dalla Camera di Commercio di Forlì- Cesena; la gestione del Registro avviene, come per la totalità delle Camere di Commercio italiane, attraverso l'infrastruttura fornita da INFOCAMERE (Società Consortile delle Camere di Commercio Italiane p. A.); le informazioni inserite dall'Ufficio Registro Imprese camerale alimentano, fra le altre, anche la banca dati StockView. I risultati sono poi rielaborati da SIMET, un sistema di monitoraggio dell’economia del territorio realizzato dall’Azienda Speciale CISE per conto della Camera di Commercio di Forlì-Cesena, che genera la maggioranza delle tavole di questa pubblicazione.

Naturalmente le tavole riportate di seguito risentono di eventuali limiti della fonte originale e, quindi si rende necessario rammentare le principali disposizioni amministrative inerenti la tenuta del Registro delle Imprese onde meglio interpretarne le risultanze.

CONTENUTO

La disciplina del Registro è contenuta nell'art. 8 della Legge 29/12/1993 n. 580 e nel DPR 7/12/95 n. 581 e successive modifiche.

L'iscrizione va effettuata alla Camera di Commercio della provincia dove si trova la sede legale dell'impresa e presso le Camere di Commercio dove si trovano altre unità locali.

Sono soggetti all'obbligo dell'iscrizione nel Registro le imprese che esercitano:

1) un'attività industriale diretta alla produzione di beni e servizi;

2) un'attività intermediaria nella circolazione dei beni;

3) un'attività di trasporto per terra, per acqua o per aria;

4) un'attività bancaria o assicurativa;

5) altre attività ausiliarie delle precedenti.

Oltre queste attività la normativa assoggetta all'obbligo anche le attività agricole esercitate dagli imprenditori agricoli di cui all'art. 2135 del Codice Civile e dai coltivatori diretti, con iscrizione nella sezione speciale del Registro.

Restano escluse le attività economiche e professionali per le quali sussiste l'obbligo di iscrizione in Albi tenuti da Ordini e Collegi professionali fatto salvo per le “società tra avvocati” la facoltà di iscriversi ai sensi della Legge 266/1997 e per le “società tra professionisti“ (STP), la cui attuale disciplina è contenuta nella Legge 183/2011 e nel regolamento di attuazione emanato con Decreto del Ministero della Giustizia n. 34/2013.

Inoltre la pubblica amministrazione, centrale e periferica, non è sottoposta all'obbligo di iscrizione al Registro Imprese salvo gli Enti pubblici aventi per oggetto esclusivo o principale un'attività commerciale (art. 2201 del Codice Civile) e le aziende speciali degli enti locali che devono essere iscritte nel Registro delle Imprese ai sensi del D.Lgs. 267/200 (Testo Unico degli enti Locali), vista la loro autonomia imprenditoriale. Le istituzioni degli enti locali, invece, considerata la loro natura di organismo strumentale dell'ente locale per l'esercizio di servizi sociali sono tenute ad iscriversi nel Repertorio Economico amministrativo.

Tali vincoli giuridici trovano riflesso nei dati statistici esposti che, di conseguenza, non comprendono tutte le attività di produzione o di servizio.

A partire dal 2008 l'informazione degli addetti ottenibile dalla banca dati statistica è riferita

all’impresa e riguarda tutto il personale occupato nell'impresa stessa in tutte le sue unità

locali siano esse situate sul territorio provinciale o in altre province.

(12)

dell’INPS. Nel corso degli anni questo incrocio è divenuto sempre più accurato e tempestivo tuttavia comporta ancora errori di stima. In primo luogo, in assenza di aggiornamento da INPS o dall’impresa, i valori degli addetti registrati negli anni precedenti non vengono cancellati e continuano ad essere conteggiati qualora l’impresa risulti ancora attiva. Va detto che dalla fine del 2014 è già possibile individuare gli addetti nei vari comuni in cui l’impresa opera, ma nella stesura di questo elaborato non si è ritenuto opportuno modificare la reportistica. Gli addetti sono quindi attribuiti tutti alla sede dell’impresa e non distribuiti nelle varie unità locali dove essi effettivamente lavorano.

E' altresì importante sottolineare che i dati qui riportati non sono direttamente confrontabili con quelli ISTAT (Censimento Generale dell'Industria, dell'Agricoltura ecc.) oltre che per le differenti date di rilevazione e diversi criteri di individuazione e localizzazione delle imprese, anche per la sostanziale diversità del campo di osservazione dei fenomeni.

DEFINIZIONI

"Per impresa (ditta) si intende l'organizzazione di un'attività economica esercitata con carattere professionale al fine della produzione o dello scambio di beni o servizi. Le imprese possono essere unilocalizzate, costituite, cioè, da una sola unità locale o plurilocalizzate, costituite da due o più unità locali delle quali una coincidente con la sede dell'impresa." (ISTAT). Le imprese plurilocalizzate in più province sono conteggiate una sola volta ed attribuite alla provincia nella quale l'iniziativa imprenditoriale ha la sede legale.

"Per unità locale si intende l'impianto (o corpo di impianti) situato in un dato luogo e variamente denominato (stabilimento, laboratorio, negozio, ristorante, albergo, bar, ufficio, ecc.) in cui viene effettuata la produzione o la distribuzione di beni o la prestazione di servizi" (ISTAT).

"Gli addetti sono costituiti dalle persone indipendenti e dipendenti, occupate nelle unità locali" (ISTAT). Nel Registro delle Imprese gli addetti sono riferiti all’impresa.

DESCRIZIONE DELLE TABELLE

Per aiutare il lettore si riporta di seguito la descrizione delle singole tabelle indicandone il contenuto e le principali avvertenze.

Dall’edizione 2009 si è adottata la classificazione delle attività economiche ATECO 2007 al posto dell’ATECO2002 utilizzata in precedenza; per questa ragione i valori riportati non possono essere confrontati direttamente con la serie precedente. Le attività economiche sono raggruppate per sezione (una lettera), divisione (due cifre), gruppo (tre cifre) e classe (quattro cifre).

Le tabelle presentano diverse abbreviazioni e pertanto si è ritenuto utile riportare nelle pagine seguenti la classificazione delle attività economiche adottata con la descrizione completa e lo schema di raggruppamento dei comuni per aree geografiche.

Poiché in alcune posizioni non è stato possibile assegnare con certezza un codice di attività, si è proceduto a raggruppare questi casi in una sezione denominata “X - Imprese non classificate” che non esiste nella codifica ufficiale.

Le imprese che non hanno descritto nel dettaglio l’attività svolta sono state conteggiate in gruppi con estensione numerica .0 e con la stessa etichetta della divisione corrispondente;

così ad esempio il gruppo “A.01.0 Agricoltura, caccia e relativi servizi” è da intendersi come il gruppo delle imprese della divisione “A.01 Agricoltura, caccia e relativi servizi”

che svolgono attività non meglio specificata e che, quindi, non è stato possibile assegnare

agli altri gruppi.

(13)

TAB. AE.01.xx - Numero delle imprese che hanno effettuato l’iscrizione nel Registro nell’anno corrente, suddivise per natura giuridica (ditte individuali, società di persone, società di capitali, consorzi, cooperative ed altre forme giuridiche), per settore, per divisione e per comune o aggregazione territoriale.

TAB. AE.02.xx – Analogamente alla precedente tavola, numero delle imprese che sono state cancellate dal Registro nell’anno corrente, suddivise per natura giuridica, per settore, per divisione e per comune o aggregazione territoriale.

TAB. AE.03.xx - Numero delle imprese attive suddivise per natura giuridica, per settore, per divisione, gruppo e per comune o aggregazione territoriale.

TAB. AE.04.xx - Numero delle imprese attive iscritte all'Albo Artigiani suddivise per natura giuridica, per settore, per divisione, gruppo e per comune o aggregazione territoriale.

TAB. AE.05.xx - Numero delle unità locali delle imprese attive suddivise per tipo di unità locale, per settore, per divisione, gruppo e per comune o aggregazione territoriale. Nella colonna “sedi” sono riportate le imprese che hanno la sede principale in provincia e in

“unità locali con sede in provincia” le altre unità locali delle imprese riportate nella prima colonna; “prime unità locali con sede fuori provincia” è da intendersi come il numero delle imprese con sede in altre province e localizzate anche a Forlì-Cesena mentre le “altre unità locali” sono le localizzazioni che non rientrano nei casi precedenti e nella quasi totalità rappresentano le unità locali (diverse dalla prima) di imprese con sede non in provincia. Si tenga presente che non sono comprese le unità locali delle imprese con sede in provincia localizzate in altri territori.

TAB. AE.06.xx - Numero delle imprese attive suddivise per classi di addetti, per settore, per divisione, gruppo e per comune o aggregazione territoriale. In relazione ad un certo numero di imprese non è stato dichiarato il numero di addetti: questi casi vengono conteggiati nella prima colonna (0 addetti). L'ultima delle classi di addetti riportata in questa tavola (più di 250 addetti) è stata ottenuta sommando le numerose classi ottenute da StockView in quanto tale dettaglio è risultato eccessivo per la struttura economica provinciale. Tutte le informazioni sul numero degli addetti sono state raccolte nelle tabb.

AE.07.xx.

TAB. AE.07.xx - Numero degli addetti alle unità locali delle imprese attive con gli stessi criteri descritti per le tabb. AE.06.xx.

TAB. AE.08.xx - Numero delle cariche sociali nelle imprese attive suddivise per tipo di carica, per settore, per sesso della persona e per comune o aggregazione territoriale di sede dell’impresa. Si ricorda che la persona viene conteggiata una sola volta nell'ambito della singola impresa ma più volte nel caso in cui ricopra cariche in più imprese.

TAB. AE.09.xx - Numero delle società di capitali (societa' per azioni, societa' per azioni con unico socio, societa' a responsabilita' limitata, societa' a responsabilita' limitata con unico socio, societa' in accomandita per azioni) suddivise per classi di capitale sociale, per settore, per divisione, gruppo e per comune o aggregazione territoriale.

Per quanto attiene l'analisi effettuata non è stato possibile, per ovvi motivi di spazio, fornire

tutti i dati con il massimo dettaglio ma si è ritenuto opportuno valutare, da caso a caso,

(14)

1) totale per sezione (prima lettera della classificazione ATECO 2007);

2) totale per divisione (primi due numeri della classificazione ATECO 2007);

3) totale per gruppo (primi tre numeri della classificazione ATECO 2007);

4) totale per territorio (comune ed aggregazione territoriale);

5) totale di ogni sezione per territorio;

6) totale di ogni comune ed aggregazione territoriale per sezione.

Maggiori dettagli sui comparti economici sono reperibili in altri volumi della serie

“Quaderni di statistica” dedicati a specifici settori (Agricoltura, Attività manifatturiere,

Costruzioni, Attività Terziarie).

(15)

Legenda delle attività economiche per sezioni, divisioni e gruppi in codifica Ateco 2007

A - Agricoltura, silvicoltura e pesca

A 01 - Coltivazioni agricole e produzione di prodotti animali, caccia e servizi connessi

A 01.0 - Coltivazioni agricole e produzione di prodotti animali, caccia e servizi connessi

A 01.1 - Coltivazione di colture agricole non permanenti A 01.2 - Coltivazione di colture permanenti

A 01.3 - Riproduzione delle piante A 01.4 - Allevamento di animali

A 01.5 - Coltivazioni agricole associate all'allevamento di animali:

attività mista

A 01.6 - Attività di supporto all'agricoltura e attività successive alla raccolta

A 01.7 - Caccia, cattura di animali e servizi connessi

A 02 - Silvicoltura ed utilizzo di aree forestali

A 02.0 - Silvicoltura ed utilizzo di aree forestali A 02.1 - Silvicoltura ed altre attività forestali A 02.2 - Utilizzo di aree forestali

A 02.3 - Raccolta di prodotti selvatici non legnosi A 02.4 - Servizi di supporto per la silvicoltura

A 03 - Pesca e acquacoltura

A 03.0 - Pesca e acquacoltura A 03.1 - Pesca

A 03.2 - Acquacoltura

B - Estrazione di minerali da cave e miniere

B 05 - Estrazione di carbone (esclusa torba)

B 05.0 - Estrazione di carbone (esclusa torba) B 05.1 - Estrazione di antracite

B 05.2 - Estrazione di lignite

B 06 - Estrazione di petrolio greggio e di gas naturale

B 06.0 - Estrazione di petrolio greggio e di gas naturale B 06.1 - Estrazione di petrolio greggio

B 06.2 - Estrazione di gas naturale

B 07 - Estrazione di minerali metalliferi

B 07.0 - Estrazione di minerali metalliferi B 07.1 - Estrazione di minerali metalliferi ferrosi B 07.2 - Estrazione di minerali metalliferi non ferrosi

B 08 - Altre attività di estrazione di minerali da cave e miniere

B 08.0 - Altre attività di estrazione di minerali da cave e miniere B 08.1 - Estrazione di pietra, sabbia e argilla

B 08.9 - Estrazione di minerali da cave e miniere nca

B 09 - Attività dei servizi di supporto all'estrazione

B 09.0 - Attività dei servizi di supporto all'estrazione B 09.1 - Attività di supporto all'estrazione di petrolio e di gas naturale

B 09.9 - Attività di supporto per l'estrazione da cave e miniere di altri minerali

C - Attività manifatturiere

C 10 - Industrie alimentari

C 10.4 - Produzione di oli e grassi vegetali e animali C 10.5 - Industria lattiero-casearia

C 10.6 - Lavorazione delle granaglie, produzione di amidi e di prodotti amidacei

C 10.7 - Produzione di prodotti da forno e farinacei C 10.8 - Produzione di altri prodotti alimentari

C 10.9 - Produzione di prodotti per l'alimentazione degli animali

C 11 - Industria delle bevande

C 11.0 - Industria delle bevande

C 12 - Industria del tabacco

C 12.0 - Industria del tabacco

C 13 - Industrie tessili

C 13.0 - Industrie tessili

C 13.1 - Preparazione e filatura di fibre tessili C 13.2 - Tessitura

C 13.3 - Finissaggio dei tessili C 13.9 - Altre industrie tessili

C 14 - Confezione di articoli di abbigliamento;

confezione di articoli in pelle e pelliccia

C 14.0 - Confezione di articoli di abbigliamento; confezione di articoli in pelle e pelliccia

C 14.1 - Confezione di articoli di abbigliamento (escluso abbigliamento in pelliccia)

C 14.2 - Confezione di articoli in pelliccia C 14.3 - Fabbricazione di articoli di maglieria

C 15 - Fabbricazione di articoli in pelle e simili

C 15.0 - Fabbricazione di articoli in pelle e simili

C 15.1 - Preparazione e concia del cuoio; fabbricazione di articoli da viaggio, borse, pelletteria e selleria; preparazione e tintura di pellicce

C 15.2 - Fabbricazione di calzature

C 16 - Industria del legno e dei prodotti in legno e sughero (esclusi i mobili); fabbricazione di articoli in paglia e materiali da intreccio

C 16.0 - Industria del legno e dei prodotti in legno e sughero (esclusi i mobili); fabbricazione di articoli in paglia e materiali da intreccio

C 16.1 - Taglio e piallatura del legno

C 16.2 - Fabbricazione di prodotti in legno, sughero, paglia e materiali da intreccio

C 17 - Fabbricazione di carta e di prodotti di carta

C 17.0 - Fabbricazione di carta e di prodotti di carta C 17.1 - Fabbricazione di pasta-carta, carta e cartone C 17.2 - Fabbricazione di articoli di carta e cartone

C 18 - Stampa e riproduzione di supporti registrati

C 18.0 - Stampa e riproduzione di supporti registrati C 18.1 - Stampa e servizi connessi alla stampa C 18.2 - Riproduzione di supporti registrati

C 19 - Fabbricazione di coke e prodotti derivanti dalla raffinazione del petrolio

C 19.0 - Fabbricazione di coke e prodotti derivanti dalla raffinazione del petrolio

C 19.1 - Fabbricazione di prodotti di cokeria

C 19.2 - Fabbricazione di prodotti derivanti dalla raffinazione del petrolio

C 20 - Fabbricazione di prodotti chimici

C 20.0 - Fabbricazione di prodotti chimici

C 20.1 - Fabbricazione di prodotti chimici di base, di fertilizzanti e composti azotati, di materie plastiche e gomma sintetica in forme primarie

C 20.2 - Fabbricazione di agrofarmaci e di altri prodotti chimici per l'agricoltura

C 20.3 - Fabbricazione di pitture, vernici e smalti, inchiostri da stampa e adesivi sintetici (mastici)

C 20.4 - Fabbricazione di saponi e detergenti, di prodotti per la

(16)

C 21 - Fabbricazione di prodotti farmaceutici di base e di preparati farmaceutici

C 21.0 - Fabbricazione di prodotti farmaceutici di base e di preparati farmaceutici

C 21.1 - Fabbricazione di prodotti farmaceutici di base C 21.2 - Fabbricazione di medicinali e preparati farmaceutici

C 22 - Fabbricazione di articoli in gomma e materie plastiche

C 22.0 - Fabbricazione di articoli in gomma e materie plastiche C 22.1 - Fabbricazione di articoli in gomma

C 22.2 - Fabbricazione di articoli in materie plastiche

C 23 - Fabbricazione di altri prodotti della lavorazione di minerali non metalliferi

C 23.0 - Fabbricazione di altri prodotti della lavorazione di minerali non metalliferi

C 23.1 - Fabbricazione di vetro e di prodotti in vetro C 23.2 - Fabbricazione di prodotti refrattari

C 23.3 - Fabbricazione di materiali da costruzione in terracotta C 23.4 - Fabbricazione di altri prodotti in porcellana e in ceramica C 23.5 - Produzione di cemento, calce e gesso

C 23.6 - Fabbricazione di prodotti in calcestruzzo, cemento e gesso

C 23.7 - Taglio, modellatura e finitura di pietre

C 23.9 - Fabbricazione di prodotti abrasivi e di prodotti in minerali non metalliferi nca

C 24 - Metallurgia

C 24.0 - Metallurgia C 24.1 - Siderurgia

C 24.2 - Fabbricazione di tubi, condotti, profilati cavi e relativi accessori in acciaio (esclusi quelli in acciaio colato)

C 24.3 - Fabbricazione di altri prodotti della prima trasformazione dell'acciaio

C 24.4 - Produzione di metalli di base preziosi e altri metalli non ferrosi, trattamento dei combustibili nucleari

C 24.5 - Fonderie

C 25 - Fabbricazione di prodotti in metallo (esclusi macchinari e attrezzature)

C 25.0 - Fabbricazione di prodotti in metallo (esclusi macchinari e attrezzature)

C 25.1 - Fabbricazione di elementi da costruzione in metallo C 25.2 - Fabbricazione di cisterne, serbatoi, radiatori e contenitori in metallo

C 25.3 - Fabbricazione di generatori di vapore (esclusi i contenitori in metallo per caldaie per il riscaldamento centrale ad acqua calda) C 25.4 - Fabbricazione di armi e munizioni

C 25.5 - Fucinatura, imbutitura, stampaggio e profilatura dei metalli; metallurgia delle polveri

C 25.6 - Trattamento e rivestimento dei metalli; lavori di meccanica generale

C 25.7 - Fabbricazione di articoli di coltelleria, utensili e oggetti di ferramenta

C 25.9 - Fabbricazione di altri prodotti in metallo

C 26 - Fabbricazione di computer e prodotti di elettronica e ottica; apparecchi elettromedicali, apparecchi di misurazione e di orologi

C 26.0 - Fabbricazione di computer e prodotti di elettronica e ottica; apparecchi elettromedicali, apparecchi di misurazione e di orologi

C 26.1 - Fabbricazione di componenti elettronici e schede elettroniche

C 26.2 - Fabbricazione di computer e unità periferiche

C 26.3 - Fabbricazione di apparecchiature per le telecomunicazioni C 26.4 - Fabbricazione di prodotti di elettronica di consumo audio e video

C 26.5 - Fabbricazione di strumenti e apparecchi di misurazione, prova e navigazione; orologi

C 26.6 - Fabbricazione di strumenti per irradiazione, apparecchiature elettromedicali ed elettroterapeutiche

C 27 - Fabbricazione di apparecchiature elettriche ed apparecchiature per uso domestico non elettriche

C 27.0 - Fabbricazione di apparecchiature elettriche ed apparecchiature per uso domestico non elettriche

C 27.1 - Fabbricazione di motori, generatori e trasformatori elettrici e di apparecchiature per la distribuzione e il controllo dell'elettricità C 27.2 - Fabbricazione di batterie di pile ed accumulatori elettrici C 27.3 - Fabbricazione di cablaggi e apparecchiature di cablaggio C 27.4 - Fabbricazione di apparecchiature per illuminazione C 27.5 - Fabbricazione di apparecchi per uso domestico C 27.9 - Fabbricazione di altre apparecchiature elettriche

C 28 - Fabbricazione di macchinari ed apparecchiature nca

C 28.0 - Fabbricazione di macchinari ed apparecchiature nca C 28.1 - Fabbricazione di macchine di impiego generale C 28.2 - Fabbricazione di altre macchine di impiego generale C 28.3 - Fabbricazione di macchine per l'agricoltura e la silvicoltura C 28.4 - Fabbricazione di macchine per la formatura dei metalli e di altre macchine utensili

C 28.9 - Fabbricazione di altre macchine per impieghi speciali

C 29 - Fabbricazione di autoveicoli, rimorchi e semirimorchi

C 29.0 - Fabbricazione di autoveicoli, rimorchi e semirimorchi C 29.1 - Fabbricazione di autoveicoli

C 29.2 - Fabbricazione di carrozzerie per autoveicoli, rimorchi e semirimorchi

C 29.3 - Fabbricazione di parti ed accessori per autoveicoli e loro motori

C 30 - Fabbricazione di altri mezzi di trasporto

C 30.0 - Fabbricazione di altri mezzi di trasporto C 30.1 - Costruzione di navi e imbarcazioni

C 30.2 - Costruzione di locomotive e di materiale rotabile ferro-tranviario

C 30.3 - Fabbricazione di aeromobili, di veicoli spaziali e dei relativi dispositivi

C 30.4 - Fabbricazione di veicoli militari da combattimento C 30.9 - Fabbricazione di mezzi di trasporto nca

C 31 - Fabbricazione di mobili

C 31.0 - Fabbricazione di mobili

C 32 - Altre industrie manifatturiere

C 32.0 - Altre industrie manifatturiere

C 32.1 - Fabbricazione di gioielleria, bigiotteria e articoli connessi;

lavorazione delle pietre preziose

C 32.2 - Fabbricazione di strumenti musicali C 32.3 - Fabbricazione di articoli sportivi C 32.4 - Fabbricazione di giochi e giocattoli

C 32.5 - Fabbricazione di strumenti e forniture mediche e dentistiche

C 32.9 - Industrie manifatturiere nca

C 33 - Riparazione, manutenzione ed installazione di macchine ed apparecchiature

C 33.0 - Riparazione, manutenzione ed installazione di macchine ed apparecchiature

C 33.1 - Riparazione e manutenzione di prodotti in metallo, macchine ed apparecchiature

C 33.2 - Installazione di macchine ed apparecchiature industriali

D - Fornitura di energia elettrica, gas, vapore e aria condizionata

D 35 - Fornitura di energia elettrica, gas, vapore e aria condizionata

D 35.0 - Fornitura di energia elettrica, gas, vapore e aria condizionata

D 35.1 - Produzione, trasmissione e distribuzione di energia

(17)

E - Fornitura di acqua; reti fognarie, attività di gestione dei rifiuti e

risanamento

E 36 - Raccolta, trattamento e fornitura di acqua

E 36.0 - Raccolta, trattamento e fornitura di acqua

E 37 - Gestione delle reti fognarie

E 37.0 - Gestione delle reti fognarie

E 38 - Attività di raccolta, trattamento e smaltimento dei rifiuti; recupero dei materiali

E 38.0 - Attività di raccolta, trattamento e smaltimento dei rifiuti;

recupero dei materiali E 38.1 - Raccolta dei rifiuti

E 38.2 - Trattamento e smaltimento dei rifiuti E 38.3 - Recupero dei materiali

E 39 - Attività di risanamento e altri servizi di gestione dei rifiuti

E 39.0 - Attività di risanamento e altri servizi di gestione dei rifiuti

F - Costruzioni

F 41 - Costruzione di edifici

F 41.0 - Costruzione di edifici

F 41.1 - Sviluppo di progetti immobiliari

F 41.2 - Costruzione di edifici residenziali e non residenziali

F 42 - Ingegneria civile

F 42.0 - Ingegneria civile

F 42.1 - Costruzione di strade e ferrovie F 42.2 - Costruzione di opere di pubblica utilità F 42.9 - Costruzione di altre opere di ingegneria civile

F 43 - Lavori di costruzione specializzati

F 43.0 - Lavori di costruzione specializzati

F 43.1 - Demolizione e preparazione del cantiere edile

F 43.2 - Installazione di impianti elettrici, idraulici ed altri lavori di costruzione e installazione

F 43.3 - Completamento e finitura di edifici F 43.9 - Altri lavori specializzati di costruzione

G - Commercio all'ingrosso e al dettaglio;

riparazione di autoveicoli e motocicli

G 45 - Commercio all'ingrosso e al dettaglio e riparazione di autoveicoli e motocicli

G 45.0 - Commercio all'ingrosso e al dettaglio e riparazione di autoveicoli e motocicli

G 45.1 - Commercio di autoveicoli

G 45.2 - Manutenzione e riparazione di autoveicoli G 45.3 - Commercio di parti e accessori di autoveicoli

G 45.4 - Commercio, manutenzione e riparazione di motocicli e relative parti ed accessori

G 46 - Commercio all'ingrosso (escluso quello di autoveicoli e di motocicli)

G 46.0 - Commercio all'ingrosso (escluso quello di autoveicoli e di motocicli)

G 46.1 - Intermediari del commercio

G 46.2 - Commercio all'ingrosso di materie prime agricole e di animali vivi

G 46.3 - Commercio all'ingrosso di prodotti alimentari, bevande e prodotti del tabacco

G 46.4 - Commercio all'ingrosso di beni di consumo finale G 46.5 - Commercio all'ingrosso di apparecchiature ict G 46.6 - Commercio all'ingrosso di altri macchinari, attrezzature e forniture

G 47.0 - Commercio al dettaglio (escluso quello di autoveicoli e di motocicli)

G 47.1 - Commercio al dettaglio in esercizi non specializzati G 47.2 - Commercio al dettaglio di prodotti alimentari, bevande e tabacco in esercizi specializzati

G 47.3 - Commercio al dettaglio di carburante per autotrazione in esercizi specializzati

G 47.4 - Commercio al dettaglio di apparecchiature informatiche e per le telecomunicazioni (ict) in esercizi specializzati

G 47.5 - Commercio al dettaglio di altri prodotti per uso domestico in esercizi specializzati

G 47.6 - Commercio al dettaglio di articoli culturali e ricreativi in esercizi specializzati

G 47.7 - Commercio al dettaglio di altri prodotti in esercizi specializzati

G 47.8 - Commercio al dettaglio ambulante

G 47.9 - Commercio al dettaglio al di fuori di negozi, banchi e mercati

H - Trasporto e magazzinaggio

H 49 - Trasporto terrestre e trasporto mediante condotte

H 49.0 - Trasporto terrestre e trasporto mediante condotte H 49.1 - Trasporto ferroviario di passeggeri (interurbano) H 49.2 - Trasporto ferroviario di merci

H 49.3 - Altri trasporti terrestri di passeggeri

H 49.4 - Trasporto di merci su strada e servizi di trasloco H 49.5 - Trasporto mediante condotte

H 50 - Trasporto marittimo e per vie d'acqua

H 50.0 - Trasporto marittimo e per vie d'acqua H 50.1 - Trasporto marittimo e costiero di passeggeri H 50.2 - Trasporto marittimo e costiero di merci H 50.3 - Trasporto di passeggeri per vie d'acqua interne H 50.4 - Trasporto di merci per vie d'acqua interne

H 51 - Trasporto aereo

H 51.0 - Trasporto aereo

H 51.1 - Trasporto aereo di passeggeri

H 51.2 - Trasporto aereo di merci e trasporto spaziale

H 52 - Magazzinaggio e attività di supporto ai trasporti

H 52.0 - Magazzinaggio e attività di supporto ai trasporti H 52.1 - Magazzinaggio e custodia

H 52.2 - Attività di supporto ai trasporti

H 53 - Servizi postali e attività di corriere

H 53.0 - Servizi postali e attività di corriere

H 53.1 - Attività postali con obbligo di servizio universale H 53.2 - Altre attività postali e di corriere

I - Attività dei servizi di alloggio e di ristorazione

I 55 - Alloggio

I 55.0 - Alloggio

I 55.1 - Alberghi e strutture simili

I 55.2 - Alloggi per vacanze e altre strutture per brevi soggiorni I 55.3 - Aree di campeggio e aree attrezzate per camper e roulotte I 55.9 - Altri alloggi

I 56 - Attività dei servizi di ristorazione

I 56.0 - Attività dei servizi di ristorazione I 56.1 - Ristoranti e attività di ristorazione mobile

I 56.2 - Fornitura di pasti preparati (catering) e altri servizi di ristorazione

I 56.3 - Bar e altri esercizi simili senza cucina

J - Servizi di informazione e

comunicazione

(18)

J 59 - Attività di produzione cinematografica, di video e di programmi televisivi, di registrazioni musicali e sonore

J 59.0 - Attività di produzione cinematografica, di video e di programmi televisivi, di registrazioni musicali e sonore J 59.1 - Attività di produzione, post-produzione e distribuzione cinematografica, di video e di programmi televisivi

J 59.2 - Attività di registrazione sonora e di editoria musicale

J 60 - Attività di programmazione e trasmissione

J 60.0 - Attività di programmazione e trasmissione J 60.1 - Trasmissioni radiofoniche

J 60.2 - Attività di programmazione e trasmissioni televisive

J 61 - Telecomunicazioni

J 61.0 - Telecomunicazioni J 61.1 - Telecomunicazioni fisse J 61.2 - Telecomunicazioni mobili J 61.3 - Telecomunicazioni satellitari J 61.9 - Altre attività di telecomunicazione

J 62 - Produzione di software, consulenza informatica e attività connesse

J 62.0 - Produzione di software, consulenza informatica e attività connesse

J 63 - Attività dei servizi d'informazione e altri servizi informatici

J 63.0 - Attività dei servizi d'informazione e altri servizi informatici J 63.1 - Elaborazione dei dati, hosting e attività connesse; portali web

J 63.9 - Altre attività dei servizi d'informazione

K - Attività finanziarie e assicurative

K 64 - Attività di servizi finanziari (escluse le assicurazioni e i fondi pensione)

K 64.0 - Attività di servizi finanziari (escluse le assicurazioni e i fondi pensione)

K 64.1 - Intermediazione monetaria

K 64.2 - Attività delle società di partecipazione (holding) K 64.3 - Società fiduciarie, fondi e altre società simili

K 64.9 - Altre attività di servizi finanziari (escluse le assicurazioni e i fondi pensione)

K 65 - Assicurazioni, riassicurazioni e fondi pensione (escluse le assicurazioni sociali obbligatorie)

K 65.0 - Assicurazioni, riassicurazioni e fondi pensione (escluse le assicurazioni sociali obbligatorie)

K 65.1 - Assicurazioni K 65.2 - Riassicurazioni K 65.3 - Fondi pensione

K 66 - Attività ausiliarie dei servizi finanziari e delle attività assicurative

K 66.0 - Attività ausiliarie dei servizi finanziari e delle attività assicurative

K 66.1 - Attività ausiliarie dei servizi finanziari (escluse le assicurazioni e i fondi pensione)

K 66.2 - Attività ausiliarie delle assicurazioni e dei fondi pensione K 66.3 - Attività di gestione dei fondi

L - Attivita' immobiliari

L 68 - Attività immobiliari

L 68.0 - Attività immobiliari

L 68.1 - Compravendita di beni immobili effettuata su beni propri L 68.2 - Affitto e gestione di immobili di proprietà o in leasing L 68.3 - Attività immobiliari per conto terzi

M 69.0 - Attività legali e contabilità M 69.1 - Attività degli studi legali

M 69.2 - Contabilità, controllo e revisione contabile, consulenza in materia fiscale e del lavoro

M 70 - Attività di direzione aziendale e di consulenza gestionale

M 70.0 - Attività di direzione aziendale e di consulenza gestionale M 70.1 - Attività di direzione aziendale

M 70.2 - Attività di consulenza gestionale

M 71 - Attività degli studi di architettura e d'ingegneria; collaudi ed analisi tecniche

M 71.0 - Attività degli studi di architettura e d'ingegneria; collaudi ed analisi tecniche

M 71.1 - Attività degli studi di architettura, ingegneria ed altri studi tecnici

M 71.2 - Collaudi ed analisi tecniche

M 72 - Ricerca scientifica e sviluppo

M 72.0 - Ricerca scientifica e sviluppo

M 72.1 - Ricerca e sviluppo sperimentale nel campo delle scienze naturali e dell'ingegneria

M 72.2 - Ricerca e sviluppo sperimentale nel campo delle scienze sociali e umanistiche

M 73 - Pubblicità e ricerche di mercato

M 73.0 - Pubblicità e ricerche di mercato M 73.1 - Pubblicità

M 73.2 - Ricerche di mercato e sondaggi di opinione

M 74 - Altre attività professionali, scientifiche e tecniche

M 74.0 - Altre attività professionali, scientifiche e tecniche M 74.1 - Attività di design specializzate

M 74.2 - Attività fotografiche M 74.3 - Traduzione e interpretariato

M 74.9 - Altre attività professionali, scientifiche e tecniche nca

M 75 - Servizi veterinari

M 75.0 - Servizi veterinari

N - Noleggio, agenzie di viaggio, servizi di supporto alle imprese

N 77 - Attività di noleggio e leasing operativo

N 77.0 - Attività di noleggio e leasing operativo N 77.1 - Noleggio di autoveicoli

N 77.2 - Noleggio di beni per uso personale e per la casa N 77.3 - Noleggio di altre macchine, attrezzature e beni materiali N 77.4 - Concessione dei diritti di sfruttamento di proprietà intellettuale e prodotti simili (escluse le opere protette dal copyright)

N 78 - Attività di ricerca, selezione, fornitura di personale

N 78.0 - Attività di ricerca, selezione, fornitura di personale N 78.1 - Attività di agenzie di collocamento

N 78.2 - Attività delle agenzie di lavoro temporaneo (interinale) N 78.3 - Altre attività di fornitura e gestione di risorse umane

N 79 - Attività dei servizi delle agenzie di viaggio, dei tour operator e servizi di prenotazione e attività connesse

N 79.0 - Attività dei servizi delle agenzie di viaggio, dei tour operator e servizi di prenotazione e attività connesse N 79.1 - Attività delle agenzie di viaggio e dei tour operator N 79.9 - Altri servizi di prenotazione e attività connesse

N 80 - Servizi di vigilanza e investigazione

N 80.0 - Servizi di vigilanza e investigazione N 80.1 - Servizi di vigilanza privata

N 80.2 - Servizi connessi ai sistemi di vigilanza

(19)

N 81.3 - Cura e manutenzione del paesaggio

N 82 - Attività di supporto per le funzioni d'ufficio e altri servizi di supporto alle imprese

N 82.0 - Attività di supporto per le funzioni d'ufficio e altri servizi di supporto alle imprese

N 82.1 - Attività di supporto per le funzioni d'ufficio N 82.2 - Attività dei call center

N 82.3 - Organizzazione di convegni e fiere N 82.9 - Servizi di supporto alle imprese nca

O - Amministrazione pubblica e difesa;

assicurazione sociale obbligatoria

O 84 - Amministrazione pubblica e difesa;

assicurazione sociale obbligatoria

O 84.0 - Amministrazione pubblica e difesa; assicurazione sociale obbligatoria

O 84.1 - Amministrazione pubblica: amministrazione generale, economica e sociale

O 84.2 - Servizi collettivi delle amministrazioni pubbliche O 84.3 - Assicurazione sociale obbligatoria

P - Istruzione

P 85 - Istruzione

P 85.0 - Istruzione

P 85.1 - Istruzione prescolastica P 85.2 - Istruzione primaria P 85.3 - Istruzione secondaria

P 85.4 - Istruzione post-secondaria universitaria e non universitaria P 85.5 - Altri servizi di istruzione

P 85.6 - Attività di supporto all'istruzione

Q - Sanita' e assistenza sociale

Q 86 - Assistenza sanitaria

Q 86.0 - Assistenza sanitaria Q 86.1 - Servizi ospedalieri

Q 86.2 - Servizi degli studi medici e odontoiatrici Q 86.9 - Altri servizi di assistenza sanitaria

Q 87 - Servizi di assistenza sociale residenziale

Q 87.0 - Servizi di assistenza sociale residenziale Q 87.1 - Strutture di assistenza infermieristica residenziale Q 87.2 - Strutture di assistenza residenziale per persone affette da ritardi mentali, disturbi mentali o che abusano di sostanze stupefacenti

Q 87.3 - Strutture di assistenza residenziale per anziani e disabili Q 87.9 - Altre strutture di assistenza sociale residenziale

Q 88 - Assistenza sociale non residenziale

Q 88.0 - Assistenza sociale non residenziale

Q 88.1 - Assistenza sociale non residenziale per anziani e disabili Q 88.9 - Altre attività di assistenza sociale non residenziale

R - Attività artistiche, sportive, di intrattenimento e divertimento

R 90 - Attività creative, artistiche e di intrattenimento

R 90.0 - Attività creative, artistiche e di intrattenimento

R 91 - Attività di biblioteche, archivi, musei ed altre attività culturali

R 91.0 - Attività di biblioteche, archivi, musei ed altre attività culturali

R 92 - Attività riguardanti le lotterie, le scommesse, le case da gioco

R 93.0 - Attività sportive, di intrattenimento e di divertimento R 93.1 - Attività sportive

R 93.2 - Attività ricreative e di divertimento

S - Altre attività di servizi

S 94 - Attività di organizzazioni associative

S 94.0 - Attività di organizzazioni associative

S 94.1 - Attività di organizzazioni economiche, di datori di lavoro e professionali

S 94.2 - Attività dei sindacati di lavoratori dipendenti S 94.9 - Attività di altre organizzazioni associative

S 95 - Riparazione di computer e di beni per uso personale e per la casa

S 95.0 - Riparazione di computer e di beni per uso personale e per la casa

S 95.1 - Riparazione di computer e di apparecchiature per le comunicazioni

S 95.2 - Riparazione di beni per uso personale e per la casa

S 96 - Altre attività di servizi per la persona

S 96.0 - Altre attività di servizi per la persona

T - Attività di famiglie e convivenze come datori di lavoro per personale domestico;

produzione di beni e servizi

indifferenziati per uso proprio da parte di famiglie e convivenze

T 97 - Attività di famiglie e convivenze come datori di lavoro per personale domestico

T 97.0 - Attività di famiglie e convivenze come datori di lavoro per personale domestico

T 98 - Produzione di beni e servizi indifferenziati per uso proprio da parte di famiglie e convivenze

T 98.0 - Produzione di beni e servizi indifferenziati per uso proprio da parte di famiglie e convivenze

T 98.1 - Produzione di beni indifferenziati per uso proprio da parte di famiglie e convivenze

T 98.2 - Produzione di servizi indifferenziati per uso proprio da parte di famiglie e convivenze

U - Organizzazioni ed organismi extraterritoriali

U 99 - Organizzazioni ed organismi extraterritoriali

U 99.0 - Organizzazioni ed organismi extraterritoriali

X - Imprese non classificate

X 00 - Imprese non classificate

X 00.0 - Imprese non classificate

(20)

Legenda delle aggregazioni territoriali

Forlì-Cesena per Comprensori

Comprensorio di Forlì Montagna Forlivese

Portico e San Benedetto Premilcuore

Santa Sofia

Collina Forlivese

Castrocaro Terme e Terra del Sole Civitella di Romagna

Dovadola Galeata Meldola Modigliana Predappio

Rocca San Casciano Tredozio

Pianura Forlivese

Bertinoro Forlì Forlimpopoli

Comprensorio di Cesena Montagna Cesenate

Bagno di Romagna Verghereto

Collina Cesenate

Borghi

Mercato Saraceno Montiano Roncofreddo Sarsina

Sogliano al Rubicone

Pianura Cesenate

Cesena Cesenatico Gambettola Gatteo Longiano

San Mauro Pascoli Savignano sul Rubicone

Forlì-Cesena per Altimetrie

Montagna

Montagna Forlivese

Portico e San Benedetto Premilcuore

Santa Sofia

Montagna Cesenate

Bagno di Romagna Verghereto

Collina

Collina Forlivese

Castrocaro Terme e Terra del Sole Civitella di Romagna

Dovadola Galeata Meldola

Borghi

Mercato Saraceno Montiano Roncofreddo Sarsina

Sogliano al Rubicone

Pianura

Pianura Forlivese

Bertinoro Forlì Forlimpopoli

Pianura Cesenate

Cesena Cesenatico Gambettola Gatteo Longiano

San Mauro Pascoli Savignano sul Rubicone

Forlì-Cesena per Vallate

Valle del Tramazzo

Modigliana Tredozio

Valle del Montone

Castrocaro Terme e Terra del Sole Dovadola

Portico e San Benedetto Rocca San Casciano

Valle del Rabbi

Predappio Premilcuore

Valle del Bidente

Civitella di Romagna Galeata

Meldola Santa Sofia

Valle del Savio

Bagno di Romagna Mercato Saraceno Sarsina

Verghereto

Valle Uso-Rubicone

Borghi Montiano Roncofreddo Sogliano al Rubicone

Valle del Basso Rubicone

Gambettola Gatteo Longiano

San Mauro Pascoli Savignano sul Rubicone

Grandi Centri

Cesena Forlì

Comuni di Cintura

Bertinoro Cesenatico Forlimpopoli

Forlì-Cesena per Unioni di comuni

(21)

Forlì Forlimpopoli Galeata Meldola Modigliana

Portico e San Benedetto Predappio

Premilcuore Rocca San Casciano Santa Sofia Tredozio

U.C. Valle del Savio

Bagno di Romagna Cesena

Mercato Saraceno Montiano Sarsina Verghereto

U.C. Rubicone Mare

Borghi Cesenatico Gambettola Gatteo Longiano Roncofreddo San Mauro Pascoli Savignano sul Rubicone Sogliano al Rubicone

Forlì-Cesena per Vocazioni turistiche

Comuni Marittimi

Cesenatico Gatteo

San Mauro Pascoli Savignano sul Rubicone

Comuni Termali

Bagno di Romagna Bertinoro

Castrocaro Terme e Terra del Sole

(22)
(23)

Iscrizioni di imprese nel corso dell'anno per natura giuridica

(24)

TAB. AE.01.01 - Iscrizioni di imprese nel corso dell'anno per natura giuridica e sezione Ateco Forlì-Cesena - Anno 2015

Totale Altre forme

Cooperative Consorzi

Società di capitale Società di

persone Imprese

individuali

165 1

2 0

3 39

120 A - Agricoltura, silvicoltur.. ...

0 0

0 0

0 0

0 B - Estrazione di minerali d.. ...

174 0

0 0

28 8

138 C - Attività manifatturiere...

4 0

0 0

4 0

0 D - Fornitura di energia ele.. ...

1 0

0 0

1 0

0 E - Fornitura di acqua; reti.. ...

217 0

4 0

27 12

174 F - Costruzioni...

399 3

0 0

36 24

336 G - Commercio all'ingrosso e.. ...

18 0

3 0

0 0

15 H - Trasporto e magazzinaggio...

108 1

0 0

4 12

91 I - Attività dei servizi di .. ...

31 0

0 0

12 0

19 J - Servizi di informazione .. ...

45 0

0 0

7 0

38 K - Attività finanziarie e a.. ...

27 0

1 0

5 3

18 L - Attivita' immobiliari...

65 0

2 0

16 6

41 M - Attività professionali, .. ...

66 1

0 0

4 4

57 N - Noleggio, agenzie di via.. ...

0 0

0 0

0 0

0 O - Amministrazione pubblica.. ...

6 3

0 0

1 0

2 P - Istruzione...

4 0

1 0

0 0

3 Q - Sanita' e assistenza soc.. ...

26 9

0 0

4 1

12 R - Attività artistiche, spo.. ...

81 0

0 0

1 3

77 S - Altre attività di servizi...

0 0

0 0

0 0

0 T - Attività di famiglie e c.. ...

0 0

0 0

0 0

0 U - Organizzazioni ed organi.. ...

766 3

25 0

322 111

305 X - Imprese non classificate...

2.203 21

38 0

475 223

1.446 Totale...

Fonte: StockView - Infocamere

Elaborazione: SIMET - Camera di Commercio di Forlì-Cesena

(25)

TAB. AE.01.02 - Iscrizioni di imprese nel corso dell'anno per natura giuridica e divisione Ateco Forlì-Cesena - Anno 2015

Totale Altre forme

Cooperative Consorzi

Società di capitale Società di

persone Imprese

individuali

161 1

2 0

3 38

117 A 01 - Coltivazioni agricole.. ...

3 0

0 0

0 1

2 A 02 - Silvicoltura ed utili.. ...

1 0

0 0

0 0

1 A 03 - Pesca e acquacoltura...

0 0

0 0

0 0

0 B 05 - Estrazione di carbone.. ...

0 0

0 0

0 0

0 B 06 - Estrazione di petroli.. ...

0 0

0 0

0 0

0 B 07 - Estrazione di mineral.. ...

0 0

0 0

0 0

0 B 08 - Altre attività di est.. ...

0 0

0 0

0 0

0 B 09 - Attività dei servizi .. ...

15 0

0 0

1 3

11 C 10 - Industrie alimentari...

0 0

0 0

0 0

0 C 11 - Industria delle bevande...

0 0

0 0

0 0

0 C 12 - Industria del tabacco...

3 0

0 0

0 0

3 C 13 - Industrie tessili...

45 0

0 0

0 1

44 C 14 - Confezione di articol.. ...

18 0

0 0

2 0

16 C 15 - Fabbricazione di arti.. ...

3 0

0 0

1 0

2 C 16 - Industria del legno e.. ...

1 0

0 0

0 0

1 C 17 - Fabbricazione di cart.. ...

3 0

0 0

0 0

3 C 18 - Stampa e riproduzione.. ...

0 0

0 0

0 0

0 C 19 - Fabbricazione di coke.. ...

0 0

0 0

0 0

0 C 20 - Fabbricazione di prod.. ...

0 0

0 0

0 0

0 C 21 - Fabbricazione di prod.. ...

5 0

0 0

1 0

4 C 22 - Fabbricazione di arti.. ...

2 0

0 0

0 0

2 C 23 - Fabbricazione di altr.. ...

1 0

0 0

0 0

1 C 24 - Metallurgia...

19 0

0 0

12 1

6 C 25 - Fabbricazione di prod.. ...

3 0

0 0

0 0

3 C 26 - Fabbricazione di comp.. ...

0 0

0 0

0 0

0 C 27 - Fabbricazione di appa.. ...

3 0

0 0

2 0

1 C 28 - Fabbricazione di macc.. ...

0 0

0 0

0 0

0 C 29 - Fabbricazione di auto.. ...

2 0

0 0

2 0

0 C 30 - Fabbricazione di altr.. ...

19 0

0 0

4 2

13 C 31 - Fabbricazione di mobili...

10 0

0 0

1 0

9 C 32 - Altre industrie manif.. ...

22 0

0 0

2 1

19 C 33 - Riparazione, manutenz.. ...

4 0

0 0

4 0

0 D 35 - Fornitura di energia .. ...

0 0

0 0

0 0

0 E 36 - Raccolta, trattamento.. ...

0 0

0 0

0 0

0 E 37 - Gestione delle reti f.. ...

1 0

0 0

1 0

0 E 38 - Attività di raccolta,.. ...

0 0

0 0

0 0

0 E 39 - Attività di risanamen.. ...

21 0

2 0

9 2

8 F 41 - Costruzione di edifici...

1 0

0 0

0 0

1 F 42 - Ingegneria civile...

195 0

2 0

18 10

165 F 43 - Lavori di costruzione.. ...

32 0

0 0

3 2

27 G 45 - Commercio all'ingross.. ...

172 0

0 0

28 5

139 G 46 - Commercio all'ingross.. ...

195 3

0 0

5 17

170 G 47 - Commercio al dettagli.. ...

8 0

0 0

0 0

8 H 49 - Trasporto terrestre e.. ...

0 0

0 0

0 0

0 H 50 - Trasporto marittimo e.. ...

0 0

0 0

0 0

0 H 51 - Trasporto aereo...

4 0

3 0

0 0

1 H 52 - Magazzinaggio e attiv.. ...

6 0

0 0

0 0

6 H 53 - Servizi postali e att.. ...

5 0

0 0

1 0

4 I 55 - Alloggio...

103 1

0 0

3 12

87 I 56 - Attività dei servizi .. ...

3 0

0 0

1 0

2 J 58 - Attività editoriali...

0 0

0 0

0 0

0 J 59 - Attività di produzion.. ...

0 0

0 0

0 0

0 J 60 - Attività di programma.. ...

2 0

0 0

0 0

2 J 61 - Telecomunicazioni...

15 0

0 0

6 0

9 J 62 - Produzione di softwar.. ...

11 0

0 0

5 0

6 J 63 - Attività dei servizi .. ...

7 0

0 0

7 0

0 K 64 - Attività di servizi f.. ...

(26)

TAB. AE.01.02 - Iscrizioni di imprese nel corso dell'anno per natura giuridica e divisione Ateco Forlì-Cesena - Anno 2015

Totale Altre forme

Cooperative Consorzi

Società di capitale Società di

persone Imprese

individuali

14 0

2 0

3 3

6 M 70 - Attività di direzione.. ...

5 0

0 0

2 0

3 M 71 - Attività degli studi .. ...

2 0

0 0

2 0

0 M 72 - Ricerca scientifica e.. ...

8 0

0 0

3 0

5 M 73 - Pubblicità e ricerche.. ...

35 0

0 0

6 3

26 M 74 - Altre attività profes.. ...

0 0

0 0

0 0

0 M 75 - Servizi veterinari...

4 0

0 0

0 0

4 N 77 - Attività di noleggio .. ...

0 0

0 0

0 0

0 N 78 - Attività di ricerca, .. ...

3 0

0 0

0 1

2 N 79 - Attività dei servizi .. ...

0 0

0 0

0 0

0 N 80 - Servizi di vigilanza .. ...

30 0

0 0

2 1

27 N 81 - Attività di servizi p.. ...

29 1

0 0

2 2

24 N 82 - Attività di supporto .. ...

0 0

0 0

0 0

0 O 84 - Amministrazione pubbl.. ...

6 3

0 0

1 0

2 P 85 - Istruzione...

1 0

0 0

0 0

1 Q 86 - Assistenza sanitaria...

1 0

1 0

0 0

0 Q 87 - Servizi di assistenza.. ...

2 0

0 0

0 0

2 Q 88 - Assistenza sociale no.. ...

5 1

0 0

1 0

3 R 90 - Attività creative, ar.. ...

0 0

0 0

0 0

0 R 91 - Attività di bibliotec.. ...

2 0

0 0

0 1

1 R 92 - Attività riguardanti .. ...

19 8

0 0

3 0

8 R 93 - Attività sportive, di.. ...

0 0

0 0

0 0

0 S 94 - Attività di organizza.. ...

31 0

0 0

1 1

29 S 95 - Riparazione di comput.. ...

50 0

0 0

0 2

48 S 96 - Altre attività di ser.. ...

0 0

0 0

0 0

0 T 97 - Attività di famiglie .. ...

0 0

0 0

0 0

0 T 98 - Produzione di beni e .. ...

0 0

0 0

0 0

0 U 99 - Organizzazioni ed org.. ...

766 3

25 0

322 111

305 X 00 - Imprese non classificate...

2.203 21

38 0

475 223

1.446 Totale...

Fonte: StockView - Infocamere

Elaborazione: SIMET - Camera di Commercio di Forlì-Cesena

(27)

TAB. AE.01.03 - Iscrizioni di imprese nel corso dell'anno per natura giuridica e territorio Forlì-Cesena - Anno 2015

Totale Altre forme

Cooperative Consorzi

Società di capitale Società di

persone Imprese

individuali

32 0

0 0

8 2

22 Bagno di Romagna...

54 2

0 0

10 6

36 Bertinoro...

12 0

0 0

2 3

7 Borghi...

32 0

0 0

5 5

22 Castrocaro Terme e Terra del.. ...

604 5

14 0

151 59

375 Cesena...

206 1

2 0

48 21

134 Cesenatico...

22 1

0 0

2 1

18 Civitella di Romagna...

4 0

1 0

0 0

3 Dovadola...

638 2

14 0

160 59

403 Forlì...

49 2

1 0

8 7

31 Forlimpopoli...

6 0

0 0

1 0

5 Galeata...

60 0

2 0

10 7

41 Gambettola...

53 0

0 0

7 7

39 Gatteo...

34 0

0 0

2 3

29 Longiano...

35 0

0 0

3 2

30 Meldola...

37 0

0 0

3 3

31 Mercato Saraceno...

22 0

2 0

3 0

17 Modigliana...

8 0

0 0

1 4

3 Montiano...

4 0

1 0

0 0

3 Portico e San Benedetto...

18 1

0 0

1 2

14 Predappio...

1 0

0 0

0 0

1 Premilcuore...

5 1

0 0

0 1

3 Rocca San Casciano...

20 0

0 0

2 2

16 Roncofreddo...

73 1

0 0

10 7

55 San Mauro Pascoli...

18 1

0 0

3 1

13 Santa Sofia...

16 2

0 0

2 1

11 Sarsina...

107 2

0 0

28 13

64 Savignano sul Rubicone...

19 0

1 0

4 1

13 Sogliano al Rubicone...

7 0

0 0

0 2

5 Tredozio...

7 0

0 0

1 4

2 Verghereto...

2.203 21

38 0

475 223

1.446 Forlì-Cesena...

915 10

19 0

196 86

604 Comprensorio di Forlì...

1.288 11

19 0

279 137

842 Comprensorio di Cesena...

23 1

1 0

3 1

17 Montagna Forlivese...

151 3

3 0

15 13

117 Collina Forlivese...

741 6

15 0

178 72

470 Pianura Forlivese...

39 0

0 0

9 6

24 Montagna Cesenate...

112 2

1 0

14 14

81 Collina Cesenate...

1.137 9

18 0

256 117

737 Pianura Cesenate...

62 1

1 0

12 7

41 Montagna...

263 5

4 0

29 27

198 Collina...

1.878 15

33 0

434 189

1.207 Pianura...

29 0

2 0

3 2

22 Valle del Tramazzo...

45 1

2 0

5 6

31 Valle del Montone...

19 1

0 0

1 2

15 Valle del Rabbi...

81 2

0 0

9 4

66 Valle del Bidente...

92 2

0 0

14 10

66 Valle del Savio...

59 0

1 0

9 10

39 Valle Uso-Rubicone...

327 3

2 0

57 37

228 Valle del Basso Rubicone...

1.242 7

28 0

311 118

778 Grandi Centri...

309 5

3 0

66 34

201 Comuni di Cintura...

439 4

2 0

93 48

292 Comuni Marittimi...

118 2

0 0

23 13

80 Comuni Termali...

915 10

19 0

196 86

604 U.C. Romagna Forlivese...

704 7

14 0

166 73

444 U.C. Valle del Savio...

584 4

5 0

113 64

398 U.C. Rubicone Mare...

(28)
(29)

Cancellazioni di imprese nel corso dell'anno per natura

giuridica

(30)

TAB. AE.02.01 - Cancellazioni di imprese nel corso dell'anno per natura giuridica e sezione Ateco Forlì-Cesena - Anno 2015

Totale Altre forme

Cooperative Consorzi

Società di capitale Società di

persone Imprese

individuali

288 0

2 1

1 22

262 A - Agricoltura, silvicoltur.. ...

2 0

0 0

0 0

2 B - Estrazione di minerali d.. ...

231 0

1 0

41 33

156 C - Attività manifatturiere...

6 0

0 0

5 1

0 D - Fornitura di energia ele.. ...

3 0

0 0

1 1

1 E - Fornitura di acqua; reti.. ...

415 2

3 1

26 25

358 F - Costruzioni...

581 1

0 0

43 74

463 G - Commercio all'ingrosso e.. ...

80 0

0 0

7 8

65 H - Trasporto e magazzinaggio...

216 1

1 0

20 61

133 I - Attività dei servizi di .. ...

40 0

0 0

13 5

22 J - Servizi di informazione .. ...

48 0

0 0

3 1

44 K - Attività finanziarie e a.. ...

91 2

0 0

43 24

22 L - Attivita' immobiliari...

88 2

1 2

23 9

51 M - Attività professionali, .. ...

62 2

3 0

10 4

43 N - Noleggio, agenzie di via.. ...

0 0

0 0

0 0

0 O - Amministrazione pubblica.. ...

4 0

0 0

1 1

2 P - Istruzione...

13 0

2 0

4 1

6 Q - Sanita' e assistenza soc.. ...

31 1

1 0

6 12

11 R - Attività artistiche, spo.. ...

110 0

0 0

2 13

95 S - Altre attività di servizi...

0 0

0 0

0 0

0 T - Attività di famiglie e c.. ...

0 0

0 0

0 0

0 U - Organizzazioni ed organi.. ...

86 1

1 1

44 19

20 X - Imprese non classificate...

2.395 12

15 5

293 314

1.756 Totale...

Fonte: StockView - Infocamere

Elaborazione: SIMET - Camera di Commercio di Forlì-Cesena

Riferimenti

Documenti correlati

Il Codice Civile impone una struttura rigida e vincolante per la redazione del Conto Economico: parte dai ricavi di vendita (valore della produzione) per arrivare al risultato

quinquennio precedente, presso imprese esercenti l'attività nel settore alimentare o nel settore della somministrazione di alimenti e bevande, in qualità di dipendente

quinquennio precedente, presso imprese esercenti l'attività nel settore alimentare o nel settore della somministrazione di alimenti e bevande, in qualità di dipendente

b) Il conferimento dei dati richiesti ha natura obbligatoria ed è prescritto dalle disposizioni vigenti. Il consenso all’archiviazione dei dati al termine del rapporto è

Nel caso in cui le quote di partecipazione al capitale della società, e quindi anche quella di partecipazione agli utili, vengano trasferite (interamente o parzialmente) da un socio

quinquennio precedente, presso imprese esercenti l'attività nel settore alimentare o nel settore della somministrazione di alimenti e bevande, in qualità di dipendente

Si ricorda, inoltre, che lo scioglimento del rapporto limitatamente ad un socio, per avere effetti verso i terzi, deve essere portata a loro conoscenza con mezzi idonei. In

Esclusivamente per esercitare i diritti sopra indicati potrà presentare richiesta, corredata da copia di idoneo e valido documento di riconoscimento, utilizzando i