CORSO PER LA FORMAZIONE DI GUARDIE
PARTICOLARI GIURATE VOLONTARIE DEL W.W.F.
ITALIA
CALENDARIO DEGLI INCONTRI
Sabato 17 Marzo ore 15 Inaugurazione del corso
Presentazione dell’attività delle Guardie Giurate del W.W.F- Italia.
Proiezione dei campi antibracconaggio del W.W.F. del 2006,
illustrazione del Servizio di Polizia Provinciale di Genova a cura della Dott.ssa Francesca Bellenzier.
Data Tema docente
Lezione n° 1
Lunedì 19 Marzo
I INQUADRAMENTO DELL’ORDINAMENTOGIURIDICO FRANCESCO
SURACE Lezione n° 2
Giovedì 22 Marzo
IL PUBBLICO UFFICIALE :NOZIONE, DIRITTI E DOVERI I REATI DEL PUBBLICO UFFICIALE E CONTRO IL PUBBLICO UFFICIALE
FRANCESCO SURACE Lezione n° 3
Lunedi 26 Marzo
IL SISTEMA DEGLI ILLECITI AMMINISTRATIVIGUGLIELMO JANSEN Lezione n° 4
Giovedì 29 Marzo
L’ACCERTAMENTO DELL’ILLECITOAMMINISTRATIVO GUGLIELMO JANSEN
Lezione n° 5
Lunedì 2 Aprile
GLI ILLECITI PENALICODICE PENALE FRANCESCA
MANNORI Lezione n° 6
Gioved 5 Aprile
L’ACCERTAMENTO DELL’ILLECITO PENALE.. IL CODICE DI PROCEDURA PENALE FRANCESCA MANNORI Lezione n° 7
Martedì 10 Aprile
DISCIPLINA DELLA ATTIVITA’ VENATORIA - 1^PARTE - LA NORMATIVA NAZIONALE L. 157 /
92 GUGLIELMO JANSEN
Lezione n° 8
Giovedì 12 Aprile
DISCIPLINA DELLA ATTIVITA’ VENATORIA - 1^PARTE - LA NORMATIVA NAZIONALE L. 157 /
92 GUGLIELMO JANSEN
Lezione n° 9
Lunedì 16 Aprile
DISCIPLINA DELLA ATTIVITA’ VENATORIA -2^PARTE - LA
LA LEGGE REGIONALE n. 29 / 94
AUGUSTO ATTURO
Lezione n° 10
GIOVEDÌ
19 Aprile
DISCIPLINA DELLA ATTIVITA’ VENATORIA - 2^
PARTE
LA LEGGE REGIONALE n. 29 / 94 AUGUSTO ATTURO Lezione n° 11
LUNEDÌ
23 Aprile
DISCIPLINA DELLE ARMI DA FUOCO AUGUSTO ATTURO Lezione n° 12GIOVEDÌ
26 Aprile
TUTELA DELLA FAUNA MINOREL.R. n. 4 / 92 FRANCESCO
SURACE Lezione n° 13
GIOVEDÌ
3
Maggio
LA DISCIPLINA DELLA PESCA NELLE ACQUE INTERNENORMATIVA NAZIONALE
FRANCESCA BELLENZIER Lezione n° 14
LUNEDI
7
Maggio
LA DISCIPLINA DELLA PESCA NELLE ACQUE INTERNELA LEGGE REGIONALE . n. 21 / 05 FRANCESCA BELLENZIER Lezione n° 15
Giovedì 10 Maggio
DIVIETO MALTRATTAMENTO ANINMALILegge n. 189/ 04 FRANCESCO
SURACE Lezione n° 16
Lunedi 14 Maggio
LA PROTEZIONE DELLA FLORA SPONTANEALA LEGGE REGIONALE. n. 9 / 84 MARCO PIOMBO Lezione n° 17
Giovedi 17 Maggio
LA LEGGE FORESTALE E IL REGOLAMENTODI ATTUAZIONE. MARCO PIOMBO
Lezione n° 18
Lunedi 21 Maggio
DISCIPLINA EDILIZIAD.P.R. n. 380 / 01 GUGLIELMO
JANSEN Lezione n° 19
Giovedì 24 Maggio
CODICE DEI BENI CULTURALI E DEL PAESAGGIOD.Lgs n. 42/04 GUGLIELMO
JANSEN Lezione n° 20
LUNEDI
28
Maggio
NORMATIVA RIFIUTI D.Lgs n. 152/06 FRANCESCA MANNORI Lezione n° 21GIOVEDÌ
31
Maggio
NORMATIVA RIFIUTI D.Lgs n. 152/06 FRANCESCA MANNORI Lezione n° 22LUNEDI
4
Giugno
RICONOSCIMENTO DELLA FAUNA SELVATICA FRANCESCO SURACETutte le lezioni avranno inizio alle ore 20,30 e termine alle ore 22,30, si raccomanda la massima puntualita’.
Gli argomenti delle singole lezioni potranno subire alcune variazioni in relazione alle disponibilità personali dei docenti per singole date. Il programma completo e definitivo sarà consegnato a tutti i partecipanti all’inizio del primo incontro sabato 17 marzo. Gli esami sono previsti per giugno 2007.
E’ stata presentata alla Provincia di Genova l’autorizzazione allo svolgimento del corso.
SEDE DEGLI INCONTRI
Gli incontri si terranno presso la Sezione Regionale Liguria del W.W.F a Genova in Vico Della Casana 9/3. alle ore 20,30.
COME PARTECIPARE AL CORSO
L’iscrizione al corso è aperta a tutti i soci, previa domanda di iscrizione da presentare entro il 10 Marzo. Le persone che non sono iscritte all’associazione dovranno provvedere ad versamento della quota sociale, allegando alla domanda la fotocopia della ricevuta dell’avvenuta iscrizione. Per essere ammessa al corso, la persona non dovrà avere a proprio carico condanne penali o procedimenti penali in corso né svolgere attività che possano essere in contrasto con le finalità statutarie della nostra Associazione. E’ sufficiente compilare la domanda utilizzando il modulo allegato ed inviarla secondo le istruzioni. Sarà richiesta ai partecipanti al corso una donazione da destinare alle attività istituzionali della Sezione Regionale Liguria del W.W.F.
Posti disponibili per partecipare al corso di formazione G.P.G.: n.40
INFORMAZIONI ED ISCRIZIONI Presso:
W.W.F. ITALIA Sezione Regionale Liguria Vico Casana 3/9 - 16121 Genova
Telefono 010, 267 312 fax 010. 267 428 ( orario : 9,30 – 13 e 14 – 17 ) Email : [email protected]
Il programma ed il modulo di iscrizione è scaricabile dal sito: www.wwf.it/liguria
COMPITI E DOVERI DELLE GUARDIE PARTICOLARI GIURATE VOLONTARIE DEL W.W.F.
Le Guardie Particolari Giurate volontarie del W.W.F. Italia rivestono la qualifica di Pubblici Ufficiali, Agenti di Polizia Amministrativa e, nei casi previsti, di Agenti di Polizia Giudiziaria. L’attività di Guardia volontaria non è retribuita e non dà diritto a nessun rimborso spese, dovrà essere svolta secondo le leggi vigenti e nel rispetto delle disposizioni regolamentari del Questore e del W.W.F. Italia. Il servizio è svolto disarmato ai sensi della Legge Regionale 29/94. La nomina di G.P.G. potrà essere sospesa e/o revocata qualora la persona non si attenga alle norme previste, comprese le direttive impartite dai coordinatori del W.W.F. Italia.
UDITORI: POSTI DISPONIBILI n. 10
E’ possibile frequentare il corso anche in qualità di uditore: a queste persone sono riservati 10 posti. Le domande eccedenti saranno accettate con riserva, in caso si verifichino delle rinunce prima dell’inizio del corso.
I partecipanti avranno diritto ad avere tutto il materiale del corso e non avranno obbligo di frequenza. Gli uditori, al termine del corso, se non sono stati assenti per più di tre lezioni
potranno, previa domanda e iscrizione, sostenere l’esame per Guardia Particolare Giurata del W.W.F. Italia.
LE REGOLE DEL CORSO
La frequenza del corso è obbligatoria e quindi non potranno partecipare all’esame finale coloro che siano risultati assenti a più di tre lezioni, anche non consecutive.
L’esclusione dall’esame finale non preclude comunque la possibilità di frequentare gli altri incontri previsti dal programma.
Al termine del corso ogni partecipante dovrà sostenere un esame di fronte ad una Commissione Pubblica Provinciale per ottenere l’attestato di idoneita’, al fine del successivo rilascio del decreto di Guardia Particolare Giurata per le funzioni di vigilanza in materia di protezione della fauna selvatica ed esercizio dell’attività venatoria, di tutela dell’ambiente e pesca nelle acque interne.
Gli organizzatori del corso si riservano di apportare modifiche al programma o di assumere qualunque provvedimento che ritengano necessario per il miglior andamento del corso.
Durante gli incontri verrà messa a disposizione documentazione relativa agli argomenti trattati.
REGISTRAZIONE AL CORSO
Tutti coloro che hanno richiesto di essere iscritti al Corso dovranno presentarsi alle ore 15 del giorno 17 Marzo 2007 presso la sede della Sezione Liguria del W.W.F a Genova in Vico Della Casana 9/3, per registrarsi e ricevere il programma definitivo.
I DOCENTI DEL CORSO
Augusto Atturo Assistente della Polizia Provinciale di Genova.
Francesca Bellenzier Dirigente del Servizio di Polizia Provinciale di Genova
Francesca Mannori Coordinatore Provinciale Guardie WWF Nucleo di Genova, membro dell’ ufficio di coordinamento delle azioni legali WWF liguria
Francesco Surace Funzionario Polizia Municipale di Genova presso Reparto Ambiente e Territorio
Guglielmo Jansen Vice Presidente della Sezione Ligure del WWF, Coordinatore regionale delle Guardie WWF e Coordinatore azioni legali WWF Marco Piombo Presidente della Sezione Liguria del W.W.F .Coordinatore del
Nucleo di vigilanza ambientale del WWF di Savona; Volontario
Antincendio boschivo dal 1985
MODULO ISCRIZIONE DATA ……….
Da recapitare a mano o spedendolo per posta al
WWF Liguria Vico Casana 9/ 3 16121 Genova
orario :9,30-13 / 15 – 17
Oppure via fax al numero
010.267428
Oppure via e-mail all’indirizzo di posta
elettronica
[email protected]Compilare il modulo in tutte le sue parti il / La sottoscritto / a
Nato/a a il Residente a Via e n°
Telefono abit telef. Cell Email Titolo di studio professione
Chiede di partecipare al corso di formazione per Guardie Particolari Giurate W.W.F volontarie che si svolgerà a Genova, con inizio il 17 Marzo 2007.
A tal fine dichiara di aver preso visione delle regole del corso e di accettarle integralmente.
Dichiara inoltre:
di essere iscritto al W.W.F. ITALIA
n. tessera Allego ricevuta nuova iscrizione
data scadenza n. del
di o essere in possesso o non essere in possesso di porto d’armi
in caso positivo indicare quale e per quale motivo è stato rilasciato :……….………
di o avere o non avere già frequentato in passato corsi per Guardia volontaria
in caso positivo indicare quali, specificare se è stato rilasciato decreto di nomina :……….………...
di o avere o non avere decreto di Guardia Particolare Giurata o Zoofila o altro decreto.
in caso positivo indicare tipo di decreto ,funzioni e associazione di appartenenza :
……….
Firma………
Gli organizzatori dichiarano che i dati personali acquisiti tramite il presente modulo
verranno trattati nel rispetto della Legge 675/96 esclusivamente ai fini dell’organizzazione del Corso di formazione