• Non ci sono risultati.

COMUNE DI NOCIGLIA PROVINCIA DI LECCE

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "COMUNE DI NOCIGLIA PROVINCIA DI LECCE"

Copied!
5
0
0

Testo completo

(1)

COMUNE DI NOCIGLIA PROVINCIA DI LECCE

COPIA DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE COPIA DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE COPIA DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE COPIA DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

N° 29 del 14-03-2022

Oggetto: Progettazione PNRR - Avviso M2C1.1 I1.1 Linea d’Intervento B –

“Ammodernamento (anche con ampliamento di impianti esistenti) e realizzazione di nuovi impianti di trattamento/riciclo dei rifiuti urbani provenienti dalla raccolta differenziata”. Approvazione progetto “stazione di trasferenza”.

L’anno Duemilaventidue il giorno Quattordici del mese Marzo alle 19:00 e prosieguo, nella sede Municipale, nella sala delle adunanze del comune, si è riunita la giunta comunale nelle persone dei sigg.

VADRUCCI VINCENZO NUTRICATO LUANA DRAGONE STEFANIA

Assenti:

Partecipa il Segretario Avv. Maria Vita Marzotta

Il Presidente, riconosciuto legale il numero degli intervenuti, dichiara aperta la seduta e pone in discussione l'argomento in oggetto.

Pareri ai sensi dell’Art.49 - D.Lgs. 18/08/2000, N°267

REGOLARITA’ TECNICA Parere FAVOREVOLE Addì, 14-03-2022

Il responsabile del servizio F.to Arch. Giulia CASTORINA

REGOLARITA’ CONTABILE Parere FAVOREVOLE Addì, 14-03-2022

Il responsabile di Ragioneria F.to Rag. Angelo MARRA

(2)

LA GIUNTA COMUNALE

Premesso

- Che Il PNRR prevede investimenti che mirano a migliorare la gestione dei rifiuti attraverso la meccanizzazione della raccolta differenziata e la creazione di ulteriori strutture di trattamento dei rifiuti stessi, anche al fine di ridurre il numero di infrazioni europee aperte contro l'Italia e le importanti disparità regionali nei tassi di raccolta differenziata;

- Che in particolare, il PNRR prevede un investimento di 1,5 miliardi di euro per la misura M2C1.1.I.1.1 “Realizzazione nuovi impianti di gestione rifiuti e ammodernamento di impianti esistenti”;

- Che il Ministero della Transazione Ecologica ha pubblicato gli Avvisi 1.1 Linee A, B, C del 15 ottobre 2021, individuando tre distinte aree tematiche oggetto di finanziamento:

• Linea d’Intervento A – miglioramento e meccanizzazione della rete di raccolta differenziata dei rifiuti urbani;

• Linea d’Intervento B – ammodernamento (anche con ampliamento di impianti esistenti) e realizzazione di nuovi impianti di trattamento/riciclo dei rifiuti urbani provenienti dalla raccolta differenziata;

• Linea d’Intervento C – ammodernamento (anche con ampliamento di impianti esistenti) e realizzazione di nuovi impianti innovativi di trattamento/riciclaggio per lo smaltimento di materiali assorbenti ad uso personale (PAD), i fanghi di acque reflue, i rifiuti di pelletteria e i rifiuti tessili;

- che come previsto dall’allegato 1 al decreto ministeriale 28 settembre 2021, n. 396, la dotazione finanziaria della Linea d’Intervento B, oggetto del presente Avviso, è pari a euro 450.000.000,00 (quattrocentocinquanta milioni/00);

- che tale importo è suddiviso in due distinti plafond: il 60% delle risorse complessive, pari a euro 270.000.000,00 (duecentosettanta milioni/00), è destinato alle Regioni del centro e del sud Italia (Toscana, Marche, Umbria, Lazio, Molise, Abruzzo, Campania, Puglia, Basilicata, Calabria, Sicilia, Sardegna); il residuo 40%, pari a euro 180.000.000,00 (centottanta milioni/00), è destinato alle restanti Regioni e alle Province Autonome di Trento e Bolzano;

- Il finanziamento massimo erogabile per ciascuna Proposta è pari ad euro 40.000.000,00 (quaranta milioni/00);

Dato Atto che il Termine di presentazione delle proposte è suddiviso in 2 fasi:

- la prima, a partire dal 24 novembre 2021, in cui saranno pubblicati i fac-simile della Proposta sul sito istituzionale del MiTE;

- la seconda, di presentazione della Proposta sulla Piattaforma, a partire dal 14 dicembre 2021 ed entro e non oltre mercoledì 16 marzo 2022.

Considerata

- la necessità per l’Aro 7/Le, al fine di sopperire le eventuali criticità che la mancata raccolta rifiuti può provocare, di realizzazione una “Stazione Di Trasferenza Rifiuti” a servizio dei 22 Comuni;

- che è possibile presentare una proposta progettuale per la realizzazione una “Stazione Di Trasferenza Rifiuti” a servizio dei 22 Comuni a valere sull’avviso M2C.1.1 I 1.1 Linea d’Intervento B

“Ammodernamento (anche con ampliamento di impianti esistenti) e realizzazione di nuovi impianti di trattamento/riciclo dei rifiuti urbani provenienti dalla raccolta differenziata”;

Atteso che per la realizzazione della “Stazione di Trasferenza Rifiuti” sarà necessario:

- ottenere la delega alla realizzazione dell’impianto di Trasferenza da parte della REGIONE PUGLIA;

(3)

- Che occorre individuare una area disponibile, idonea alla realizzazione della “Stazione di Trasferenza Rifiuti” all’interno del Bacino Aro 7/le;

dato atto altresì

- che con DGR n. 2147 del 23/10/2012 (BURP n. 160 del 7/11/2012), concernente la perimetrazione degli Aro, sono definiti complessivamente 38 ambiti di raccolta ottimali;

• che con DGR del 20/12/2012 n. 2877 (BURP n.7 del 15/1/2013), è stato definito il modello organizzativo e di funzionamento degli ARO, disponendo altresì ai rispettivi comuni di costituirsi entro trenta giorni dalla pubblicazione del provvedimento;

• che con DGR del 13/05/2013 n 957 è stato nominato dottor Giovanni Campobasso quale Commissario ad acta per l'ARO 7/Le, per l'esercizio dei poteri sostitutivi in ordine alla costituzione dell'ARO medesimo;

• che con Decreto n. 2 del 18/06/2013, del commissario ad acta per l'ARO 7/Le (Burp n. 105 del 29/07/2013) è stato approvata la Convenzione tra i 22 Comuni dell’Aro 7 della Provincia di Lecce;

• che i Comuni dell'ARO 7/Le sono: Andrano, Botrugno, Castro, Cutrofiano, Diso, Giuggianello, Giurdignano, Maglie, Minervino, Muro Leccese, Nociglia, Ortelle, Otranto, Poggiardo, San Cassiano, Sanarica, Santa Cesarea Terme, Scorrano, Spongano, Supersano, Surano, Uggiano La Chiesa;

Richiamata la deliberazione dell’Assemblea dell’ARO 7/Le n. 4 del 4.12.2020, ad oggetto: “Decreto Commissario ad acta n. 2/2013. Avvicendamento ex art. 6 Convenzione Aro 7/LE. Nomina Presidente, Vicepresidente e Comitato di coordinamento”, con la quale si è stabilito:

• di eleggere quale Presidente dell’ARO 7/Le il dottor Silvano Macculi, sindaco del Comune di Botrugno;

• di stabilire che a seguito della nomina del dott. Silvano Macculi, Sindaco del Comune di Botrugno, il Comune capofila dell’ARO 7/Le è il Comune di Botrugno;

Considerato che con Deliberazione dell’Assemblea dell’Aro 7 del 01.02.2022 è stata:

• espressa la volontà dell’Assemblea dell’ Aro 7/Le di voler partecipare al bando PNRR Avviso M2C1.1.I.1.1 incaricando l’Ufficio Comune incardinato nel Comune di Botrugno in qualità di Comune Capofila dell’Aro 7/Le, a presentare proposte relative all’Avviso Linea d’Intervento A – miglioramento e meccanizzazione della rete di raccolta differenziata dei rifiuti urbani;

• Individuato il Rup degli intervento il Responsabile dell’Ufficio Comune dell’Aro 7/Le, arch.

Loredana Dimartino;

dato Indirizzo al RUP, di predisporre tutti gli atti necessari per partecipare all’Avviso pubblico indetto dalla Ministero della Transizione Ecologica (MITE) ad oggetto: “PNRR - M2C.1.1 I 1.1 Linea d’Intervento A” con progetti atti al miglioramento e alla meccanizzazione della rete di raccolta differenziata dei rifiuti urbani nell’ambito dei Comuni dell’Aro 7/Le, avvalendosi anche vista la complessità e consistenza degli adempimenti, di soggetti qualificati da individuare con le modalità di cui di cui al D.Lgs. n. 50/2016;

Visto che

- l’ing. Maurizio Montagna, esperto in Lavori Pubblici e Responsabile del Servizio Tecnico del Comune di Botrugno - Comune Capofila dell’Aro 7/Le, ha predisposto la proposta progettuale per la realizzazione di una “Stazione di Trasferenza Rifiuti” a servizio dei 22 Comuni dell’Aro 7/Le, finalizzata alla partecipazione dell’Avviso pubblico indetto dalla Ministero della Transizione Ecologica (MITE) ad oggetto: “PNRR - M2C.1.1 I 1.1 Linea d’Intervento B

“Ammodernamento (anche con ampliamento di impianti esistenti) e realizzazione di nuovi impianti di trattamento/riciclo dei rifiuti urbani provenienti dalla raccolta differenziata”;

- l’ubicazione del suddetto impianto, tenuto conto dell’estensione dell’ambito e della distribuzione geografica dei comuni che ne fanno parte, esperita una ricognizione di alcune aree che

(4)

mostravano caratteristiche idonee ad ospitarlo, è stato individuato un sito nel Comune di Nociglia che più di altri si presta alla realizzazione del progetto. Più precisamente è stata valutata la fattibilità dell’opera in un’ampia area posta lontano dai centri abitati, ben collegata con le principali arterie stradali, che non risulta inserita in un piano di interventi a breve termine previsti dall’Amministrazione comunale. L’area di cui si tratta è riportata al foglio 23 p.lla 163 del NCT ed ha una estensione di 30352 m2;

Visti gli elaborati progettuali

Ritenuto necessario approvare l’intervento per il successivo inoltro all’Assemblea dell’ARO 7/Le e, successivamente ad AGER Puglia per il finanziamento dell’opera;

Visti

- D. Lgs. 18 aprile 2016, n. 50 Codice dei Contratti Pubblici e s.m.i.;

- il D.Lgs. 18 agosto 2000, n. 267 e s.m.i.;

- la “CONVENZIONE ARO 7/LE” approvata con Decreto del Commissario Ad Acta - ARO 7/LE il 18 giugno 2013, n. 2 (B.U.R.P n. 105 del 29-07-2013;

Accertata la propria competenza in merito;

Con voti unanimi favorevoli resi nelle forme di legge;

D E L I B E R A

per le motivazioni espresse in narrativa e che qui s’intendono tutte riportate quale parte integrante e sostanziale del presente atto;

1 – di approvare il PROGETTO DI UNA STAZIONE DI TRASFERENZA A SERVIZIO DELL’A.R.O. 7/LE, da ubicare a Nociglia sul suolo disitnto nel NCT al foglio 23 p.lla 163, che allegato al presente atto ne costituisce parte integrante e sostanziale;

2 – di dare atto che la proposta progettuale per la realizzazione di una “Stazione di Trasferenza Rifiuti” a servizio dei 22 Comuni dell’Aro 7/Le è finalizzata alla partecipazione dell’Avviso pubblico indetto dalla Ministero della Transizione Ecologica (MITE) ad oggetto: “PNRR - M2C.1.1 I 1.1 Linea d’Intervento B “Ammodernamento (anche con ampliamento di impianti esistenti) e realizzazione di nuovi impianti di trattamento/riciclo dei rifiuti urbani provenienti dalla raccolta differenziata”;

3 – di inviare copia del presente atto al Comune di Botrugno quale Comune Capofila dell’Aro 7/Le per i provvedimenti di competenza;

Con successiva e separata votazione ad unanimità si dichiara il presente atto immediatamente esecutivo ai sensi dell’art. 134, comma 4, del D. Lgs. N. 267/2000.

(5)

N Deliberazione N. 29 del 14-03-2022 Verbale letto, confermato e sottoscritto.

Il Presidente F.to Vincenzo VADRUCCI

Il Segretario Generale F.to Avv. Maria Vita Marzotta

RELATA DI PUBBLICAZIONE

Su attestazione del Messo Comunale, si certifica che copia della presente deliberazione è stata affissa all'Albo Pretorio online del Comune il 15-03-2022 per restarvi quindici giorni consecutivi ai sensi dell'Art.124 c.1 - D.Lgs.18/8/2000, N°267.

Nociglia, 15-03-2022

L’Impiegato Addetto Il Segretario Generale

F.to Anna TOMA F.to Avv. Maria Vita Marzotta

ESECUTIVITA' DELLA DELIBERAZIONE

La presente deliberazione diviene esecutiva per:

Dichiarazione di immediata esecutività (Art. 134 c.4 - D.Lgs 18/08/2000, Num 267)

Nociglia, 14-03-2022

Il Segretario Generale F.to Avv. Maria Vita Marzotta

COPIA CONFORME

Copia conforme all’originale in carta libera da servire per uso amministrativo e d’ufficio.

Nociglia, li 15-03-2022

Il Segretario Generale Avv. Maria Vita Marzotta

Riferimenti

Documenti correlati

Poi, insieme ai Cittadini e alle Associazioni abbiamo combattuto affinché non si creasse una nuova discarica a Bracciano come quella che proponeva l’Università Agraria e

STABILITO, pertanto, in virtù delle qualifiche professionali necessarie per l'espletamento dei servizi tecnici di che trattasi e, sussistendone i presupposti normativi, di

Nel contesto sociale di riferimento il progetto “Semi di oggi, fiori di domani” si struttura e si connota come un grande contenitore che per un anno intero metterà in campo

267/2000, la regolarità tecnica del presente provvedimento in ordine alla regolarità, legittimità e correttezza dell’azione amministrativa, il cui parere favorevole è

33 del 12 gennaio 2021, è stato disposto, nelle more dell'avvio e dell'espletamento della procedura di gara e del nuovo contratto per il servizio di

b) nel caso di specie, trattandosi di affidamento di importo inferiore ai 40.000 €, trova applicazione quanto prevede l’articolo 37, comma 1, del D. 50/2016, ai sensi del quale

“ in cui sono stati individuati n.14 interventi (Allegato A) presentati dai Comuni, dotati dei requisiti previsti dall’art.. 03829290752 iscritto all'albo

Valutata la regolarità tecnica del presente atto, esprimendo parere attestante la regolarità e la correttezza dell'azione amministrativa, ai sensi